adele e l'enigma del faraone regia di Luc Besson Francia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

adele e l'enigma del faraone (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ADELE E L'ENIGMA DEL FARAONE

Titolo Originale: LES AVENTURES EXTRAORDINAIRES ADÈLE BLANC-SEC

RegiaLuc Besson

InterpretiLouise Bourgoin, Mathieu Amalric, Gilles Lellouche, Philippe Nahon, Frédérique Bel, Jean-Paul Rouve, Eric Naggar, Gérard Chaillou

Durata: h 1.45
NazionalitàFrancia 2010
Generegiallo
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di Luc Besson

Trama del film Adele e l'enigma del faraone

1912. Adèle Blanc-Sec, giovane e intrepida giornalista, è pronta a tutto pur di raggiungere i suoi scopi, compreso sbarcare in Egitto e ritrovarsi alle prese con mummie di tuti i generi. Nello stesso momento a Parigi, scoppia il panico! Un uovo di pterodattilo vecchio di 136 milioni di anni si è appena schiuso su di uno scaffale del Giardino delle Piante, e l'uccello che ne è uscito sta semindando il panico nei cieli della capitale francese...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,42 / 10 (55 voti)5,42Grafico
Voto Recensore:   4,50 / 10  4,50
Migliore scenografia
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Migliore scenografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Adele e l'enigma del faraone, 55 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

steven23  @  04/08/2013 14:38:35
   5 / 10
Come votare un film del genere? O meglio, da che punto di vista è meglio guardarlo per dare un giudizio veritiero?
Se lo prendiamo come film nel senso letterale del termine beh, direi che il voto non può che essere pessimo. La trama è un guazzabuglio preso in prestito da decine di altri film di genere (e decisamente migliori), lo pterodattilo poteva essere rappresentato un tantino meglio e gli attori, a eccezione della protagonista (insopportabile ma comunque sufficiente) non sono neanche degni di nota.
Se, invece, si prende come una sorta di "divertimento", insomma una pellicola da guardare per puro intrattenimento, beh... il risultato un pò cambia, anche se non come ci si aspetterebbe. C'è tutto, troppo esageratamente sopra le righe per poter dare la sufficienza.
Diciamo che il mio voto è una medio tra le due cose!

barone_rosso  @  28/07/2013 11:22:25
   5 / 10
Se penso che il regista di Leon e di questa porcheria è lo stesso.... C'è da mettersi le mani nei capelli. Facendo finta di non sapere il nome del regista, è il classico filmetto da 4 soldi, decisamente inferiore a film cugini come "Una notte al museo"... Dove almeno il protagonista era simpatico. Così così, solo se non paghi.

MonkeyIsland  @  01/07/2013 01:24:16
   4 / 10
Pessimo.
Un pappone di una decina di film con una spruzzata di comicità patetica, target di pubblico (under 10) del film forse inferiore pure ad Arthur e il popolo dei Minimei.
Noioso e recitato sottotono.
Evitabilissimo.

DeciSex  @  23/06/2012 21:52:10
   4 / 10
Qualche scena di azione qua e la dentro un misto di caos di immagini e concetti (spesso non espressi e quindi non capiti) per un film che si presentava come qualcosa di potente ed è risultato qualcosa per bambini.

Sbrillo  @  11/05/2012 14:19:12
   5 / 10
questo film è volutamente o inconsapevolmente sopra le righe...vuole essere un giallo?? non coinvolge... vuole essere una commedia?? a parte qualche scena, non fa neanche ridere... vuole essere un film d'avventura?? intrattiene poco....vuole essere un film di fantascienza con professori che risvegliano pterodattili vecchi di 136 milioni di anni?? mamma mia, che tristezza!!! insomma questo è un miscuglio di più generi che in conclusione produce solo noia!! e mi dispiace perchè in fondo...il personaggio di adele seppur acido e insopportabile è ben riuscito...alla fine ti risulta anche simpatico!

