crocevia della morte regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crocevia della morte (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CROCEVIA DELLA MORTE

Titolo Originale: MILLER'S CROSSING

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiGabriel Byrne, John Turturro, Jon Polito, Steve Buscemi, Sam Raimi, Marcia Gay Harden, Albert Finney

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1990
Generethriller
Al cinema nel Novembre 1990

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Crocevia della morte

Tom Reagan è il consigliere di Leo, un boss mafioso di una città dell'era del proibizionismo. Quando Leo e Johnny Caspar, un boss rivale, scoprono una truffa ai danni di Caspar, Tom cerca mantenere la pace. Si trova invece nel bel mezzo di una guerra fatta di imboscate e di strane alleanze in cui niente è quello che potrebbe sembrare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,73 / 10 (115 voti)7,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crocevia della morte, 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Beefheart  @  02/01/2008 17:36:00
   8½ / 10
Bel noir, con un fitto intreccio narrativo ed una moltitudine di nomi ed eventi che, se in alcuni momenti rischiano di far perdere il filo del discorso, nel complesso danno vita ad una storia credibile e avvincente che proietta lo spettatore direttamente negli anni 30, in una imprecisata città americana, in pieno proibizionismo, tra sparatorie, corruzione, doppi giochi e tradimenti. Eccezionale il tratteggio caratteriale dei vari personaggi, che esprimono perfettamente il disagio che li attanaglia nella quotidiana lotta per la supremazia territoriale e la sopravvivenza. Il tutto su un uniforme sfondo di cinismo e maligna ironia, funzionale a mettere in risalto le improvvise esplosioni di violenza ed il nostalgico romanticismo di un'epoca selvaggia di lotta senza quartiere. Nutrito il cast ed ottima la prova fornita da tutti i suoi membri; bravissimo Gabriel Byrne nei panni del protagonista, luogotenente della mala, Tom Reagan, personaggio carismatico ed enigmatico confinato in una forzata ed eroica solitudine dalle crudeli regole della vita del gangster. Gli tiene testa Albert Finney in quelli del boss Leo. All'altezza tutti gli altri. Ottima la fotografia, limpida e luminosa negli esterni diurni e d'atmosfera negli interni e nelle sequenze più cupe. Un piccolo capolavoro che si serve unicamente di personaggi negativi e storie maledette per trattare con stile e maestria temi nobili ed apparentemente fuoriluogo quali l'amicizia e la lealtà. Molto ben fatto e consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gardner  @  29/11/2007 22:09:10
   9½ / 10
Probabilmente la vetta raggiunta dal cinema dei fratelli Cohen. Sceneggiatura con flash-backs ad incastro stile Pulp Fiction. Unn manipolo di eccellentri attori. Il solito ventaglio di citazioni. Quando si dice il vero cinema.

Invia una mail all'autore del commento NEO78  @  21/11/2007 01:14:54
   7½ / 10
Pieno zeppo di omaggi a Hitchcock, al padrino a scarface e al noir anni 40 miller crossing è un gangster movie riadattato dai fratelli coen con il loro inconfondibile stile sempre sospeso tra il grottesco e il drammatico.

Molto intrecciato il plot ma non per questo difficile da seguire, ottima la regia e gli attori su cui spicca il sempre bravo Torturro.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  04/11/2007 23:52:06
   8 / 10
Brillante gangster movie con sfumature noir ed atmosfere alla "Gilda" per i Coen, che lasciano volare alto il proprio talento nel dar vita ad un intreccio fitto ed implacabile.
Eccellente il cast, con Byrne a dominare la scena.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  29/10/2007 16:01:57
   8 / 10
uno stile unico ed inimitabile nell'enfatizzare sia la tensione o la "meditazione".
Gabriel Byrne è davvero perfetto, è un duro che non maneggia pistole ma con la propria intelligenza tesse una tela capace di strangolare. Un manipolatore con un'etica, circondato da meravigliosi comprimari, a volte macchiettistici a volte ai limiti del surreale (come ad esempio il meraviglioso turturro) sempre nel più perfetto stile Coen.

Dick  @  11/07/2007 23:42:10
   8 / 10
Originale gangster-movie che cambia tono durante il film che mostra una realtà dove tutti sembrano intenzionati a tradire tutti e pare non ci sia troppo spazio per i sentimenti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  15/05/2007 23:12:10
   9 / 10
i coen si cimentano nel ganster movie inserendo il loro stile e creando, grazie alla'ottima prova degli attori ma soprattutto del grande Turturro, un gioiello
altro pezzo da 90 della loro filmografia

