below regia di David Twohy USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

below (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BELOW

Titolo Originale: BELOW

RegiaDavid Twohy

InterpretiChuck Ellsworth, Crispin Layfield, Holt McCallany, Bruce Greenwood

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2002
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2003

•  Altri film di David Twohy

Trama del film Below

Durante la Seconda guerra mondiale, un anormale missione di salvataggio di un sottomarino americano si trasforma in un vero e proprio incubo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (37 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Below, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/02/2025 15:55:16
   7 / 10
Non è male come spunto, innanzitutto per l'ambientazione di questa ghost stories ambientata in un sottomarino della seconda guerra mondiale. Inoltre curioso anche coniugare due generi come quello bellico e l'horror, cosa non nuova per Twohy perché anche con il precedente Pitch Black univa horror e fantascienza, per cui è un regista cui piace mescolare generi diversi. L'ambientazione sicuramente favorisce perché il sommergibile è uno degli ambienti claustrofobici per eccellenza. Una sceneggiatura non proprio perfetta perché l'azione tende ad essere ripetitiva, inoltre c'è un po' di confusione nel mettere insieme i tasselli disseminati nella prima parte. Il regista comunque rimedia con una buona regia che crea e mantiene una tensione costante e da non dimenticare il buon cast, magari non sono star di prima grandezza, ma attori solidi che sanno fare il loro mestiere.

biosman2010  @  21/11/2023 17:29:07
   7 / 10
Meglio tardi che mai.
Recuperato questo bel thriller e mi accomuno positivamente al resto dei commenti..
Affascinante e allo stesso tempo claustrofobico il tema sottomarini.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  11/07/2020 20:04:11
   7 / 10
Buon thriller che con pochi mezzi fa degnamente il suo .. è una storia di sottomarini ok , ma con molti elementi dark e a tratti quasi horror , peraltro in una trama pienamente coerente e sensata che alla fine mette ogni tassello al suo posto .
Sottovalutato all'uscita anche per il cast non di primissimo livello , va sicuramente recuperato e considerato tra i film di sommergibili

Wilding  @  09/01/2016 15:09:15
   6 / 10
Lo si segue sino alla fine con una certa passione, incuriositi da molte cose. Nulla di straordinario od originale, ma più che accettabile.

BrundleFly  @  23/09/2013 19:24:48
   6 / 10
Un'occasione, secondo me, sprecata. L'idea di base aveva del potenziale, ma lo sviluppo l'ho trovato un po' fiacco e che scade nella banalità.
Buona comunque la regia di Twohy e la ricostruzione del sottomarino.

BlueBlaster  @  23/07/2013 12:57:18
   7 / 10
Prendendo le location tanto care alla fantascienza di fine 80 e mescolandole al thriller paranormale nella sua forma più semplice ma efficace ne esce una pellicola carica di tensione e claustrofobia che raggiunge i suoi molteplici scopi.
Il budget non era grande così gli effetti speciali sono centellinati e non strabilianti ed il cast è formato da caratteristi( pure Zach Galifianakis in un ruolo grottesco) ma nessuna delle due cose incide pesantemente sull'ottimo risultato...
La sceneggiatura è a cura di Darren Aronofsky (che appare anche in un cameo) e quindi si può immaginare che sia di una certa cura e complessità...in così poco spazio imbastisce una serie di elementi ed indizi oltre che escogitare delle buone situazioni da "salto dalla poltrona", il primo spavento mi è durato un minuto!!!
Il sonoro (non la colonna sonora però) fa la sua sporca parte nel creare atmosfera e far scattare qualche spavento...di sangue e gore ce ne sono pochi per fortuna e si punta maggiormente sulle paure più ancestrali come i rumori strani, la claustrofobia, il buio, le voci ecc...!
Non un capolavoro ma un thriller-horror di una certa qualità che renderà felici coloro a cui piacevano i vecchi film sugli abissi.

mark0  @  16/07/2012 11:09:54
   7½ / 10
Buonissimo thriller! Un po' banalotto nella storia, ma accettabile.

DarkRareMirko  @  27/04/2012 23:58:34
   8 / 10
Altro buon risultato per il regista di Pitch black; con l'aiuto di Aronofsky (The wrestler) riguardo allo script, viene fuori un mistery/thriller davvero riuscito, con palesi rimandi a Cameron (The abyss), Anderson (Event horizon), Levinson (Sphere).

Non proprio tutto si chiarisce (anche a causa di scene eliminate), ma non condivido le accuse di noia spesso fatte pesare al film, abbastanza ritmico e interessante.

