Grace, una giovane sposa, che durante la sua prima notte di nozze si ritrova a partecipare ad un terrificante nascondino costretta dagli eccentrici suoceri.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Recuperato di recente. Non che mi aspettassi granchè, anche perchè a me film come VHS o Abigail non hanno entusiasmato. Però ho avuto la sorpresa di potermi almeno divertire per tutta la durata del film. Simpatico il concetto di "parenti serpenti" in chiave horror, ritmo spedito, non chissà quale suspense e alcune evidenti situazioni paradossali, che solitamente annoveriamo come mediocri, ma che, invece, stanno bene nel contesto. Lei, più apprezzabile qui che in altri film di livello sicuramente inferiore, che non cito adesso. Non male
La media è troppo bassa. Non è un grande film, ma non è un film mediocre. Riflette la lotta di classe senza prendersi troppo sul serio, Samara Weaving è molto brava
ma il figurone lo fa Adam Brody nei panni di Daniel, con la sua lotta interna. Avvelena i suoi famigliari per aiutarla a scappare, sacrificando la sua vita. Invece ho trovato scontato che al solito lo sposo diventa alla fine è come il resto della famiglia.
piacevolmente sorpreso da questo film che riesce ad intrattenere bene nonostante la semplicità della trama. non ci sono grandi sorprese e tutto fila liscio come ci si può aspettare, ma la regia sa il fatto suo, gli attori sono tutti bravissimi, e tutto è farcito da un black humor azzeccatissimo, che strappa più di una risata. gran buon prodotto
Un filmetto godibile che non ti aspetti di trovare su una piattaforma come Disney plus. La trama sa un pò di già visto e non è originalissima, ma alcune scene splatter e alcuni dialoghi strappano anche qualche risata, per un film che di base resta horror e che mantiene un ritmo sostenuto per tutta la durata. Nel complesso guardabile.
E' una pellicola che vi consiglio caldamente di guardare anche perchè l'ambientazione gotica di una grossa villa che si riempirà di sangue ha da sempre il suo fascino intrinseco, difatti la fotografia di Brett Jutkiewicz e la scenografia di Andrew M. Stearn valorizzano perfettamente la narrazione ed i suoi aspetti oscuri. Dal lato musicale Tyler non si lascia sfuggire niente: Beethoven in apertura che non può mai mancare con un po' di sana ultraviolenza in arrivo, un bellissimo componimento dal gusto vecchio stile basato sul nascondino (Hide and Seek) e Love me tender del mitico Elvis sul finale (questa però è un rifacimento del gruppo Stereo Jane). Concludendo vedere la protagonista imbrattata di sangue e con il ghigno di chi ha passato un inferno ed è ritornata indietro lascia sempre il segno, come in tutti i film degni di visione che si rispettino. Samara (che bionda ragazzi) sembra calzare a pennello queste pellicole che richiamano Sam Raimi e Joe Dante, tanto per citare due figure che hanno sempre saputo come contaminare un genere come l'horror, oltrettuto non si risparmia mai nel recitare la parte passando facilmente dall'essere una bellissima ragazza spontanea ad una Rambo dagli occhi azzurri che cerca vendetta (però questa limitata dalla poco voglia di lascarsi andare della sceneggiatura), ed infine alla classica scream queen. Grande i Radio Silence che con questo film si sono aperti le porte a Hollywood.
Horror comedy abbastanza sopravvalutata anche se ha un buon ritmo e si lascia vedere tranquillamente per una serata spensierata. Certo fa un pò ridere sentir parlare di "critica sociale" o di "denuncia al sistema" con questo film. Piuttosto guardatevi "The Hunt" quello l'ho trovato molto più in linea con alcune tematiche sociali oggi in voga, e molto più coraggioso di questo, ed è dello stesso genere.
Mi aspettavo qualcosa di piu' divertente in verita' ma l'intrattenimento è garantito malgrado non ci siano situazioni poi cosi nuove. Una giovane sposa che deve fuggire dai suoi aguzzini, stop. Simpatico il finale.
