fandango regia di Kevin Reynolds USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fandango (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FANDANGO

Titolo Originale: FANDANGO

RegiaKevin Reynolds

InterpretiSuzy Amis, Chuck Bush, Sam Robards, Judd Nelson, Kevin Costner

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1985
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1985

•  Altri film di Kevin Reynolds

Trama del film Fandango

Austin, Texas, 1971. Ken Waggener festeggia l'addio al celibato, ma i suoi tre amici, Gardner, Philip e Norman, decidono che quelle nozze non si faranno e trascinano via il promesso sposo verso il deserto messicano dove li attende, sepolta nella sabbia alcuni anni prima, una bottiglia di Dom Perignon. Dopo il brindisi, Gardner decide che Ken deve comunque sposarsi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (35 voti)7,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fandango, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  26/03/2019 11:56:08
   8 / 10
Road Movie semplice ma assolutamente coinvolgente, divertente e allo stesso tempo malinconico, diventato un cult degli anni '80 e giustamente ricordato dai giovani di quel periodo (e non solo).
Ottimo il cast, sugli scudi gli allora giovani Kevin Costner e Judd Nelson, quest'ultimo non ha avuto la carriera che meritava, difficile capirne il motivo, dato che negli anni '80 aveva fatto sfracelli.

DogDayAfternoon  @  11/12/2015 13:25:12
   6½ / 10
Luci ed ombre in questo film di Reynolds. Alcune parti sono davvero esilaranti, in particolar modo tutte le scene con l'istruttore Truman che, insieme al ragazzo sempre addormentato, sono i personaggi più curiosi e particolari del film.

L'ombra più scura è un Kevin Costner ad altissimi livelli di insopportabilità, non tanto per colpa dell'attore quanto per il suo personaggio veramente troppo pieno di atteggiamenti irritanti. Ogni volta che apriva bocca o faceva qualcosa il fastidio diventava sempre più grande. Patetici poi anche i flashback che si vedono soprattutto all'inizio, oltre ad un finale a mio avviso abbastanza sottotono.
Da sottolineare anche la buona prova di Judd Nelson in un'interpretazione piuttosto atipica per chi come me lo conosce soprattutto per "The Breakfast Club".

Finché si limita alla commedia on the road funziona anche bene, quando prova ad andare più sul profondo e sul sentimentale purtroppo scende parecchio di livello.

guidox  @  23/05/2015 19:34:51
   8 / 10
bello, davvero riuscitissimo.
divertente, malinconico, poetico...un road movie che colpisce nel segno.
azzeccati tutti i personaggi, splendide le ambientazioni.
fra l'altro un film sul Vietnam...senza esserlo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/01/2015 16:58:08
   7½ / 10
Road movie, ormai cult, che segna il passaggio dalla spensierata giovinezza alla drammaticità dell'età adulta qui segnata dalla guerra in Vietnam.
Fantastici i personaggi, alcuni davvero esilaranti come il pilota Truman. Alcune sequenze sono spassose altre invece davvero poetiche forse grazie anche agli splendidi paesaggi.
Bravo Costner forse in uno dei suoi ruoli più riusciti.

lester66  @  06/03/2013 23:30:23
   8 / 10
Un elogio all'amicizia e alla spensieratezza della giovinezza che però lascia poi il passo, giustamente, alla maturità e alle maggiori responsabilità... un film malinconico, romantico e soprattutto nostalgico ben fatto, ben recitato e con una meravigliosa colonna sonora. Riconosco che il mio è un giudizio dettato soprattutto dal ricordo affettivo che mi lega a questo film e al periodo da me vissuto all'epoca dell'uscita del film visto che avevo la stessa età dei protagonisti. Consigliato a chi, come me, crede ancora nella magia della vita e della gioventù.

Invia una mail all'autore del commento DjAlan78  @  09/10/2012 15:47:37
   7 / 10
Il passaggio dalla "giovinezza" all'età delle responsabilità raccontato con leggerezza in una pellicola "on the road". Gag divertenti e personaggi grotteschi (il pilota cannato con la fame chimica perenne è geniale).
In evidenza il confronto tra le diverse personalità e ambizioni dei protagonisti.
Il finale, piu' amaro che dolce, è intriso di malinconia e nostalgia ed ha il sapore dell'addio.

