angel - la vita, il romanzo regia di François Ozon Gran Bretagna, Belgio, Francia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

angel - la vita, il romanzo (2007)

 Trailer Trailer ANGEL - LA VITA, IL ROMANZO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANGEL - LA VITA, IL ROMANZO

Titolo Originale: ANGEL

RegiaFrançois Ozon

InterpretiRomola Garai, Lucy Russell, Michael Fassbender, Sam Neill, Charlotte Rampling

Durata: h 1.58
NazionalitàGran Bretagna, Belgio, Francia 2007
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di François Ozon

Trama del film Angel - la vita, il romanzo

1905. Angel è una ragazza orfana che vive con la madre che gestisce un negozio di drogheria nella Londra operaia. Angel ha una passione: scrivere. I suoi romanzi sono ricchi di colpi di scena e si alimentano di una vita da lei soltanto immaginata. Un giorno riesce a trovare un editore e da quel momento per lei tutto cambia. Ogni suo nuovo libro vende copie su copie e la ricchezza diventa per lei così tangibile da consentirle di comprare la dimora dei suoi sogni "Paradise". La sua però è letteratura popolare così come "popolari" sono i suoi gusti nell'arredare il suo "castello". Tutto procede per il meglio finché non si innamora, ricambiata, di un pittore che vede il mondo esattamente al contrario: grigio e spento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (13 voti)6,96Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Angel - la vita, il romanzo, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  06/09/2013 09:30:33
   7 / 10
La forza della fantasia contrapposta alla spietatezza della realtà in un film elegante e ricercato, tenuto in piedi, anche in alcuni passaggi monocorde, da una eccezionale Romola Garai. Certo che quei dozzinali trasparenti di Venezia e dell'Egitto gridano vendetta..

paride_86  @  29/10/2012 02:43:16
   6½ / 10
François Ozon realizza, con "Angel", una pellicola tra il melò e la commedia brillante, riuscendo nell'impresa di raccontare una protagonista originale e sopra le righe, interpretata da un'orrima Romola Garai e da un affascinante Michael Fassbender.
Non gli riesce però, nonostante le splendide ambientazioni e le trovate scenografiche, di dare al film un ritmo sufficiente a giustificarne la lunga durata e il triste finale.

topsecret  @  06/06/2012 10:33:51
   6½ / 10
Ozon realizza una pellicola di grande fascino, visivamente ben strutturata, in cui si esaltano fotografia, costumi e ambienti. La storia però non riesce ad esssere così eclatante da appassionare fino in fondo lo spettatore, e in questo l'antipatia del personaggio principale, una Romola Garai affascinante ma a volte talmente cinica e poco sensibile da risultare molto irritante, non aiuta la visione che rimane sempre lineare ma a volte pecca in vivacità.
Un film che comunque merita di essere premiato con un voto positivo per l'atmosfera romanzata che esercita.

Loly83  @  13/11/2008 17:35:54
   9 / 10
molto carino come film
a tratti può risultare un po' noioso anche perchè dura quasi due ore
in ogni caso da vedere

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  04/11/2008 17:56:09
   6½ / 10
A tratti non male, ma anche noioso, poco interessante e neanche originale. Non tutto è da buttare ma a volte ha il sapore di una biografia già vista.

aleee  @  04/12/2007 19:44:20
   5 / 10
non mi è piaciuto,per niente,devo dire un brutto film....a parte il genere di cui non posso dire di essere un amante,il film è fatto male,con buchi di sceneggiatura e attori scadenti;ma dove gli hanno presi??
inoltre è un film tristissimo...da evitare

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  22/11/2007 11:34:47
   8 / 10
Il cinema di Ozon è fatto spesso di personaggi dichiaratamente antipatici, eppure la sua maestria è saperceli far amare (più o meno). E' quel che succede anche con la Angel protagonista di questo film, finto feuilleton.

Vedi recensione

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2007 19.56.36
Visualizza / Rispondi al commento
Delfina  @  28/10/2007 11:14:02
   8½ / 10
L'eclettico Ozon stupisce regalandoci un film che è anzitutto un omaggio alle commedie brillanti degli albori del cinema parlato, con una cura per i dettagli scenografici e i costumi che ne fa, nel suo genere, un piccolo gioiello. Forse un film spiazzante per chi non ha mai visto le commedie degli anni '30 e '40, ma perfettamente leggibile come ripresa e citazione barocca della storia del cinema sentimentale/drammatico.

Belle le scene in carrozza girate "in studio", bellissimi i colori e la fotografia.

Nella seconda parte, poi, emerge anche il tocco personale d Ozon, che in molti suoi film pare sempre affascinato dal lato oscuro delle storie d'amore, dalle attrazioni nascoste e indimenticabili, dalle tragedie che sempre incombono sull'individuo, perché la vita reale, con le sue mille pieghe nascoste, è più forte di noi, è più romanzesca, appunto.

Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  26/10/2007 15:10:07
   3½ / 10
Un film disturbante e banale.
Sembra un brutto sogno eppure non lo è: tutto il primo tempo pare di leggere un copione già letto migliaia di volte.
Povera piccola che sogna di diventare scrittrice ci riesce.
Punto.
L'amore viene presentato in modo scontato: lui rude e sfruttatore e lei debole e sfruttata.

Il primo dialogo tra i due quando si trovano alla festa è infame (quello sui quadri per intenderci).
Sembra un Harmony vecchia maniera.

Dove sono i lati positivi?
La recitazione, sopra le righe, mi sembra valida.
La madre in particolare.

Per il resto, è un film di genere.
Facciamolo vedere a chi sa cosa si attende,
gli altri in cerca di film di ampio respiro migrino altrove.

giumig  @  23/10/2007 12:41:10
   6½ / 10
Ottima la scenografia, bella la fotografia, bravi gli attori, buona sceneggiatura. Un dramma che si fa sogno, un sogno che diventa incubo. Una protagonista che vive la vita come un gioco, e lo spettatore riesce ad immedesimarsi in tutto e per tutto in lei e nella sua epoca. Forse un po troppo "barocco" come film, a tratti lento, ma cmq di qualità

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2007 19.35.53
Visualizza / Rispondi al commento
Mpo1  @  22/10/2007 00:49:01
   8½ / 10
L'ultimo film di Ozon è un melodramma sopra le righe, quasi una sorta di rilettura ironica delle convenzioni del genere, con una protagonista insopportabile eppure affascinante.
Angel è una scrittrice arrogante e presuntuosa che ama solo ciò che è bello, anche se la sua idea di bellezza è piuttosto opinabile.
Angel non solo ma inventa romanzi, ma reinventa la sua stessa vita. ed è proprio questo uno degli aspetti più interessanti del film, la storia di una persona che (comprensibilmente) odia la realtà e la trasforma a suo piacimento.
Perfetti attori, costumi e scenografie.

forzalube  @  17/10/2007 13:30:15
   8 / 10
Un po' strano. La protagonista è megalomane, indisponente, sognatrice, talmente immersa nei propri sogni da percepire in maniera alterata la realtà e tutto questo nel film è reso benissimo. Ottimi gli interpreti, ottima colonna sonora. Ci si immerge nella vita da sogno (o sogno di una vita) di Angel.

PS: Certo che qui Romola Garai è molto più bella che in "Espiazione".

Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  15/10/2007 11:32:04
   7 / 10
Recitato sopra le righe, colori e scene grandiosi, troppo per la vista e per i sensi, drammone stile VIA COL VENTO ma con un pathos al 200 per cento..
ma ne ho amato ogni attimo e fotogramma

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net