Nella media gli effetti digitali, buone le scenografie, professionale la regia.

Cast nella media, ma qualche faccia conosciuta non avrebbe gustato.

Claustrofobico, inquietante, riuscito, ma anche criptico, ambiguo, un pò irrisolto.

Almeno io, non l'ho mai visto alla tele (purtroppo); e manco in DVD/VHS (figuramose Blue ray) a dire il vero.

Noodles_  @  25/10/2010 10:54:59
   6½ / 10
Discreto thriller claustrofobico interamente girato su un sottomarino.
La ricostruzione degli interni è fatta molto bene, e rappresenta secondo me uno dei punti di forza del film. A questo aggiungerei una sceneggiatura molto accattivante, che effettivamente tiene alto l'interesse dello spettatore per rutta la durata. Un buon ritmo, praticamente senza soste e un montaggio frenetico e tecnicamente ineccepibile completano l'opera. Leggermente deludente, e a un certo punto anche prevedibile la spiegazione finale del mistero. Comunque almeno un paio di belli spaventi (senza facili spargimenti di sangue) ci sono.
Tutto sommato consigliabile.

Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  21/10/2010 00:54:55
   8½ / 10
Ottimo film con una trama imprevedibile e molta cura nei dettagli.
notevole l aricostruzione del sommergibile.

fabrix  @  11/09/2010 12:14:28
   8½ / 10
merita la visione, perchè ben confezionato.

elmoro87  @  09/09/2010 15:55:07
   7 / 10
Buon lavoro di Twohy, che confeziona questo thriller ad alta tensione con una particolare cura sul paranormale... Il film ti trascina per tutta la sua durata, catturando l'attenzione e mantenendo l'adrenalina alta... Molto buono!

Chemako  @  13/03/2009 19:21:35
   7 / 10
Buon thriller "claustrofobico"....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  01/06/2008 15:02:48
   7 / 10
Come thriller-horror non è affatto male..la trama effettivamente sa di già visto però il film scorre via piacevolmente senza annoiare mai.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/04/2008 09:19:05
   7½ / 10
ghost story non particolarmente originale, ma superba nella messinscena. seppur molti spaventi siano telefonati il film è realmente inquietante e serrato, e il mistero riguardante la trama tiene alto l'interesse fino alla fine.
abbastanza simile a event horizon (tranne per l'ambientazione, of course), e siamo lì anche come qualità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/09/2007 14:44:57
   7 / 10
Dopo l'ottimo "Pitch black" David Twhoy realizza un altro b-movie che come nel precedente lavoro amalgama due generi,in questo caso quello bellico con l'horror.
Sarebbe meglio dire horror psicologico, in quanto la tensione che il regista riesce a creare, soprattutto nella prima parte, è figlia di situazioni ed eventi studiati a tavolino per realizzare un contesto di malessere serpeggiante tra i protagonisti,acuito dall'ottima ambientazione che è quella di un sottomarino statunitense.
La resa è notevole grazie ad un efficace gioco di luci,unito ad un utilizzo pressoche' perfetto dei colori,peccato che il film dopo una prima parte introduttiva affascinante perda di smalto nelle sequenze cruciali,sbandando un pochino nella soluzione dell'enigma e risultando un po’ confuso in alcune argomentazioni poco sviscerate.
Comunque pur rimanendo di fronte ad un low budget movie possiamo tranquillamente apprezzare l’inventiva e le capacita’ del regista che realizza un buon prodotto, magari non perfetto, ma dignitoso.

alburn hills  @  16/07/2007 22:24:02
   7½ / 10
Nulla di spettacolare, ma nel suo genere ,,visto i tempi di magra che stiamo attraversando rimane comunque superiore alla media.
Fabrizio da Chiampo Vicenza

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  16/08/2006 10:25:02
   6½ / 10
Non male questo thriller: l'atmosfera claustrofobica del sommergibile è molto ben resa e lo spettatore viene lasciato sino al finale nel dubbio che la presenza di elementi soprannaturali sia un'allucinazione collettiva di un gruppo di persone divorate dall'ansia in un ambiente che ha i contorni di una prigione.
A tratti scontato, ma godibile.

risikoo  @  27/07/2006 12:11:19
   6 / 10
Adoro i "thriller claustrofobici" (passatemi il termine), ma questo film mi ha lasciato un senso di occasione persa.

