vanilla sky regia di Cameron Crowe USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vanilla sky (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VANILLA SKY

Titolo Originale: VANILLA SKY

RegiaCameron Crowe

InterpretiTom Cruise, Penelope Cruz, Cameron Diaz, Kurt Russell, Jason Lee, Tilda Swinton, Alicia Witt, Timothy Spall, Johnny Galecki

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2001
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2002

•  Altri film di Cameron Crowe

Trama del film Vanilla sky

David Aames (Cruise), giovane dirigente di una casa editrice di New York, è solito ottenere tutto molto facilmente: le opportunità, le donne e così via. Scivola sulla vita come una slitta sulla neve, finchè non incontra Sofia (Cruz) e si rende conto che può esserci molto di più del sesso occasionale e di relazioni superficiali. La sua esistenza subisce una svolta improvvisa e profonda che lo porta dove non avrebbe mai immaginato di andare: alla ricerca della propria anima e del sentimento d’amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,93 / 10 (291 voti)6,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vanilla sky, 291 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

SHIN3  @  05/08/2003 08:27:30
   10 / 10
Uno dei migliori film dell'anno.
Intrigante e malinconico , ma studiato nei minimi particolari.
Una genialata contorta e affascinante.

favam  @  31/07/2003 09:04:40
   4 / 10
Buono, ma non ottimo, il film di Amenabar che ha fatto meglio con The Others, molto meno convincente questo remake di Cameron Crowe, regista che non amo. Caso più unico che raro Penelope Cruz ha fatto la stessa parte in entrambi i film. Il mio modesto consiglio è di evitare l'americanata e noleggiare il film spagnolo decisamente più poetico e intrigante.

Invia una mail all'autore del commento Rama  @  15/07/2003 09:42:26
   5 / 10
una media tra il 10 per la trovata iniziale e l'1 per la banalità del finale

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2003 15.56.03
Visualizza / Rispondi al commento
Faber  @  09/07/2003 20:06:44
   10 / 10
Molto ben realizzato, trama coinvolgente ed inquietante, non pu

DIDI  @  09/07/2003 16:52:33
   7 / 10
IO LA PRIMA VOLTA HO VISTO IL FILM SPAGNOLO MI SEMBRA...E SONO RIMASTA MOLTO SCONVOLTA,QUANDO IL MIO RAGAZZO HA NOLEGGIATO LA CASSETTA E POI MI SONO ACCORTA CH ERA LA STESSA STORIA NON LO VOLEVO VEDERE...è DI UNA TRISTEZZA MI VENIVA QUASI DA PIANGERE....BELLISSIMO GIURO MA TI LASCIA IL SEGNO....TI LASCIA UN MAGONE...

ele  @  23/06/2003 20:04:40
   1 / 10
Sono rimasta molto male, xke nn mi apettavo che tutto quello ke provava il protagonista in realtà fosse tutto finto, nn mi ha trasmesso niente.

Invia una mail all'autore del commento lisa @  @  18/06/2003 11:04:38
   2 / 10
pensavo fosse una storia d amore cosi a prima vista ma mi aspettavo di tutto ma di tutto meno che il finale non c entra niente è un finale irreale finisci d vedere il film con un senso di vuoto dentro xke non t dà niente!!! non hai paura non hai pianto nn hai riso niente..peccato l impostazione della storia era buona! ciao

GIU  @  12/06/2003 17:55:22
   8 / 10
QUALCUNO MI POTREBBE SPIEGARE IL FINALE XKè L'HO VISTO CON DUE MIEI AMICI E ABBIAMO DATO TRE VERSIONI DIVERSE!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/08/2003 18.43.46
Visualizza / Rispondi al commento
andreadf  @  12/06/2003 17:38:42
   7 / 10
bellissimo ed anche un po inquietante. è, pero, una copia sfacciata, di una pellicola girata negli anni ottanta.

