bastardi senza gloria regia di Quentin Tarantino USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bastardi senza gloria (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASTARDI SENZA GLORIA

Titolo Originale: INGLOURIOUS BASTERDS

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiBrad Pitt, Mélanie Laurent, Christoph Waltz, Eli Roth, Michael Fassbender, Diane Kruger, Daniel Brühl, Til Schweiger, Gedeon Burkhard, Jacky Ido, B.J. Novak, Omar Doom, August Diehl, Denis Ménochet, Sylvester Groth, Martin Wuttke, Mike Myers, Julie Dreyfus, Léa Seydoux, Richard Sammel, Alexander Fehling, Rod Taylor, Samm Levine, Paul Rust, Michael Bacall, Arndt Schwering-Sohnrey, Petra Hartung, Volker Michalowski, Ken Duken, Christian Berkel, Tina Rodriguez, Lena Friedrich, Ludger Pistor

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2009
Genereguerra
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Bastardi senza gloria

Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,22 / 10 (726 voti)8,22Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior attore (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Christoph Waltz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bastardi senza gloria, 726 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Brandon Lee  @  06/02/2010 20:47:31
   6½ / 10
Quando vedo un film cerco sempre di valutarlo a prescindere da chi è il regista, da chi sono gli attori, e dal suo successo ottenuto...
Bene, secondo me questo è il peggior film di Quentin Tarantino (e lo dice uno che stravede per lui, li ho visti tutti i suoi film tranne My best friend's birthday e Jackie Brown).
La prima parte del film è abbastanza noiosa (salvo qualche parte), mentre nella parte finale si riprende un pò.
E' un film che sinceramente l'ho trovato anche un pò privo di contenuti, ma del resto Tarantino punta ad altro nei suoi film.
Inoltre Brad Pitt, secondo me, è in una parte che gli si addice davvero poco, la sua prestazione è lontana anni luce rispetto a quelle fornite in "Burn after reading" in cui l'ho trovato a dir poco straordinario, in " Il curioso caso di Benjamin Button", e in Fight Club.
Grande prestazione di Christoph Waltz (colonello delle SS).

Ho tolto mezzo voto per la scena della ragazza che si trucca (copiata completamente da "Il Corvo".. che tristezza, se la poteva anche risparmiare), e per la scena dei Siciliani..


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Peccato, è stato una delusione.. Avevo sperato in un altro ottimo film del grande Quentin.. Sarà per la prossima. =)

Rand  @  06/10/2009 11:39:53
   5½ / 10
Che dire? Già che dire di questo nuovo film di tarantino?
Vedo che la maggior parte dei voti viaggia sull'otto-nove addirittura 10, un capolavoro quindi? o una ****** pazzesca?
Probabilmente una via di mezzo, Tarantino sa sicuramente vendere il suo film con le innumerevoli citazioni, allusioni musicali, interpretazioni sopra le righe, ma... c'è un ma in tutto questo.
Essenzialmente il suo è un cinema citazionistico, cita la maggior parte dei registi italiani di serie b,c,d e oltre, margheriti, mastrocinque, bava, argento, leone eccetera, eccetera.
L'inizio del film con l'attesa di Pierre già personalmente mi è sembrato un po' sui generis, campo, contro campo, con le moto naziste che si avvicinano pianissimo, praticamente non si muovono, fino a quando Pierre non si lava la faccia e si gira. Lento, poi l'incontro, confronto con Landa, la scoperta, la fuga e il saluto a Shoshanna....
Tutto lento, troppo lento prer i miei gusti, Tarantino didascalizza il suo cinema in capitoli che aggiungono ulteriore lentezza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Perchè è una citazione, ma purtroppo per tarantino, il suo uso delle citazioni spesso cozza con la logica della sequenza, anche se è incongruente con la situazione lui lo fa e basta.
I bastardi sono presentati con lìennessima citazione, Brad Pitt interpreta decentemente il personaggio per tutto il film, ma senza strafare, Eli Roth è patetico, non capisco le sue urla inarticolate da invasato, la sua perenne espressione semi folle e allucinata, ma tante, sarà un'altra citazione...
Gli altri comprimari sono appena abbozzati, solo Ugo viene mostrato nella sua interezza, cosa che risulta ridicola perchè

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La quasi totale mancanza di azione fa da contralto ad una serie di situazioni che in parte riportano l'interesse dello spettatore sulla storia, ricompare Shosanna, vediamo i bastardi all' opera indirettamente, poi compare Diane Kruger, che devo dire surclassa tutti con la sua interpretazione, in tedesco, con la sua avvenenza e carisma ruba la scena a molti.
La scena del bar ricorda le iene, ennessima citazione del regista, in realta cita anche Death Proff, ma tante, ormai tarantino mi ha abituato a questo giochino ripetitivo.
Poi si va al finale, una saquela di citazioni una dietro l'altra,tutti gli attori sono in scena, per il gran finale in cui presumibilmente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il finale personalmente non mi ha convinto, perchè

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Nel complesso il film non raggiunge la sufficienza per vari motivi...
Intanto gli attori fanno delle interpretazioni non certo eccezionali, a parte Diane Kruger, Landa, e basta, i nazisti sono dipinti come delle macchiette eccessivamente ridicole, se sono talmente idioti come hanno fatto a conquistare mezza europa?
Pitt fa il minimo sindacale, come italiano gigioneggia troppo, accavallando uno stereotipo dopo l'altro, la musica a parte qualche guizzo come David Bowie e piattina, copiando vistosamente kill bill, e quant'altro, anche Morricone non è che si è sprecato nel comporre ma tant'è, questo è quello che passa il convento.
Sceneggiatura che va e viene, scenografie nella media, effetti speciali buoni, in sostanza è un film che secondo me è molto sopravvalutato, d'altronde un conto ede essere dei fan sfegatiati che sono pronti ad insultare chiunque in nome del propio idolo, un conto è essere degli spettatori medii e razionali, ma si sà questa è la situazione.
In conclusione non penso che Tarantino migliorerà, brobabilmente si è fermato al cinema citazionistico, perchè è quello che ama, ma non è certo il più originale d'altronde c'è gente che critica distretto 9, ma si sa i gusti sono gusti...

16 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2012 03.24.05
Visualizza / Rispondi al commento
Randomwalk87  @  05/10/2009 01:21:15
   9½ / 10
Premetto che, pur affrontando il rischio di passare per eretica, non avevo mai amato i film di Tarantino (generalmente non amo quei registi che nn sono capaci di rinnovarsi)...ma per citare l'ultima battuta di Aldo, "questo potrebbe essere il suo capolavoro"!!
Gran GRan Gran film!!! Ritmo incalzante per tutta la durata delle due ore e mezza,mai noioso, stile impeccabile intervallato da scene di commedia sul genere spaghetti western!!! Bravissimi gli attori...specialmente Waltz...lui è stato immenso ( pensare che la sua parte l'avrebbe dovuta avere Di Caprio....bah).
Consigliato a tutti, soprattutto ai non amanti dei film di Tarantino,se volete cambiare idea questa è un'ottima occasione per farlo!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net