un giorno questo dolore ti sara' utile regia di Roberto Faenza USA, Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un giorno questo dolore ti sara' utile (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARA' UTILE

Titolo Originale: UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARA' UTILE

RegiaRoberto Faenza

InterpretiMarcia Gay Harden, Stephen Lang, Peter Gallagher, Ellen Burstyn, Toby Regbo

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA, Italia 2011
Generedrammatico
Tratto dal libro "Un giorno questo dolore ti sarà utile" di Peter Cameron
Al cinema nel Febbraio 2012

•  Altri film di Roberto Faenza

Trama del film Un giorno questo dolore ti sara' utile

James ha 18 anni e vive a New York. Finita la scuola, lavoricchia nella galleria d'arte della madre, dove non entra mai nessuno: sarebbe arduo, d'altra parte, suscitare clamore intorno a opere di tendenza come le pattumiere dell'artista giapponese che vuole restare Senza Nome. Per ingannare il tempo, e nella speranza di trovare un'alternativa all'università ("Ho passato tutta la vita con i miei coetanei e non mi piacciono granché"), James cerca in rete una casa nel Midwest dove coltivare in pace le sue attività preferite - la lettura e la solitudine -, ma per sua fortuna gli incauti agenti immobiliari gli riveleranno alcuni allarmanti inconvenienti della vita di provincia. Finché un giorno James entra in una chat di cuori solitari e, sotto falso nome, propone a John, il gestore della galleria che ne è un utente compulsivo, un appuntamento al buio...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,56 / 10 (17 voti)5,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un giorno questo dolore ti sara' utile, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Ciaby  @  11/04/2017 07:07:19
   4 / 10
Brutta banalizzazione del romanzo.
Il romanzo omonimo non era niente di trascendentale. Eppure era piacevole, anche grazie alla voce del protagonista, sensibile e un po' strafottente.
La versione di Faenza è moscia, con un protagonista non all'altezza, una sceneggiatura didascalica, musiche continue, tono fintissimo da melodramma e regia incerta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/12/2015 19:40:11
   5½ / 10
Da quel che ho sentito in giro sembra che il libro sia proprio bello ,ma qui il film stenta parecchio,per lentezza e sceneggiatura un pò confusionaria che non sa dove parare.
Mi verrebbe da dire che si tratta solo delle turbe abbastanza comuni di un adolescente,le cosiddette seghe mentali,tutti le abbiamo avute e tutti le abbiamo passate dopo le prime assunzioni di posizione,le prime s*****ttate serie o le prime volte dopo essere stati con una donna . Dopo è tutto più facile e più leggero. c'e' anche un velo di poesia che non guasta,ma è tutto troppo dilatato e anche un pò troppo condito di episodi inverosimili.

TonyStark  @  11/10/2013 00:42:31
   5½ / 10
non mi ha lasciato nulla impresso, abbastanza deludente, ma si lascia guardare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/11/2012 19:47:05
   5 / 10
Si lascia vedere ma non rimane molta traccia di questo film di Faenza, che vorrebbe trasmettere quel qualcosa in più che in fondo non riesce a fare. Un protagonista a suo modo ribelle verso un mondo che tende ad omologare ed omologarti, a decidere del tuo destino e di subirlo in maniera passiva. Dramma adolescenziale di scelte personali che vanno controcorrente, dimostrando la maturità del suo protagonista alle prese con normalissimi e umani dubbi contrapposto ad un mondo teoricamente più maturo ma pieno di insicurezze. E proprio su queste insicurezze che il film di Faenza sceglie un tono eccessivamente leggero. calcando un po' la mano senza eccedere avrebbe messo più pepe ad un film che rimane gradevole ma tutto sommato anonimo.

Doctor Feelings  @  23/10/2012 20:23:43
   4½ / 10
Già il romanzo mi è apparso banale e privo di risvolti narrativi. Il film conferma il "vuoto" della trama, della scrittura e soprattutto dei personaggi del libro.

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  22/08/2012 12:09:28
   5½ / 10
Peccato, peccato.... occasione sprecata.
Un film moscio ed un libro bellissimo.

I protagonisti non mi hanno convinto, James attore non mi è piaciuto, non vengono approfonditi i personaggi e di conseguenza annoiano.
A tutti quelli che invece non hanno letto il libro lo consiglio vivamente, da leggere assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/07/2012 19:06:48
   5½ / 10
Non ho letto il romanzo e credo proprio che dopo la visione del film di Faenza non lo farò.
Il film è un po' troppo pretenzioso e il problematico giovane protagonista ricorda spesso altri personaggi sia letterari sia cinematografici.
Gli attori non mi sono parsi troppo brillanti ma nel complesso il film riesce a non annoiare grazie all'ironia del personaggio principale e ad alcune scene piuttosto riuscite.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2012 20.27.20
Visualizza / Rispondi al commento
slibedis  @  18/03/2012 10:35:00
   2 / 10
Film noioso, a tratti insopportabile. il personaggio principale è circondato da persone prive di spessore. Lui, nelle sue elucubrazioni, risulta noioso, banale, insignificante, non riesce assolutamente a coinvolgere lo spettatore. Difficile riuscire ad arrivare alla fine del film. Sicuramente Faenza ha fatto film migliori.

Invia una mail all'autore del commento DjAlan78  @  12/03/2012 10:29:36
   5 / 10
Che delusione. Film che non decolla mai, noioso, senza capo nè coda. Pessimo attore il giovane protagonista, che ha sempre la stessa espressione sul viso, non comunica emozioni e parla come un docente universitario di lettere di 50 anni. Esci dalla sala e ti chiedi il perchè di questo film.
Bocciato. Il buon Faenza avrebbe potuto evitare di andare negli States.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2012 12.29.15
Visualizza / Rispondi al commento
franzcesco  @  26/02/2012 02:34:24
   4 / 10
Il trailer interessante mi ha portato in sala.
A fine primo tempo il dilemma è stato: andarsene o rimanere in mezzo ad una manciata di persone che dormivano? Siamo rimasti.
Film inutile e noioso ma soprattutto per niente coinvolgente.
Faenza poteva rimanere in Italy...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051131 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net