cliffhanger regia di Renny Harlin USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cliffhanger (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CLIFFHANGER

Titolo Originale: CLIFFHANGER

RegiaRenny Harlin

InterpretiCaroline Goodall, Janine Turner, Michael Rooker, John Lithgow, Sylvester Stallone

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 1993
Genereazione
Al cinema nel Novembre 1993

•  Altri film di Renny Harlin

Trama del film Cliffhanger

Traumatizzato da un incidente nel quale non è riuscito a salvare la vita a una ragazza, Gabe Walker decide di farla finita con la montagna. Quando però un aereo precipita in mezzo ai monti, e lui è da quelle parti, non resiste e accetta di partire alla ricerca dei superstiti. Li ritrova subito, ma scopre allo stesso tempo che sono dei malviventi. Essi lo prendono infatti in ostaggio, insieme con un'altra guida, per recuperare tre valigette zeppe di dollari che, in seguito all'incidente, sono finite sulle pareti rocciose e sui ghiacciai della zona.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (91 voti)6,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cliffhanger, 91 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  10/08/2012 04:02:47
   5 / 10
Tralasciano le varie incongruenze e imperfezioni il film scorre via che è un piacere, peccato che non sia niente di particolarmente entusiasmante.
Qualche scena d'azione riuscita e convincente c'è, ma non mancano anche le solite banalità allucinanti e sconclusionate.
Le ambientazioni però sono meravigliose e affascinanti, discreta anche la prova dello storico Sylvester Stallone che resta in ogni caso un attore veramente carismatico.
Non mi sento di consigliare la visione del suddetto film, però non è nemmeno tutto da buttare. 5+

Invia una mail all'autore del commento JeffreyLebowski  @  08/06/2012 13:35:15
   5 / 10
Solito action-thriller decisamente scontato, si ricorda per le belle sequenze iniziali e per la location.

gemellino86  @  15/11/2011 16:40:23
   5 / 10
Mediocre film incentrato tutto su Stallone. Le scene d'azione si ripetono e stancano parecchio. Si può evitare.

albert74  @  13/04/2011 00:36:54
   5 / 10
tipico film stalloniano in cui l'eroe da solo - e anche disarmato - riesce a far fuori una banda di delinquenti armati fino ai denti. Di inverosimile non c'è solo questo ma lo stesso modo di scalare le montagne: un qualcosa oltre i limiti dell'umano. Stallone zompetta tra crepacci e rocce come un capriolo aggrappandosi con un braccio solo oppure infilandosi in pozzi e caverne di ghiaccio rimbalzando quasi come una palla. Prende un sacco di botte da ridurre in fin di vita persino Maciste ma alla fine si ritrova fresco e riposato come se fosse reduce da una partita di briscola tra pensionati.
Insomma un film d'azione in cui l'azione (inverosimile pure questa) serve a camuffare oltre alla banalità della trama pure una regia senza troppe pretese e del tutto ordinaria.
Un film che si può vedere se proprio non si ha di meglio da fare.
Ampiamente sopravvalutato quando uscì ora va considerato per quello che è: un ex prodotto commerciale stile anni '90.

BlackNight90  @  29/03/2011 01:21:01
   4½ / 10
Uno dei più brutti con Stallone protagonista, a tratti troppo ridicolo.

Clint Eastwood  @  07/11/2010 23:42:28
   3½ / 10
Classico esempio di un film action anni novanta che ha avuto il suo bel pezzo di torta allora, con Stallone più eroico che mai. Inutili i paesaggi mozzafiato e una fotografia raffinata se alla regia c'è l'ingenuo Renny Harlin. Metà dei dialoghi a stabilirne "la colpa" e l'altra (quella più coinvolgente) alla ricerca di valigette piene di soldi, i soliti milioni di dollari statunitensi. Il buono che contro la sua volontà diventa eroe da bravo cittadino americano che è, e il cattivo che fa una brutta fine.

Invecchiato malissimo, già di per sé scadente.

topsecret  @  15/09/2010 15:20:16
   5½ / 10
Mi ero completamente scordato di questo ennesimo lavorone di Sly in cui la fisicità ed il riscatto morale la fanno da padroni, inglobati in un contesto montanaro e dove un cast non di prime firme, se si esclude il poliedrico John Lithgow, non offre una grande prova che coinvolga e mantenga alto l'interesse nello spettatore.
Un film negli standard di Stallone che però mi ha convinto meno rispetto ad altre sue "fatiche".