Carcassa  @  23/06/2006 01:04:02
   7½ / 10
Una bella pellicola, che mi ha regalato tensione e curiosità, magari qualche pecca negli effetti speciali, ma siccome sono amante dell'effetto "claustrofobia" nei sottomarini e soprattutto del regista Twhoy (ricordiamoci che ci ha regalato il magnifico PITCH BLACK), gli stampo un bel 7,5 perchè se lo merita !!! un film girato con un modesto budget ma che regala molto!! Consigliato agli amanti della tensione-mistero-paranormale. ciao!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  06/04/2006 22:10:42
   7 / 10
Abbastanza buono. E' emozionante vedere un film nei sottomarini, e con la presenza di un fantasma poi... Tensione curata.

Nataku  @  30/11/2005 11:22:29
   7 / 10
Buon film, come da voto. La suspance che viene generata non è mai banale, la fotografia serve proprio a evidenziarla in maniera più sostanziale. La storia è presente anche se rinchiusa in un circolo vizioso, merito anche di un aspetto claustrofobico da non ignorare. Il tutto gira intorno ad un perno centrale, così la vicenda non divaga mai ne si perde in fronzoli. E' concentrato e ben fatto, il cast non è niente male. Un film che si può vedere tranquillamente, senza rimaner delusi.

FlatEric  @  29/03/2005 12:25:02
   7 / 10
Buon film, vale la pena vederlo soprattutto per la scena dello specchio! Buona suspance, decente il cast, carino ;)

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  04/01/2005 13:46:25
   7 / 10
ben fatto e abbastanza inquietante. Per atmosfere viene in mente punto di non ritorno. Prevedibile, ma comunque degno di nota.

albyhfintegrale  @  03/01/2005 15:01:06
   6 / 10
i momenti che ti fann saltare sulla sedia non mancano, anche se a volte sono fin troppo forzati
trama un po' deboluccia
nel complesso sufficiente

Kr0nK  @  02/01/2005 02:14:13
   7 / 10
Bello nel suo genere. Tensione in crescendo fino alla fine..
Un po' inverosimile, ma il realismo non è sempre la miglior soluzione.

marco86  @  18/08/2004 22:16:57
   7 / 10
Non posso far altro che aggregarmi a chi ha votato prima di me:un bel film,sostenuto soprattutto da un buon regista,che tra l'altro è anche curatore della sceneggiatura.

Simon  @  23/07/2004 16:43:33
   6 / 10
Carino e ricco di suspance peccato per gli effetti speciali che non sono il massimo, cmq rimane una valida alternativa al classico thriller, da vedere per gli appassionati.

St@rN3t  @  12/06/2004 02:35:06
   7 / 10
Concordo con il mess precedente , all'inizio si rimane un po straniti per gli evidenti fotomontaggi , anche se digitali , soprattutto perchè si vede benissimo che gli ambienti sono creati all'interno di uno studio , cmq , apparte questo che non è certo colpa del regista , direi che man mano che il film va avanti ci si immerge abbastanza bene nella situazione , è sicuramente un film da vedere la sera tardi quando non si ha nulla da fare però posso dire che alla fine se si tiene presente i 4 soldi con cui è realizzato si rimane anche piuttosto soddisfatti ...
Cmq sarei tanto curioso di vedere sto regista (David Twohy) alle prese con una produzione più facoltosa perchè a me infondo infondo piace , si vede benissimo lo stampo simile a PitchBlack anche se probabilmente era migliore di questo ... cmq ultimamente ho visto cose talmente aberranti tipo " Tornado" ... che sto filmino m'è piaciuto ...^_^

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/06/2004 09:58:21
   7 / 10
Tra tutti gli horror che ho visto, non mi era mai capitato di assistere a un film di questo genere. Below è una specie di Horror Bellico, ambientato su un sottomarino americano durante la seconda guerra mondiale. David Twohy, già regista del fantascientifico (e molto bello) "Pitch Black", dirige questo B movie, con pochi soldi e una buonissima idea di partenza, quella appunto di fare un horror inquietante, claustrofobico e con molti spaventi, durante la guerra.
C'è da dire che molte situazioni sono risapute, e già viste, comunque il film è discreto, la tensione regge bene e c'è anche spazio per un messaggio antimilitarista. Merito sopratutto di questo discreto regista, che evidentemente ama il genere horror fantascientifico, ricicla situazioni già viste (come il vin Diesel carcerato di Pitch Black, che sembra uscito da un film di John Carpenter), ma lo fa con stile e creando tensione.

Alla sceneggiatura ha collaborato anche il regista di "PI- Il teotrema del delirio", Darren Aronofsky. Nel cast compare il buon Bruce Greenwood.
Consigliato a chi ama gli horror claustrofobici, che non siano produzioni holywoodiane di serie A.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net