anything else regia di Woody Allen USA, Francia, Olanda, Gran Bretagna 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anything else (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANYTHING ELSE

Titolo Originale: ANYTHING ELSE

RegiaWoody Allen

InterpretiChristina Ricci, Jason Biggs, Woody Allen, Stockard Channing, Danny DeVito, Jimmy Fallo

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA, Francia, Olanda, Gran Bretagna 2003
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Woody Allen

•  Link al sito di ANYTHING ELSE

Trama del film Anything else

Jerry Falk è un aspirante scrittore a New York. Quando si innamora perdutamente di una giovane donna dallo spirito libero di nome Amanda si ricorda della frase che ha sentito una volta: l'amore non è come nient'altro. Ma amare Amanda non è assolutamente come nient'altro al mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (95 voti)6,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anything else, 95 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

LucaT  @  29/07/2020 10:00:52
   3½ / 10
di questo film che non mi è molto piaciuto
salverei solo le parti con Woody Allen e anche i suoi aneddoti
per il resto -tanfo fumo e poco arrosto-
Christina Ricci sufficente nel suo ruolo da tro*a a doc -magari è un pesce-
Jason Biggs -sfuocato- nella sua recitazione
decisamente sottotono rispetto agli avvenimenti e alle situazioni
Un film con troppi dialogni -da balbuziente-
Woody Allen ha fatto opere decisamente di gran lunga migliori
questo film è guardabile ma anche no

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/07/2020 10.03.08
Visualizza / Rispondi al commento
Antony012  @  15/05/2013 21:26:34
   5½ / 10
Commedia diretta da Woody Allen che sinceramente non mi ha fatto impazzire, sia a causa della storia un po' prevedibile e banalotta sia, soprattutto, per il tipo di comicità utilizzato da Allen che non mi ha fatto impazzire. A tratti, l'ho trovato anche un po' noioso. Bravi i due protagonisti, Jason Biggs e Christina Ricci.

elmoro87  @  08/07/2011 10:19:15
   5 / 10
Non so perchè ma i film di Allen mi danno fastidio. Alcuni personaggi (nella fattispecie Cristina Ricci) hanno un modo di fare molto irritante e soprattutto sempre uguale in tutti i film... La sua stessa interpretazione (di Allen intendo) è la stessa in tutti i film, dove balbettando e mangiandosi le parole tira fuori tutta la sua ipocondria, o tutto il suo amore per New York, o i suoi problemi con il sesso femminile... Anche lo stesso Biggs, che io personalmente apprezzo, fa il verso ad Allen, e si mette a borbottare e a balbettare proprio come la sua spalla... Il contesto e la sceneggiatura non sono brutti affatto, ma è lo stile che per me è proprio insoppostabile...

Goldust  @  24/05/2011 11:03:39
   4 / 10
Uno dei peggiori Allen di sempre, un filmetto inconsistente con dialoghi banali ed interpreti volonterosi ma inefficaci.
Il regista ( che spara a salve per quasi tutto il film, fino alla divertente storiella finale sui vigili ) assembla un cast deboluccio e sceglie Biggs come suo alter ego: il risultato è mediocre, i tic e le nevrosi purtroppo raddoppiano, la scelta di rivolgersi in prima persona allo spettatore non paga.
Si salva il solito, grande mestierante DeVito, ed è sua la scena migliore del film. Christina Ricci viene inspiegabilmente definita sexy per tutto il tempo..mah..

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2013 16.00.43
Visualizza / Rispondi al commento
Samy31  @  15/03/2011 00:01:19
   5 / 10
In genere amo la genialità di Woody Allen, ma in questo film qualcosa è andato storto. Non mi ha entusiasmato per niente.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  25/04/2009 11:04:26
   5½ / 10
L'ho trovato al di sotto della media dei film di Woody Allen. A livello di attori, molto sexy Christina Ricci, decisamente fuori parte Jason Biggs, che è adatto a personaggi più comici tipo quello di "American Pie".

Sestri Potente  @  27/03/2008 23:39:02
   1 / 10
Anything Else è un film che non mi è piaciuto per niente: l'ho trovato molto stupido, con personaggi fastidiosi (Allen, Biggs) e infantili (Ricci). Non salvo nulla, è decisamente una comicità che non fa per me. Bocciato!

woodygenemel  @  28/09/2007 17:36:42
   5½ / 10
la commedia è anche guardabile,con woody allen non si rischia mai di incappare in un pessimo film,ma siamo molto molto lontani dagli anni '70,'80 e inizi '90

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  03/08/2006 17:49:43
   5½ / 10
Woody non è più quello di una volta,questa frase trova pieno riscontro in questo film in cui lui si ricava solo una piccola parte lasciando ampio spazio a Jason "American Pie" che non ha nè la simpatia nè la bravura per recitare una parte che è un classico di Woody Allen,fortunatamente dopo questo film non lo si vede più sul grande schermo.Comunque anche il resto del film non è meglio ,a parte Christina ricci ,che a mio avviso è bellissima e l'intramontabile Danny devito.

