bugsy regia di Barry Levinson USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bugsy (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUGSY

Titolo Originale: BUGSY

RegiaBarry Levinson

InterpretiWarren Beatty, Annette Bening, Harvey Keitel, Ben Kingsley, Joy Mantegna

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1991
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1991

•  Altri film di Barry Levinson

Trama del film Bugsy

Benjamin Siegel, gangster ebreo, arriva a Los Angeles per prendere il controllo del racket della West Coast. Innamoratosi di un'attricetta, decide di costruire, in suo onere, un grande albergo nel deserto del Nevada, diventando così il fondatore di Las Vegas. Ma il progetto sarà un fallimento e Bugsy sarà ucciso da un sicario.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (21 voti)7,69Grafico
Miglior scenografiaMigliori costumi
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia, Migliori costumi
Miglior film drammatico
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bugsy, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  27/06/2025 15:03:38
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un onesto gangster movie di Levinson, che devo ammettere ha fatto un ottimo lavoro a livello di confezione, tra le ottime scenografie tra Los Angeles e una nascente Las Vegas degli anni quaranta, una bella fotografia in notturna, satura, piena di tinte blu e rosse che si prendono la scena spesso e volentieri, una regia che impone un discreto ritmo che mantiene alta l'attenzione nonostante una durata corposa, e soprattutto, parlando delle interpretazioni, vi è un Warren Beatty sugli scudi, nel suo tratteggiare un gangster, si un po' macchiettistico, ma sempre credibile, con qualche debituccio ai personaggi dei gangster movie immediatamente precedenti - ovviamente parlo di film come "Goodfellas", "Scarface" di De Palma e "The Untouchables" -, di gran classe, ma capace di esplodere rabbiosamente da un momento all'altro e per motivi abbastanza effimeri, con comunque un cast di contorno degno di nota, da Annette Bening che è a metà tra la famme fatale che ammalia il protagonista e la donna del gangster con cui litiga continuamente e gli lancia oggetti addosso, ad un Ben Kingsley saggio e ieratico, vecchio amico di Bugsy combattuto tra affari e gratitudine per gli eventi passati.

A livello narrativo è abbastanza convenzionale, con la storia di questo gangster ambizioso, riprendendo un archetipo simile a quello dell'ascesa e caduta, fin dalla prima sequenze viene mostrato il suo carattere eccentrico, il contrasto tra la compostezza e una forte irrequietezza che gli fa prendere importanti decisioni a cuor leggero, dal comprare una casa su due piedi all'andare a provarci con una donna da cui è attratto, nonostante abbia moglie e figli dall'altra parte dell'America, è dalla nascente attrazione nei confronti di Virginia che si sviluppa il cuore del film, che mette un focus sul loro rapporto fatto di passione e contrasti, dalla personalità dei due che genera liti e momenti particolarmente sopra le righe, gelosie estreme - la scena in cui scaglia il fratello fuori dalla vetrata, pensando fosse un amante - e atti d'amore esagerati, è dal voler dimostrare il suo grande amore a Virginia che Bugsy decide di creare questo enorme hotel con casinò nella futura Las Vegas, impegnandosi in prima persona, andando a cercare fondi per tutto il paese e dai personaggi meno raccomandabili - come un certo Charlie Luciano -, una situazione che presto lo mette alle strette e affida il suo destino alla fortuna, una notte sfortunata che mette la pietra tombale sulle ambizioni del protagonista.

Interessanti gli inserti un po' noir, un po' hard boiled, all'interno di questo gangster movie, con belle scene di passione, come quella a casa di Bugsy in cui si vede il primo bacio tramite la silhouette dietro il telo del proiettore, non è tra i migliori gangster movie - Scorsese poco tempo dopo farà molto di meglio - ma funziona discretamente.

Goldust  @  16/10/2019 16:26:56
   6 / 10
Il Bugsy di Beatty è una simpatica faccia da schiaffi che prende la vita poco sul serio, spregiudicato negli affari e brillante in una vita privata votata al glamour più sfrenato. Per buona parte della sua durata si porta da solo le sorti della pellicola sulle spalle, anche quando la sceneggiatura sceglie strade spesso tortuose ( i tira e molla amorosi ) oltre che semplicistiche ( la rappresentazione della cupola mafiosa è solo abbozzata ). Di questo ne beneficia senz'altro il lato spettacolare dell'operazione - anche perchè costumi e scenografie sono da Oscar - ma sul lungo periodo il film non si lascia ricordare proprio perchè vive di contraddizioni esattamente come il suo protagonista, senza andare molto al di là della bella illustrazione di una pur gloriosa epoca. E mezz'ora in meno non avrebbe tolto nulla al contenuto del film ma al contrario migliorato parecchio la sua fruizione.
Media generosa.