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  22/07/2010 16:02:05
   4 / 10
Anche io l'avrò visto uno stallone di volte ma, a differenza di altre machate divertenti, questo mi ha sempre annoiato. Però piaceva a mio padre, e mi toccava sorbirmelo.

Prevedibile e per nulla accattivante.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  10/01/2010 19:15:26
   4½ / 10
Dopo la terribile sequenza mozzafiato che apre il film si può tranquillamente spegnere la tv. Un campionario di banalità a buon mercato in una cornice naturale ad effetto, che può intrattenere però solo i fedelissimi di Sly.

camifilm  @  09/01/2010 23:34:52
   5½ / 10
L'unica cosa che un esperto di montagna deve fare, non la fa. e da qui partono tutti i sentimentalismi facili per intrattenere il pubblico.
Alcni fondali si vede sono ricostruiti. Troppo freddo girare in luoghi direttamente.
Controfigure si notano, non sono molto protette dalle inquadrature.
Effetti speciali di qualità medio/bassa.
Un film che si lascia vedere ed intrappola lo spettatore in una storia emotivamente coinvolgente, ma basata su un elemento sbagliato sin dall'inizio.

bulldog  @  04/08/2009 00:35:10
   5½ / 10
Un film disimpegniato,grandi effetti speciali e la tragica scena iniziale divenuta famosa anche per via di Jim Carrey.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  27/12/2008 11:25:37
   5 / 10
Film da divano e la definizione che si addice di più a questo bb seriale

Adremingineb  @  26/06/2008 22:17:43
   1 / 10
il peggior film di stallone, peccato non posso mettere zero
Trama idiota

Crimson  @  05/12/2007 21:11:21
   5½ / 10
Una montagna che solo 3 uomini al mondo sono in grado di scalare. E il 'montanaro' Stallone, ovviamente, è tra questi.
Il film è giocato sulla perenne sottovalutazione da parte dei cattivoni nei confronti del montanaro zoticone Stallone.
Diverse scene di cruda e gratuita violenza psicologica (la morte di Frank, l'omicidio dei ragazzi), tutto sommato accettabile per la location bellissima e per qualche scena spettacolare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  02/01/2007 20:11:12
   5 / 10
Assoluta Routine per un thriller d'alta quota firmato dal regista di blockbuster Renny Harlin. Meglio di Stallone naturalmente Michael Rooker, che raramente appariva dopo "Henry pioggia di sangue", ma anche il depalmiano John Lithgow , ovviamente nel ruolo del cattivo.
Una gradevole scemenza da ricordare più che altro per le sequenze acrobatiche.

Invia una mail all'autore del commento finazio  @  15/12/2006 15:57:47
   4 / 10
Vedere Stallone recitare può anche essere un'esperienza divertente, ma purtroppo capita raramente nei suoi film e questo non fa eccezione. L'inizio è da cardiopalmo: Stallone che cerca di salvare la sciacquetta inesperta mette i brividi, ma lei precipita giù e con lei tutto il film. Poteva anche finire lì, purtroppo il film continua. Pazienza.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  06/07/2006 19:55:53
   4 / 10
Tipica americanata con un quantomai scadente Stallone.
Da 10, invece, il trailer che trasmettevano qualche anno fa di questa pellicola su Italia 1, davvero carichissimo e con il "Dies Irae, Diaes Illae" di Verdi. Quel provino dava un immagine distorta del film!

carlitos  @  15/06/2006 11:30:00
   5 / 10
Film scontato e prevedibile...belle le ambientazioni,ma la trama e l'espressività di Stallone non colpiscono di certo!Filmetto neanche troppo riuscito.

franx  @  05/06/2006 15:42:53
   5 / 10
Il ragnetto stallone si arrampica negli studi di cinecittà su muri di roccia di cartone alti non più di 2 metri perchè soffre di vertigini.
Niente a che vedere con un rocciatore normale, gli mancano solo le ali.
Irriconoscibile Lithgow.
Cretino Rooker.
La storia è idiota e fa acqua da tutte le parti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net