caro zio joe regia di Jonathan Lynn USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

caro zio joe (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARO ZIO JOE

Titolo Originale: GREEDY

RegiaJonathan Lynn

InterpretiEd Begley jr., Nancy Travis, Olivia D'Abo, Michael J. Fox, Kirk Douglas

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1994
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1994

•  Altri film di Jonathan Lynn

Trama del film Caro zio joe

Lo zio Joe del titolo è un vecchiaccio tutt'altro che indifeso, nonostante stia su una sedia a rotelle, e ricchissimo: ha fatto i soldi commerciando in rottami di ferro. Intorno a lui occhieggiano i parenti in attesa del decesso. Panico, quando Joe si prende una cotta per la giovane Molly. Viene messo in pista allora un nipote, Daniel, faccia d'angelo ma tutt'altro che sordo al richiamo del denaro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (27 voti)7,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Caro zio joe, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  13/02/2024 12:27:59
   7 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Tutto sommato è una commedia carina, Lynn si mantiene sui più che buoni livelli di "Clue" e "My cousin vinny" mettendo in scena un soggetto che ironizza e parodizza le faide familiari per l'eredità.

Lo zio Joe, mattatore della pellicola, è un vecchio un po' burbero un po' cinico che è ormai straricco ma anche in uno stato di salute apparentemente precario, la famiglia, ad eccezione del figlio con cui ha litigato anni prima, farà il peggio per accaparrarsi la sua eredità, inoltre, sembra lo zio Joe si stia affezionando a Molly, un'attraente ragazza che gli tiene compagnia e se ne occupa come la nuova infermiera, è qui che la famiglia vedendo l'indifferenza di zio Joe per tutti loro, richiamerà il nipote considerato preferito.

L'avidità è al centro del soggetto del film, mostra come il richiamo del denaro riesca ad influenzare tutti, anche soggetti che inizialmente ne sembrano disinteressati, come appunto il nipote venuto da lontano, Daniel, che arriverà ad architettare inganni e piani elaborati pur di appropriarsi dell'eredità. Nel corso del film si sprecano le sequenze che rendono caricaturale l'avarizia della famiglia, come quella a tavola in cui si accusano e spiattellano i fatti degli altri a vicenda, per fargli fare brutta figura davanti a zio Joe, quest'ultimo sempre trattato come una divinità, tutti gli leccano il sedere pur di farselo buono e un giorno ricevere la cospicua eredità, praticamente tutto il film gira su questo concetto, con in prima linea il viscidissimo Frank con la sua continua falsità ipocrita.

La prospettiva sarà ribaltata con conseguente delusione di tutti quando lo zio assieme ai suoi avvocati dichiarerà che in realtà tutta la sua eredità è stata sperperata e ora è rimasto soltanto con i debiti, rendendo vani gli anni che la famiglia ha passato ad adularlo, generando anche un'esilarante rissa allo studio notarile. "As I was about to say before the circus came to town…."

La pellicola procede briosa tra le gag comiche e i continui ribaltamenti che ci riserva una sceneggiatura comunque molto ispirata, inganni e controinganni dai personaggi che riservano forti colpi di scena anche per lo spettatore, comunque contestualizzati al significato dell'opera, pur senza prendersi troppo sul serio.

Ma alla fine, lo zio Joe nonostante venga dipinto così male solo perché vecchio e ricco sta cercando soltanto qualcuno che gli vuole bene, o che comunque gli dimostri di volergli bene davvero, il film si concentra molto sul denaro come una sorta di barriera del sentimento, tutti quelli che si avvicinano a zio Joe lo fanno soltanto per l'eredità, i suoi soldi precedono la sua persona, ma non per colpa sua, allo zio Joe non viene data neanche la possibilità di esprimersi prima che le persone interagiscano con lui per il denaro.

Lynn mantiene sempre un alto livello di ironia, sfociando anche abbastanza volentieri in qualche risata, complice dei protagonisti in forma, Kirk Douglas gigioneggia tanto ma considerato il tipo di film è ottimale, Michael J. Fox riesce comunque ad essere un discreto comprimario.

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  29/11/2020 22:44:42
   6 / 10
Commedia simpatica, basata su trappole, equivoci e prove di lealtà. Una sceneggiatura piuttosto teatrale arricchita dall'ottima verve di Micheal J. Fox e un superbo Micheal Douglas. La regia viaggi su alti e bassi, con momenti di banalità e vertici sorprendenti. Esagerato in alcune situazioni, ma tutto sommato si lascia vedere piacevolmente. Voto 6+

Paolo70  @  17/08/2016 19:49:41
   7 / 10
Commedia simpatica, a tratti divertente. Bravi Kirk Douglas e Michael J. Fox.

clint 85  @  02/10/2015 00:27:48
   6½ / 10
Carino è più realistico di quanto possa sembrare...

BlueBlaster  @  24/08/2012 02:02:25
   7½ / 10
Ottima commedia con un grandissimo Kirk Douglas! I valori trasmessi dalla pellicola sono sicuramente importanti...anche se commedia e drammatico non si miscelano in modo poi così perfetto.
Comunque sia un film che ho gradito moltissimo grazie alla scorrevolezza ma sopratutto alla capacità di divertire in modo intelligente ed intrigare al punto giusto fino all'ottimo finale!

Testu  @  16/08/2012 20:16:49
   7 / 10
Discreta commedia con J.Fox, i parenti fanno tristemente sorridere nella loro avidità servile e il breve discorso padre figlio mi piaceva. Il vecchio Joe nonostante la situazione familiare calcolatrice è un personaggio che nel suo freddo cinismo mi ha sempre fatto parecchia antipatia, quindi una svolta più drammatica non mi sarebbe dispiaciuta.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  08/05/2012 14:55:38
   8 / 10
Un film geniale, dove c'è tutto: comicità, sentimento e morale, il tutto condito da ottimi dialoghi e interpretazioni. Finale da standing ovation.

