Deadpool sta venendo di nuovo e stavolta non è da solo: in questo secondo capitolo, il supereroe più dissacrante della Marvel crea un nuovo team, l'X-Force, con l'obiettivo di proteggere un ragazzino da Cable, mutante venuto dal futuro per ucciderlo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Inevitabile il sequel dopo il successo del primo capitolo ed ancora più esagerato e migliorato dal punto di vista grafico e dall'innesto di nuovi personaggi. Ryan Reynolds è sempre il punto di forza della pellicola diretta stavolta da David Leitch che la impreziosisce grazie al suo talento action, eliminando tutti i tempi morti che avevano in parte caratterizzato in negativo il precedente film di Tim Miller. L'aspetto parodistico è sempre più marcato con le immancabili battute dell'eroe protagonista ed il sangue come di consueto non manca... Oltre ai divertenti camei, il cast è impreziosito da Josh Brolin che interpreta il soldato futuristico "Cable" e l'effervescente Zazie Beetz nel ruolo della super fortunata "Domino". Sequenze simpatiche e divertenti che rimangono impresse. Memorabile lo scontro tra "Colosso" ed il "Fenomeno". Scene durante e dopo i titoli di coda che come al solito chiudono il film in maniera brillante e gettano le basi per un ulteriore capitolo.
il primo ricordo che non era male, con questo invece, come han notato anche altri, si è virato eccessivamente verso le gag/battute... davvero... son un continuo... tanto che la trama sembra giusto un pretesto.
Siamo ai livelli del primo, nel senso che l'idea di base è più o meno simile, ma ci sono in più alcune idee tutto sommato interessanti, per questo motivo ho dato lo stesso voto del capitolo precedente. In generale un film con scene d'azione tutto sommato buone, gag che tutto sommato funzionano... insomma, "Deadpool" è "tutto sommato" un film discreto, nulla di più.
Migliore del primo in tutto...Ironia ,grafica,i personaggi,le scene d'azione,e soprattutto finalmente un film Marvel solo per adulti e abbastanza crudo....promosso
Sequel che non azzarda troppo ma che allo stesso tempo non delude le aspettative, confermando il lato fracassone dell'operazione ed aggiungendo azione e qualche personaggio indovinato alla narrazione. Come qualche utente ha fatto giustamente notare manca un pò l'effetto sorpresa del primo capitolo perchè ora sappiamo già cosa aspettarci quando il nostro supereroe parte in quarta alla ricerca di cattivoni da eliminare o di vendette da compiere; ci sono però tante sequenze degne di nota come il reclutamento della strana x-force o l'inseguimento nel traffico cittadino. Come al solito da non perdere le brevi ed esilaranti scene post titoli di coda. E gioco nel gioco, provate ad identificare il buon Brad Pitt, che fa una comparsata di due secondi scarsi.
Dal mio modesto punto di vista...ancora meglio del primo capitolo! L'ho trovato più "umano" da un certo punto di vista e ricco di scene divertentissime! Stiano alla larga i bambini! Nel suo genere, un piccolo capolavoro!
Di gran lunga migliore del primo capitolo secondo me. Visione leggera e spassosa che libera la mente, perfetto per una serata rilassante coi piedi sul comodino e un crodino ghiacciato (massì, ogni tanto una pazzia ci vuole).
Inevitabile secondo capitolo dopo un esplosivo esordio appena due anni fa. Il divertimento è assicurato, Deadpool non ha perso smalto, anzi, forse è anche piu' spassoso del primo capitolo. La compagnia si allarga con un simpatico cattivone e una banda di X-men formidabili. La loro prima e ultima missione è tra i momenti piu' divertenti degli ultimi anni. La Marvel ha preso la strada giusta, ormai gli effetti speciali da soli non bastano, c'è bisogno di sceneggiature brillanti come queste...certo non tutti posso essere cosi poco adatti al pubblico piu' giovane ma pazienza... Divertimento assicurato!
