cadillac records regia di Darnell Martin USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cadillac records (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CADILLAC RECORDS

Titolo Originale: CADILLAC RECORDS

RegiaDarnell Martin

InterpretiEmmanuelle Chriqui, Jeffrey Wright, Beyoncé Knowles, Adrien Brody, Gabrielle Union, Columbus Short, Mos Def, Cedric The Entertainer, Norman Reedus, Eamonn Walker, Eric Bogosian, Tammy Blanchard, Shiloh Fernandez

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di Darnell Martin

Trama del film Cadillac records

Ambientato nell'universo musicale della Chicago degli anni 50, il film segue l'ascesa e il declino dell'etichetta musicale Chess Records e ci fa rivivere l'epopea di personaggi leggendari come Muddy Waters, Leonard Chess, Little Walter, Howlin' Wolf, Etta James e Chuck Berry.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (30 voti)7,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cadillac records, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/08/2021 19:38:32
   8 / 10
Grande colonna sonora per uno dei migliori film sulla musica che non sia un musical .
ottime interpretazioni di tutti , sceneggiatura graffiante e corposa ma che copre ogni storia di ogni protagonista. Tanto dramma ma anche tanta voglia di riscatto .
finale bellissimo e struggente

genki91  @  03/02/2016 00:52:56
   7½ / 10
Ben fatto, con un grande ritmo, ottimi attori e una discreta sceneggiatura.
Forse un po' dispersivo a volte, ma nudo e crudo, con pochi fronzoli e diretto.
Tratta una buona varietà di personaggi, dunque in 2 ore non riesce ad approfondirli tutti, concentrandosi particolarmente su Leonard Chess e Muddy Waters.
Merita d'essere visto.

unpoeta67  @  06/01/2015 01:00:09
   8 / 10
Ingiusto, irriconoscente, tagliente, struggente, doloroso.
Da non perdere.

Jotaro  @  08/12/2014 02:21:12
   9½ / 10
il miglior film che racconta di musica che abbia mai visto !
da non perdere davvero !
è un capolavoro

camifilm  @  19/10/2013 11:45:19
   10 / 10
Uno tra i migliori film riguardante la musica blues e non solo, tutta la musica.
Ottimi attori, ottima storia, impianto audio al massimo.
Da vedere ed assaporare.

C.Spaulding  @  17/07/2012 11:50:56
   8 / 10
La vera storia della Chess record etichetta musicale degli anni '50 che ha prodotto musicisti leggendari come Chuck Berry e Muddy Waters. Un film splendido ben girato e ben recitato. Bravissimi tutti gli attori soprattutto Adrien Brody. da vedere.

Lory_noir  @  25/05/2012 19:27:35
   7 / 10
Vale la pena di vederlo anche solo per Beyoncé che è strepitosa. Comunque un film piacevole.

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  31/01/2012 12:13:41
   8½ / 10
Fino ad ora il miglior film sul blues che ho visto !! E sicuramente tra i primi posti sui fil sulla musica in genere. Splendido... Sorpresa Beyoncè sul quale ero mooolto scettico. Stupendo e realistico !

Clint Eastwood  @  24/01/2011 15:14:09
   7 / 10
Ottimo “sound” e belle musiche, tecnicamente valido e recitazione all’altezza (notevoli Jeffrey Wright e anche la cantante Beyoncé). La storia è seguibile, quella di una casa di produzione musicale che ebbe i suoi maggiori successi quando appunto lasciava spazio libero alla creatività dei suoi cantautori scoprendo vari importanti talenti che successivamente portarono significative influenze nei generi a venire, e il suo declino a causa di quest’ultimi generi appena spuntati . Il maggior difetto sta forse nella narrazione un tantino passiva che si perde e non trova un punto di riferimento se non di fare appello alla cronologia dei fatti più rimarchevoli della casa discografica con i suoi alti e bassi.

