brick - dose mortale regia di Rian Johnson USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

brick - dose mortale (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRICK - DOSE MORTALE

Titolo Originale: BRICK

RegiaRian Johnson

InterpretiJoseph Gordon Levitt, Nora Zehetner, Lukas Haas, Noah Fleiss, Matt O'Leary, Emilie de Ravin, Joseph Gordon-Levitt

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2005
Generethriller
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Rian Johnson

Trama del film Brick - dose mortale

Brendan Frye, liceale dall'intelligenza fuori del comune, è un ragazzo solitario. Un giorno viene contattato da Emily, la sua ex, che poi sparisce misteriosamente. Brendan, sempre innamorato di lei, si mette in testa di ritrovarla.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (30 voti)6,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Brick - dose mortale, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  23/12/2022 21:23:04
   6 / 10
Non mi ha entusiasmato più di tanto.

jason13  @  19/05/2020 23:59:19
   3 / 10
Convinto nel vederlo per i volti alti nei commenti precedenti...personalmente ho buttato via del tempo perche' ho visto un prodotto scadente da Tv, di una lentezza imbarazzante che non mi ha catturato nemmeno un minuto. Sorprendente come certi film possono piacere.

Thorondir  @  18/03/2020 15:18:37
   5½ / 10
Questa sorta di giallo che diventa anche romanzo di formazione sarebbe anche potuto essere interessante se non fosse pieno infarcito di s*****ttate ridicole, capovolgimenti inutili, un atteggiamento del protagonista da terminator salvation e via discorrendo con amenità e amenità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/09/2015 21:47:13
   6½ / 10
L'operazione è interessante: in un contesto scolastico moderno che può far immaginare ad un teen movie, si sviluppa una storia che ha tutti i canoni del noir classico. Ogni personaggio che la compone rappresenta un archetipo delle figure presenti nei film anni quaranta e nei romanzi di Hammett, tanto per fare un esempio. La storia quindi è piuttosto complessa e dall'intreccio stratificato. I personaggi sono controversi ed ambigui, manipolati e manipolatori, la sensazione di una redenzione che non avverrà mai. L'esperimento nelle intenzioni è notevole ed anche piuttosto ambizioso, solo che l'adeguamento degli archetipi alla realtà attuale non risulta sempre efficace, a volte con risultati un po' fuori misura (il The Pin di Haas), altri prigionieri di un certo schematismo di base. Se ci mettiamo anche qualche lacuna di sceneggiatura ecco che il risultato è meno riuscito del previsto, anche per colpa probabilmente di un budget molto risicato. Bravo comunque Gordon Levitt.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  18/08/2013 00:37:06
   4½ / 10
Ne avevo sentito parlare come un mezzo capolavoro invece è ai livelli di una puntata di 'Detective Conan ' , anzi peggio dal momento che almeno il cartone animato non è noioso !
Personaggi irritanti e poco credibili, su tutti Gordon Levitt, veramente una faccia da schiaffi !!

addicted  @  04/01/2013 22:44:25
   7 / 10
Divertente ed inedito arrangiamento del noir classico, in particolare dei romanzi di Chandler, di cui sono magnificamente rispettati molti elementi.
E' un curioso esperimento narrativo: è possibile che una storia alla Philip Marlow, con il protagonista impavido e tenebroso, il boss, il gorilla, la famme fatal e un intreccio ingarbugliato possa coesistere con l'ambientazione di un tipico liceo americano, fra teenager, campi di football e armadietti.
Regia e sceneggiatura sono talmente abili da ottenere il risultato: esperimento riuscito.
Un amabile omaggio al cinema.