Un bel film sui Supereroi molto particolare,irriverente,con molte battute e qualche parolaccia che lo rendono appunto un film sui Supereroi atipico,perche' alcuni della X-force non hanno superpoteri o ne hanno di inutili e la scena che si buttano dall'aereo per iniziare la missione e........
.......muoiono tutti , chi finendo sun un tralicci dell'elttricita,chi direttamente dentro a una grippatrice ,chi schiantandosi e chi investito da un bus,rimangono vivi solo Deadpool e quella che ha la fortuna come superpotere....
l'ho trovata geniale,quasi da Scary Movie.Comunque non e' demenziale perche' ha ottimi effetti speciali e tante scene d'azione che si pretendono da questo genere di film,ma la dissacrante ironia la fa da padrona e rende tutto piu' piacevole e divertente
Anche meglio del primo "Deadpool". Tanta ironia e irriverenza, azione a profusione e alcune new entry interessanti (Cable e Domino) fanno di questo secondo capitolo un vero spasso. Nonostante sia in piena linea con il primo film per quanto riguarda la forma, "Deadpool 2" riesce comunque a mantenere la freschezza con nuove idee (la parte con la X-Force è geniale a mio parere) che sopperiscono ala mancanza dell'effetto novità che aveva la precedente pellicola. A livello di citazioni cinematografiche vale la pena menzionare i titoli di testa in stile James Bond movie. Qualche lungaggine di troppo forse, ma il divertimento è assicurato.
Film del giorno scelto, un film di trama rilassante, ironico, divertente sotto vari aspetti, un bel prequel, piaciuto parecchio, altra grande pellicola dei Marvel Studios!
Ryan Reynolds (deadpool che conferma!!) Morena Bacccarin, troppo breve come comparsa, piacevole presenza, "piace" Josh Brolin (piace, buona interpretazione, il suo Cable mi piace! Zazie Beetz (ottima interpretazione, Domino piace molto) Shioli Kutsuna carina, poche e buone battute, ci sà fare la nuova australiana!
Il regista, scrive, dirige un ottimo prequel, sà divertire, gestisce bene sia le parti serie che le parti ironiche, ottimo mix. Colonne sonora piace ed ottimi effetti speciali. Non annoia mai, andrenalina alta, fino alla fine merita! Sequel ben fatto, ottimo.
Sequel degno del primo capitolo. Mi sono divertita. E' stata la giusta conclusione ad una domenica di relax. Divertente ed ironico. Bravo Ryan Reynolds.
Anche questo secondo capitolo è molto divertente, Supereroe spassoso, "sboccato". Non se è adatto ai bambini visto che ci sono delle scene splatter. Tutto sommato secondo me un pelino meno bello del primo film.
Il primo Deadpool fu una sorpresa grandiosa per il pubblico . Il secondo lo migliora inserendo nuovi personaggi di altri mondi Marvel come quello Xmen , e mantenendo la sua verve comica con citazioni fino all sfinimento , e camei di diversa maniera . A farla da padrone anche un'ottima regia , passata a Leitch , e una ost di prestigio .
Di solito i seguiti hanno tutto in più, più morti, più scene d'azione, più esagerazioni, più personaggi. E anche in Deadpool 2 succede la stessa cosa. Ma nel caso delle altre produzioni è solo un modo per allungare il brodo, in questo film invece tutto questo abbondare è sinonimo di idee e divertimento. Insomma Deadpool 2 è meglio del primo.
Raro esempio di sequel che si mantiene sugli ottimi livelli del precedente, senza perdere nemmeno un grammo della sua portata irriverente. Reynolds è sempre bravissimo così come tutto il cast. Splendide le scene dopo i titoli di coda,
Visionata la versione super cut, forse un po' lunga, ma divertente. Devo dire che i primi minuti non convincevano, poi devo dire che mi ha preso, grazie alle trovate, la maggior parte azzeccate (così come le citazioni). L'arrivo di Brolin e il budget superiore portano qualcosa in più. Speriamo ci siano altri miglioramenti per il terzo capitolo.