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  13/04/2007 22:52:01
   8 / 10
Classica gangstar-story targata dai fratelli Cohen.
Storia che ricalca tutti gli elementi classici del genere, combinando le atmosfere cupe dell’America proibizionista con complessi intrighi tra due potenti famiglie malavitose in lotta per il controllo della città (dove spadroneggia una forte corruzione) ..alcune scene violente sono accompagnate da dialoghi velatamente umoristici, quest’ultima caratteristica propria dei due geniali autori americani.
Buona la costruzione dei personaggi, ricchi di sfaccettature e zone d’ombra, che sembrano galleggiare in una società spietata e priva di moralità ..splendida la fotografia, le non tantissime riprese in esterna e più in generale la regia, capace di trasporre mirabilmente le sensazioni ambigue e di tensione che il racconto porta con se ..ottima anche la sceneggiatura (se pur costellata, in alcuni punti, da una serie eccessiva di nomi e fatti che sembrano accavallarsi), dove si palesa un richiamo al cinema anni ’40, ad un noir rigido nell’assegnazione dei ruoli.
Sufficiente la prova degli attori, dal protagonista Gabriel Byrne, alla coppia comprimaria Albert Finney e John Turturro ..stilisticamente, come sempre d’altronde, inappuntabile la direzione di Joel Coen, che costruisce un quadro narrativo assolutamente armonico.
Una delle pellicole più belle dirette dagli eclettici fratelli Coen ..imperdibile!

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2007 12.02.33
Visualizza / Rispondi al commento
The Monia 84  @  08/04/2007 11:05:44
   9 / 10
Splendido capolavoro dei fratelli Ethal e Joel Coen, dove non c'è una sbavatura, nessuna forzatura e nessun personaggio positivo.
La malavita raccontata con distacco, ironia grottesca e incredibile fascino dal due registico.
Apparizione di Sam Raimi – abbattuto a colpi di mitra – e comparsa non accreditata – una segretaria – di Frances McDormand, futuro Oscar per Fargo.
Il mio film preferito targato Coen Brothers.

polbot  @  19/03/2007 09:12:04
   7½ / 10
buon gangster movie. Personaggi ben costruiti, recitazione splendida. Storia un po' confusa...

quaker  @  13/03/2007 23:23:07
   8 / 10
E' senza dubbio una bella gangster story, anche se in qualche punto un po' troppo forzata.

Cardablasco  @  29/01/2007 14:23:11
   9 / 10
Gran bel mafia movie,storia incredibile,da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  19/01/2007 00:45:12
   6½ / 10
Mi dispiace ma ho trovato il primo film dei Coen che non mi ha convinto.
Sarà perchè i gangster movie non sono tra i miei preferiti, o perchè la prima parte (che in realtà dura fino all'ultima mezz'ora) è troppo lenta..
Probabilmente il tipo di film in sè richiede un approccio abbastanza diretto per rappresentare la realtà degli anni '20 senza troppi fronzoli; manca quel senso del grottesco e dell'ironia presente (in maniera più o meno evidente) in tutti i loro film.
Il cast offre una discreta prova (soprattutto Turturro e Polito), Byrne bravo ma non mi ha trasmesso niente.
A chi piace il genere (a molti mi sembra) piacerà anche il film, io preferisco i Coen quando si cimentano in altro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  08/01/2007 17:43:32
   7½ / 10
Il film di ethan e Joel Coen attinge a piene mani alla migliore tradizione Gangster Movie, partendo naturalmente da Il Padrino di Coppola con citazioni e omaggi che anticipano di qualche anno i sanguinolenti temi di Fargo (che personalmente reputo di altro un pianeta). La violenza come sempre non oscura risate ciniche e situazioni grottesche, il cast non sbaglia un colpo sia tra i protagonisti che nei personaggi secondari ma purtroppo l'intreccio a tratti risulta troppo forzato (e questo in parte rovina il mio voto). Cmq da non perdere....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/11/2006 14:42:40
   7½ / 10
Film ambientato all'epoca del proibizionismo, gangster movie dalla sceneggiatura ben concepita. I fratelli Coen sembrano riuscire a non sbagliare mai un film o quasi... . Ottimi gli attori, molti dei quali spesso presenti nei loro film: come Turturro che offre una grande performance o Buscemi che però ha una parte minore. Buona prova anche di Byrne. Apparizione anche di Sam Raimi (giusto il tempo di essre "fatto fuori")! Mi è piaciuta molto la fotografia e l'inquadratura iniziale e quella finale, omaggio al "Padrino I e II" .
Non assegno un voto troppo alto perchè all'inizio la storia mi è parsa lenta. Nel complesso però credo sia un film che valga la pena vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  12/10/2006 23:55:04
   9½ / 10
...un film di mafia firmato Coen... Non è un sogno! Un gran film, con una sceneggiatura ottima... Musiche e fotografia molto buone... Veramente un gran film...

lupin 3  @  29/09/2006 18:12:51
   6½ / 10
Troppo lento...
Nel complesso resta un film carino...

Diames  @  29/09/2006 11:32:12
   7½ / 10
Francamente dai Coen mi aspettavo di più. Un buon film, nella media però. Ha i suoi momenti, ma in generale si tratta solo di un film ben fatto, senza infamia e senza lode.

bandidu  @  16/09/2006 00:59:54
   9 / 10
Un film bellissimo,nel genere mafia sicuramente fra i migliori mai realizzati.Ho conosciuto i frateli coen proprio con questo film.la sceneggiature è pressocchè perfetta,scritta davvero molto bene.è un film abbastanza atipico nel suo genere,i coen hanno parecchio stravolto i canoni di questo tipo di film.una trama molto intricata e intrigante da farlo sembrare quasi piu un giallo.c è anche parecchia ironia che certamente non stride.la fotografia è stupefacente come in nessun altro film dei coen.per gli amanti del genere e non un film da non perdere.