Febrisio  @  19/02/2012 22:53:37
   7½ / 10
Un film con adolescenti, privati dei loro problemi adolescenziali, gettati in una storia puramente noir.
Il risultato malgrado possa far rabbrividire per l'incoerenza sopracitata, seguendo questi ragazzi così sicuri, è un bel vedere fuori dagli schemi. La storia è ben costruita, leggermente complessa, ma insieme all'impronta registica in versione talentuosa d'autore, crea un personaggio ambiguo e interessante, sempre con le mani nelle tasche, in un film che sicuramente per qualità avrebbe meritato più fortuna. A chi fosse piaciuto questo genere "adolescenziale fuori dallo schema", un po malinconico indicherei "the chumscrubber"

Gregory90  @  16/09/2010 13:07:29
   6½ / 10
Dal titolo sembrava un filmetto di serie B con protagonisti i soliti teenagers, invece non è così: i protagonisti si sono ragazzi ma il contesto è totalmente ben organizzato. Trama un po contorta ma avvincente, ottima regia con delle buone inquadrature anche se un po statiche. Un neo è l'attore protagonista che interpreta Brandon, non è adatto a quel ruolo, ha la faccia troppo "da bravo ragazzo" e non da ex spacciatore e rissaiolo. Altra pecca è l'inizio troppo in sordina del film, potrebbe annoiare molti. Tutto sommato però film sopra la sufficienza. Regista da tenere d'occhio.

lloydalchemy  @  09/06/2010 01:40:03
   8 / 10
questo noir e costruito in modo intelligente e ti tiene l'inizio e un pò lento ma serve per far capire le sfumature dei personaggi che girano in questa storia intrigante basata sulla droga se questo e il primo film che ha fatto il regista chapeau! mi e piaciuto anche come il protagonista riesce a uscirne nei momenti da allarme rosso
consigliato ad un pubblico ristretto per questo motivo:
avendo un inizio lento potrebbe annoiarvi non poco
per il resto un ottimo lavoro

paolo80  @  24/03/2010 19:23:55
   7 / 10
Pellicola abbastanza interessante, con una storia piena di elementi complessi di non facile gestione.
Lo sviluppo è molto curato, prima il tutto si ingarbuglia, e poi le soluzioni che vengono trovate sono sì inaspettate, ma plausibilissime.
La caratterizzazione dei personaggi è l'aspetto migliore dell'opera; sono descritti con una complessità che li rende decisamente più umani, inoltre ognuno di essi è presentato come in continua evoluzione, con molte sfaccettature.
La visione non annoia, e l'interesse per la vicenda, seppur con alti e bassi, si mantiene grosso modo su buoni livelli.

marfsime  @  05/11/2009 22:56:55
   6 / 10
Non è un film adatto al mio genere preferito..troppo lento e compassato..più noir che thriller..pecca di eccessiva lentezza..così così..però tutto sommato interessante e alla sufficienza c'arriva.

axel90  @  09/08/2009 19:54:04
   7 / 10
Interessante esperimento di unire il noir (forse più specificatamente l'hard boiled) alla tipica vita liceale americana. Il film parte bene, ma poi sembra che tutto, per quanto possa sembrare reale, diventi alla fine fin troppo paradossale. A parte questo c'è una buona storia che regge, discreta sceneggiatura, bravi gli attori (sopra a tutti il protagonista, il migliore). Nonostante l'originalità e il lodevole sforzo di confezionare un titolo che strizzasse l'occhio al noir vecchio stampo, il film risulta a tratti pesante, poco chiaro e, come già detto, in alcune parti fin troppo assurdo.
Alla fine rimane comunuqe interessante e può essere visto tranquillamente.

dipa_89  @  16/04/2009 16:11:38
   9½ / 10
Un ottimo esordio per il regista.
Un film decisamente appasionante, con una storia interessante e ottimi attori.
In molti hanno paragonato le atmosfere di questo film a quelle di Van Sant e Araki, e secondo me è un ottimo paragone.
Il film è stato giustamente premiato in numerosi festival come miglio esordio e miglior regia.
Decisamente da vedere.

everyray  @  18/12/2008 16:58:35
   4½ / 10
Noir stilizzato a mio parere poco coinvolgente e abbastanza noioso con un uso dei linguaggi e dei dialoghi parecchio stravagante e di difficile comprensione in più punti!
Personalmente ne sono rimasto molto deluso!

dirosa.m  @  08/12/2008 17:07:42
   6 / 10
Il film di per sè non è malaccio,non ho capito alla fine

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
mi illuminate..?

