che vuoi che sia regia di Edoardo Leo Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

che vuoi che sia (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHE VUOI CHE SIA

Titolo Originale: CHE VUOI CHE SIA

RegiaEdoardo Leo

InterpretiEdoardo Leo, Anna Foglietta, Rocco Papaleo, Marina Massironi, Bebo Storti, Massimo Wertmuller

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2016
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2016

•  Altri film di Edoardo Leo

Trama del film Che vuoi che sia

Claudio e Anna continuano a rimandare il progetto di un figlio nell'attesa che la loro situazione economica migliori. Le loro speranze future sono riposte in una piattaforma web ideata da Claudio, ma il crowdfunding lanciato per svilupparla non dà i risultati auspicati. Una sera, ad una festa, complici alcol e delusione, Claudio registra un video che posta per scherzo. Poiché sul web alla fine quasi tutti si riducono a guardare scene di sesso invece di rendersi conto del valore sociale della sua idea, Claudio lancia una sfida al "popolo di Internet": fare un'offerta per un video hard, girato con Anna nella loro camera da letto, da mettere online. Tanto è questo che si cerca su Internet, no? La provocazione, però, viene presa sul serio e, mentre la loro celebrità aumenta, le donazioni raggiungono una cifra incredibile. E qui una domanda inizia a farsi strada: è davvero così sbagliato svendere la propria intimità per potersi finalmente permettere di realizzare i propri sogni?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (26 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Che vuoi che sia, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

massapucci  @  10/04/2023 00:20:22
   5½ / 10
Noiosetto, di Leo preferisco altri film.

Goldust  @  09/11/2022 16:45:56
   6 / 10
Leo sembra un pò sempre interpretare il solito personaggio del giovane lavoratore precario senza troppo futuro davanti: almeno questa volta ci mette una bella idea di base per farci riflettere sulle storture del web e sulla potenza distruttiva dei social media, ma le dinamiche sono simili ad altri film già visti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Bene il primo tempo, poi il film cala: e Wertmuller ( fuori parte ), Massironi e Papaleo sono comprimari di lusso che portano poco alla causa.

marimito  @  13/05/2021 13:45:15
   6 / 10
Film senza pretese, molto leggero ma con il suo carico di contemporanea amarezza. Quasi banale, ma non troppo, costellato di retorica e rappresentativo della convinzione che vuole chi è in difficoltà (e non necessariamente gente senza arte né parte) rincorrere il sogno del riscatto economico.

Burdie  @  26/04/2021 23:49:55
   6 / 10
...sufficienza strappata

daniele64  @  20/04/2021 14:39:56
   7 / 10
Due fidanzati trentenni convivono ma hanno una situazione economica molto precaria . Lui , informatico , vorrebbe lanciare una rivoluzionaria piattaforma , ma ha bisogno di quattrini e così ... Edoardo Leo scrive , dirige ed interpreta un' interessante commedia , divertente e piena di spunti di riflessione sull' attualità , anche se l' idea di partenza può apparire piuttosto forzata ed improbabile . Fa riflettere ovviamente sulla complicata situazione occupazionale dei giovani d' oggi , spesso plurititolati ma sempre alla ricerca di una sistemazione stabile e dignitosa in un' epoca di precariato dominante . Ma anche sul mondo virtuale dei social network ( a cui dedichiamo troppo tempo ) che , con la nostra complicità , invadono subdolamente la sfera della nostra intimità . Ne esce fuori una commedia di costume dal sapore dolceamaro , che ci porta garbatamente a meditare anche sul valore morale dei soldi in rapporto alla dignità umana . Inoltre la pellicola ha anche il pregio , nonostante il tema pericoloso , di non scadere nella volgarità , mantenedosi su di un tono lieve che però riesce a non nascondere gli aspetti più amari . Parecchio azzeccato tutto il cast , con Leo molto impegnato nel ruolo , con una brava Anna Foglietta e con un eccellente Rocco Papaleo a segnare punti nel tabellino delle risate . Come ho detto , ben scelti anche i caratteristi di contorno , tra i quali troviamo un ottimo Massimo Wertmuller e poi i simpatici Bebo Storti , Marina Massironi e Maria Di Biase . Scenografie milanesi abbastanza sfruttate per quello che comunque reputo un film carino , da 7 - .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  06/02/2021 19:55:27
   6 / 10
filmetto leggero ,ironico,frizzante e molto attuale .
C'e' anche una leggera venatura di drammaticità nella voglia di uscire a ogni costo da una situazione di empasse sociale e economica , non male per quanto poco originale e molto logica sia la sceneggiatura .
Bene Leo e la Foglietta , credibili e simpatici .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/09/2020 12:23:02
   6½ / 10
Commedia divertente, ritmata e con un buon cast.
Intrattenimento valido.

Pianetasud  @  27/05/2020 00:38:13
   7 / 10
Commedia piacevole ed originale.