Il film funziona, magari meno irriverente del primo probabilmente perchè viene meno l'effetto sorpresa che aveva creato il primo Deadpool, ma la formula di fondo non ha cambiamenti profondi. Si prosegue su quel solco e la strada percorsa non sacrifica inventiva e brillantezza. La presenza di Reynolds è una garanzia, l'innesto di Brolin nei panni di Cable fornisce un eccellente valore aggiunto. Il giocattolone non viene snaturato e questo è un risultato più che positivo.
Se non migliore quantomeno sui livelli del precedente. DEADPOOL 2 sembra non deludere le aspettative regalando un'altra perla da incastonare nel diadema Marvel, offrendo l'ennesima visione ricca di effetti speciali ma anche e soprattuto di battute divertenti, personaggi di vario genere, armi e duelli all'ultimo colpo e un ritmo indiavolato che non permette distrazioni e diverte in maniera elettrizzante. Speriamo, quanto prima, in un terzo capitolo all'altezza dei primi due.
Addirittura meglio del primo capitolo, c'è ancora più azione e divertimento, oltre ad una storia avvincente e ricca di spunti interessanti. Non è solo un grande successo commerciale (oltre 600 milioni di dollari incassati finora in tutto il mondo), ma uno dei migliori film in circolazione per la categoria che rappresenta. Sono convinto che Ryan Reynolds con questo personaggio abbia dato una svolta alla sua carriera.
secondo me è inferiore al primo, si perde il fattore novità e il tentativo di dare una storia con più significato, sacrifica alcune batute, che comunque ci sono ma per essere capite bisogna avere una cultura pop, molto più vasta del precente film (vedi la scena alla basic instint) dove erano più semplici. qua abbiamo una storia più complessa e stratificata, che introduce altri ottimi personaggi sia quelli su cui non avevo dubbi (cable) sia quelli che non mi convincevano ma su cui ho dovuto ricredermi (domino), una regia molto più coreografica nei combattimenti e scene che ancorano il personaggio al mondo degli x-men cinematografici, ma come detto mancano le grasse risate del primo rendendo il film più in linea coi prodotti classici di supereroi e meno di rottura, che era la cosa che adoravo del film precedente. rimane comunque un buon prodotto che merita di essere visto
il primo era una novità e secondo me più attinente al personaggio(pazzo, violento, scanzonato). Questo secondo capitolo si impregna di una tematica che fa rendere molto meno il personaggio(spoiler) e rende noioso parte del film. Effetti speciali non di grande qualità estetica ma ben montati. Batutte piene di citazioni ma non sempre divertenti.
la stramaledetta famiglia disney che ha intaccato gia i guardiani della galassia 2, il nuovo spiderman figlioletto di iron man ecc. Ma quanto è importante la famiglia? ma quanto è bella la famiglia? Facciamo bambini tutti assieme? Lo abbiamo capito la famiglia è importante ma fatemi un deadpoll senza tutti sti freni (tipo non uccidiamo il direttore orfanotrofio pazzo perche ora abbiamo una morale(che poi muore lo stesso ed il film si guadagna il 6,5))
Deadpool 2 resta sulla stessa linea del primo: divertente, fracassone quanto basta, con la battuta -spesso sboccata- sempre dietro l'angolo (ma la battuta "adulta", non quelle disneyane dei film Marvel), numerose citazioni, con uno schema che si discosta molto dai ben più lineari film Disney. Che ciò sia un bene o un male, è soggettivo (per me è un bene, almeno fino a che Fox non verrà completamente assorbita da Disney e quindi "bambinizzata" per maggiori profitti). Verso la fine, però, c'è stato un momento di piccola noia che non mi aspettavo, poi subito passato. Belle anche le due scene dopo la fine del film, tra le migliori viste nei film con supereroi Marvel. Per gli amanti del genere e di Deadpool (tra cui io).
