derailed - attrazione letale regia di Mikael Hafstrom USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

derailed - attrazione letale (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DERAILED - ATTRAZIONE LETALE

Titolo Originale: DERAILED

RegiaMikael Hafstrom

InterpretiClive Owen, Jennifer Aniston, Vincent Cassel, Melissa George, RZA, Addison Timlin, Tom Conti, Xzibit

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2005
Generethriller
Tratto dal libro "Ultima corsa" di Siegel James
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Mikael Hafstrom

•  Link al sito di DERAILED - ATTRAZIONE LETALE

Trama del film Derailed - attrazione letale

Per sbaglio, Charles Schine, pubblicitario che vive a New York, prende un treno diverso da quello che ormai è abituato a prendere tutti i giorni e li incontra la donna dei suoi sogni. Purtroppo per lui però da quel momento la sua vita cambia completamente e in peggio, al punto dal farlo trovare in situazioni veramente terrificanti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (131 voti)6,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Derailed - attrazione letale, 131 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

MonkeyIsland  @  06/08/2013 12:21:01
   5½ / 10
Hafstrom mi ricorda un po' Kassovitz visto il simile percorso avuto, infatti il regista svedese all'esordio usci con un film di altissimo livello come Evil Il Ribelle e dopo il livello dei suoi lavori è cominciato a calare in modo netto.
A dispetto della media il suo primo lavoro in trasferta americana non è propriamente riuscito : soffre di una sceneggiatura raffazonata, poco credibile e molto telefonata.
Il livello di regia è buono ma non si fa ricordare, sul cast Owen ci prova ma non si discosta dalla sua eterna mediocrità, invece la Aniston come al solito indecorosa e fuori parte.

InvictuSteele  @  14/04/2013 23:39:40
   5½ / 10
Thriller di poche pretese con un buon ritmo e che intrattiene per una serata spensierata. La recitazione non è di alto livello, Cassel e in particolare Owen sembrano non impegnarsi più di tanto, inoltre alcune scene sono telefonate e sbrigative. Come già accennato da altri la trama ricorda molto l'ottimo "Birthday Girl".

Insomma un filmetto senza infamia e senza lode.

ivan75  @  14/04/2013 23:15:52
   4 / 10
une specie di remake scadente di "Birthday Girl"

Sbrillo  @  17/03/2012 15:52:21
   5½ / 10
si si....bella la Jennifer....bravi Owen e Cassell.... e poi??
no no no....non coinvolge, non entusiasma e mi è risultato anonimo!
solo se non si ha di meglio da fare!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  12/10/2011 22:32:15
   4½ / 10
Film a dir poco anonimo. Né carne, né pesce. Si trascina insipido attraverso eventi che sanno di già visto verso uno scontato finale.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  03/10/2011 00:45:12
   5 / 10
Sembra uno di quei gialletti infami che andavano il sabato sera su raidue. Insomma che dire, è davvero mediocre in tutto, a cominciare dalla sceneggiatura che scopiazza prima "Innamorarsi" di Grosbard (ma Owen e la Aniston non sono neppure lontanamente accomunabili a De Niro e Meryl Streep), poi "Attrazione fatale" (con Cassell a rifare gli agguati che furono di Glenn Close) e "Birthday Girl" (con la differenza che quest'ultimo aveva almeno il buon gusto di piazzare il colpo di scena a metà film mentre "Derailed" ce lo propina nel telefonatissimo finale), senza contare la marea di buchi e assurdità che non trovano nessun fine. Tutto è poi annegato nella solita retorica sulla famiglia americana piena di incrollabili valori, in cui il prurito di un innocente cornino viene superato a suon di morti ammazzati.
Il regista è di rara anonimia e i due protagonisti totalmente fuori parte, lei soprattutto in questo genere è improponibile.
Alla fine lo si guarda più che altro per contare gli stereotipi e le incongruenze.

Teofilatto  @  17/04/2011 23:25:59
   4 / 10
insomma mi spiace andare contro corrente.....ma per diamine quello che sto per scrivere è la pura realtà:


QUESTO FILM è TOTALMENTE INVEROSIMILE

MI E' VENUTO UN TALE NERVOSO A GUARDARLO CHE NON POSSO FARE A MENO DI SEGNALARE QST SUA PECULIARITà. IL protagonista agisce al di fuori di ogni logica e gli eventi che accadono sono altrettanto forzati voterei anche uno se non fosse che la regia è più che sufficiente.

da evitare

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  16/07/2008 13:01:40
   5 / 10
Non si capisce bene che diavolo di film sia, nemmeno a fine visione: inizia che sembra una storia d'amore, per poi passare al dramma e trasformarsi nel thriller. Ogni tentativo però fallisce visto che non viene ben sviluppato e si ha sempre la sensazione del già visto. Un Owen assolutamente fuori ruolo, il suo personaggio non è ben caratterizzato e la sua faccia di pongo non fa altro che rendere il suo personaggio ancora più odioso.
Ci sono ben poche altre parole da spendere per una pellicola che non offre assolutamente nulla di nuovo.

