daylight - trappola nel tunnel regia di Rob Cohen USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

daylight - trappola nel tunnel (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DAYLIGHT - TRAPPOLA NEL TUNNEL

Titolo Originale: DAYLIGHT

RegiaRob Cohen

InterpretiSylvester Stallone, Amy Brenneman, Stan Shaw, Viggo Mortensen, Sage Sylvester

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1996
Genereavventura
Al cinema nell'Ottobre 1996

•  Altri film di Rob Cohen

Trama del film Daylight - trappola nel tunnel

Il tunnel sottomarino che unisce l'isola di Manhattan al New Jersey viene attraversato ogni giorno da un numero enorme di pendolari. Una sera, durante l'ora di punta, un incidente stradale causa un'esplosione devastante: il tunnel si trasforma in un inferno di lamiere contorte mentre gli scoppi di combustibile si succedono inarrestabili; e questa situazione mette a repentaglio un piccolo numero di sopravvissuti. Ma il pericolo stimola il coraggio e le capacità di Kit Latura, uno dei tanti prigionieri della galleria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,21 / 10 (56 voti)6,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Daylight - trappola nel tunnel, 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  19/05/2021 23:59:54
   7 / 10
buon film d'intrattenimento a metà tra action e disaster movie.
la trama è piena di clichè ma è ben scritta e con tutti gli elementi dosati e, soprattutto, ben diretti, l'esplosione nel tunnel ancora oggi fa il suo effetto per esempio, così come la scena con Stallone sulle ventole.
non un capolavoro o nulla di memorabile, ma comunque un ottimo svago, consigliato.

Budojo Jocan  @  08/02/2020 10:27:12
   6 / 10
Solita scemenza americana che comunque diverte abbastanza. Nauseante ovviamente Stallone nel ruolo dell'eroe che si crede il migliore di tutti (ovviamente non lo dice ma lo pensa) e che sbaglia, certo, ma quando lo fa è sempre colpa degli altri!

john doe83  @  19/11/2018 14:24:03
   7½ / 10
Disaster movie molto bello, con uno Sly in ottima forma e notevoli effetti speciali. La trama è coinvolgente e le ambientazioni claustrofobiche. Bravo anche tutto il resto del cast. Il regista Rob Cohen in quegli anni era al suo apice di carriera.

mabumba77  @  28/01/2018 03:08:03
   7½ / 10
Bel film catastrofico in perfetto stile anni 90.Grande Sly come sempre

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  16/03/2015 20:12:49
   6½ / 10
Fra i minori di Stallone. Intatto comunque quel fascino anni novanta delle pellicole d'azione.

BenRichard  @  06/05/2014 15:47:38
   6 / 10
Concordo con gli ultimi commenti..se proprio non avete niente di meglio da fare non è tra i più malvagi sullo stile "Abbiate fiducia in me che vi salverò tutti io" ;)

horror83  @  06/05/2014 14:04:54
   6½ / 10
Non male come film. E' la solita americanata dove c'è l'eroe di turno, (Stallone), che salva un pò tutti, però è un film che si lascia guardare ed è fatto abbastanza bene. Bella la tensione che si respira nel tunnel.

Sbrillo  @  19/01/2013 06:09:48
   6½ / 10
ricordo di aver visto questo film anni fa....e che forse la tenera età, forse la poca maturità in campo cinematografico, me lo fecero apprezzare!!!
la solita americanata con il solito Stallone immortale e tanta azione con discreti effetti speciali...il film mantiene fede al suo titolo...uno che sceglie di vedere "trappola nel tunnel" con Stallone, mi chiedo cos'altro possa pretendere dalla pellicola!!
una visione, solo se non si ha niente di meglio da fare!

ferzbox  @  24/12/2012 17:10:08
   7 / 10
Peccato per il finale e per alcuni punti sparsi nel film che sfociano nell'"Americanata"....altrimenti il film l'avrei valutato più positivamente,dato che l'idea di base ed alcune trovate non sono male...
Un altro "Sly-Movie" carino ma con difetti non trasurabili.

StIwY  @  30/10/2012 18:17:17
   7 / 10
Un bel film d'azione. E' vero, è pieno di clichè, ma resta comunque un buon film, e originale l'idea del tunnel.