BlueBlaster  @  05/09/2012 01:09:56
   7 / 10
Un cult dei film on the road...visivamente ottimo nel mostrare i vasti paesaggi americani...un Easy Rider in salsa ironica con un gruppetto di attori ben assortito e molto simpatico.

clint 85  @  06/08/2012 03:34:49
   7½ / 10
Alcuni film possono sembrare semplici, ma guardandoli ti accorgi di qualcosa di magnetico, qualcosa di magico...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/01/2012 17:23:21
   9 / 10
E' una cavalcata spericolata verso la fine della giovinezza pervasa da un fondo di malinconia, mentre lo spettro dell'età adulta incarnato dall'incombente guerra del Vietnam si avvicina, facendo venire la voglia di assaporare più a lungo possibile questi ultimi momenti. E' un film che ho adorato e tuttora adoro pieno di sequenze bellissime (titoli di testa, il cimitero, il lancio con il paracadute ecc.) personaggi folli (Truman Sparks è un mito), ma come ho già detto le situazioni comiche sono stemperate dall'amarezza di un qualcosa che sta volgendo al termine. Indimenticabili i protagonisti, indimenticabile la colonna sonora. Il voto è puramente affettivo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2012 19.27.12
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  12/10/2011 01:45:59
   7½ / 10
Un film scanzonato e divertentissimo sulla fine dell'adolescenza.
La trama è giusto un pretesto per una serie di gag eccezionali...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una volta tanto si ride a crepapelle, con risvolti agrodolci tra amore e grandi amicizie e senza tirar in ballo banalità e volgarità gratuite... tutto questo, a mio parere, compensa ampiamente l'inconsistenza della trama.

topsecret  @  02/08/2010 18:08:45
   5 / 10
Un film con poche idee interessanti, che racconta una storia incolore e priva di coinvolgimento e che non è riuscita a catturare la mia attenzione.
Un giovane Kevin Costner, unico (o quasi) interprete degno di essere menzionato positivamente.
Pellicola, per quanto mi riguarda, mediocre ed alquanto noiosa.

rob.k  @  02/06/2010 21:48:47
   6 / 10
Grottesco, a tratti divertente... Ma completamente vuoto di contenuti e trama banalissima (il solito gruppo di pazzoidi che scorrazza in auto per l'America senza un perchè).

hulaplain  @  18/02/2010 21:26:48
   8½ / 10
bellissimo!
per uno studente universitario come me che non ha mai smesso di avere diciott'anni è il massimo!
film bello, bello, bello.
il pilota è la fine del mondo! ahahahah

DarkRareMirko  @  24/05/2009 15:34:24
   8½ / 10
Il miglior film in assoluto della coppia Reynolds/Costner.

Bellissime certe sequenze (come la sequenza nel cimitero), è un film che, come solo pochi altri, riesce a trasmettere allo spettatore un senso di pace e relax assoluti.

Costner bravissimo poi, la prestazione recitativa in questo film è tra le sue migliori.

Non muoverei neppure troppe critiche relative alla poca originalità della pellicola, anzi, fossero questi i problemi maggiori dei film.

Da non perdere.

goodwolf  @  09/05/2009 09:49:17
   7 / 10
Una buona commedia con trovate geniali e molti spunti per riflettere sulla società e sulla vita in generale. Ottima la regia e la colonna sonora

kastaldi  @  09/05/2009 01:50:57
   8½ / 10
L'ho visto da adolescente e mi ha segnato, insieme ad altri cult movie come Breakfast Club e Risky Business. Grande Costner e bellissima la scena del ballo finale, prima di partire per il Vietnam. Ancora oggi, dopo vent'anni, lo rivedo sempre con grandissimo piacere anche se...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

JOKER1926  @  09/05/2009 00:17:19
   6½ / 10
"Fandango" è un film molto importante, pellicola americana dell'ormai lontano 1985 pone le sue basi su concetti di fine giovinezza, la vita, dopo tanta spensieratezza si avvia a diventare dura e indecifrabile; la "truppa" di ragazzi mitizzata con grazia da Kevin Reynolds vive gli ultimi momenti di amicizia, il futuro ipoteticamente "cupo" incombe insolentemente.

