il bambino e il poliziotto regia di Carlo Verdone Italia 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il bambino e il poliziotto (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BAMBINO E IL POLIZIOTTO

Titolo Originale: IL BAMBINO E IL POLIZIOTTO

RegiaCarlo Verdone

InterpretiBarbara Cupisti, Adriana Franceschi, Federico Rizzo, Carlo Verdone

Durata: h 1.58
NazionalitàItalia 1989
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1989

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Il bambino e il poliziotto

Rosanna Clerici viene arrestata dal commissario Carlo Vinciguerra per spaccio di droga. Suo figlio Giulio non ha nessuna intenzione di finire in un istituto e il poliziotto se lo prende in casa, riorganizzando in funzione del ragazzino tutta la sua vita da scapolo. A Rosanna, però, che rischia una lunga detenzione, la faccenda non piace affatto, finché un giorno, Giulio viene rapito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,16 / 10 (37 voti)6,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il bambino e il poliziotto, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  12/03/2025 12:22:04
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un Verdone minore e azzarderei a dire il suo film meno riuscito degli anni 80's, "Il bambino e il poliziotto" è una commediola mielosa e poco incisiva sia sul lato comico che quello drammatico, forse penalizzata da qualche forzatura di troppo nella sceneggiatura, fin dai blocchi di partenza in cui Verdone, che interpreta il commissario, si vedrà costretto a tenere questo bambino figlio di una donna che ha arrestato in un blitz antidroga, molto improbabile tutto l'ambaradan che porta il bambino di boh, neanche otto anni, ad andare dall'altra parte della città a casa del commissario, solo perché la portiera che lo teneva in custodia gli fa la frittata di cipolle e ha il materasso che puzza, vabbè.

Il film sfrutta questo pretesto per mostrare un progressivo avvicinamento tra i due caratteri, inizialmente in contrasto, e una crescente empatia che il commissario proverà nei confronti del bambino rimasto solo, che ispira tenerezza, ma genera la classica carica drammatica fatta di battute ingenue da parte del bambino, a cui inevitabilmente il protagonista si affezionerà, nonostante i contrasti con la madre che ce l'ha con lui a morte, creando una sorta di solidarietà tra due anime sole, il commissario è solo per via delle dinamiche della vita, avendo dedicato tanto tempo al lavoro e poco ai rapporti, il bambino per un insieme di questi fattori, dal padre assente che lo ha abbandonato subito e la madre ora finita in galera.

Si procede con una parallela storia di stampo poliziesco con la madre in carcere mentre la polizia fa di tutto per farla confessare sui pesci più grossi che la controllano e allo stesso tempo questi pesci più grossi appunto che rapiscono il figlio allo scopo di tenerla sotto ricatto per non farla confessare, con il commissario che vedrà un'opportunità di farsi perdonare e migliorare il rapporto col bambino e la madre risolvendo questo rapimento, con un finale vagamente ammiccante al fatto che possa nascere qualcosa di tenero anche tra la madre e il commissario.

Tuttavia, è un film abbastanza statico, poco coinvolgente, la componente comica latita e pure tanto, Verdone raramente riesce a far ridere, sembra tralasciare fin troppo le gag, con qualche leitmotiv in particolare che però risulta scialbo, come possono essere il bambino che ogni tot rompe qualcosa giocando a palla o la questione dell'autoradio con Verdone che fa il permaloso e il bambino che lo sfotte, ma insomma, ben poca roba.

Dimenticabile

Godbluff2  @  25/11/2022 18:49:06
   6 / 10
Ecco, all'interno del decennio d'oro (1987-1996) della produzione di Verdone questo è l'unico mezzo passo falso, il film decisamente meno riuscito di quel periodo. Mi sembra che, dopo lo sguardo disilluso, malinconico e tagliente di "Compagni di scuola" Verdone abbia sentito il bisogno di ritornare su terreni di una commedia più leggera e rassicurante; ne esce però un filmetto decisamente sotto tono, non brutto, anzi è carino, ma in tono minore rispetto a quello che era venuto prima e quello che verrà dopo. Sembra un "film riempitivo" nella sua filmografia.
Ecco, non c'è molto da dire, se non che il principale difetto del film è, naturalmente, il dannatissimo reghezzino; il ragazzino più va avanti il film e più il minuscolo Jack Torrance che vive nel tuo cervello sembra prendere il sopravvento.
Per il resto il film scorre innocuo per tutta la sua durata, senza regalare il minimo sussulto ma senza nemmeno far schifo. Non è uno dei film di Verdone che mi è mai venuta voglia di rivedere, ma non è nemmeno uno di quelli brutti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2022 19.03.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gigetto01  @  24/04/2020 12:34:16
   6½ / 10
Non di certo uno dei migliori di Verdone, e il bambino dopo un po' risulta essere anche abbastanza' stucchevole. In generale però il buon Carlo trova sempre il modo di far ridere e quindi il film si lascia guardare piacevolmente.