Guardabile in un tranquillo weekend all’insegna della buona musica che fa bene al cuore. 6.5/7

filipporich  @  29/11/2010 00:00:31
   7 / 10
Non sono un gran conoscitore della musica di quel periodo.
Tuttavia il film è molto piacevole e coinvolgente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/11/2010 13:40:49
   7½ / 10
Molto bello questo racconto della nascita del blues e del rock.
Darnell Martin ci fa entrare nel mondo della Chess Records, fotografando in maniera perfetta le difficoltà di un'etichetta discografica che punta sulle novità e sul talento puro.
Fantastiche le canzoni.

Robgasoline  @  05/09/2010 14:31:53
   9 / 10
Film che interpreta al meglio il genere da dove tutto è cominciato...Il Blues!

Torghinarbet  @  25/07/2010 04:25:54
   9 / 10
film che ricalca con precisione maniacale la storia del blues e di leonard chess (ottima l'interpretazione di adrien brody) e della sua casa produttrice... eccellente l'intreccio con tutti i protagonisti del genere da cui è partito il rock, ottimamente rappresentate le figure storiche di muddy waters, chuck berry, howlin' wolf, etta james (bella e brava beyonce, i pezzi da lei cantati sono interpretati magistralmente) little walter e tanti altri... tanti camei e riferimenti a personaggi secondari che sono stati fondamentali per lo sviluppo del rock 'n' roll, registicamente eccellente, seneggiatura ottima e perfetto connubio tra ricostruzioni storiche e dovuto intrattenimento per lo spettatore! bel film per i non amanti del genere, film eccezionale per gli amanti del delta blues e della musica in generale! per me che sono un patito e studioso del genere musicale in questione 9 è il minimo sindacale!! ;-)

benzo24  @  26/06/2010 12:53:08
   5½ / 10
buon film sulla storia di leonard chess e della sua casa discografica, poi purtroppo il film si perde nei soliti meccanismi lacrimosi hollywoodiani e abozza machiette invece di attori (pessima l'interpretazione che fanno per esempio di muddy waters, di chuk berry e dei roliing stones, per esempio). poteva essere un altro 24 hour people, invece è solo un'altra occasione mancata.

despise  @  24/05/2010 10:37:24
   7 / 10
Chia ama la musica non può non amare anche questo film.
Per capire dove tutto è cominciato.
Molto carino.

dobel  @  17/05/2010 12:00:37
   6 / 10
Filmetto carino solo per gli amanti del blues e del mondo musicale americano degli anni '50 e '60.
La vicenda della casa discografica di Leonard Chess e dei grandissimi artisti che presero parte all'avventura: primo su tutti Muddy Waters. Il contesto storico (il razzismo, la povertà, e lo scombussolamento che l'inaspettato successo hanno provocato agli artisti), è tratteggiato in modo abbastanza pertinente, anche se da una storia così ricca si sarebbe potuto trarre di più.
Ora speriamo che a qualcuno venga in mente di realizzare un film sulla 'Impulse records', l'altra etichetta simbolo dell'America anni '60 '70. L'etichetta di John Coltrane e delle grandi sperimentazioni musicali che legarono il proprio percorso alla contestazione, alla lotta contro il razzismo, a personaggi come Martin Luther King, Malcom X, Bob Kennedy, al Vietnam... La storia degli Stati Uniti del dopoguerra si compenetra indissolubilmente con la storia dei propri artisti e delle società che hanno permesso loro di esprimersi. In questo film poco si legge di tutto questo. Ottime intenzioni, ma scavate poco in profondità.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2010 15.45.09
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  01/02/2010 21:46:22
   7½ / 10
gran bel film questo genere mi appassiona molto e poi e' importante sapere la storia di leggende come Muddy Waters Chuck Berry!! stupende le musiche!

vale1984  @  20/12/2009 16:10:34
   7½ / 10
Un gran bel film sulla storia del blues, del rock e di chi ha cambiato la musica e anche un pò la storia...molto bello e ben fatto racconta le vite dei musicisti, le incertezze, la differenza e l'uguaglianza...completo e molto sentito.

pumbadog  @  19/12/2009 19:12:41
   8 / 10
...per gli amanti della musica è imperdibile,ben fatto.

