Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Unico film della serie che abbia mai visto e che vedrò mai; un tipo di commedia e di comicità che non mi ha mai preso e che riesce soltanto ad annoiarmi e che mi sembra di bassa lega, di poca originalità e davvero per nulla divertente. Il tipo di commedia americana che rischia soprattutto di irritarmi.
Di questo film non mi è rimasto nulla, solo la sensazione di un prodotto mediocre che entra da una parte ed esce subito dall'altra senza lasciare traccia.
E poi c'è Alyson Hannigan che, come ho capito troppo tardi a mie spese, è una sorta di segnaletica umana la cui presenza mi indica i film e le serie tv che dovrei decisamente evitare, visto che ogni cosa che ho visto con lei dentro mi ha puntualmente fatto schifo: in primis, ovvio, l'incubo della fanciullezza e della prima adolescenza chiamato "Baffi", un vero e proprio tormento per i miei ancora freschi ricordi (e prima o poi la inserirete e allora si che mi divertirò :) poi questo film (in piena epoca Baffi d'altronde) e infine, visto che non c'è due senza tre, il più recente "How I Met Your Mother" e anche quello non mi è piaciuto.
Povera ragazza decisamente non riesce a conquistarmi...
E con questa curiosità vado a ribadire l'assoluta mediocrità di uno dei film simbolo di un tipo di commedia che proprio non incontra il favore dei miei gusti.
Stupidaggine eccessivamente rozza. E' un tipo di comicità che non mi piace, tagliata su misura per adolescenti arrapati. Reo di aver dato il via al filone adolescenziale demenziale di qualità infima, ha ben da imparare da illustri predecessori del genere.
I vari American Pie rappresentano l'analogo maschile dei film di Moccia. Per quanto mi riguarda siamo di fronte alla degradazione di ogni senso morale...Andatevene affanc.ulo!
Insieme a Scary Movie, la pellicola è considerata uno dei teen movie a stelle e strisce per eccellenza. Guardandolo non mi è sembrato chissà che, è semplicemente un filmetto come tanti che fa sì ridere, ma neanche troppo. I gusti son gusti. Assai più degno di nota è invece il sequel.
Solita americanata senza arte ne parte.Le varie soldatesse o insegnanti nostrane sono cento volte meglio di questa inqualificabile farsaccia.Peccato che un grande come Eugene Levy sia rimasto coinvolto in questa oscenità. Il resto del cast (??) si merita ampiamente cose di questo genere.Definirlo film è chiedere onestamente troppo.
Sulla scia di"Porky's",il ritorno di un certo tipo di commediaccia pecoreccia ormai dimenticata da tempo.Comicità grossolana e gag di dubbio gusto,per un film da gettare via prima dell'uso.Nella descrizione dei giovani,tocca più basso che si può,ma alla fine trionfa il politically correct,affondando gli intenti cinici iniziali in una buonismo che mette tristezza.Ad ogni modo,il film ha riaperto disgraziatamente un genere che ha avuto i suoi momenti migliori negli anni 70 e 80,quando la comicità demenziale sapeva essere anche corriva e mai assolutoria verso i suoi protagonisti;oltre a mancare queste virtù,attualmente,mancano anche gli sceneggiatori,i registi e gli attori,mai veramente in grado di creare film facili senza situazioni zuccherose appiccicate con la saliva,quasi a correggere il clima goliardico tipico della gioventù odierna.Di tutto il cast si sopporta solo Eugene Levy(il padre diJim)e Jason Biggs(Jim)poi passato in serie A grazie a Woody Allen nel film"Anything Else".
Do un 7 perke e stato un film ke m ha fatto divertire in piu occasioni .... ovviamente se sarei lucido direi ke il mio voto sia eccessivo ... ma m i personaggi e la storia l ho vista volentieri
Il film è molto carino per essere una commedia americana,che generalmente risente dell'humor inglese,che fa sbellicare gli anglosassoni,ma agghiacciante per noi mediterranei. Invece american pie riesce a far ridere nonostante lo si veda nel tempo piu' volte ed è anche molto realistico sul contesto delle problematiche e sulle bugie che riguardano tanti giovani all'eta' di 17-18 anni sul tema sessuale. Vicky apre gli occhi a Kevin sul fatto che niente è perfetto (cosa che tante coppie,soprattutto le ragazze,sperano esista nel primo rapporto,ma che purtroppo non e' cosi'); Chris affronta con serenita' la storia iniziata con Heather (molto dolce il discorso che gli fa alla festa). Il piu' bravo e simpatico di tutti è indubbiamente Sean William Scott: Stiffler. E' scandaloso dare voti da 1 o 2 a questo film,e ancora piu' scandaloso è il fatto la maggior parte dei voti bassissimi è data da chi dovrebbe essere piu' competente in questo sito: moderatori,recensori e collaboratori.
Penso di non aver riso mai così tanto come quando ho visto American pie al cinema. Bellissimo nel suo genere,questo film ha dato vita(a volte direi purtroppo) ad una valanga di altri film che cercavano di imitarlo.In più è stata anche la base di partenza per tanti attori che ora impestano i nostri schermi :0) Da vedere.
se volevano far ridere non ci sono riusciti...se volevano parlare dei rapporti adolescenziali con il sesso sono arrivati troppo tardi...dopo animal house o american graffiti proprio per citarne due...ho rivisto un po i film di boldi e de sica...non vedro di certo i seguiti
questo è il genere di film che odio... solite ragazze ochette e seminude,soliti ragazzi arrapati...che squallore..la cosa rattristante è che tutto ciò dovrebbe far ridere!!!!!!!!