death train regia di Kim Dong Bin Corea del Sud 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

death train (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEATH TRAIN

Titolo Originale: REDEU-AI

RegiaKim Dong Bin

InterpretiJi-Min Kwak, Shin-yeong Jang

Durata: h 1.36
NazionalitàCorea del Sud 2005
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Kim Dong Bin

Trama del film Death train

Durante il suo primo incarico come conducente di treno, a Mi-Sun, una ragazza coreana, viene affidata una corsa notturna. Ma ad un tratto la giovane ha la sensazione di essere stata trasportata nel passato, 16 anni, quando avvenne una terribile tragedia ferroviaria, sulla stessa linea che ora sta percorrendo il treno della morte...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (15 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Death train, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  23/12/2016 10:38:21
   5 / 10
Questo Death train si inserisce tra quelle pellicole horror asiatiche che non sono brutte, ma che più semplicemente sono assolutamente inutili,non hanno niente da dire.
Siamo davanti ad una ghost story che sulla carta potrebbe anche apparire interessante anche grazie all'ambientazione inquietante ed originale (il treno),peccato solo che sia sviluppata in modo noioso e confuso,non aiutata neanche dalla regia che fin dall'inizio si dimostra anonima e poco ispirata (le poche scene riuscite sono prese pari pari da altri film asiatici di qualità ben superiore).
Si salvicchia un po la recitazione,ma è troppo poco per permettere a questo Death Train di raggiungere la sufficienza,sono veramente troppi e troppo gravi i difetti che dominano la sceneggiatura.

topsecret  @  12/11/2013 12:18:16
   5 / 10
Una delle ghost story asiatiche meno riuscite che ho visto.
Tensione minima, ritmo lento, effetti visivi che non trasmettono nessuna atmosfera tensiva valida e storia decisamente povera di emozioni che tenta una sortita malinconica nel finale senza però produrre gli effetti desiderati.
Mediocre.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/10/2013 11:19:17
   5 / 10
Poco da salvare in questo scialbo horror Coreano realizzato con pochi mezzi, e gli effetti speciali ne risentono.
Un treno maledetto che offre storie di morte ai propri passeggeri...alcuni di loro sono fantasmi di una tragedia avvenuta anni prima su quella stessa linea.
Si poteva fare meglio e invece la noia spesso prende il sopravvento.

speXia  @  29/11/2011 22:42:41
   8 / 10
Non è la prima volta che mi trovo a dare a un horror asiatico un voto molto più alto della media! Però, devo ammetterlo, mi è proprio piaciuto!! La trama è molto interessante (del resto, trovo ogni horror asiatico unico!) e il film, soprattutto alla fine, mantiene molta tensione! Le colonne sonore sono bellissime, e la fotografia e gli effetti speciali non sono niente male!
Penso che sia da vedere per ogni fan del genere!

DarkRareMirko  @  03/10/2011 23:46:07
   7½ / 10
Tutto sommato ne conservo un buon ricordo, e devo ammettere che i registi della Corea del sud ci san davvero fare (questo Kim Dong Bin è ad esempio quello del buon remake coreano di The ring).

Non sarà originalissimo (parenti morti, fantasmi, il treno come location degli orrori) ma come film riesce comunque ad incutere paura e tensione, risultando valido, ben diretto e ben fatto.

Non tutto della trama viene chiarito e non tutto convince, ma in deifnitiva si tratta di un buon horror, ingiustamente sottovalutato e passato in sordina.

Da non confondere con l'omonimo (e sempre buono, seppur non horror) Death Train con Pierce Brosnan e Christopher Lee.

Non mi lamenterei dei doppiaggi, visto che addirittura, fortunatamente, doppiano film Coreani.

Ale-V-  @  28/03/2011 02:52:31
   4½ / 10
Un'altra storia di fantasmi proveniente dall'oriente. Questa volta devo bocciare il prodotto: una trama che non coinvolge, una storia troppo povera, dialoghi idioti (soprattutto quando l'argomento sono gli spiriti), caratterizzazione dei personaggi pari a 0 (sono troppi e,soprattutto, si indugia troppo su personaggi secondari e di poco valore) e un finale fin troppo ingarbugliato che lascia non pochi punti interrogativi sulla vicenda.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/03/2011 22.26.04
Visualizza / Rispondi al commento
amsterdam  @  11/08/2010 14:04:44
   5 / 10
Un film da videoteca, che non risalta nè nella regia, nè nella storia. Un film statico che mette davvero poca paura (a parte una scena nel finale).
Se proprio non c'è altro, una visione gli si può concedere.