Wally  @  06/12/2009 23:06:18
   8½ / 10
Un ottiissimo film per avere conoscienza di questo tratto di storia passata! Davvero bello! Racconta la storia di questa Chess Records e i loro artisti che hanno creato il Blues! Davvero bello! E poi è come ascoltare un buon cd di musica lungo 2 ore! Chuck Berry è stato un grande! Come tutti gli altri!
Da vedere.
In più tratta anche argomenti seri sul razzismo! Davvero pesanti certi comportamenti! Senza diritto!

ste 10  @  18/11/2009 00:35:44
   8 / 10
Un gran bel film che rappresenta egregiamente la nascita della musica come la conosciamo ora: grandi interpretazioni, grande colonna sonora.
Interessante oltre per il lato musicale lo spaccato che presenta (anche se non approfondendolo particolarmente) della situazione dei neri negli Stati Uniti (non solo nel sud ma anche a Chicago) degli anni '50

ste 10  @  18/11/2009 00:35:22
   8 / 10
Un gran bel film che rappresenta egregiamente la nascita della musica come la conosciamo ora: grandi interpretazioni, grande colonna sonora.
Interessante oltre per il lato musicale lo spaccato che presenta (anche se non approfondendolo particolarmente) della situazione dei neri negli Stati Uniti (non solo nel sud ma anche a Chicago) degli anni '50

LoSpaccone  @  31/10/2009 17:43:21
   6½ / 10
Mi aspettavo di più, troppo illustrativo e didascalico, addirittura prevedibile quando cerca di abbozzare il lato personale e dei protagonisti e le loro relazioni. I momenti più riusciti sono proprio quelli musicali.

rob.k  @  18/06/2009 08:41:04
   5 / 10
Uno spaccato di storia... Ma non mi ha preso molto, mi stavo addormentando...

aquila10  @  09/06/2009 13:39:21
   7½ / 10
La sua forza, secondo me, sta nel fatto di non entrare troppo nel drammatico pur trattando un periodo davvero triste per la gente di colore in America.
Belle musiche, bel film.... merita di essere visto!

TheLegend  @  07/06/2009 20:52:36
   7 / 10
Buon film che riesce nel compito di fondersi con la musica e, allo stesso tempo,riesce a raccontare uno spaccato di storia.
Tecnicamente non eccezzionale ma comunque godibile.
Buone le interpretazioni ,e che cosa dire delle musiche,a dir poco stupende.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  05/06/2009 01:15:56
   8 / 10
Certo è, che poter rivedere attraverso il cinema la storia della Chess Records e di quelli che ne hanno fatto parte con la loro musica principalmente blues, mi riempie di gioia. Ci voleva. Una storia incentrata sulla storica etichetta e il suo successo. Adrien Brody interpreta una difficile parte, con merito direi ma quello che più spicca è la musica. Muddy Waters, Howlin' Wolf, Etta James ( Una voce meravigliosa ) Chuck berry, Willie Dixon (Che scrisse molte delle canzoni per Muddy e Wolf), Rolling stones...

Non è un capolavoro, ma si respira una grande atmosfera vedendolo anche se il doppiaggio italiano non gli rende merito e i dialoghi potevano essere un tantino migliori, senza contare che in regia ci fosse stato qualcuno di più esperto forse sarebbe venuto fuori un piccolo gioiello. Ma chi se ne importa, quando ho finito di vederlo anche io, ho pianto un blues...

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  04/06/2009 22:27:43
   8 / 10
Una bella sorpresa questo film che racconta la storia della musica negli anni 50... quando sfondare per i neri significava uscire dalla miseria ed essere "qualcuno".

Gruppo COLLABORATORI paul  @  04/06/2009 17:30:24
   9 / 10
Cinema, musica, arte.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  04/06/2009 00:55:20
   7 / 10
Quando il rock era solo un embrione esisteva un gruppetto di musicisti neri che dava del tu alla musica e che ha posto le basi per tutto, capitanati da un bianco.
In tempi di segregazione, già questo era un miracolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net