blu profondo regia di Renny Harlin USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blu profondo (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLU PROFONDO

Titolo Originale: DEEP BLUE SEA

RegiaRenny Harlin

InterpretiSaffron Burrows, Thomas Jane, LL Cool J, Jacqueline McKenzie

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1999
Genereazione
Al cinema nel Novembre 1999

•  Altri film di Renny Harlin

Trama del film Blu profondo

Gli esperimenti della dottoressa Susan McAlester stanno per cambiare la storia della medicina. Ma per raggiungere il suo obiettivo, scoprire la chiave per rigenerare il tessuto cerebrale umano, la scienziata ha violato il codice etico, intervenendo a livello genetico sul Dna degli squali mako. Li ha resi più intelligenti. Ma Susan deve fare i conti con i membri del suo gruppo di studio e con il fatto che i finanziatori del progetto sono pronti a tagliare i fondi alla vigilia di un test chiave.

Film collegati a BLU PROFONDO

 •  BLU PROFONDO 2, 2018

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (80 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blu profondo, 80 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

XYX324  @  16/09/2020 16:51:23
   5½ / 10
Thriller molto claustrofobico ambientato in un laboratorio sottomarino. L'idea dell'esperimento sugli squali era interessante ma il film non è riuscito. Si perde in dialoghi bruttini e uno splatter quasi da B-movie. Peccato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

LucaT  @  30/05/2016 15:57:57
   4½ / 10
un film che alterna cose fatte bene a cose fatte male repentinamente
come un contatore geiger impazzito
con un inizio discreto e un finale pessimo e tante cose discutibili nel mezzo

Il Fauno  @  28/09/2014 16:46:47
   2 / 10
Immane porcheria che non ha senso di esistere. Non parliamo poi degli effetti speciali.

Dompi  @  26/07/2014 12:06:23
   1 / 10
Basta una scena per capirvi capire il livello del film.
Jackson fa un discorso di incitamento, tutti i ragazzi presi ad ascoltarlo, scena di tensione e ...ARRIVA UNO SQUALO DAL DIETRO A CASO E SE MAGNA IN UN SOL BOCCONE JACKSON. CIOE' REGA' DAI, TRASH E INUTILE STO FILM.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  11/08/2011 13:09:12
   5½ / 10
l'idea di partenza è sicuramente ottima. quella di una base sottomarina dove si studia un rimedio contro l'alzaimer utilizzando degli squali geneticamente modificati. però il resto è già visto e soprattutto molto irreale. poca tensione ed il finale è inspiegabile per come sia fuori posto rispetto al film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

IceKiller  @  27/04/2011 01:27:25
   5½ / 10
Inizia bene, incuriosisce, poi purtroppo inizia velocemente a calare, fino al finale purtroppo veramente scarso, che fa perdere la sufficenza, peccato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  20/10/2010 16:37:53
   5 / 10
Per ricreare il mito de "Lo squalo" di Spielberg non basta certo prendere dei pesciolini e modificarne il DNA per renderli più forti e intelligenti... al contrario del film spielberghiano qui la tensione è poco più che nulla, forse gli autori pensavano che per fare un bel film sugli squali bastasse solo qualche buon effetto speciale. Comunque se a qualcuno interessa solo vedere un po' di sana azione questo film può andare bene, per questo motivo non lo boccio completamente.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  18/10/2010 17:06:04
   4 / 10
E' lo squalo "spielberghiano" farcito di violenza con clima da fine del mondo. Interessante il conflitto tra scienza e natura purtroppo non sufficientemente analizzato da una sceneggiatura povera e approssimativa. In superficie... tanta tanta azione e rocambolesca furia omicida

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  12/04/2010 11:30:06
   4 / 10
Thriller pessimo, ennesimo capitolo sugli squali. Profondamente inutile.