Sestri Potente  @  13/10/2019 20:10:42
   7½ / 10
Commedia simpatica e divertente, secondo me un po' sottovalutato.

maxi82  @  04/08/2018 04:24:30
   5½ / 10
Copia e incolla di mille commedie...giusto papaleo da quel pizzico in più di ironia e comicità a modo suo

polbot  @  30/06/2018 07:29:50
   4 / 10
Pessimo. Comprensibile denuncia di alcune derive dei giorni nostri.. mette in campo una storia e una coppia di protagonisti poco sostenibili, soprattutto la Foglietta. Un grottesco malriuscito. Unica luce.. Rocco. Ps Leo fa lo stesso personaggio in ogni film

peppe87  @  04/08/2017 22:00:34
   7 / 10
dai che fa ridere papaleo ciliegina sulla torta un mito

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/06/2017 23:42:57
   7 / 10
Edoardo Leo sta costruendo nei suoi film una realtà fatta di precariato, di uomini con lavori estemporanei per sbarcare il lunario ed esistenze insoddisfatte da far esclamare l'antico detto "in qualche modo andiamo avanti". Sia come attore e come regista riesce ad unire la gtradizione classica della commedia all'italiana, attualizzandola con un certo gusto alla realtà attuale, come in questo film, nient'affatto banale e con una brava Foglietta al suo fianco. Forse manca ancora della sana cattiveria, ma la strada che ha intrapreso é buona.

camifilm  @  24/04/2017 12:48:05
   7 / 10
Da vedere. Da apprezzare l'avversione di un tecnico informatico nei confronti dell'uso sbagliato che tutti fanno della tecnologia. Un film per adulti, perché ritengo un linguaggio piuttosto forte, non adatto a ragazzi.

Bella la scena delle due ragazze in autobus che si fanno i selfie e la battuta del protagonista, semplice ma efficace.

Forse la chiusa del film non è riuscita benissimo, ma tutto il film è un ragionamento continuo su tecnologia, soldi, arrivare fine mese, amore, parenti, ...figlio.

Non ai livelli di "perfetti sconosciuti" ma godibile e buon messaggio.

topsecret  @  18/04/2017 18:24:12
   7 / 10
Un finale che vuole essere spiritoso(?) e invece butta nel cesso tutto quello che Leo voleva evidenziare, sconfessando tutta l'essenza del film e in particolare la decisione dei due protagonisti.
Ma a parte questo, CHE VUOI CHE SIA è una commedia gradevole, figlia di quelle commedie americane che trattano le stesse tematiche (FINITI IN RETE, ZACK E MIRI, LA BANDA DEL PORNO...tanto per fare degli esempi) con in più l'attualità della vita di tutti i giorni, il far quadrare i conti, arrivare a fine mese, mettere su famiglia e crisi lavorativa annessa. Tutto condito sagacemente con dialoghi frizzanti, battutine ficcanti e un manipolo di personaggi ben caratterizzati da interpretazioni attoriali convincenti e simpatiche (Papaleo su tutti).
Si guarda volentieri, si sorride e magari si riflette anche un po' su quanto e come l'era social abbia inciso sulla vita della gente.

daaani  @  26/03/2017 11:11:47
   7 / 10
Film godibilissimo e piacevole!!!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  24/03/2017 12:44:42
   6 / 10
Commedia italiana di Edoardo Leo che a livello di tematica è del filone di "Sex tape", anche se poi lo sviluppo è totalmente differente. Risulta attuale, piacevole da vedere e ben realizzato però soprattutto nella prima ora, poi si perde un pò non sapendo bene come far evolvere la vicenda, che si tenta di risollevare nel finale. Non vado oltre il 6 perché si poteva concludere meglio.

winning  @  14/03/2017 23:31:45
   7½ / 10
Da vedere assolutamente , Edoardo Leo conferma di essere uno dei migliori nella commedia del cinema Italiano. Caratterizzazione ottima dei personaggi, tutti nessuno escluso. Ho riso molto , film attuale ben recitato e ben girato.

Trixter  @  28/11/2016 09:31:23
   5 / 10
Passo falso. A parte qualche gag qua e là e la brillantezza di Papaleo, il film è monotono e noioso. Edoardo Leo è meno espressivo del peggior Steven Segal, la Foglietta è imprigionata in un personaggio poco fluido e sviluppato in maniera poco convincente, e la storia si arena ben presto in una sequenza di sciocche immagini senza verve. Non mi aspettavo un granchè ma, francamente, speravo in qualcosa di meglio.

fabiob  @  28/11/2016 00:21:47
   6½ / 10
Confermo quello che è stato scritto da qualcuno prima di me ovvero che il film parte benisimo già dai titoli iniziali poi però si perde. .. e il finale davvero banale.

Wilding  @  17/11/2016 21:42:54
   5 / 10
Eccessivamente piatto e monotono; stavolta il bravo Edoardo Leo non mi convince alla regia e il solo Papaleo con qualche battuta non basta a sollevare il film dalla monotonia generale.

FABRIT  @  16/11/2016 14:12:18
   6½ / 10
Film gradevole, si perde un pò nel finale ma si può vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  14/11/2016 00:29:43
   7 / 10
Uno dei film piu' gradevoli della stagione. Recitazione spontanea, ottimi dialoghi, bravi comprimari (Papaleo, la Massironi, un invecchiato Wertmuller) peccato solo per un epilogo un po' raffazzonato e discontinuo. Un film Nostrano con un approccio tipicamente "esterofilo", nella forma. Forse e' eccessivo spacciato per spaccato sociale, ma a modo suo lo e'. Internet e le web cam sono diventate i vettori piu' rappresentativi delle nostre vite. Non a caso su You tube in particolare ci sono migliaia di tipi strani che imperversano ogni giorno con i loro video. Esilarante l'apparizione degradante di Claudio e Anna a una trasmissione tv. La coppia ideale per il prossimo "Grande fratello", un film che fa riflettere sul trash che vediamo ogni giorno

cinematografo  @  11/11/2016 14:15:58
   7 / 10
Piano piano Edoardo Leo si sta ritagliando un ruolo di primo piano nella cinematografia nostrana. Film bello che mi è piaciuto. Consigliato.

venetoplus  @  10/11/2016 13:38:52
   6½ / 10
Parte bene..benissimo.. poi, pian piano, nel secondo tempo si arena perdendo di verve e brillantezza. Nel complesso godibile

materUC  @  10/11/2016 00:57:18
   7½ / 10
Bel film! Da vedere... ottimo Edoardo Leo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058793 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net