Er pomata  @  21/03/2020 10:35:39
   4½ / 10
Il peggior film di Verdone in assoluto. Film debole.

Goldust  @  05/08/2019 11:35:10
   5½ / 10
Tra i lavori meno personali del regista, che si perde nelle pieghe di una storiella abbastanza prevedibile ed a tratti anche un pò melensa. Nulla che non si possa guardare, tuttavia Verdone lo girò appena dopo il successo di "Compagni di scuola" ed era quindi lecito aspettarsi qualcosa di meglio.

VincVega  @  05/04/2018 15:57:24
   5 / 10
Uno dei peggiori Verdone di sempre. Abbastanza inutile, comunque nonostante tutto si guarda.

biagio82  @  03/04/2018 00:19:18
   6½ / 10
sicuramente un film minore di verdone ma piacevole e divertente.
verdone sempre bravissimo, anche in una parte incosueta come questa, il bambino è simpaticissimo e la storia intrattiene e strappa qualche sorriso senza mai annoiare, anche alla trentesima visione.
da vedere senza pretese

ferzbox  @  04/12/2016 13:36:53
   6½ / 10
L'ho visto commentato da un utente pochi giorni fa e mi è ritornato in mente di averlo saltato tra i vari film di Verdone che avevo visto e commentato.
Prima di scrivere ho voluto dare una sbirciatina veloce ai commenti sottostanti, e devo dire che in linea di massima concordo anch'io nel dire che non si tratta di uno dei film più riusciti di Carlo Verdone; all'epoca sopratutto, dove tutti i film precedenti a questo sono attualmente considerati tra i più rappresentativi e storici dell'attore romano.....
Il problema è che mi ritrovo a doverlo valutare ora, dove il background di Verdone è formato da un grafico che appare come un binario delle montagne russe; una salita che sembrava non terminare che poi è diventata una discesa vertiginosa, dannosissima allo spettaore e all'attore stesso secondo me....
Ecco, "Il bambino e il poliziotto", se vogliamo rimanere nella metafora delle montagne russe, è quel piccolissimo punto in piano che unisce la salita iniziale alla prima discesa più ripida; tutto quello che è venuto dopo(fatta eccezione forse per "Maledetto il giorno che t'ho incontrato") è stato un tentativo di Verdone nel buttarsi in pellicole più ironicamente amare, probabilmente per l'ottimo risultato riscosso da "Compagni di scuola", pellicola che effettivamente anch'io ritengo la più geniale di Carlo, ma non riuscendo più a cogliere nel segno, rimanendo sempre molto ostentato, cercando probabilmente di sfruttare altre idee che aveva in mente, ma di cui non era pienamente convinto neppure lui, fino ad arrivare ad autocopiarsi, riproporre le stesse cose già viste(e con risultati più scarsi), ed arrivare infine a non capirci più nulla; Verdone si è perso da solo; nemmeno lui riesce più a ritrovarsi....
"Il bambino e il poliziotto"?....bhè, ora come ora rimane un film simpaticissimo; magari un pò troppo sdolcinato e moralista......ma sempre meno stupìdo di tanta altra roba venuta dopo....
Un tempo avrei dato 6.....ora quel mezzo punto in più lo assegno volentieri.

Project Pat  @  23/11/2016 01:30:14
   5½ / 10
Poco importa se è di Carlone nostro, questo film è ben poca cosa, purtroppo: un evidente neo all'interno della cinematografia del suddetto, di una lacunosità che invero dispiace.
E vabbé, fa nulla.

cinematografo  @  12/11/2016 16:39:42
   4½ / 10
Il peggior film di Verdone. Insignificante!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  27/06/2014 12:32:16
   6 / 10
Tenero, leggero ed amorevole, anche se probabilmente e' uno dei film meno interessanti di Verdone; scorre e strappa qualche sorriso, tutto qui.
In tre scene compare Luigi Petrucci che in "Compagni di Scuola", capolavoro assoluto del regista, interpretava il logorroico Postiglione; la Cupisti invece, volto noto nel panorama horror italiano anni 80, ad un certo punto si mostra in topless (una sequenza deliziosa per lo spettatore maschile ma un po' fuori luogo con lo spirito del film).

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  20/02/2014 01:27:09
   5½ / 10
Toh che m'è tornato in mente, uno dei film più insulsi di Verdone. Non sarebbe nemmeno da disprezzare, solo che è così anonimo e insulso che l'ha dimenticato non solo Verdone, ma pure il bambino.

pak7  @  16/01/2014 22:06:46
   7 / 10
Un Verdone di certo non imprescindibile, anche se alcune scenette con il piccolo "roscio" sono assolutamente divertenti. Lo rivedo sempre con affetto e nostalgia.

BlueBlaster  @  15/01/2014 02:55:33
   6 / 10
Ricordo che da bambino/ragazzino lo vidi una marea di volte e mi piaceva sempre, ad essere più critici però non è chissà che filmone e di Verdone c'è davvero molto ma molto di meglio...resta una commedia sentimentale con alcune situazione abbastanza divertenti ma non eccezionale.