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  26/06/2008 17:33:43
   6 / 10
Filmetto dal taglio televisivo che infarcisce il noir con dosi di ironia. Ottima l'idea di partenza, si perde nel tentativo di mischiare le carte, divenendo confuso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/06/2008 11:26:08
   6 / 10
Noir sul mondo della droga in ambiente scolastico abbastanza originale. La narrazione ad incastri funziona benino, soprattutto nel fare entrare il protagonista, giovane dall'aria disadattata, nelle fitte trame del losco traffico della droga. Non troppo caratterizzata l'enigmatica figura del Perno e la prima parte risulta un po' pesante. Nel complesso un film guardabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/06/2008 11:27:36
   5 / 10
Originale lavoro di Rian Johnson che modernizza i clichè del cinema noir e della narrativa hard-boiled adattandoli ad una realtà odierna inserita in un college americano.L’ambientazione è però decisamente lontana da quella che siamo abituati a vedere nei consueti teen movie d’oltreoceano,grazie anche all’utilizzo di una fotografia molto cupa e di locations povere.
L’idea di fondo non è male,le atmosfere,il tema trattato,i personaggi,la narrazione ad incastro con i vari tasselli del mistero che vengono svelati mediante l’accumularsi degli eventi ricalcano fedelmente il genere in questione.Interessante anche il lavoro svolto sui personaggi,con il protagonista, novello detective dal passato oscuro e pronto a battersi con chiunque ostacoli la sua ricerca,dark lady lolitesche,informatori,criminali eccentrici e senza scrupoli con tanto di codazzo formato da nerboruti guardaspalle,tutti inseriti in una realtà molto diversa da quella che appare superficialmente,una realtà che poggia su violenza e crimini assortiti.
Peccato che questa sperimentazione,se così si vuol chiamare,non funzioni affatto.Almeno a livello personale ho trovato questo lavoro molto presuntuoso e poco coinvolgente.I volti degli attori non funzionano e l’ambientazione non riesce a rendere giustizia ad un genere che non può esistere se estrapolato dal suo habitat naturale.Il rischio maggiore è quello di scadere nel ridicolo,cosa che regolarmente avviene in svariati passaggi e che allenta la già poca tensione venutasi a creare.Pessimo l’utilizzo delle musiche inserite spesso e volentieri senza cognizione ed in maniera ridondante.
In definitiva da un’idea degna di nota,un mezzo fallimento,”Brick” si segue con difficoltà,quasi infastiditi da elementi che non riescono ad entrare in sintonia stridendo palesemente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/06/2008 13:20:10
   5½ / 10
Sulla carta mi piaceva di sicuro questo film, l'idea era interessante e particolarmente originale.
Eppure non m'ha convinto e alla fine è di difficile valutazione.

"Brick" nasce sostanzialmente dall'idea di unire il poliziesco noir Hard Boiled di Hammet e di Chandler (dai quali il cinema americano ha partorito dei capolavori indimenticabili come "Il mistero del falco " o il grande sonno") con il cinema giovanile stile "Donnie darko" o, ancora meglio, a quello indipendente alla Gus van Sant.

E con non poco coraggio lo fa: un ragazzo, che pare venire direttamente da un film di van Sant si aggira tra inganni, loschi personaggi, spacciatori, omicidi e quant'altro, stile grande sonno.
Detto questo alla fine poco rimane: tutto sa di operazione inutile e molto confusa. Si fa fatica a capire di cosa parli il regista (probabimente esordiente), si fa fatica a capire dove si volesse andare a parare. E per giunta, non si capisce nulla della storia.