Oxygen198461  @  09/08/2005 08:54:20
   5 / 10
Ho visto questo film consapevole dell'umorismo particolare (e non sempre da me ben accetto) di Woody Allen...
Credo pero' che qui non ce ne sia traccia.
Buona l'idea della ragazza nevrotica ma il film scorre lento e noiosetto verso il finale.
Poche battute graffianti e storiella insulsa.
Proprio niente di che.

Xmediax  @  21/03/2005 22:41:51
   4 / 10
IL FILM NON FA RIDERE PER NIENTE.MI DISPIACE PER JASON BIGGS,QUELLO DI AMERICANPIE,PERò IN QUESTO FILM HA FATTO PENA.LA RICCI ED ALLEN NON MI SONO PIACIUTI MOLTO.QUALCHE BATTUTA AZZECCATA,MA IL RESRO VA A FARSI FRIGGERE.LA TRAMA E LA STORIA STANNO SUL 5\5,5.PERò NON FA RIDERE ED E' MOLTO NOIOSO QUINDI CADE SUL 4 PIENO.


MotoreCiakStop  @  09/11/2004 13:09:19
   3 / 10
Non sono mai impazzita per Woody Allen. Forse è per questo ke son partita già con lo svantaggiare il film. Cmq,resta il fatto ke non m'è affatto piaciuto, la trama non è stata sfruttata bene,sarebbe potuto venire un film migliore. Soggetto carino,ma sbagliata la sceneggiatura in poche parole. Orribile il guardare in macchina e narrare la storia. Insomma...mi aspettavo comunque di meglio o forse lo speravo,invece è stato proprio un pessimo film. Non lo raccomando per nulla! Nemmeno ai fan di Allen.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  17/03/2004 23:41:51
   5 / 10
eh no, mi dispiace. Adoro Woody, ma penso che questo film sia solo simpatico e basta! Credo che Allen stia sempre ripetendosi e questo film mi sa di poco originale. Sempre le stesse tematiche! Gli ultimi film non erano granchè, ma con "La maledizione dello scorpione di giada" pensavo che fosse ritornato ai grandi albori. E invece ecco che si ripete. E tutto questo mi dispiace davvero. Solo simpatico!!!

Invia una mail all'autore del commento sigma  @  15/11/2003 19:22:05
   5 / 10
Ennesima variazione sul tema "l'uomo,la donna,l'amore le corna".Allen e' ormai questo(o forse lo e' sempre stato).Invecchiare e' disdicevole,questo lo dicono tutti,ma ci sono dei limiti.
Comunque Allen non si discute.E' patrimonio dell'umanita'.Speriamo si ricordi di questa recensione nel suo testamento.....).

tersy89  @  02/11/2003 19:23:27
   3 / 10
l'unico personaggio cha fa un po' ridere è amanda

aldo colombo  @  30/10/2003 19:20:07
   3 / 10
Basta Woody, fa sempre lo stesso film da 10 anni!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/11/2003 00.18.18
Visualizza / Rispondi al commento
ulysses  @  26/10/2003 18:48:18
   4 / 10
1-xchè continuano a non tradurre i titoli??in Italia "anything else"non ha alcun senso..
2- premesso che non ho mai amato Allen, devo dire che stavo x addormentarmi al cinema..non ho trovato un filo logico nel film a meno che non fosse l'evoluzione caratteriale del giovane Biggs nei confronti degli altri(ragazza, analista, agente..) ma allora mi chiedo: che ruolo ha l'irritante parte che si è creato Woody Allen?Non bastava già il suo clone(Biggs)??
Mi è sembrato molto che la sua parte stesse lì solo x permettergli di sfornarci le sue presunte perle di saggezza. Se poi parliamo di umorismo, anche qui ho da ridire: non c'è niente che non fosse già sentito e risentito!Certo, non che con questo voglia mettere quest'umorismo vicino a quello noioso e volgare di, x esempio, Boldi e De Sica ma non mi ha divertito affatto!
Unico pregio:grande Cristina Ricci!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2008 06.22.57
Visualizza / Rispondi al commento
*cabinotta*  @  11/10/2003 23:36:40
   5 / 10
gli do 1 cinque x il semplice fatto che, a mio parere, i film di Allen non sono piu quelli di una volta...

Chicca85  @  06/10/2003 13:54:27
   1 / 10
A me non è piaciuto x niente... forse xchè non apprezzo Woody Allen e non mi piace nessuno dei suoi film, non capisco la sua ironia!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2003 02.36.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net