Sequel ben fatto che non delude le aspettative. Violento (quasi) al punto giusto e con una buona dose di umorismo. Peccato per la trama un po' ingarbugliata. Effetti speciali moderati e dialoghi scurrili ma ben fatti. Consigliato in attesa del terzo episodio.
Mah.... dopo la novità del primo che presenta una Marvel trasversale e più *****na, non è che questo secondo capitolo sia così entusiasmante come tutti decantano... anzi... iperfarcito di battute non sempre all'altezza e anche inutilmente volgarotte si presentano come caratteristica principale del film che, tuttavia, è ben girato e si lascia guardare, ma niente più di questo.
Il menefreghismo spinto del DP è probabilmente ora come ora il lato migliore del genere cinecomic, da un lato la Disney-Marvel ha raggiunto un apice con i personaggi abbastanza scontato dove il villain per eccellenza aggiunge poco al minestrone di personaggi e scontri triti e ritriti, dall'altra parte la Warner-DC dopo un insoddisfacente JL deve puntare sugli stand alone per recuperare interesse ed incassi. In mezzo a questo DP ha il pregio di non prendersi MAI sul serio e nonostante la SCENEGGIATURA DEBOLUCCIA il seguito riesce ad aumentare il livello di follia e demenzialità senza scadere nel grottesco. Inoltre i personaggi TUTTI hanno comunque un ruolo, senza scadere nel macchiettistico. Ci sono meno battute forti, più umorismo e soprattutto situazioni paradossali, che trascinano la storia in binari ben prestabiliti certo, ma amalgamando tutti i personaggi in maniera organica. DP è ovviamente il collante: un logorroico, schizzato,paranoico,volgare,psicopatico mercenario che decide di formare un gruppo chiamato X-FORCE. La sceneggiatura di Warvick e Reese con l'apporto fondamentale di Ryan Reynolds è uno spasso, soprattutto nei momenti di confronto tra DP e Cable, DP e colosso, DP egli x-force, insomma funziona. Forse il calando di battute volgari, oscenità e omicidi scomodi
è stato cancellato il momento in cui DP strangola un neonato che crescendo sarebbe diventato Adolf Hitler
lascia un pò il tempo che trova, ma la regia di Leitch funziona, anche meglio nelle scene action rispetto a quelle di Miller, considerando che Leitch viene dagli stunt di John Wick... In tutto questo l'entrata in scena della x-force
oltre allo scontro finale danno grande ritmo al film, Josh Brolin è un convincente Cable, Morena Baccarin è sexi e funziona, idem per Zazie Bets, una DOMINO di colore che ha molto da dare come personaggio, e siamo solo all'inizio. Insomma tra cosce muscolose, menefreghismo spinto, un autista di taxi che vuole diventare un killer, battute a raffica, violenza gratificante e una ottima colonna sonora DP 2 ci traghetta ai titoli di coda, con delle scene post-credit che hanno MOOOLTO più senso del fan-service Disney-Marvel e quindi adesso aspettiamo X-FORCE. "Tu non sei un supereroe, sei soltanto un pagliaccio vestito da sex-toys!"
