calendar girls regia di Nigel Cole Gran Bretagna 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

calendar girls (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CALENDAR GIRLS

Titolo Originale: CALENDAR GIRLS

RegiaNigel Cole

InterpretiHelen Mirren, Julie Walters, John Alderton, Linda Bassett, Annette Crosbie, Philip Glenister

Durata: h 1.48
NazionalitàGran Bretagna 2003
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2003

•  Altri film di Nigel Cole

Trama del film Calendar girls

Un gruppo di donne straordinarie, che sta cercando un nuovo modo per raccogliere fondi, decide di prendere il calendario del Women's Institute, e di trasformarlo in qualcosa di diverso. Infatti le donne vengono ritratte completamente nude...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (42 voti)6,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Calendar girls, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  01/04/2016 22:28:32
   6 / 10
Sinceramente mi ha detto poco; l'ho trovato un film noioso e sin troppo politicamente corretto.

Fine quanto si vuole, delicato, bonario, gradevole, ma anche tirato per le lunghe e francamente lo spunto delle signore nude poteva stare in piedi si e no una mezz'oretta e di certo non più di 100 minuti, come in questo caso...

Bene la Mirren, che mi è sempre piaciuta, stile pacato e spunto reale per una vicenda non troppo lontana da Full monty, manco a dirlo anch'esso un film inglese.

Cole ha fatto di meglio; quoto comunque chi dice che la prima parte del film è meglio della seconda (dove non accade nulla, praticamente).

Quando una regia invisibile è sin troppo invisibile.

Rifatto in Italia nel 2015.

Invia una mail all'autore del commento dollydolly  @  07/09/2013 21:37:42
   7½ / 10
è una storia vera e fa piangere. ma fa anche ridere. e fa pensare. poi io adoro le atmosfere da comunità inglese per bene, mi è davvero piaciuto!

Lory_noir  @  17/10/2011 21:49:19
   7½ / 10
Molto carino e originale, con delle protagoniste molto brave.

Iree__  @  13/03/2011 18:14:07
   7½ / 10
Spezza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/03/2011 11.06.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/01/2010 23:37:31
   6 / 10
Questa commedia funziona bene nella prima parte in cui l'idea di un calendario che ritrae in nudi artistici le signore attempate è sviluppata in maniera brillante, però nella seconda si tende un po' troppo a fare la morale. Tuttavia un film gradevole e fatto con un certo garbo.

topsecret  @  15/08/2009 10:49:28
   6½ / 10
Commedia brillante che unisce ironia e sentimenti in modo non banale e delicato. Buone interpretazioni di brave interpreti che contribuiscono alla riuscita del film.
Non una pellicola eccezionale, ma film che si lascia guardare suscitando reazioni positive.

Englishbear  @  15/08/2009 10:02:28
   7 / 10
Non è male come film. Divertente, con una strepitosa Helen Mirren. Mi ha ricordato molto il film "Full Monty-Squattrinati organizzati" in versione al femminile. è da vedere.

indaco4  @  27/10/2008 00:11:29
   7 / 10
Una storia vera interpretata da attrici bravissime.
Humor e lacrime unite in un film interessante

sweetyy  @  22/08/2008 17:48:01
   6½ / 10
Un buon film,, con una sceneggiatura interessante e delle ottime interpretazioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/05/2008 10:42:34
   7 / 10
Gradevole pellicola intrisa di abbondanti dosi di humor tipicamente britannico ma che non tralascia l’approfondimento di argomenti dai toni più drammatici.
L’operato di Nigel Cole ,già noto per “L’erba di Grace”, richiama alla memoria una certa tendenza cinematografica che ha attecchito soprattutto in Inghilterra, conseguendo parecchi successi e di cui “Full Monty” è forse l’esempio più eclatante.
In questo caso protagonista è un gruppo di signore mature che per beneficenza decidono di posare senza veli per un calendario, destinato ad ottenere un successo planetario nonostante l’iniziale scetticismo della comunità in cui vivono,ovviamente bigotta e fintamente ipocrita.
Tratto da una storia vera ha il suo punto di forza nell’autoironica e divertita partecipazione di attrici di gran spessore come Helen Mirren o Julie Walters.Si dipana brillantemente soprattutto nella prima parte per poi in seguito rallentare un pochino,perdendo di mordente con una serie di avvenimenti meno incisivi e a tratti gratuitamente ammiccanti.
Nel complesso però il pregio della pellicola risiede nel riuscire ad unire con armonia dramma e commedia,disegnando un piacevole quadretto, incastonato nelle splendide lande dello Yorkshire, che intrattiene con intelligenza e garbo.

Sestri Potente  @  17/02/2008 00:54:03
   6½ / 10
Humor inglese apprezzabile, per una storia originale e simpatica. Interessante!