Invia una mail all'autore del commento Gabriele  @  10/06/2003 01:18:15
   8 / 10
Una volta per tutte,Vanilla sky è il remake di un film spagnolo dal titolo "Apri gli occhi" del regista Alejandro Amenabar (the others). Il mio consiglio è quello di andarsi a vedere prima l'originale per capire cosa è cambiato(niente)...rimane comunque un buon film ...

Stanley  @  30/05/2003 21:17:39
   10 / 10
Il più classico film che non ammette giudizi delicati, da 10 o da 1. Personalmente l'ho trovato eccezionale, tuttavia posso capire chi lo giudica parecchio male. Per assurdo capisco meno i 6.

Invia una mail all'autore del commento Stefano Polenghi  @  28/05/2003 20:23:43
   1 / 10
Se si potesse gli avrei dato anche 0: una pirlata

Invia una mail all'autore del commento marco  @  22/05/2003 19:01:04
   2 / 10
perro  @  08/05/2003 15:46:42
   10 / 10
Appassionante, riflessivo e con un finale sconvolgente: Veramente fantastico. Uno dei film + belle che abbia mai visto.

ste851  @  18/03/2003 21:09:06
   10 / 10
magnifico , nn so cosa dire, il finale è commovente !!!!stupendo ciao

Invia una mail all'autore del commento Matteo  @  10/03/2003 16:02:13
   10 / 10
L'ho visto in ritardo perché mi sono fidato di recensioni negative. Invece è un autentico capolavoro, uno fra i tre film più bello che ho visto in vita mia.
Il remake è superiore all' originale "Apri gli occhi", perché Cameron Crowe è riuscito ad approfondire i personaggi ma soprattutto le emozioni che stanno dietro a questo film. Il finale è commovente e lega lo spettatore a riflettere sulle scelte del protagonista e sul significato stesso della vita, delle piccole cose che la determinano.
Credo che in fondo vi sia un profondo messaggio di amore, magnificato dalla battuta di Cruise alla Cruz, nel finale: "Lo vedi, io sono ibernato, tu morta e io ti amo".
E' un pugno nello stomaco, ti sconvolge!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2006 14.47.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Federico  @  31/01/2003 20:11:58
   10 / 10
La prima volta che l'ho visto, al cinema, mi ha fatto veramente SCHIFO, ma non so perchè mi è rimasto inpresso... continuavo a pensarci... alla fine mi sono deciso di rivederlo, e ho cominciato a capirlo, poi l'ho rivisto ancora e... MI HA ENTUSIASMATO! Io di film ne vedo parecchi, vado al cinema una volta alla settimana, e sinceramente un bel film come questo era da un bel po' che non ne vedevo... ero stufo di veder pellicole insulse (per la serie minority report...) ciao a tutti... F

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  30/01/2003 10:14:07
   10 / 10
Veramente un bel film dal finale inaspettato e una trama coinvolgente!

sara  @  27/01/2003 15:30:46
   4 / 10
fa veramente pena...la fine poi è deludente...

Invia una mail all'autore del commento Marcello  @  22/01/2003 20:09:40
   6 / 10
Quello che mi ha più colpito di questo film è il tentativo di affrontare il controverso tema dei "sogni lucidi". Immagino che voi tutti avrete visto il film con tranquillo ed ingenuo interesse, ritenendolo addirittura "Metafisico"!

Ho scritto la mia tesi di laurea sui sogni lucidi e sono un fenomeno scientificamente dimostrato, nonchè molto interessante da sperimentare.
Il film da parte sua riproduce alcune delle situazioni che possono piu facilmente capitare ad un sognatore lucido, ma nel tentativo di costruire una trama forte non rende giustizia al fenomeno che viene relegato ad un mero processo scientifico di ibernazione!

Per chiunque fosse interessato all'argomento consiglio di visitare il sito dello "scopritore" odierno (in realtà trattasi di un fenomeno dalle antichi radici) del sogno lucido:

www.lucidity.com

un saluto

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2004 09.56.06
Visualizza / Rispondi al commento
andrea  @  17/01/2003 16:17:08
   3 / 10
Molto cervellotico, realta' metafisica che cerca di ispirarsi a matrix o the others ma senza riuscirci.