Mister  @  07/02/2008 15:35:28
   5 / 10
Thiller noioso e già visto.
Tutto sbagliato, a partire da attori e sceneggiatura

sonhador  @  01/11/2007 19:29:16
   3½ / 10
insulso. Inverosimile come non so cosa..

benzo24  @  21/10/2007 11:48:37
   2 / 10
trama che più improbabile di così non si può, poi la aniston nella parte della donna fatale proprio non ci sta, oltre il fatto che recita malissimo come sempre. cassell poi è una macchietta.

Pekisch  @  21/10/2007 09:46:40
   2½ / 10
E io solitamente metto voti alti.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2008 20.39.59
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  27/08/2007 11:23:12
   5 / 10
non sarebbe male se dopo 10minuti gia si capisce tutto il film...visti e rivisti

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/03/2007 10:26:14
   4½ / 10
Thriller che non propone nulla di nuovo se non una sceneggiatura che lascia un po' a desiderare ed un cast piuttosto sottotono. Riguardo a questo credo che l'unico che dia un'interpretazione giusta sia Cassel, aiutato da uno sguardo allucinato, riesce nel proprio compito. Lascia invece a desiderare Owen, da cui ci si aspetta molto di più, o che per lo meno partecipi attivamente al film! Anche J. Aniston non è credibile nel ruolo di dark lady. Nonostante questi difetti il film scorre senza lentezza e senza nemmeno fare addormentare, peccato che sia da commentare subito dopo averlo visto perchè credo che trascorsi pochi giorni si dimentichi tutto!

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2007 22.18.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  10/01/2007 16:25:37
   5½ / 10
La pellicola inizia con quella che sembra essere una classica storia sul tradimento,per poi trasformarsi in un thriller vero propio,pieno di colpi di scena poco funzionali e talvolta alquanto discutibili....la pellicola purtroppo tira avanti su binari risaputi,con ritmo discreto,ma mai davvero coinvolgente,per arrivare ad un finale che descrivere come telefonato e'davvero poco.Bravo Owen nel ruolo dell'uomo comune,ma la Aniston non funziona assolutamente.

Kesson  @  03/07/2006 14:13:08
   4 / 10
Film mediocre in tutto e per tutto. Trama scontata, ritmo blando, sconclusionato. Colpi di scena prevedibilissimi, regia piatta, attori sotto tono. L'unico che si salva é Cassel, sempre bravo e puntuale. Niente di nuovo sul fronte thriller, guardando questo film si avrà un perenne senso di deja-vu.

Inutile, film ampiamente evitabile.

Kyo_Kusanagi  @  24/06/2006 04:26:30
   5½ / 10
Poteva decisamente essere meglio...peccato,è tutto troppo prevedibile e per niente verosimile il come il protagonista riesce a sciogliere sul finale tutti i nodi che s'erano creati intorno a lui.

Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  09/06/2006 09:28:14
   4½ / 10
Ahahah...
se fosse stato un film comico gli avrei dato anche 7.
Le situazioni che si vengono a creare sono talmente inverosimile ed assurde da farti ridere e il protagonista è degno del miglior Fantozzi!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2006 12.27.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  24/05/2006 10:11:31
   5 / 10
Lo spunto di base era davvero interessante e cioè quella di realizzare un film vecchio stile privo di quei clichè che ormai contraddistinguono i thriller moderni,vale a dire sparatorie,inseguimenti,atti eroici da parte di uomini normali che diventano come per meraviglia dei supercombattenti,l'idea era di dare maggiore spessore ai vari incastri della trama e allo spessore psicologico dei personagg lasciando perdere il lato piu' action...anche dal punto di vista prettamente tecnico nulla da eccepire con il promettente svedese Mikael Hafstrom dietro la macchina da presa(nominato agli Oscar 2 anni or sono con "Evil"la sua opera prima) e soprattutto per la presenza di Stuart Beattie autore della sceneggiatura,gia' molto apprezzato per aver realizzato lo script di "Collateral".
Peccato che proprio nella sceneggiatura e nella regia risiedano le debolezze maggiori della pellicola,la trama infatti oltre a presentare notevoli incongruenze è davvero poco credibile,inoltre presenta dei colpi di scena che piu' telefonati non si puo',la regia invece è eccessivamente piatta e completamente anonima.
Anche gli attori non incidono,escluso Vincent Cassel che nei panni del cattivo di turno fa sempre la sua figura.
In sostanza "Derailed" annoia e si intuisce molto velocemente dove andra' a parare.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/02/2006 20:11:48
   4 / 10
Non mi aspettavo chissà che da questo film, ma un risultato del genere proprio no. Tra gli attori non riesco a salvarne uno, la storia vuole svilupparsi attorno ad un colpo di scena prevedibilissimo; infine, troppe americanate e assurdità ne completano la sintesi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067077 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net