Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Altro ottimo fake trailer di grindhouse,caratterizzato da una buonissima atmosfera e da una discreta dose di splatter ed ironia. Assolutamente da vedere.
Presentatoci da una finta pubblicità di una finta ditta, "Acuna Boys" (mmmhhh, dove ho gia sentito questo nome?), che vende (così assicura lo slogan) "authentic jex - mex food", veniamo finalmente introdotti in questo nuovo corto/fake trailer, "Don't". "If you... are thinkin'... of goin'... into... this - house... DON'T!" Questo lavoro dell'abilissimo inglese Edgar Wright è molto meno malato del "Thanksgiving" di Roth, ma non per questo meno bello e splatter, anzi! Sembra che qui Wright habbia preso molto sul serio la cosa, girando un horror puro, e senza alcun accenno demenziale. Questo corto omaggia sia gli horror britannici (al'epoca denominati Britishploitation negli USA) che avevano sempre un don't di avvetenza nel titolo ("Don't go in the park... alone", "Don't go in the house", "Don't open that window", "don't go in the woods", "don't be afraid of the dark", "Don't open till Christmas" e cosi via) sia il filone case maledette italiano (quello in cui lavoravano anche Pupi Avati, Lucio Fulci e Umberto Lenzi). Durante la visione del corto, si assite ad una sequela di azioni compiute dagli attori (Jason Isaacs, Matthew Macfadyen, Katie Melua e Georgina Chapman), che incontrano svariati personaggi grotteschi, spettrali e mostruosi, e li fa sprofondare sempre più in un abisso di terrore, morte e follia
molto inquietanti il bambino armato di coltellaccio, la vecchia vestita da sposa che spacca crani a colpi di mannaia, il gioco dell'impiccato ma, soprattutto, la ragazza con le stigmati che secernono pus!
. Si va avanti sempre più in crescendo, fino ad'arrivare ad un twist finale di frenetico delirio, con tutti quei "Dont! Dont! Dont! DONT! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T! DON'T!!!" ripetuti fino alla nausea, tanto che anche tu vorresti urlare
il tizio che si cava gli occhi a mani nude è molto esplicativo
L'aura anni 70 è ben espressa, oltre che alle ottime location della tenebrosa magione gotica, anche dalla solita eccelente fotografia sgranata e "dark", e stavolta anche dal trattamento della pellicola che Wright stesso ha affermato di aver usato lenti antiquate e grafiche molto vecchie. Durante il montaggio, ha graffiato alcuni fotogrammi con balsa e acciaio e ha lasciato la pellicola per un giorno in un parcheggio, sempre sotto sorveglianza, cosicché fosse esposta alle intemperie e si rovinasse. Insomma, un pò come quando si fa invecchiare del buon vino^^ Eccezionali anche inquadrature, montaggio (ma c'era da dubitarne) ed'effetti speciali! Mi auguro tantissimo che Wright decida di farne un film vero è proprio un giorno perchè merita. E ricordate... "If you are thinkin' of seein' this film alone..DON'T!!"
P.S.: Simpaticissimi (e assolutamente da segnalare) anche i camei di Nick Frost (nel ruolo di un'inquietantissimo ciccione ritardato, incatenato in cantina che sevizia e mastica bambolotti di plastica), Simon Pegg (in quello di orrendo psicopatico, posseduto, concoltello e in salopette) e degli immancabili gemelli che compaiono nella famosa "trilogia del cornetto" diretta da Wright XD Per vedere al meglio tutti questi camei, consiglio vivamente la versione estesa del corto e (soprattutto) l'interessantissimo Making of, da non perdere ;)
Don't! Don't! Don't! Quando ho visto il titolo cercando fra le classifiche del sito, ho capito subito che era questo. E ho capito che l'avevo già visto. Ripensando al film mi vengono ancora in mente tutti quei "don't"... buono il lavoro di Edgar Wright, con quest'idea abbastanza carina e simpatica, superiore al trashoso corto di Zombie, a cui comunque ho mollato un 6. Un po' splatter, di più rispetto a quello di Rob.
Più li guardo,più sono convinto che abbiano poco da invidiare ai trailer di Maccio Capatonda. Don't in particolare prende in giro e omaggia allo stesso tempo quegli horror terribili (non tutti ma quasi) che riproponevano sempre la stessa trama e le stesse situazioni. Per quanto credo sia improbabile trovare in una stanza
Avendo appena commentato i suoi due gioielli non posso mancare di votare questo. Il talento del regista si dimostra di nuovo con il migliore fake di "Grindhouse". Un corto pungente che ironizza sui protagonisti degli horror e su cosa non dovrebbero fare. Un omaggio ad alcuni classici e fatto in maniera impeccabile e divertente. Sono molto fiducioso per questo giovane regista che spero continui su questa strada.
Lo voglio vedere. Spero che facciano la versione cinematografica, perchè dal fake trailer pare un bell'horror gotico-splatter dei tempi che furono. Massimo lo girerò io ^__^
Eccezionale veramente, tranne la parola Don't che viene sempre ripetuta tutte le volte e dopo un pò stressa, ma per il resto non c'è niente da dire, atmosfere spetralli, bei skizzi di sangue, si insomma, da vedere!
Decisamente meglio di Machete e Werewolf Women... però alla fine tutti quei DONT DONT DONT sono davvero esasperanti... comunque suggestivo come trailer...
Genialata di Wright sempre negli splendidi fake-trailers di Grindhouse a pari merito di Thanksgiving e meglio del corto di Zombie... Machete è imbattibile.
Non so quanto abbia senso avere questi fake trailer nell'archivio visto che non sono nemmeno dei cortometraggi...comunque..
Pure questo DON'T è stupendo:
"If you - are thinkin' - of goin' - into - this house...DON'T!" "If you - are thinkin' - of checkin' - the basement...DON'T!"
Trailer firmato dall' Edgar Wright di Shaun ofthe Dead e Hot Fuzz, super citazionista a puramente seventies che incita a non fare tutto ciò che i protgonisti dei film horror, stupidamente, fanno. Divertenissimo, magari ne facessero un vero film!
"If you are thinkin' of seein' this movie alone..DON'T!!"
Interessante questo fake. C'è molto di cinema italiano di genere (Argento e Fulci), oltre al rimando di Non aprite quella porta di Hooper qui in salsa più gotica.
Altro fake trailer appartenente al film Grindhouse; anche questo fà purtroppo parte di quelli mai distribuiti in Italia.
Sostanzialmente tratta di una casa stregata, e di tutti i divieti di entrata che ne derivano, dal momento che il titolo (per l'appunto Don't, inteso come NON entrare credo) verso la fine del corto è ripetuto moltissime volte.
Anche questo fake trailer è molto divertente da vedere.
Il mitico Edgar Wright, già regista dei gioielli "L'alba dei morti dementi" e "Hot fuzz" si cimenta in questo fake trailer per il progetto grindhouse convincendo appieno con le sue atmosfere da horror di serie z anni '70.