"Fandango" mostra una serie di importantissimi pregi, anzitutto complimenti per la fotografia, per il Cast e per le bellissime atmosfere ed ambientazioni idealizzate per questo film da Reynolds.
Gli unici difetti (forse,in questo caso, poco rilevanti) sono la storia (a tratti un po' troppo semplice) e il ritmo che, in alcuni momenti, cala sensibilmente.

"Fandango" è una "danza" dell'allegria contornata da metafore, concetti e se vogliamo di denunce subliminali contro la guerra del Vietnam; i personaggi gioiosi allietano immensamente il pubblico; i dialoghi (a volte estremamente umoristici) risultano essere un'arma in più, le battute, gli sfoghi del gruppo sono "pillole" di vivacità che, ovviamente, sollevano inesorabilmente le qualità globali della pellicola.
Non mancano dunque grandi sequenze, da sottolineare la scena del cimitero ( metafora), la parte dell'elicottero (davvero emozionante) e il finale quasi drammatico.

"Fandango" milita in concezioni di amicizia e il finale certifica (in un alone drammatico e quasi tetro) la fine di una strada e l'inizio di un "tratto" di vita difficile da pronosticare nel buio di guerre e di tante, tantissime incertezze…

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2009 20.35.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  27/03/2009 00:06:27
   7 / 10
Un cult intramontabile anche se non dice nulla di nuovo. Kevin reynolds la butta sul sentimentalismo, riuscito direi.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  21/11/2008 23:19:59
   8½ / 10
Un vero peccato che se si parli di Fandango tutti storcano il naso e dicano "Cosa ?".
Poteva andare diversamente. Doveva andare diversamente.
Oggi questo film sarebbe potuto essere un cult, ne ha tutte le caratteristiche: è un inno alla giovinezza, una fotografia che scandaglia una generazione, quella chiamata alle armi per il Vietnam, una sfilata di personaggi indimenticabili con interpreti eccezionali che oggi si sono definitivamente persi di vista. A parte Costner ovviamente.
Invece rimane sepolto tra i chilometri e chilometri di pellicola indifferente ai più.
La sfida del miglior attore (e personaggio...) resta aperta tra Marvin McIntyre e Chuck Bush.
Ne hanno fatti tanti di film così, ma pochi hanno raggiunto risultati così eccellenti.
Facciamo un favore ai giovani d'oggi: riportiamo Fandango in vita !

Vi serviva un'altra conferma che gli americani sono buoni a fare ma non a guardare i film ?
Fandango ha 5.8 di media su IMDB.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/04/2009 15.18.37
Visualizza / Rispondi al commento
everyray  @  05/01/2008 18:49:23
   6½ / 10
film sul genere Cult-Nostalgico,ma molto discontinuo anche se la storia è carina....belle le scenografie e le musiche!non ho apprezzato molto la parte della "vittima dell'amore Costner"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gardner  @  29/11/2007 17:24:56
   10 / 10
Lo so, lo so. Forse non è un capolavoro, però ogni volta che lo rivedo riesco a ignorare i suoi difetti e mi sembra meraviglioso. Credo che ognuno debba avere un suo film in cui si intestardisce a considerarlo stupendo.
La mescolanza di momenti allegri e tristi, eccitanti e noiosi, tipica dell'adolescenza, mai da nessuno è stata resa con tanta efficacia. K.C. strafigo dell'Oregon, Judd Nelson (chi l'ha più visto?) strepitoso. La scena del paracadute ti fa venire le convulsioni dal ridere.

6 risposte al commento
Ultima risposta 29/02/2008 15.21.26
Visualizza / Rispondi al commento
éowyn_3  @  29/11/2007 14:35:34
   7 / 10
a tratti demenziale ma sempre dominato dalla presenza dello spettro del vietnam, alterna così sequenze spassose a scene malinconiche.
on the road godibile.