Quello che lo rovina è però il finale.....è davvero troppo tirato e ridicolo....Stallone e la Brenneman che si tengono per mano lanciandosi sguardi di conforto poco prima di riemergere in superficie è davvero una situazione stupida e surreale.

gemellino86  @  12/08/2012 22:35:18
   6 / 10
Uno dei tanti catastrofici americani che non lascia il segno. L'unica novità è Stallone nel cast. Sufficienza per gli effetti speciali.

desertoceano  @  10/08/2012 23:05:55
   6½ / 10
Un bel film d'azione

Invia una mail all'autore del commento stuntman bob  @  28/07/2010 11:14:38
   6½ / 10
Il finale è una boiata assurda, ma il film è godibile, bravo Sly

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  28/07/2010 11:11:07
   6½ / 10
Buon film d'avventura, stereotipato al massimo negli sviluppi e nella caratterizzazione dei superstiti in cerca di una via di fuga (c'è la famigliola in crisi, il buon poliziotto nero, la coppia anziana reduce da una tragedia, i galeotti buoni ecc...), ma un'acrobatico Stallone in ottima forma e delle spettacolari sequenze d'azione (come quella dei ventilatori) riescono comunque a rendere il prodotto piacevole, mai noioso e migliore di tanti altri.
Effetti speciali appena nella media, regia sufficiente (non ho mai apprezzato Cohen). Brava anche la Brenneman.

Generalmente niente di nuovo sotto l'ombrellone (per certi versi ricorda molto "L'Avventura del Poseidon" di Neame) ma neanche così male. A vederli oggi sti film sembrano americanate d'altri tempi (tempi che adoravo), ma se dovessi scegliere tra questi filmetti e stupidate alla Spider-Man & co. non esiterei un secondo ad optare per il buon vecchio mitico solo e unico Sly.

edmond90  @  29/03/2010 22:28:19
   6 / 10
Onesto film di Rob Cohen con Sly in uno dei suoi soliti ruoli di soccorritore indistruttibile.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  25/02/2010 18:37:24
   6½ / 10
Questo mi ha sempre divertito. Situazioni al limite dell'incredibile, tante persone bloccate sotto un tunnel e l'uomo d'acciaio che fa acrobazie degne del miglior Yuri Chechi.

Poi dopo due minuti che è finito già ti sei dimenticato tutto.

Michael 85  @  10/07/2009 22:54:52
   6½ / 10
Forse uno dei migliori film diretti da Rob Cohen (insieme ha Dragonheart)

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  25/04/2009 00:22:09
   6½ / 10
Come genere avventura/catastrofico non è male.
Film che riesce a tenere alta la tensione per tutta la durata.
Stallone in forma smagliante.
film godibile, ma non eccezionale.

Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  18/03/2009 19:18:50
   7 / 10
E' come la maggior parte dei film di Sly, o ti piacciono o li odi.
Personalmente dico che come i vari Cobra, Cliffangher e compagnia bella, sono film che guardi volentieri, e che con una ottima dose di suspense, tensione e azione, e poi che il classico personaggio di Stallone, protagonista malinconico e odiato da molti ingiustamente, riesce eroicamente a salvare delle persone mettendo in serio rischio la propria vita.
Gli effetti speciali sono buoni, il dispiegamento di esplosioni, mezzi che volano, incidenti e quant'altro è sicuro.
Pregio e difetto del film che la trama si svolge praticamente tutta all'interno del tunnel, a parte i 20 minuti iniziali.
Poi c'è sempre una leggera caratterizzazione dei personaggi che non guasta mai, e che ti fà appassionare di più al film.

topsecret  @  12/11/2008 17:23:29
   6½ / 10
Semplice e lineare, un classico film alla Stallone della serie "eroe incompreso". Film che scivola via senza intoppi e regala un paio d'ore di divertimento senza pretese. Si raccomanda alla casta degli intellettualoidi amanti de "La Corazzata Potemkin" di non guardare questo film. (Chi vuole intendere,intenda......vero Arturo?)