BlackNight90  @  09/04/2010 00:43:16
   4½ / 10
Da vedere solo ed esclusivamente per la scena in cui Jackson viene divorato da uno squalo imbarazzantemente fatto al computer: una delle scene più dementi del mondo, che mi sono appena rivisto su youtube e ogni volta mi fa morire dal ridere.

Suskis  @  10/03/2010 17:33:35
   4 / 10
Questo film è ributtante. Jackson deve averlo fatto per pagarsi una jacuzzi d'oro (con squalo), ma non lo perdono ugualmente.
Il finale è anche peggio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gemellino86  @  10/03/2010 17:18:45
   3 / 10
Una tamarrata schifosa e terribile. Gli squali fatti al computer si vedono troppo bene che sono finti. Regia inesistente e attori da soap opera.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bulldog  @  30/01/2010 17:21:12
   1½ / 10
Una delle più grosse tamarrate mai partorite.
Ma come si fa a proporre degli effetti speciali del genere?
Squali da cartone animato.
Che pasticcio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2010 17.50.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  24/01/2010 13:17:12
   4½ / 10
I fans del genere si divertiranno da pazzi, anche perchè Harlin sa il fatto suo e riesce a tenere alta la tensione fino alla fine. Ma la trama è di una stupidità abissale e gli stereotipi che si accumulano sono difficili da reggere. Odioso il rapoper LL Cool J.

Max78  @  28/11/2009 17:43:55
   5 / 10
Discreto film comico.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  22/09/2009 12:39:51
   4 / 10
Un film che rientra a pieno diritto nell'affollato (fin troppo) filone delle ultra americanate: la cosa si commenta come al solito da sè e non occorre entrare nei dettagli, basta solo vedere il protagonista che è il classico spaccone americano tutto muscoli invincibile e cretino. LL Cool J nella parte del cuoco è simpatico ed è l'unica nota positiva. Ma soprattutto, per sconfiggere l'Alzheimer c'era proprio bisogno di tirare in ballo gli squali?? Poveretti, certo che davvero non hanno mai pace.

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  05/07/2009 16:43:02
   4 / 10
Film bruttino con dialoghi banali ma soprattutto per gli effetti speciali: veramente ridicoli!
Da vedere? Ma anche no.

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2009 21.14.32
Visualizza / Rispondi al commento
FurFante9  @  04/07/2009 11:26:09
   3 / 10
Verso la fine...film troppo ridicolo .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  23/08/2008 20:10:57
   4½ / 10
è un film stupido, ma per essere di renny harlin non è nemmeno tanto male.
almeno c'è ll cool j che fa ridere e un po' di azione. se dei 2 dei 3 dvd che il vostro amico ha portato in vacanza sono driven e un altro film talmente brutto che mi son pure dimenticato il titolo, questo potrebbe quasi essere una piacevole sorpresa.

Macs  @  24/07/2008 11:01:40
   4 / 10
Renny Harlin è sempre lui e non guarirà mai. Questo film non ha senso e ha dei dialoghi imbarazzanti: soprattutto non si capisce perchè ha dei dialoghi, quando chiunque sarebbe in preda al cieco panico e si metterebbe a correre più veloce della luce. Osceno il finale. Si salva solo Thomas Jane che mi sta simpatico giusto perchè ha fatto ottime cose in "The Mist".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