DogDayAfternoon  @  11/09/2016 22:22:11
   6½ / 10
Si perde nel marasma dei gangster movie, e rispetto ai suoi fratelli più noti non ha nulla per emergere o differenziarsi. Non siamo comunque di fronte ad un brutto film, le vicende di Ben Siegel sono interessanti anche se forse un po' troppo sopra le righe.

Warren Beatty è bravo, ma è una faccia con la quale faccio sempre fatica ad entrare in empatia.

Discreto, guardabile ma non lascia il segno.

alex94  @  25/05/2016 16:05:27
   7½ / 10
Gangster movie che racconta in modo alquanto romanzato gli ultimi anni di vita del famigerato gangster Benjamin (Bugsy) Siegel concentrandosi in particolare sul suo progetto di realizzare una città nel deserto e sul rapporto che ha avuto con il mondo del cinema hollywoodiano.......
Un bel film,ben diretto dal bravo Barry Levinson ed interpretato da un cast di star che riescono a fornire delle più che buone prove recitative.
Nonostante le oltre due ore di durata questa pellicola non annoia mai,ne consiglio la visione,merita.

BlueBlaster  @  31/05/2013 00:41:41
   8½ / 10
Questo film, di cui ho scoperto l'esistenza solo qualche giorno fa, mi è piaciuto davvero moltissimo!
Barry Levinson dirige molto bene questo film che mescola più generi...dal ganster al drammatico passando per la commedia, perchè si può dire ciò che si vuole ma certe volte si ride e di gusto anche!
Ottimo cast con Warren Beatty praticamente perfetto nel proporre questo ambiguo personaggio che sa essere cattivo e concreto negli affari di mafia quanto debole con il gentil sesso e sognatore...Ma poi ci sono una convincente Annette Bening, un ben truccato Harvey Keitel in un ruolo un pò marginale ma nei panni del famoso Mickey Cohen e poi un sempre buon Ben Kingsley.
Bellissima storia, per di più vera anche se romanzata, che nonostante il film duri un pò non mi ha mai annoiato ma anzi mi ha entusiasmato dall'inizio fino allo struggente finale.
Giustamente il film vinse due Oscar ma ne avrebbe meritati almeno un altro paio (era però l'anno de "Il silenzio degli innocenti")...abbiamo una piacevole colonna sonora di Ennio Morricone, eccellente fotografia e scenografie...
Ho visto "Ganster Squad" e "Casinò" che trattano storie simili ma nessuno dei due si è vicinato minimamente alle emozioni che mi ha dato questa pellicola che reputo un eccellente film di mafia anche se qui non è tanto la mafia il perno del film ma il personaggio di Benjamin Siegel in tutte le sue debolezze e la sua forza, un personaggio intenso...
Certi film gangster stanno notevolmente dalla parte dei cattivi...qui non ci sono sbirri che lottano contro i criminali, è semplicemente impossibile non stare dalla parte di Bugsy (anche se non bisogna dirlo troppo forte sto nome).
Difetti al film non ne trovo e lo straconsiglio!

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2013 14.05.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  09/07/2011 14:20:01
   7 / 10
tecnicamente molto buono. Buona la storia raccontata. Un gangster movie più incentrato sugli affari che su lotte tra famiglie, anche se non mancano qui e la. Tanti noti attori, i protagonisti meno "faccia da gangster" degli altri, forse per questo più portati per affari e sogni da realizzare. Credo sui livelli di film come "bronx", che comunque ho preferito.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/09/2010 01:18:07
   6½ / 10
Un film non del tutto riuscìto, a tratti troppo celebrativo e piuttosto prolisso (di una lunghezza estenuante). Ma resta comunque un buon documento dei rapporti tra Hollywood e la mafia, filtrato soprattutto dalla vicenda di George Raft (uno dei più famosi attori di gangsters-movie del cinema Hollywoodiano degli anni 40") qui interpretato da Joe Mantegna.
E poi tutto si può dire di Warren Beatty tranne che non creda fino in fondo alle sue scelte. Sarà anche antipatico, ma è quantomeno sincero.
Comunque secondo me la media è eccessiva, ma il film ha comunque qualche momento davvero interessante