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  14/12/2011 09:04:01
   3 / 10
partiamo dal titolo.fuorviante. che c'entra l'enigma del faraone? quale enigma? quale faraone?si vede che è tratto da un fumetto ma essendo troppo sopra le righe, volutamente o inconsapevolmente,non diverte,non intrattiene, non fa niente.annoia...tanto.l'unica che si salva è proprio adele, figura insopportabile ma simpatica proprio per questo.besson, dove sei finito?

castoro79  @  20/10/2011 15:13:00
   4 / 10
Non mi è piaciuto. L'idea è naif e tutto il film, pur volendo essere leggero, risulta alla fine troppo leggero. Nel senso che non è un film d'avventura, non è un film giallo, vuole essere una commedia ma non diverte. Alcuni personaggi hanno dei buoni costumi ma rappresentano uno stereotipo visto e rivisto, anche la sceneggiatura prende spunti a piene mani da altri film poi li mischia e fa un minestrone che non consiglio!

Constantine  @  16/09/2011 19:28:48
   5 / 10
Besson esegue questa trasposizione da fumetto a pellicola con la solita maestria, lo sfondo in costume è ben curato ma purtroppo la trama non appassiona più di tanto e il mix di generi finali non sbalordisce. Un film che si trascina tra una gag e l'altra senza pathos e fin troppa pomposità. Carismatica la protagonista. Alla fine dà la netta impressione di essere un opera infantile e leggera seppur con qualche brillante colpo di classe del regista transalpino.

Azrharn  @  03/05/2011 11:18:53
   4 / 10
Film realizzato discretamente ma decisamente imbarazzante. Si ride pochissimo ed alcune scene sono ridicole.

Nudols85  @  26/02/2011 03:29:05
   2 / 10
poche parole...Stupido e insulso dovrebbero bastare!!!!..ho perso stima per Besson

Manu90  @  05/12/2010 12:47:47
   5 / 10
Sarò sincero; all'inizio non mi stava dispiacendo affatto. Purtroppo però più si proseguiva nella storia e più rimanevo deluso. Ok, è tratto da un fumetto e tutto, ma le mummie parlanti....no, quelle proprio non le ho rette. Altra occasione mancata da Besson.

Roger  @  16/11/2010 10:23:08
   4 / 10
Film noioso sotto le sue aspettative.

DarkSoul82  @  09/11/2010 20:16:16
   1 / 10
Una porcheria,povero Besson cosa si è ridotto a fare..

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2011 15.10.27
Visualizza / Rispondi al commento
Fumoffu  @  06/11/2010 11:47:51
   5½ / 10
Voti a mio parere un po' troppo bassi, non un capolavoro, ma un film godibile. A parte il risveglio della mummia-ingegnere, uno dei più brutti personaggi che abbia mai visto in un film (così come il resto delle mummie parlanti, carina solo la battuta sulla piramide del Louvre).
Il personaggio di Adele però mi è piaciuto parecchio (così come l'attrice che lo interpreta), è un'eroina senza capo né coda che ha attirato la mia simpatia. La scena della partita a tennis con quei diritti a tutta potenza mi è piaciuta un sacco.
Personaggi di contorno volutamente caricaturali all'eccesso, ho trovato ben fatto quello dell'ispettore (la catena di telefonate finisce sempre a lui...), mentre il vecchio e il cacciatore sono da bocciare.
Io non mi sono annoiato nel vederlo, e ho apprezzato questo mescolio di vari generi e ambientazioni per la maggior parte senza senso e senza nesso, una volta accettato questo non è difficile entrare nella storia e quindi mi sento di dire che per quello che vuole rappresentare non è proprio da giudicare in modo troppo negativo.
Quello che rimprovero a Besson è di non aver spinto un po' di più sul piano dell'avventura, dopo la parte iniziale tutto diventa molto più statico e sostanzialmente non ci si muove più dalle solite quattro mura di città, secondo me Adele, per come l'ho trovata interessante nella prima parte, meritava scenari più variegati e avventure ancora più assurde. In questo modo sì sarebbe stato un film da voto alto.
Però, un po' di sana avventura a sfondo demenziale non mi dispiace, e visto che questo è che il film propone, non capisco i giudizi troppo negativi, sin dall'inizio non ci sono dichiarazioni di voler fare altro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/11/2010 00.23.28
Visualizza / Rispondi al commento
frank193  @  05/11/2010 09:47:52
   3 / 10
non volevo credere ai vari commenti negativi...ma dopo averlo visto (fortunatamente non al cinema quindi a gratis) non posso che ribadire la celeberrima frase di Fantozzi riferita alla "corazzata Potemkin" : questo film è una cag** pazzesca!!!