Danilo  @  09/01/2003 11:59:29
   2 / 10
Va bene va bene.... sarà pure un film "metafisico" , però si potrebbe girare un film di metafisica in modo beno ingarbugliato

Alba  @  02/12/2002 19:15:23
   8 / 10
Gran bel film... peccato che non tutti ci arrivino appieno a capirlo, e così rischia d'essere stroncato dalla critica della massa... Effettivamente è molto complesso ed incasinato (forse anche eccssivamente), ma a me tutto questo piace particolarmente, così ti fa stare particolarmente attento ed attivo mentre guardi la pellicola (e non imbambolato e passivo come per la maggioranza dei film che ci propinano). Concordo con chi sottolinea un Tom poco spumeggiante, lui poteva fare meglio!! Comunque rimane un gran bel film...

Invia una mail all'autore del commento dario  @  01/12/2002 02:09:01
   9 / 10
Se lasciamo perdere il dubbio gusto di rifare un film praticamente senza cambiare quasi nulla a parte alcuni attori e l'ambientazione (vedere "Abre los ojos" di A.Amenabar, per credere), non si può restare indifferenti a questa pellicola. E' una storia intrigante e affascinante, un'idea di fondo geniale e inquietante. Al contrario di quanto sostengono alcuni, il finale è forse la parte più bella del film che lo rende assolutamente coerente e logico (per chi ha voglia di riflettere un pò). Rispetto alla versione spagnola perde sicuramente molto come ambientazione (le fosche tinte di Madrid sono un'altra cosa rispetto ai grattacieli holliwodiani) ma guadagna senza dubbio sugli attori (bravi sia la Diaz che un sorprendente Tom Cruise) e su una magnifica colonna sonora.

Gruppo STAFF fabio  @  28/10/2002 10:02:46
   6 / 10
mmm, non mi ha entusiasmato, anzi, ad un certo punto del film stavo per staccare il dvd, ma poi la mia ragazza mi ha esortato a continuare ed alla fin

Fabrizio Lupo  @  18/09/2002
   8 / 10
Davvero ,molto bello e coivolgente,gestito bene l'intreccio dei livelli narrativi;Fotografato in maniera impeccabile e montato ancora meglio.Colonna sonora strepitosa, interviene spesso e nei momenti di maggiore emotivita'.Ottima cameron Diaz,buona la Cruz, Cruise non convince fino in fondo:troppo inespressivo.Assolutamente da vedere.

SIMONE  @  10/09/2002
   9 / 10
GUARDANDO LE RECENSIONI QUI SOPRA UN TIPO NORMALE SI CHIEDEREBBE....."MA QUESTI HANNO VISTO TUTTI LO STESSO FILM?" BEE IN REALTA' SI! SOLO CHE VANILLA SKY E' UNO STRANO FILM CHE RICHIEDE OVVIAMENTE UN MINIMO DI INTELLIGENZA O DI SFORSO MENTALE PER ESSERE CAPITO,E COSA PIU' IMPORTANTE,E' NECESSARIO VEDERLO PIU' VOLTE E MOLTO ATTENTAMENTE.PER QUANTO MI RIGUARDA LA COLONNA SONORA E' STUPENDA LE SCENE E I DIALOGHI ANCHE,FORSE L'UNICO ERRORE DEL REGISTA E DI AVER VOLUTO SPIEGARE 2 ORE DI FILM NEGLI ULTIMI 10 MINUTI,CIOE' QUANDO LA MAGGIOR PARTE DEGLI SPETTATORI SONO A TERRA ESAUSTI E CONFUSI DAGLI INGARBUGLIATI EVENTI DI VANILLA SKY!A PARTE QUESTO LO RITENGO UN FILM DA OSCAR,CHE LASCIA NELL'ANIMO DEGLI SPETTATORI UN SENSO DI RIFLESSIONE DOVUTO A UN FINALE CHE (SE CAPITO FINO IN FONDO) RISCHIA DI STRAVOLGERE I GIORNI CHE NE SEGUONO LA VISIONE.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2006 14.52.55
Visualizza / Rispondi al commento
ste  @  25/08/2002
   1 / 10
troppa confusione, alla fine non ti rimane niente di questo film (non saprei neanche definire il genere) che è troppo mescolato

Enrico  @  03/07/2002
   7 / 10
Un bel film. Ti lascia un qualcosa: sentimenti, insegnamenti ed emozioni di ogni genere. Ma capisco che a molta gente possa non essere piaciuto. Un film non convenzionale.