Clint Eastwood  @  15/04/2010 13:51:09
   8 / 10
Ben(jamin) Siegel detto Bugsy, creatore/ideatore dell'odierna Las Vegas nota per i suoi Casinò e i giochi d'azzardo (sulla carta). Facciamo che non conosciamo la storia vera del personaggio e che tutto sia inventato. Un dramma pungente e divertente nella prima parte, più spietato, freddo e romanzato (finale) nella seconda. Warren Beatty simpaticissimo.

Da recuperare.

TheLegend  @  10/07/2009 20:59:23
   6 / 10
Non me la sento di elogiare particolarmente questo film come gli utenti che mi hanno preceduto;l'ho trovato infatti particolarmente scontato e noioso in alcuni punti;non metto in discussione che sotto il profilo tecnico sia un gran film ma a mancare è tutto il resto.In nessuna parte del film mi sono trovato a chiedermi "chissà cosa succederà dopo?" e ho trovato i due attori principali particolarmente odiosi,particolarmente Warren Beatty.
é comunque interessante il fatto che la storia prenda spunto da fatti realmente accaduti.
Tutto sommato sufficiente ma niente di esaltante!

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2009 04.17.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  26/06/2009 11:23:23
   8 / 10
Buono, molto buono.
Non differisce particolarmente da altri film di mafia ma, la storia è molto carina e il fatto che sia una storia vera, rende il tutto più affascinante.
Bravo Warren Beatty nella parte del protagonista mezzo schizzato.
Un buon gangster movie, purtroppo non molto conosciuto. Consigliato.

topsecret  @  25/06/2009 11:26:49
   7½ / 10
Ottima interpretazione di Warren Beatty che alterna momenti di lucida ferocia ad altri di compassata euforia. Il resto del cast è apprezzabile, particolarmente convincente, a mio modo di vedere, Harvey Keitel quasi ridicolo con quel taglio di capelli.
La trama è interessante, racconta una storia d'amore inglobata in un contesto malavitoso, che offre anche spunti di fine ironia. Il finale abbastanza prevedibile non cambia il mio giudizio più che positivo.
Un film che personalmente mi ha convinto. L'unico neo forse è l'eccessiva durata.

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2009 16.49.36
Visualizza / Rispondi al commento
Dam182  @  25/06/2009 00:33:50
   7 / 10
Mi aspettavo qulacosa di più...comunque da vedere

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2009 20.45.04
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  29/04/2009 21:18:54
   8½ / 10
Tipo versatile questo Barry Levinson: riesce a spaziare tra più generi con risultati spesso più che buoni. E' il caso di questo elegante, classico e mai banale ritratto di un gangster fuori dal comune tratto da una storia vera.
Forse il limite del film è qui: sembra più un elogio dell'uomo che non un lucido e deciso profilo sul gangster: certo, ci sono delle scene dure, ma il regista sembra troppo comprensivo nei confronti del protagonista, come se i suoi crimini fossero dovuti più a fattori esterni che non alla sua vera natura criminale (e il film glissa su certi aspetti della vita di Bugsy non certo piacevoli).
Il punto di forza è sicuramente la recitazione degli attori, il sempre grande Keitel, Kingsley e la bella Annette Bening, e soprattutto Warren Beatty che sfodera una prova da oscar: grazie alla sua bravura, e alla regia benevola, ci si affeziona al personaggio (soprattutto la pazzesca idea di ammazzare Mussolini) e, alla fine, non si può che recriminare con la sorte per la beffa che la sorte gli riserva.
Le musiche di Morricone sono al solito belle, ma poco incisive durante la visione.
Scorsese è su altri livelli, ma il film è comunque ottimo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2009 00.22.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  19/04/2009 14:39:04
   8 / 10
Un monumento dimenticato (a giudicare dai soli 7 voti) del cinema gangster.
Bugsy decolla lentamente, ma pian piano ci si accorge della sua grandezza, determinata, in gran parte, dalla perfetta prova di Warren Beatty che ha proprio il volto adatto a fare il mafioso rimorchiatore e spregiudicato.
Non dico altro: dagli amanti del gangster, secondo me, andrebbe visionato, anche se potrebbe scadere un pò al confronto di altri pilastri del genere.