Il tutto è gradevole, il finale è ampiamente prevedibile, ma il film, premiato al Sundence, forse è stato sopravvalutato.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  28/04/2008 00:23:40
   8 / 10
Bizzaro e divertente noir in chiave adolescenziale. Ottimo spunto e buon svolgimento per una sceneggiatura fantasiosa che gioca a tutto campo con ogni cliché del genere.
Un intrattenimento intelligente e diverso dal solito.
Lo consiglio caldamente!

benzo24  @  31/01/2008 12:23:17
   6½ / 10
non male questo moderno noir. bravo il protagonista.

nikogu  @  04/01/2008 14:38:28
   7 / 10
ragazzi avrei bisogno che mi rispondete a una domanda importante: il film è distribuito dalla Eagle Pictures? perchè dovrei proiettarlo ma chiamando la Eagle Pictures a loro non risulta di avere questo film! non riesco a capire chi lo distribuisce. Grazie mille!

AMERICANFREE  @  31/12/2007 09:47:21
   5 / 10
buona idea di partenza ....ma il risultato finale e' un film abbastanza noioso e confuso! peccato!

Crimson  @  30/12/2007 03:38:26
   6½ / 10
Nonostante il film sia ambientato in ambiente studentesco non si avverte il minimo sentore di aule e libri: c'è solo un puzzle di personaggi e indizi tramite cui Brendan intende cercare di far luce sulla sorte della propria ex, l'unica in grado di animare il suo mondo.
Rompicapo ben strutturato, che tende esageratamente a spiazzare con colpi di scena a effetto soprattutto nella roboante parte finale, questo thriller non è comunque affatto male. Ciò che più tiene sulle spine è il progressivo inserimento del protagonista nel 'giro' e il fatto che prudentemente e intelligentemente calcoli ogni sua mossa alla perfezione scoprendo il meno possibile le carte che ha in mano.
Distaccato e intrepido, l'occhialuto Brendan, col suo fare sbarazzino e le mani sempre nelle tasche della giacca, è un protagonista certo atipico e piacevolmente indovinato.
Altri personaggi mancano invece del dovuto spessore, come il 'perno' (Lukas Haas, il ragazzino cresciuto di 'witness' con le sue orecchie gommose) o il fedele 'Watson' di turno.
Un altro difetto è l'eccessiva lentezza, a tratti davvero da paura, specie all'inizio. Ciò non alimenta suspense, al contrario, nel mio caso l'ha smorzata, e non è un particolare di poco conto.

antocucs  @  27/12/2007 14:08:55
   7½ / 10
un buon NOIR dei giorni nostri, certo le musiche non ci azzeccano molto ne' con i luoghi, una scuola superiore, ne con i personaggi, adolescenti alle prese con lo spaccio di droga, ma tutto sommato il film regge bene le incongruenze stilistiche e le scelte del contesto.

sweetyy  @  19/12/2007 05:36:25
   2½ / 10
Un thriller penoso, per niente coinvolgente!
Lo sconsiglio.

lupin 3  @  18/12/2007 03:32:30
   4 / 10
A me questo film è piaciuto poco e niente, a dir la verita mi ha solo annoiato.
Bocciato.

giumig  @  15/12/2007 10:03:06
   6½ / 10
Le parti meno riuscite di questo film sono l'inizio ed il finale. La aprte centrale invece è migliore, interessante e piacevole. Un film sconosciuto ma di cui consiglio la visione, sia per la storia in se che per la regia, davvero di vecchio stampo, e per gli attori, semisconosciuti ma bravi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  11/12/2007 21:13:05
   9 / 10
un autentico, moderno, noir.
e non uno di quelli in cui i teenagers giocano a fare i detectives, ma una struttura pesantemente presa dagli anni '40 e rimodernizzata nell'estetica. e quindi i segugi col bavero alzato sono studenti del secondo anno, i cinici capitani di polizia vicepresidi e gli spietati gangster ragazzi che vivono a casa dei genitori.
ma nulla è farsesco, o parodistico. la storia è torbida, a tratti inquietante, ricca di colpi di scena e sceneggiata in maniera impeccabile. decisamente una delle migliori rivisitazioni dei generi che mi sia mai capitato di vedere.

cash80  @  09/12/2007 17:10:28
   8 / 10
buon film, da vedere..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net