Capitano Nemo  @  29/06/2002
   5 / 10
Un film raffinato.

Invia una mail all'autore del commento fede  @  15/04/2002
   7 / 10
a me è piacuito, anche se ha un po' troppe ripetizioni e per tre quanrti del film non sic apisce bene che genere è: dickiano

Invia una mail all'autore del commento Priscilla  @  15/03/2002
   7 / 10
Un film per pochi. Non tutti sono in grado di capire i risvolti metafisici che il regista ha chiaramente inteso rivelare non manifestamente...

Invia una mail all'autore del commento jam  @  18/02/2002
   2 / 10
una psicotica porcheria ... appositamente confuso... un modo assurdo e ingarbugliato per dire le solite cose

Invia una mail all'autore del commento Teresa  @  18/02/2002
   7 / 10
visione non consigliata a uno spettatore dalla domanda medio-bassa; sollievo, divertimento, poca riflessione. film psicoticamente raffinato ma alquanto convulso in alcuni tratti, bella colonna sonora, pregevole interpretazione della Diaz e di Cruise.

Invia una mail all'autore del commento alessandra  @  12/02/2002
   6 / 10
insomma...io non avevo capito niente e me lo sono dovuto far spiegare da uno che se ne intendeva..direi buona la recitazione della diaz e di cruiz ma la cruz veramente non dovrebbe recitare,e' penosa.consiglio questo film a chi proprio il sabato sera non ha niente da fare..baci!

melina  @  11/02/2002
   9 / 10
sorprendentemente intrigante,macchiavellico e seducente

Invia una mail all'autore del commento dalto  @  11/02/2002
   6 / 10
parte bene,poi si perde.la sufficienzae' dovuta alla ottima interpretazione dlla sempre bella diaz

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  10/02/2002
   7 / 10
Film simpatico anche se forse la trama è un po' troppo confusa tra sogno e realtà...il finale comunque è orrebile e fa pardere valore al film

Invia una mail all'autore del commento Michele  @  10/02/2002
   7 / 10
Gli occhi dello spettatore diventano quegli dello psicologo. Per quasi tutto il film ci si chiede se il protagonista sta raccontando un sogno oppure la realtà. Se questo all'inizio è eccitante e spiazzante, poi diventa norma e ripetizione. Non è noiso però per come è costruito meritava un finale un po' più 'elevato'. La soluzione che il film ci propone è un po' precotta... Brava la Diaz, Rimandati Cruiz e Cruise.

Invia una mail all'autore del commento pamela  @  08/02/2002
   7 / 10
un film davvero originale...inquietante, lascia un tantino di confusione, ma fa riflettere sulla vita, su cos'è veramente la felicità e insegna che "ogni minuto può essere l'occasione per rivoluzionare tutto completamente"

Marco  @  08/02/2002
   6 / 10
Mi ha lasciato un po' così... perche' l'idea globale è carina (anche se non originalissima ), ma il ritmo narrativo è moooolto lento . Poteva essere un bel film. Incompiuto.

Invia una mail all'autore del commento Vito Cassano  @  07/02/2002
   7 / 10
Nel filone di Matrix con qualcosa in meno (l'originalita' di quest'ultimo e' insuperabile...) e qualcosa in piu' (non a caso in classifica ha gia' rimpiazzato il tanto osannato "Il Signore degli Anelli"!)...un film che si ama o si odia...ma vi consiglio di amarlo se non volete rimanere indietro coi tempi cinematograficamente parlando...comlimenti anche a Tom Cruise, un attore criticato da molti (me compreso)per le sue effettive qualita' di attore ma dopo la visione di questo suo ennesimo film che lo vede protagonista si capisce benissimo il perche' tra i piu' grandi registi del mondo (Oliver Stone con "Nato il 4 luglio" e ovviamente Stanley Kubrick solo per citarne qualcuno...) hanno voluto proprio e solo lui per interpretazioni cosi' forti...buona visione di questo film al di sopra della media stagionale...