La storia dell'uomo che dal nulla creò Las Vegas.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2009 22.55.59
Visualizza / Rispondi al commento
harry stoner  @  26/02/2009 23:34:27
   8 / 10
Film molto bello con un Warren Beatty in grande forma.

anthony  @  26/11/2008 15:39:54
   8½ / 10
Bugsy Siegel trova nuova forma e spessore in questa favolosa gangster-(real) story; è il film che racconta liberamente della vita del boss che ha fondato la mitica Las Vegas.
Una pellicola di ottima fattura che si esprime in tutta la sua essenza soprattutto nella prima parte...dove viene a galla in modo straordinario l'anima filo-gangster dell'opera...e naturalmente non si può non menzionare la parte che hanno gli attori in questo successo cinematografico: Harvey Keitel sensazionale come da copione, un ispiratissimo Mantegna che però qui, ahinoi,sembra funzionare di più come ruota di scorta (visto il poco spazio lasciatogli a disposizione...), un ottimo e maledettamente "cambievole" Warren Beatty.
Il film funziona un po'meno nella seconda metà, dove prende una piega più drammatica e melò che rallenta non poco il ritmo della giostra su cui, all'inizio, si erano fatti degli autentici numeri da capogiro!
Ma "Bugsy" resta comunque un film imperdibile..con una buona sceneggiatura, un'ottima fotografia e una regia dal piglio asciutto e sicuro...
...una pellicola splendida che spingerà lo spettatore a fare il tifo per il protagonista...un uomo che....S-P-O-I-L-E-R...

Da vedere ASSOLUTAMENTE!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2008 17.06.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  08/10/2008 13:34:01
   7½ / 10
Visto per la prima volta proprio ieri sera questo film è stata una piacevole sorpresa. Un Warren Beatty in piena forma dà vita ad un gangster Ben Siegel, detto Bugsy, considerato il fondatore di Las Vegas; quella tanto ben descritta da Scorsese in Casinò, per intenderci.
Un film ben diretto e con un cast eccellente, anche la prova di A. Bening è infatti da sottolineare come il sempre grandioso Keitel. Ho trovato un po' sprecato in un ruolo marginale il talentuoso Mantegna.
Per quanto riguarda i difetti il film risulta un po' pesante a causa della lunghezza e della lentezza di alcune parti. Poi ho trovato la prima parte decisamente superiore al tocco un po' troppo melodrammatico che assume la seconda.
Comunque un film da vedere.

inferiore  @  19/07/2008 05:37:16
   9½ / 10
Io che sono un amante del genere, sono stato superbamente colpito da un film che ritengo però di poco INFERIORE a casinò perchè De Niro è sempre De Niro anche se i protagonisti sono più che all'altezza! Capolavoro e consigliatissimo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

superfoggiano  @  18/11/2007 01:06:01
   9 / 10
un gradino più sotto di casino' solo per il cast... questo è superbo, favoloso ma pesci-deniro-stone sono un altro livello

dgarofalo  @  30/04/2007 17:32:10
   10 / 10
Film come questi si trovano pochi in ogni decennio che passa
belissimo film ma nn solo per me che sono un amante di questi film ma per chiunque lo veda
da vedere
per me a livello di casinò un unica differenza ke bugsy e una storia vera casinò no

conway  @  22/01/2007 09:04:39
   7½ / 10
Buon film di mafia che racconta la storia (vera) del gangster Bugsy Siegel, noto come il fondatore di Las Vegas...
...ho preferito la prima parte del film che ricorda Scarface (quello di Howard Hawks) sia nel personaggio che negli espliciti richiami al suo illustre predecessore (i giochi di luci e ombre e le scene in cui guarda proprio il film)...
...prima parte, appunto, più gangsteriana della seconda dove il film prende una piega più melodrammatica e sentimentale, a mio avviso fuori luogo in un film di questo genere...
...ottimo Warren Beatty nell'interpretare le due facce del protagonista, quella sorridente e gentile e quella spietata e violenta, combattuto tra le sue grandi ambizioni (tra le quali uccidere mussolini) e gli affetti, un personaggio quasi Scorsesiano direi...
...anche se a quanto pare è passato inosservato, un film comunque da vedere, soprattutto per gli amanti del genere...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065805 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net