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  17/06/2009 00:30:57
   3 / 10
"Chi è causa del suo mal pianga se stesso"... non so chi l'ha detto ma chiunque sia ha detto una cosa giusta! Non più di 2 settimane fa ho commentato con ORRORE uno degli asian/horror più brutti che abbia mai visto (infection) giurando a me stesso che mai e poi mai avrei rivisto queste schifezze orientali... detto fatto eccomi quì a commentare un'altra ciofega stavolta coreana. Mi sono detto: "su via... la trama è carina... proviamoci, diamo ai musi gialli un'altra occasione"!!! Se mi sono pentito? ...a stragrandissima!!! Non inguardabile come Infection ma pessimo quanto basta per beccarsi una mega insufficenza. IL CARTAIO

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2010 14.04.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Enora  @  05/04/2009 18:00:24
   4 / 10
Se sia stato bello o meno non lo posso dire perchè ho dormito.. Vi basti sapere che non ero stanca -_-

Ciaby  @  23/12/2008 18:45:49
   6 / 10
non il migliore horror orientale, ma di sicuro non insufficiente

carmus  @  15/09/2008 11:00:28
   2½ / 10
Uno alla trama, uno agli effetti speciali e mezzo punto d'incoraggiamento per la recitazione.
Aspettando con terrore (vero stavolta!) il remake americano..............

enter  @  22/03/2008 19:24:09
   5 / 10
film tipico coreano,scopiazza qua e la i vari the ring e the grudge(sempre sti capelli neri in pole)in qualche momento e anche cupo e angosciante(la parte della donna morta al bagno) ma non basta ad arrivare alla sufficenza grazie anche a un finale fin troppo prevedibile

marfsime  @  01/11/2007 23:57:42
   5½ / 10
Non m'ha convinto a pieno..molto bella l'ambientazione del treno..molto cupa e angosciosa..però a conti fatti la storia è abbastanza banale così come il finale ampiamente prevedibile..e poi i soliti richiami ad altri film dell'orrore come the ring ad esempio..l'ho trovato troppo "fumoso".

Voto:5,5

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  22/05/2007 10:42:33
   4 / 10
Trascurabile pellicola coreana che cita a piene mani dai soliti horror orientali.Pochi davvero gli spunti originali,che paradossalmente pero’ faticano a funzionare,appare azzeccata solamente la location del treno che mostrata con una fotografia sempre molto livida appare piuttosto convincente.
A non convincere pero’ è la sceneggiatura,infarcita di personaggi mal approfonditi e da parecchie sotto storie che finiscono con l’ingarbugliare una trama gia’ poco interessante.
Inoltre lo sdoppiamento su due piani temporali poteva essere sicuramente meglio trattato,come il finale, che arriva con il fiato corto alle solite e banali spiegazioni.
Altra grave pecca riscontrabile è la totale assenza di tensione per tutta la durata del film,le poche scene che dovrebbero far saltare sulla sedia le abbiamo gia’ viste e riviste decine di volte in film come “The ring” o “The grudge”,personalmente lo sconsiglio anche agli amanti del genere piu’ convinti.
Rimane da chiedersi per quale motivo certi horror mediocri provenienti dall’estremo oriente continuino a trovare una distribuzione,almeno a noleggio, mentre film veramente interessanti (vedasi a tal proposito, rimanendo solo in Corea, “Memento Mori” o il recente “The Host”) siano totalmente dimenticati dai nostri distributori.

phemt  @  15/05/2007 17:37:57
   5 / 10
Poco convincente ghost story dalla Corea… L’ambientazione è più che buona non per nulla ritengo il treno una delle locations più interessanti dove è possibile ambientare un film (e basta pensare a quanti registi, e con quali risultati, l’abbiano utilizzato) il regista Bin Kim può anche sfruttare le “sovrapposizioni temporali” (tema sempre di sicuro interesse) ma nel complesso il lavoro non riesce a convincere più di tanto in quanto il regista non riesce ad utilizzare al meglio l’ambiente claustrofobico e le citate sovrapposizioni temporali… Di personaggi ne entrano in gioco fin troppi e la caratterizzazione psicologica è perlopiù blanda mentre la narrazione di fatto tende a perdersi appresso a personaggi secondari, alcuni dialoghi sono mediocri, il lavoro di doppiaggio italiano abbastanza deficitario, rimane qualche buco di troppo a livello narrativo e il finale “ciclico” non mi ha convinto completamente… Tuttavia va ammesso che la regia (pur mancando a tratti di ritmo e di trovate considerevoli) e la fotografia sono tutto sommato abbastanza curate e va ammesso che non mancano un paio di momenti di tensione, un paio di scene riuscite e qualche momento melodrammatico di buon livello… Il problema è che il film non mostra nulla di veramente nuovo tra capelli neri lunghi, acqua, bambini e i loro disegni, preoccupanti visioni e così via…
Non un film da buttare ma nulla di troppo rilevante…

Il titolo originale è Red Eye lo stesso dello sciagurato film di Craven…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)
 NEW
captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058543 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN III - LUPIN CONTRO TUTTI!MENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net