Invia una mail all'autore del commento Stefano  @  07/02/2002
   10 / 10
Veramente un film da vedere!!! E' la parabola dell'inquetudine dell'uomo alla continua ricerca dell'immortalità, della felicità, dell'amore.

conte  @  07/02/2002
   6 / 10
E' diventato famoso per la storia d'amore tra Cruise e la Cruz...no credo lo diventerà dopo averlo visto...troppo sconnesso,mentale,immaginario,frammentario...peccato perchè fino a metà del secondo tempo sembra un bel film, ma che va scemando nella noia e nella confusione fino a sfociare in un finale irritante e surreale...davvero un peccato!

susanna  @  06/02/2002
   6 / 10
lo definirei claustrofobico in alcuni punti. Un film piuttosto inquitante che rompi gli schemi della normalità per sfociare in un futuro apparentemente irrealizzabile e inafferrabile! non so se lo rivedrei..

Mara  @  06/02/2002
   3 / 10
Definire Vanilla Sky un film è pura follia! E' uno dei film più brutti e stupidi che io abbia mai visto. Non si capisce se lui stia sognando o se sia realtà, è molto confusionario, senza senso.. non c'è una fine.. e pensare che ho atteso la sua uscita con trepidazione, mi immaginavo chissà che. E Tom… non ha mai recitato così male nei suoi precedenti film.

Valentina  @  06/02/2002
   9 / 10
entusiasmante, coinvolgente, uno strepitoso Tom Cruise, sembrava quasi che anche noi stessimo vivendo uno dei suoi sogni lucidi! Non si capiva più dove finiva il sogno/incubo ed iniziava la realtà…. Finalmente un film in cui le aspettative non vengono deluse ma anzi! Ma Penelope Cruz che c'entra in questo film? E' carina ma a mio parere non trasmetteva nulla: troppo fredda fino alla scena finale! Cameron Diaz brillante come sempre! Insomma un thriller psicologico in cui a volte tutti vorremmo essere al posto Tom e costruirci il nostro sogno lucido!

Gruppo STAFF, Amministratore Kappa  @  05/02/2002
   6 / 10
Un thriller psicologico che alternativamente ti appassiona e ti annoia. Un film un po' troppo complicato per la massa. Una superba Cameron Diaz come sempre.

Invia una mail all'autore del commento Rita  @  05/02/2002
   7 / 10
Io sono tra quelli a cui sono piaciuti sia Oceans'eleven sia Vanilla sky, non so se questo vuol dire qualcosa come affermaGiovanni Panizzi ( non ho capito se con ironia), tuttavia il film per lo meno è originale nella sua componente onirica spesso inquietante. Si è vero la sequenza finale è come sempre nella versione americana troppo esplicativa rispetto a quella spagnola( cui il film di Crowe si è ispirato) ed è senz'altro la parte più criticabile ma nell'insieme il film anche peralcune immagini tra sogno e realtà e per la colonna sonora bellissima non si può perdere.

Invia una mail all'autore del commento Giovanni Panizzi  @  04/02/2002 22:50:49
   6 / 10
Il film cerca di descrivere un incubo. Lo fa ammiccando qua e la a repertori di qualità. Non è un granché, ma si fa guardare. Poi viene nobilitato dal fatto che piace a pochi di quelli che sono rimasti entusiasti da Ocean's eleven, e allora hai la conferma che qualche piccola qualità deve pur avercela.

marco  @  04/02/2002
   5 / 10
Ma veramente credete di poterci far vedere di tutto?Come si può sopportare un film con questo finale, senza avere voglia di riavere i soldi indietro?

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051645 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net