vito corleone  @  20/06/2008 20:20:02
   4½ / 10
Il film è praticamente una brutta copia della grande pellicola di Spielberg.
In un mix composto da una mediocre sceneggiatura dal finale improbabile,da una pessima recitazione di un po' tutto il cast e da un casino di soldi spesi per gli effetti speciali si nota (bisogna ammetterlo) una certa tensione degna di un film d'azione che non fa annoiare lo spettatore e lo tiene incollato allo schermo fino alla fine.
Purtroppo cio' non basta a far raggiungere la sufficienza al film.
Troppi sono i luoghi comuni con "lo squalo": la fotografia negli attacchi del pesce,l'attacco ai ragazzi che fanno festa all'inizio,il modo in cui viene ucciso l'ultimo squalo;
le battute sarcastiche e infelici dei protagonisti potevano essere evitate;
e ancora,il regista si ostina girare scene impossibili che fanno vedere i personaggi che si salvano in velocita' dagli squali a una distanza che a occhio puo' essere stimata intorno ai 30 metri (errore comune a molti film del genere),
<<Un' uomo medio percorre in media mezzo metro al secondo,mentre uno squalo medio ne percorre 15!>>,
il sangue,le bolle e il movimento dell'acqua attira gli squali,un buon nuotatore percorre 1 metro al secondo in acqua....perche' si ostinano a far vedere gente che si salva in 5-6 secondi quando nella realta' l'animale alla stessa distanza li raggiungrerebbe in un attimo!?
Altri punti inverosimili sono l'uccisione del 1° squalo nel forno e quello del secondo da sopra un tavolino a pelo d'acqua.
Non capisco come un grande attore come Samuel L. Jackson possa essersi prestato ad una boiata simile!

everyray  @  11/03/2008 14:02:08
   5½ / 10
Una combinazione mista tra "lo squalo" e "alien" non priva di tensione e sorprese,ma con dialoghi imbarazzanti ed una premessa strampalata!
Alcune scene sono davvero assurde,ma il tutto è farcito con buoni effetti realistici e poi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
voto 5 e mezzo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  23/02/2008 23:45:21
   3 / 10
Il 3 è solo per Samuel L. Jackson...il resto è a dir poco imbarazzante.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2010 21.34.53
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  01/06/2007 23:36:46
   2 / 10
mi domando come possano piacere film del genere. in questo campo c'è solo "Lo Squalo"!!
VOTO 2!! L

Angle  @  21/03/2007 16:32:25
   5 / 10
Inevitabile il paragone con lo squalo di spielgerg...questo non regge minimamente il confronto. 5 è già troppo.

Sig. Chisciano  @  14/01/2007 22:24:12
   3½ / 10
Renny Harlin è veramente pessimo, non c'è molto da salvare, forse tutto sommato sono stati spesi abbastanza soldi per cui alcune sequenze sono carine, ma comunque un film banalissimo, poi c'è LL Cool J. che già da solo è pessimo figuriamoci in accoppiata con Harlin. Samuel Jackson fa una parte seconda solo a Snakes on a Plane.

John Carpenter  @  17/09/2006 16:54:02
   3 / 10
Ma che razza di film è?
Un film banalotto, senza suspence, senza tensione, ridicolo, e mi fermo qui!
Vorrebbe imitare Lo Squalo, ma non ci riesce neanche in una scena. Attori mediocri, regia mediocre per un film pessimo!
Effetti speciali ridicolissimi, preferisco quelli alla vecchia maniera.
Sconsigliato!

+Russell+  @  12/09/2006 10:02:53
   5 / 10
Filmetto che mantiene un buon grado di tensione, ma che pecca soprattutto negli effetti speciali, sul quale si poteva lavorare di più.

Niente di nuovo.

larcio  @  06/09/2006 13:34:15
   5½ / 10
gli ho messo questo voto solo perchè è un film sugli squali, se fosse stato che so io sui piragna avrei dato tre....all' inizio sembra promettere bene ma dopo, gli squali realizzati con la computer grafica sono troppo fasulli...buono lo splatter.

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  15/07/2006 19:22:51
   3½ / 10
Verso la fine del film speravo che gli squali si mangiassero i superstiti ,talmente idioti erano .
Troppo ridicolo .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/01/2006 00:04:00
   4 / 10
la cosa peggiore di questo film sono gli effetti speciali che potevano essere fatti sicuramente meglio...la morte di jakson è assurda e comica...molto inutile il finale...brutta idea=brutto film

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  15/12/2005 21:45:42
   5½ / 10
Beh, almeno il lavoro c'è stato e gli squali lavorano - cioè divorano - come ci si aspetta. Squalliduccio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net