Jumpy  @  03/06/2008 19:44:56
   6 / 10
Un filmino-ino-ino-ino, proprio se non c'è niente di meglio da fare/vedere, personaggi stereotipati, trama prevedibile

RAMBO.92  @  18/05/2008 14:54:22
   8 / 10
la trama è un pò confusa, ma è comunque un bel film

roy rogers  @  28/02/2008 21:22:36
   7 / 10
Bello!!!!!! Sly sempre grande e duro! Scene emozionanti e film pieno di azione!!!PROMOSSO!!!!!

stallonemania  @  28/01/2008 15:44:04
   9½ / 10
bellissimo... carico di tensione e lugubre allo staesso tempo... vai sly!!!

thegame90  @  13/12/2007 12:21:54
   10 / 10
Da&Le'  @  20/11/2007 16:02:37
   9 / 10
Dò un 9 solo x l'atmosfera che questa pellicola mette addosso allo spettatore... claustrofobico, angoscioso, assolutamente coinvolgente.

Tutto nel film è sapientemente bilanciato e gli attori decisamente credibili e Stallone come al solito è perfetto nella parte.

Decisamente consigliato

cinemamania  @  11/09/2007 21:17:26
   8 / 10
Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  22/08/2007 12:37:54
   8½ / 10
stupendo film d'azione...ti incolla sino alla fine..non annoia mai e ti sorprende.

statididiso  @  09/08/2007 23:04:25
   6 / 10
il film di Stallone che mi è "piaciuto" di meno (mi dispiace pensarla come Dick), ma rimango fedele a quanto detto per "Dredd" ! ! :D

the saint  @  20/07/2007 19:40:48
   6 / 10
rasenta la sufficienza solo per la scena in cui scende nel tunnel attraverso l'impianto di areazione...

Il Messere  @  26/05/2007 19:33:24
   6 / 10
Va preso per quello che è: una burinata che non annoia. Stallone ha fatto molto peggio.

John Carpenter  @  01/04/2007 13:12:44
   6 / 10
Inutile.

John.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2007 18.31.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lineventuno  @  13/01/2007 14:14:46
   10 / 10
doce c'è stallone ci sono grandi flm d'azione......

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2007 18.39.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  01/01/2007 17:17:21
   7 / 10
Un film che, nel suo genere, non sfigura affatto: ottime le scene d'azione gestite al meglio e buone le continue invenzioni visive del regista.
Una lode particolare agli italiani che hanno quasi interamente costruito il set a Cinecittà.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/10/2006 17:48:22
   6 / 10
funziona bene nella prima parte fino all'incidente poi ci sono un po di troppe americanate e scene strappalacrime evitabili...comunque come film catastrofico non è una catastrofe!

Living Dead  @  28/10/2006 12:56:52
   7 / 10
Beh carino direi.
Visto tantissime volte in tv, tiene abbastanza la tensione con dei buoni momenti. A volte un pò eccessivo, ma vabbè, c'è Stallone..
Un'occhiata gliela si può regalare..

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  27/10/2006 21:19:48
   6½ / 10
Action-movies claustrofobico targato Rob Cohen.
Pellicola ricca di tensione, ambientata in un tunnel sottomarino (ricostruito negli studi di Cinecittà), dove l’eroe di turno tenterà di salvare la vita di alcune persone intrappolate in quello scenario apocalittico ..il buon ritmo del racconto, accompagnato da colpi di scena e situazioni al limite, riescono ad appassionare e coinvolgere, pur se con tutti i limiti del caso.
Vi è una costruzione un po’ grezza dei diversi personaggi che ruotano nel racconto, con la bella di turno, forte e coraggiosa, che inevitabilmente si innamorerà del protagonista, un uomo che cerca disperatamente una rivincita personale, al fine di cancellare alcuni errori commessi nel passato ..ottime le inquadrature e gli effetti speciali, capaci di creare la giusta suspance, rendendo avvincente la disavventura dei poveri prigionieri nel tunnel.
Spettacolare la discesa del protagonista attraverso dei grossi ventilatori (indispensabili per garantire ossigeno in quelle profondità) per giungere all’interno della galleria sottomarina ..un po’ esagerato, anche se alcuni vi attribuiscono un significato simbolico, il finale.
Sufficiente la prova degli attori, da Stallone alla co-protagonista Amy Brenneman, senza dimenticare Viggo Mortensen (pur se con un ruolo secondario) ..ottima invece la regia dell’esperto Rob Cohen, certamente uno dei migliori in questo genere cinematografico.
Nel complesso un film gradevole ..sufficiente ma mezzo punto in più va dato per la regia!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net