La seconda venuta. Questo Deadpool 2 mi è piaciuto tanto ma in una misura minore rispetto al primo perchè manca quella freschezza che contraddistingueva il primo. Inevitabilmente dico perchè il primo portava una ventata d'aria fresca nel mondo dei supereroi, in questa seconda pellicola sapevamo già che cosa andiamo a vedere. Comunque ci troviamo di fronte ad una pellicola di forte impatto, citazionista al massimo, dove l'azione è alla base di tutto ma i dialoghi di Deadpool come sempre fungono da collante a tutto. La storia è molto semplice di per se, per non dire banale, ma almeno ha uno svolgimento lineare che non annoia mai. "La sceneggiatura è deboluccia...". Tantissime citazioni appartenenti al mondo Marvel e molte ad un personaggio in particolare del mondo Fox dei supereroi a noi molto caro, in cui Deadpool 2 riprende a tratti la struttura dell'ultimo film di questo personaggio Fox... E aggiungo che il finale del film, secondo me, riprende una situazione che sicuramente vedremo nel prossimo Avengers, chi ha visto il film capirà... Gli attori in gioco sono ottimi: Ryan Reynolds nemmeno a dirlo questo è il suo personaggio e in questo seguito ha anche contribuito alla sceneggiatura "deboluccia", Brolin è un ottimo villian anche se un po' banale inizialmente ma che riesce ad evolvere nella seconda parte del film, la squadra della X-Force è spassosissima dove anche qui rappresenta una chiara citazione... Tecnicamente stupendo anche se la regia di Leitch è inferiore rispetto a quella di Miller del primo film anche se presenta momenti di un certo impatto, però quella del primo film aveva più guizzi registici non indifferenti. Il solito Deadpool che è talmente citazionista da doverlo vedere almeno una seconda volta per coglierle tutte, perchè molte sono palesi mentre altre sono più costruite e nascoste. Diverte e fa ridere amaro, e soprattutto non si prende minimamente sul serio. Consigliato.
Neanche il seguito ha deluso. Pensavo mi piacesse meno del primo, e invece no! Diverte come il primo, trama piuttosto semplice ma non per questo poco efficace, di nuovo si ride di gusto. Andatelo a vedere!
come era logico aspettarsi rispetto al primo ha perso molto come impatto anche se lo stile e il carisma ci sono l'ho trovato un po forzato e con un humor a volte un po trasandato
Nulla da dire in merito, secondo me questo Deadpool 2 è una spanna sopra il precedessore! Ironico, citazionista e irriverente. Battute a raffica mischiate con un buon mix di azione. Il film scorre che è una bellezza, forse si perde sulla parte finale che non mi ha convinto al 100%, però devo ammettere che è stata davvero una bella sorpresa. Chiaramente non è un capolavoro, ma davvero un ottimo film per il suo genere!
Come per il primo film, probabilmente solo la visione in lingua originale gli renderebbe giustizia: alcune battute e giochi di parole sono abbastanza fiacchi, ma c'è il dubbio che si sia perso qualcosa nel doppiaggio. E in effetti non è tutto a livello altissimo (per così dire, visto il genere) ma quando si ride lo si fa davvero! Alcune gag sono spettacolari e, sapendo già cosa aspettarsi, sicuramente non si potrà non apprezzarlo nel suo nonsense distruttivo. La trama è davvero una mera scusa e contano solo battute e personaggi. Magari si è un po'persa la novità (e la realizzazione tecnica non è sempre eccelsa) ma una visione la merita di sicuro. I titoli di coda sono geniali!
Non ero stato un grossissimo fan del primo Deadpool: probabilmente non lo avevo apprezzato appieno. Il secondo capitolo di questo personaggio, tuttavia, mi è piaciuto molto: battute irresistibili, scene di combattimento ottimamente realizzate e trama accettabile. Ottimo lavoro.
Resta tra i cinefumetti più originali, ma già rispetto al primo capitolo, svanito l'effetto "piacevole sorpresa", perde alcuni punti. Meno ironico, comincia a mescolarsi e confondersi dell'universo dei supereroi, in una trama appena sufficiente e a tratti noiosetta.
Uno dei miglior cinefumetti mai realizzati, divertentissimo (alcune gag sono veramente geniali) e con il giusto equilibrio tra scene d'azione e narrazione. Deadpool, Cable e Domino ottimamente interpretati. Scene nei titoli di coda tra le migliori di sempre! VOTO: 7/8
Lo si deve guardare a cervello spento e gustandosi puramente il personaggio e ciò che ne consegue (ovvero un film non convenzionale che distrugge e basta). Solo così si può realmente apprezzare Deadpool, o lo si ama, o lo si odia. (Registicamente è migliore, cade di tono in alcuni frangenti del finale)