"Amore che bello,abbiamo coronato il nostro sogno,siamo finalmente sposati" "giusto amore,ma c'e' solo una piccola cosa prima che tu possa entrare far parte della nostra famiglia,una piccola tradizione ,dobbiamo giocare aa nascondino e tu devi nasconderti....." .....e parte una caccia all'uomo,in questo caso donna,senza precedenti.I famigliari si trasformano in spietati killer con armi rudimentali,quali archi,fucili antichi,balestre.E tra persone che vengono uccise accidentalmente tra rincrescimento non troppo evidente,bambini che sparano nelle mani altrui,e situazioni grottesche che hanno dell'incredibile,si sviluppa questa "black comedy" davvero ben fatta.Giusto humour nero,tanto splatter e storia che si basda tutta sulla domanda "ma se non riescono ad uccidere la sposa prima dell'alba,la maledizione si avverera' sul serio?" il finale super pulp e inatteso , da' la risposta definitiva e mette il punto esclamativo a un film davvero ben riuscito
Come black comedy non funziona, come horror fa cag4re e come thriller convince poco, viste le dinamiche mancanti di logica e appeal. Cast così così, regia anonima, fattore gore insipido ma visione che, tutto sommato, non annoia.
Confuso! Se doveva essere una dark-comedy non solo non diverte ma non ci prova neanche.Se voleva essere uno splatter-horror, a parte qualche scena è lontano dall'essere interessante, se invece voleva essere un thriller non è riuscito neanche lontanamente :troppi personaggi abbozzati e per nulla approfonditi psicologicamente, scene confuse e nessun pathos fino al finale per nulla realistico quasi illogico.Di buono c'è solo la bella Samara Weaving,per il resto BOCCIATO!
Film mediocre e noioso, senza ritmo, che non vedevo l'ora finisse. Ironia e splatter con il contagocce. Non il classico film che io inserisco nella cartellina creata nel pc con la dicitura "Film da conservare per le grandi occasioni", piuttosto in quella che dice "Film da vedere se non si ha di meglio da fare".
Per quanta riguarda la mia valutazione personale, divertente e ironico, violento e splatter al punto giusto, con qualche spunto di riflessione,quindi..rispetto alle solite *******te pseudo horror che ci propinano al cinema di questi tempi, si eleva di un bel pò e spero abbiate capito cosa intendo. Questo film, come era da immaginare, è passato completamente inosservato. Splendida la protagonista, con l'abito da sposa e le scarpe da tennis,AHAHAHAHA!! Cazzutissima, fra l'altro.
Sono indeciso se giudicarlo come un thriller (scarso) o come una commedia (carina). Come thriller, benchè tecnicamente ben realizzato è davvero poca cosa: prevedibilissimo e con scene che più telefonate di così non si può. Ma ci sono anche le parti ironiche che tengono desta l'attenzione e strappano qualche risata; a parte questo è un filmetto che s vede una volta e poi si accantona. Fa comunque piacere rivedere Andie MacDowell sempre bellissima nonostante l'eta. Voto 5.90!
Una confezione ben curata, un cast ben assortito, ambientazione gotica di sicuro impatto. Il film è abbastanza ambizioso dietro quella patina di intrattenimento, però la volontà di abbracciare più generi possibile secondo me non pagato più di tanto. Ha qualche buon momento di comicità, ma non è politicamente scorretto come vorrebbe essere. In poche parole manca la cattiveria in questo film e di cattiveria ce ne poteva essere letteramente a vagonate, perchè i presupposti non mancavano. Nel complesso è sufficiente, ma non lascia il segno come probabilmente era nelle ambizioni.
Una "dark family", per salvare la pelle da un ricatto diabolico deve reiterare un rituale cruento prima che il gallo canti. La vittima designata, ahimé, è la sposa novella di un rampollo della stessa famiglia e ciò complica maledettamente le cose. Al di là dei prevedibili step nei momenti horror, la storia resta nel solco del divertimento, sia pure con un pizzico di brivido ed effetti sorpresa a cominciare dalla grande villa piena di misteri e nascondigli. Curatissima la fotografia e qualche effetto speciale, nulla da eccepire per il cast.
La famiglia Le Domas ha fatto fortuna producendo giochi da tavolo , Grace novella sposa di Alex, uno degli eredi della famiglia, scoprirà a sue spese il prezzo da pagare per la ricchezza.... Simpatica dark-comedy a tinte horror, con alcune scene splatter dove Samara Weaving entra di diritto nella top scream queens del cinema, con abito da sposa e converse gialle annesse.... Forse il finale poteva essere migliore.