Ghigo73  @  01/11/2010 21:09:39
   2 / 10
Mamma mia che delusione !
Orrenda la trama, orrendi i personaggi, lento, confusionario, mai mai mai mai divertente.
Nikita è solo un lontanissimo ricordo anche se il genere era un altro.
Povero Besson.........
Meno male che non ho pagato per vedere quest'immondizia!

eloboy  @  30/10/2010 16:18:51
   3 / 10
L'ho tolto e rimesso 3 volte, cercando di pensare se fossi in uno stato di indisposizione da film. Poi ho capito che era lui ad essere noioso, anche se particolare e insolito. Ritmo troppo basso, personaggi così ridicoli da rasentare il fastidio, storia poco originale e prevedibile in ogni scena. Troppo poco per il maestro Besson, del quale ho visto e apprezzato tutto.

eletar  @  30/10/2010 10:51:18
   1 / 10
protagonista insulsa come il film... da evitare... storia piatta e noiosa

Invia una mail all'autore del commento mancio  @  24/10/2010 14:05:06
   1 / 10
Una delle più grandi cavolate di tutti i tempi.......

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2010 11.04.31
Visualizza / Rispondi al commento
zakfett  @  22/10/2010 09:10:55
   5 / 10

Partiva anche bene, suscitando la curiosità su dove andassero a convergere le sottotrame. Diciamo che da Amely si passa a Indiana Jones a... L'armata delle tenebre (che anche ho adorato).
Proprio no, occasione sprecata.

io78  @  18/10/2010 22:06:33
   5 / 10
deluso... storia quasi assurda e battute direi scadenti. Quello che mi preoccupa di più è il finale 'aperto' possibile che abbiano il coraggio di proporre un seguito? spero che Luc non lo faccia

641660  @  16/10/2010 18:10:29
   4 / 10
Avevo visto il trailer, letto il nome del titolo e buttato un'occhio sulla trama. Credevo bastasse ed invece no.

Appena seduto iniziano i titoli di testa, i miei occhi cadono sul primo nome, un francese, sul secondo, un'altro francese, e via così tutti francesi...alla comparsa della scritta CANAL + capisco dal nome stesso e dal fatto che mi stavo già toccando i maroni da qualche secondo che questo sarà un film mooooooooooooooooooolto lungo. Mi rilasso un attimo e penso ad "IMMORTAL AD VITAM", poi a "FIUMI DI PORPORA"...poi ancora ad "IMMORTAL AD VITAM" in fin dei conti "FIUMI DI PORPORA" era una mezza vaccata, mi dico:"Dai, forza! Hanno fatto almeno un film che ti è piaciuto credi in questa ADELE....".

Bene, visto il film, posso dire di non essere stato smentito dal mio intuito. In Adele infatti ho creduto proprio dal primo sguardo "che fosse una grandissima patata" e per il resto sempre un solo film francese mi è piaciuto... "IMMORTAL AD VITAM".

L'unica cosa interessante del film? Adele che legge una lettera nella vasca da bagno.
L'unica cosa negativa del film? Adele che urla:"Ramses II dei miei cogl...i". Frase indelicata per una principessina come lei.
Il resto è tutto pessimo e con CG da metà anni '90.

In sintesi, molto molto molto meglio il trailer. Visto quello, del film potete farne a meno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

fantasydreams  @  15/10/2010 10:03:19
   1 / 10
Questo film fa pena meglio il trailer

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2010 11.14.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net