Tony Ciccione90  @  19/10/2007 12:56:24
   8½ / 10
Perfetta rappresentazione della gioventù con tutti i tipici dubbi e le solite incertezze. Film simpatico, a tratti malinconico. Da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  31/08/2007 12:23:41
   8½ / 10
Un film che mi è rimasto nel cuore, attraversato da un velo di malinconia e tristezza. Road movie in cui l'amicizia è al di sopra di tutto, ed il rimpianto per le cose che potevano essere e non sono state è malcelato e sempre presente. Credo che sia il miglior Costner visto.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  16/07/2007 14:29:23
   6½ / 10
per molti un film cult, ma sinceramente non mi ha mai coinvolta più di tanto, neanche quando ero una teen ager che amava le storie on the road.
Va detto che io amavo storie più beat, mentre questo è un classico road movie leggero ma pensoso fra i deserti americani, ne comprendo il fascino ma non ne vengo trascinata.

Dick  @  10/07/2007 18:30:20
   7 / 10
Simpatico e un pò stralunato film on the road che è un' occasione per riflessioni e bilanci con le migliori scene secondo me che sono quella del paracadutismo e quella dell' aereo con il mitico tipo che vola in mezzo alle strade al ritmo di "Born to be wild".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  14/04/2007 08:15:20
   7½ / 10
Stivaloni texani e tanta liberatoria goliardia: un film che ha fatto giustamente epoca, anche se già allora qualcuno si chiedeva se c'era bisogno di aggiungere qualcosa alla lunga lista di film del filone-nostalgia, con tutti i loro inghippi mentali e sentimentali. Forse ce n'era bisogno, sì, perchè comunque "Fandango" non aggiungerà molto, ma resta un'esperienza indispensabile anche come crescita ed epilogo di un periodo dorato, di uno sguardo sognante e sotto sotto anche amaro verso qualcosa che per forza di cose non esisterà più
Bravo anche l'introverso Judd Nelson, che non ha avuto purtroppo una carriera cinematografica degna del divo e collega Costner

dade1984  @  28/12/2006 23:27:03
   8 / 10
FANDANGO (1985)

Bello,divertente ma che allo stesso tempo fa' riflettere,ottimamente girato(fantastica la sequenza del paracadute) e con un bella fotografia.
Attori in forma,su tutti Kevin Costner e Judd nelson,anonima almeno per me la colonna sonora

Betelgeuse  @  15/07/2006 12:04:36
   7½ / 10
Bel film davvero - road movie con un Kevin Costner che non avevo mai visto così in forma..

La cosa che ho più apprezzato di questo film è la colonna sonora.
E la canzone finale : "Can't find my way home"

Bel film !

benzo24  @  12/07/2006 11:55:33
   7½ / 10
una film che non stanca mai, emozionante e nostalgico.

sweetyy  @  14/03/2006 14:54:53
   7½ / 10
La prima parte è abbastanza divertente specie la scena del treno e del paracadute..verso la fine diventa un pò malinconico,comunque è sicuramente un bel film.

polbot  @  14/07/2005 13:48:11
   7 / 10
Heyitsmeuthere  @  16/05/2005 12:14:28
   9 / 10
Per anni il mio film preferito, i miei anni da ribelle, che nostalgia! Questi 4 "semi" figli dei fiori che vanno a disseppellire una vecchia bottle of champaigne prima di partire per il Vietnam. L'amicizia giovanile nuda e cruda, crepuscolo di speranze e illusioni, musiche da urlo, un clima accettabilmente anni 70' ........fiuuu ci siamo, questo è Fandango.
Ok Costner

Gruppo REDAZIONE maremare  @  06/02/2005 00:38:34
   8 / 10
Il film che lancia Reynolds (e ispira il nome ad una casa distributrice italiana) è un brillante road-movie con un eccellente Kostner.
L'accoppiata non riuscirà più a ripetersi a tali livelli.

Invia una mail all'autore del commento poetadistrada  @  09/01/2005 09:45:30
   9 / 10
Per chi ama i road-movie
è il film perfetto.
Inquadrature spettacolari, luoghi meravigliosi e desolati,
dialoghi pungenti e ironici, accompagnati da trascinanti musiche:
come un paesaggio dipinto d'azzurro
ed una brezza di malinconia!!!
Con un Kevin Kostner al top.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net