JackSpammatore  @  25/01/2007 22:28:07
   7½ / 10
Commedia divertente e molto british. Un film carino da vedere per passare un paio d'ore in relax.

clare  @  18/08/2006 19:12:03
   8½ / 10
Film simpatico ed ironico che non cade mai sul ridicolo e la volgarità. Bravissime le attrici.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  31/07/2006 22:53:18
   8 / 10
Splendido per originalità e carica emotiva.
Ironia e umorismo sopra le righe.

frangipani79  @  28/07/2006 11:35:48
   7 / 10
E' una commedia molto british, tratta fra l'altro da una storia vera, simpatica e con un cast che dà una bella prova di talento. Come già scritto sotto, parte molto bene, fino ad incagliarsi man mano che si procede, ma resta un film che abbatte diversi tabù e piacerà sicuramente di più ad un pubblico femminile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  11/04/2006 21:36:10
   7½ / 10
Delle senior ke vogliono fare un calendario erotico???!!! Dopo qsta notizia mi ispirava molto il film. E infatti dopo averlo visto mi ha intrigato proprio e nn è affatto male. Vabbè, in questi giorni noi tutti vogliamo vedere un corpo giovane, bello, eccitante ecc, ma proprio x qst il film da un rilievo e ispira!!! Sono delle senior in gamba e con spirito! E’ solo ke x quasi due ore di film, il calendario viene fatto in soli 10minuti. E’ la parte (ovviamente) +bella e dura poco; ma vale una visione

juliette  @  17/02/2006 00:11:59
   10 / 10
Come fa la gente a mettere 1 ad un film del genere??
Ok io metto 10 allora.
A me questo film è piaciuto un sacco, fa ridere e fa riflettere, è stata una rivelazione.
Pensavo di vedere la solita cavolata ed invece in certi punti mi si è aperto il cuore.
Bello davvero, per una serata sul divano e non per il cinema sinceramente

gibbogibbo  @  17/11/2005 00:51:50
   8 / 10
FRESCO,RAGGIANTE,è STATO UNA SCOPERTA DALL'INIZIO ALLA FINE ...BELLA LA STORIA-VERA- BRAVE LE Attrici a calarsi nella parte..realistico ma purtroppo TROPPO SOTTOVALATO

FlatEric  @  28/07/2005 02:33:53
   9 / 10
Come si fa a dare 1 ad un film del genere?
Già per il fatto che è una storia vera mi sembra veramente irrispettoso... e poi, la commedia alterna momenti esilaranti a scene molto commoventi..
Una commedia brillante con un cast nn famosissimo ma sicuramente BRAVISSIMO!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2005 10.20.01
Visualizza / Rispondi al commento
Davidx  @  13/08/2004 01:05:05
   7 / 10
assolutamente carino e sorprendente...me ne avevano parlato con riserva, ma questo film è davvero simpatico e scorrevole.

*EDHEL*  @  22/07/2004 23:12:53
   7 / 10
Volevo dare un bel 7 1/2 ma non si può....molto simpatico....e soprattutto miticissima Julie Walters!!!!!

Invia una mail all'autore del commento FalcoNero  @  04/11/2003 05:43:59
   6 / 10
Non mi è dispiaciuto averlo visto. Gradevole è la parola giusta. Però ho saputo solo ora che era una commedia (genere).

Invia una mail all'autore del commento -cristina-  @  02/11/2003 21:36:19
   7 / 10
m'apettavo un film diverso, + divertente forse, cmq è stato gradevole!

marty  @  01/11/2003 22:02:41
   6 / 10
con tutto il rispetto, il fatto che sia tratto da una storia vera non significa che debba essere un bel film, avrebbe potuto esser realizzato meglio. io l'ho trovato carino, soprattutto nella prima parte perchè la seconda (quella ambientata ad holliwood) è noiosa ed esagerata... non è male ma ci sono modi migliori di passare il pomeriggio.
marti

cristina  @  31/10/2003 21:12:42
   7 / 10
tratto da una storia vera, già triste, non poteva farti sbellicare...ma è ben interpretato e quell'humour english è graffiante ma non sgradevole...ottime le interpreti

aldo colombo  @  28/10/2003 18:33:58
   8 / 10
Quasi quasi mi metto a fare il calendar boy, avrei un successone!

the fake ripper  @  17/10/2003 16:41:04
   6 / 10
Molto carina la prima parte e molto garbato tutto il film... tipically english style. Ma la seconda parte è un po' troppo da romanzone strappalacrime.
Poi questo film dura troppo, ci stavano dei tagli netti.


ceci  @  16/10/2003 17:05:28
   7 / 10
Carino

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2006 21.39.15
Visualizza / Rispondi al commento
fabrizio  @  14/10/2003 11:00:21
   7 / 10
Garbato, gradevole e ben ambientato nella splendida Inghilterra

BallerinaPunk  @  12/10/2003 16:48:03
   7 / 10
Nn capisco come si possa dare 1 a questo film e scrivere: una cavolata!.. se nn altro x rispetto.. visto che è una storia vera!! Io personalmente l'ho trovato carinissimo e divertente, magari ce lo si aspetta più demenziale, ma x fortuna nn è così, ci sono già abbastanza stupidaggini!! La storia poi è davvero commovente, ed allo stesso tempo originale.. voglio quel calendario!!

Invia una mail all'autore del commento Cristy  @  09/10/2003 14:31:55
   6 / 10
Divertente originale semplice. Forse un po noioso

Puzzola  @  06/10/2003 15:05:48
   7 / 10
Ironico, amaro, divertente, commovente. Un film che regala emozioni diverse. Non ci si può annoiare

nicola  @  05/10/2003 19:12:28
   6 / 10
filmetto carino per un pomeriggio di pioggia, ma se c'è il sole non andate al cinema.....

Moonlight  @  05/10/2003 15:54:06
   7 / 10
E' un film carino per passare una piacevole serata. Alcune sequenze fanno sorridere :-)

giacomo88  @  27/09/2003 18:37:28
   8 / 10
ironico e interessante.nolto bello!!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net