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  17/01/2011 16:57:54
   8 / 10
molto simpatico e divertente.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  06/12/2010 18:37:52
   7½ / 10
Divertente e intelligente commedia con tematica di fondo la spartizione dell'eredità adatta a tutta la famiglia in cui i colpi di scena non mancano.

jb333  @  10/11/2010 17:56:07
   8 / 10
semplicemente adoro i film di j.fox.. (quasi tutti) :)

endriuu  @  09/08/2010 18:11:09
   7½ / 10
Ecco come fare film spensierati ma di qualità.M.J.Fox grande come sempre..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2012 23.27.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  12/06/2010 02:52:07
   7 / 10
Veramente simpatica commedia su una cerchia di avidi ed odiosissimi parenti disposti a tutto pur di arraffarsi il patrimonio dello ricco sfondato zio Joe, vecchia canaglia che passerà tutto il film a prendersi gioco di loro. Bravi interpreti, regia fluida, sketch esilaranti e dulcis in fundo, sbalorditivo e soddisfacente finale a sorpresa (almeno per quanto mi riguarda). Consigliato per un paio d'ore di svago.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  30/08/2009 11:00:46
   7 / 10
Bello. Una simpatica e intelligente commedia per tutta la famiglia.
Divertente e sconcertante il modo in cui si riducono tutti per l'eredità.
Un film per tutti consigliato a tutti.

camifilm  @  30/08/2009 04:04:18
   7 / 10
E' una commedia che diverte. Adatta ad un pubblico adulto o ragazzi, non bambini.
Lo sviluppo della trama risulta fluido, con i protagonisti ben caratterizzati. Ci sono qui e la dei piccoli colpi di scena simpatici. Il fondamentalmente buono di carattere che viene messo alle corde dai cattivi, e deve cercare di resistere alle tentazioni.
Si sono momenti comici e bizzarri.
Sicuramente una delle commedie, fra quelle msue minori, più riuscite di M.J.Fox.
Consigliata la visione.

topsecret  @  30/08/2009 00:16:21
   6½ / 10
Commedia con qualche spunto divertente e con personaggi odiosi ma simpatici. Bravo Michael J.Fox, molto a suo agio in questo tipo di film.
Pellicola a lieto fine, valido intrattenimento per un pomeriggio afoso.

Robgasoline  @  29/08/2009 20:33:28
   7 / 10
Commedia godibilissima.
Mi ha fatto passare un bel pomeriggio.

kastaldi  @  11/04/2009 10:53:39
   7 / 10
Classica lite tra parenti per la contesa dell'eredità dello zio che, sapendo questo, si prende gioco di tutto e di tutti. Potevano spacciarlo come documentario visto che la realtà supera la fantasia e queste liti squallide sono all'ordine del giorno. Grandi Michael J Fox e Kirk Douglas.

kalin_dran  @  29/03/2009 19:35:07
   7 / 10
Una commedia molto simile a tante altre per contenuto, ma che possiede dalla sua due attori a dir poco straordinari: Kirk Douglas e Michael J. Fox. I siparietti che i due riescono a creare sono decisamente spassosi ed elevano il livello di questa pellicola.

Universegalaxy  @  20/10/2008 12:25:06
   7 / 10
Un nome : MICHAEL J FOX. Non ho altro a aggiundere.
A parte questo è una commedia carina e godibile.

starsinthesky  @  02/09/2008 14:01:11
   7 / 10
Commedia divertentissima.... con un michael j fox in grandissima forma.... gran parte di K.Douglas... in film scorre bene...e nn annoia...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

diamanta  @  12/06/2008 22:35:08
   6½ / 10
Bello bello bello anche io ogni volta che passa in tv lo vedo simpaticissima commedia!

somberlain  @  08/06/2008 09:44:13
   7 / 10
Ogni volta che lo passano in tv non posso fare a meno di vederlo!
Intendiamoci: niente di strabiliante o di geniale, solo una semplice (ma riuscitissima) commedia il cui unico scopo è quello di fare passare un paio d'ore in assoluta allegria e tranquillità.
MJ Fox carismatico come sempre!

G-nomo  @  07/06/2008 20:00:52
   7½ / 10
Appena finito di vedere per l'ennesima volta, ma risulta sempre molto divertente. Con un attore che ho sempre stimato (M.J.Fox).
Evergreen.

mikland83  @  25/04/2008 17:41:13
   7 / 10
Un film divertente interpretato dal piccolo grane M.J.Fox. Certe scene sono davvero buffe, anche se a volte sembrano troppo tirate per i capelli.
Ad ogni modo c'è di peggio in giro e questo film vale veramente la pena vederlo, specialmente se si ha da passare un'oretta e mezza.
consigliato

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  16/10/2007 13:36:53
   7 / 10
SIMPATICA COMMEDIA SENZA GRANDI PRETESE. NON E' NEANCHE INVEROSIMILE, DATO CHE IO HO VISSUTO SULLA MIA PELLE UNA SQUALLIDA FAIDA FAMILIARE PER QUESTIONI EREDITARIE.
COME AL SOLITO BRILLANTE E DIVERTENTE J FOX.

risikoo  @  18/08/2007 23:46:24
   7½ / 10
Commedia divertente con due buoni protagonisti. Morale di fondo piuttosto banale, però ci può stare.

Dick  @  31/07/2007 01:04:51
   7 / 10
Simpatica e divertente commedia con un grande Kirk Douglas.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net