Avevo delle aspettative abbastanza alte per questa commedia horror e finito il film posso affermare che sono rimasto abbastanza deluso. L'idea di base e l'incipit della pellicola sono davvero ottimi e soprattutto originali. Ma il vero problema è proprio lo sviluppo di questa idea: infatti per circa 3/4 di film non succede assolutamente nulla, i personaggi sono fermi e la trama non va avanti per nulla. Di positivo ci sono solo la recitazione dei personaggi, soprattutto della protagonista, l'ambientazioni, i costumi e l'inizio del film, che è accattivante e ben costruito. Purtroppo ci solo molti errori di regia, che purtroppo sono parecchio evidenti durante il corso della narrazione. Mi aspettavo molto di più.
Non male, potrebbe essere molto migliore. Idea di fondo abbastanza originale. Purtroppo manca quella evidente mano autoriale (vedi get out, the VVitch o babadook) che avrebbe potuto renderlo meno scontato.
Lo aspettavo da parecchio tempo e devo dire che ne sono rimasto abbastanza deluso! A parte il soggetto di partenza abbastanza curioso/misterioso poi il risultato è molto banale e confuso...la sceneggiatura è davvero una mezza ciofeca con una marea di buchi ed assurdità, va bene che è un film grottesco-comico-horror ma un minimo di plausibilità lo avrebbero reso un bel prodotto ed invece abbiamo sta "caccia" con qualche momento divertente (ma neanche troppo) e qualche altro sanguinoso. Si poteva e doveva fare mooolto meglio.
Horror che si mescola al comico. E' una pellicola semplice, sciocca, banale, ma è un prodotto di intrattenimento, e intrattiene bene, col suo ritmo serrato e una sceneggiatura assurda. Godibile.
Sinceramente una commedia horror che non mi è per niente dispiaciuta, merito anche di un buon cast. Quello che fa storcere un po' il naso è il finale molto rivedibile.
Ok la storiella sull'antenato era vera e mi sta anche bene, ma c'erano mille modi per eliminare i vari membri della famiglia. Che senso ha farli esplodere casualmente come palloncini?
Secondo me non è poi così male. L'ironia a volte stona un po' perché non è esattamente ben dosata, un black humor fuori luogo. Tuttavia il film intrattiene con interesse, ha un buon ritmo e non manca di divertire. Anche le prove attoriali sono di buon livello, mi ha fatto piacere rivedere dopo secoli una rugosissima ma ancora affascinante Andie McDowell. Oltrre al black humor non sempre efficace, le note dolenti del film sono una scrittura talvolta approssimativa (vedi un dettaglio nello Spoiler; comunque non darei troppo peso agli errori dis scrittura, è ovviamente un film che non si prende sul serio) e la fotografia non mi ha convinto, questo filtro giallo per tutta la durata mi ha spesso dato visivamente fastidio. Non si poteva variare un po'? Comunque si poteva fare peggio, quindi 6.5 ci sta.
Molte sono le incongruenze della sceneggiatura, ma una in particolare mi ha colpito: se hanno in mente di fare il "rito satanico" finale in cui sacrificano la vittima a Satanasso, perché per tutto il film cercano di ammazzare la malcapitata – fallendo il bersaglio e ammazzando altri? L'obiettivo non era prenderla viva per offrirla a zio Belze?
In effetti pensavo meglio. Nel suo nonsense è abbastanza coerente, però non è troppo divertente, ne troppo splatter, ne originale. Parte bene, ma con il passare del tempo aumentano le forzature e i classici salvataggi all'ultimo momento li reggo (soprattutto se sono tanti). Guardabile, ma allo stesso tempo perdibile.
Non bastano un paio di gag ed un po' di splatter per fare di un film una commedia horror. Per carità, è un'opera che si lascia guardare ma a mio avviso non riesce ad essere nè sufficientemente divertente nè minimamente spaventosa e la tensione si percepisce solo a tratti. Per fare un paragone con un altro recente film dello stesso genere: Monster Party, ecco quel film è superiore sia nella parte horror che in quella comedy.
La recitazione è comunque tra i punti di forza del lungometraggio: straordinaria la prova, da vera scream queen, di Samara Weaving, molto bene anche Adam Brody e Andie McDowell.