KANE  @  02/09/2006 00:49:09
   7½ / 10
un film ben studiato, non cè che dire!!
la trama fitta ed ingarbugliata rende interessante e gradevole un film forse solo un po lento. la capacita recitativa di Gabriel Byrne è massima, secondo me un vero attore con i controkoglioni.
il film risulta cmq bello e ben girato.

benzo24  @  28/07/2006 12:50:56
   10 / 10
un gangster movie perfetto.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/06/2006 17:01:30
   7 / 10
Un pò lento, migliora progressivamente... più di 7 non riesco a dare.

cardabeacj  @  10/06/2006 12:34:03
   10 / 10
Film stupendo sulla mafia,con doppi giochi e inganni durante tutto il film.Stupendo.

bryan79  @  12/05/2006 01:19:05
   6 / 10
noioso e scontato

Crimson  @  08/04/2006 09:17:44
   8 / 10
Non c'è che dire, 'Miller's crossing' è un gran film! un intreccio solido, ben architettato e ricco di colpi ad effetto. Dialoghi pregevolissimi, e encomiabili i 'soliti' grandi caratteristi che figurano nei film dei Cohen. Su tutti per me c'è Jon Polito, straordinario.
Ogni volta che ci si dirige a 'Miller's crossing' la tensione è palpitante; ma la sensazione più opprimente per lo spettatore secondo me è dovuta all'instabilità delle posizioni dei personaggi, vincolati tra di loro da meccanismi di ricatto, doppio gioco e quant'altro in modo tale che ci si aspetta qualunque cosa in qualunque momento, dato che non ci si può fidare di nessuno e che ognuno al primo errore paga.
Non mi stupirebbe se un film come questo costituisse una forte fonte d'ispirazione per Guy Ritchie.

frine2  @  13/03/2006 02:22:08
   10 / 10
Una delle prove migliori dei fratelli Coen. Rigoroso, severo, senza una sbavatura. Inquadrature e fotografia perfette aiutano a seguire la storia, focalizzando l'attenzione sui momenti più significativi. Interpretazione ineccepibile.
Attenti a quei due....sono 'cattivisti' i Coen, anche quando propongono commediole. "Prima ti sposo e poi ti rovino" ne darà la conferma.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  22/02/2006 11:51:31
   9 / 10
non gli do 10 perchè all'inizio mi sono annoiato ma dopo la storia,splendida,si srotola senza l'ombra di una sbavatura

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  04/01/2006 10:42:24
   8½ / 10
Grandissimi Coen, sceneggiatura perfetta e armoniosa che gira come un orologio... film cinico e beffardo, con sequenze memorabili, eccellenti interpretazioni

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2006 05.04.22
Visualizza / Rispondi al commento
viagem  @  27/11/2005 12:25:32
   8 / 10
Sti fratelli, potrebbero fare le avventure di Nonna Papera e Ciccio e verrebbe fuori comunque un capolavoro! Thriller davvero d'effetto: atmosfera anni '20 resa benissimo, trama intricata e intrigante, interpretazione di Gabriel Byrne da oscar e la consueta prova magistrale di Turturro con la preziosa comparsa di Buscemi. La scena della mitragliata in casa di Leo è quasi da Tarantino e l'esecuzione "possibile" nel bosco è una perla.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2008 13.42.04
Visualizza / Rispondi al commento
Kr0nK  @  02/08/2005 09:20:11
   9 / 10
John Turturro dà l'ennesima prova di essere un grandissimo attore.

Spero che i fratelli Coen tornino presto sulla cresta dell'onda...

Krypto_06  @  19/05/2005 09:43:44
   8 / 10
Ottimo film ke perde un pò durante l'inizio, parte in modo soporifero ma recupera alla grande man mano ke la storia va avanti, trama tra l'altro per niente prevedibile, quindi molto avvincente, questo è uno dei tanti punti di forza del film, poi non scordatevi che questa pellicola è stata scritta prodotta e girata dai Cohen due maestri di cinema che hanno il pregio di farti attaccare allo schermo per l'atmosfera calda e piacevole che riescono a farti vivere durante la visione..........ironia, mafia(napoletana), intrigo, mistero, amore, morte, azione in pratica un film da vedere......ola

goonies  @  21/02/2005 21:55:05
   8 / 10
Prendete il meglio dei gangstar film, mescolate ben bene con l'ironia dei Coen ed ecovi un film geniale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  14/01/2005 15:30:03
   9 / 10
Un Gangstar movie splendido, una delle prove migliori dei due fratelli.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  03/01/2005 13:05:28
   8 / 10
davvero meritevole; dopo un inizio a 20 all'ora in quinta il film ingrana alla grande. Stupendo!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  11/12/2004 14:02:17
   8 / 10
Trhiller filmato Coen.
Diventa, ovviamente, un'altra cosa.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060198 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net