BrundleFly  @  25/07/2013 09:37:32
   6 / 10
Un film minore di Verdone, poco credibile nella parte di un commissario di polizia, che viene spesso scavalcato dal piccolo protagonista.
C'è comunque più di una scena in cui ci si posson fare due risate.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/04/2013 12:02:36
   5½ / 10
Il confronto poco riuscito e banale tra un commissario di polizia e un ragazzino costretto a vivere senza la Madre appena arrestata.
Verdone ha poca verve comica e spesso la scena viene rubata dal piccolo protagonista che è l'unico punto a fovore della pellicola.
Seconda parte stucchevole e prevedibile.
Uno dei Verdone minori...

Ale-V-  @  01/12/2012 21:14:16
   7 / 10
Classico film alla Carlo Verdone pieno zeppo di situazioni e gag divertenti! Consigliato!

fabri70  @  08/10/2012 17:42:45
   9 / 10
qui si ride,consigliato.visti i tempi che ci sono oggi giorno,questo film anche se di qualche anno fa,vi farà divertire..da riscoprire

Christian80  @  16/08/2012 02:39:50
   6½ / 10
Gag simpatiche,film divertenti a tratti se vogliamo anche un po drammatico;grande Carlo

C.Spaulding  @  12/08/2012 11:24:29
   7 / 10
Buon film. Una commedia carina e divertente ma come al solito nei film di Verdone c'è una vena drammatica di sottofondo. Non è tra i migliori del regista/attore comunque sempre un buon prodotto. Sicuramente è a vedere.

Aztek  @  22/01/2011 19:02:39
   6½ / 10
Film non all'altezza dei primi capolavori dell'attore romano, ma tutto sommato si lascia guardare gradevolmente; la trama è simpatica, e alcune scene divertenti non mancano.

rob.k  @  27/03/2010 22:33:50
   7 / 10
Gradevole film, un po' sotto la sua media per Verdone...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  20/10/2009 16:33:10
   6½ / 10
Pur essendo uno dei copioni meno riusciti del regista romano - in alcune situazioni addirittura convenzionale e prevedibile - mi piace sempre ricordarlo con affetto, non tanto per l'insieme di battute - minore e imparagonabile nello sconfinato repertorio verdoniano - quanto al contrario per l'alchimia che si crea in coppia con il giovanissimo Federico Rizzo: ogni scambio tra i due intrattiene con gusto, nonostante la mediocre storia che scorre in sottofondo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  05/06/2009 20:44:25
   4 / 10
Uno dei film flop di Verdone, quello meno caparbio e con pochissime idee. Simpatica l'interpretazione del piccolo ma non da meritarsi la sufficienza. Nel complesso è scarso.

erry rileypoole  @  16/01/2009 03:32:19
   8 / 10
questo film mi ha stupito positivamente perchè avevo letto a suo discapito che era noioso e banale...
Invece mi è piaciuto molto il legame che si forma durante il film tra carlo e il povero bambino....
Bellissima la scena dove i due mangiano la pasta sul pavimento=)

DarkRareMirko  @  03/01/2009 01:24:38
   6 / 10
Forse il peggior film di Verdone in assoluto, mal sceneggiato e piuttosto superficiale.

Qualche sequenza che ti rimane in testa c'è comuqnue (tipo quella in cui lui ed il bambino mangiano degli spaghetti sul pavimento) e la parte finale è discreta, ma davvero, c'è proprio un Verdone sottotono dietro la mdp.

Magari inoltre qualche attore famoso in più non avrebbe affatto guastato.

Solo una visione.

topsecret  @  06/11/2008 19:05:05
   5 / 10
Ecco il flop di Verdone. Prima o poi doveva succedere anche a lui. Pur essendo un grande estimatore del regista e attore romano, non mi sento di salvare questo film, che ritengo per nulla divertente, vuoto ed a tratti irritante (ma questo, forse, per colpa del bambino veramente antipatico). Un flop che, per fortuna, rimane una mosca bianca nella cinematografia di Verdone.

Universegalaxy  @  18/10/2008 15:04:14
   6½ / 10
Altro film di verdone che ammiro tanto.... anche se il bambino l'avrei preso a schiaffi da quant'è irritante...diomio... vabè
Carina la trama...solite divertenti gag di carlo!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/03/2008 21:04:08
   4 / 10
E' il film che ho meno apprezzato di Verdone. Scade troppo sul sentimentale e soprattutto il bambino l'ho trovato irritante quanto quelli di Jurassic Park. Una prova nel complesso incolore e decisamente sotto le aspettative.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  05/02/2008 00:50:43
   5 / 10
Come si vede che è un sito giovane ma ragazzi cerchiamo di essere seri, Il Bambino e il Poliziotto è il peggior film di Carlo Verdone in assoluto e comunque un brutto film in generale.

Si si lo so anche io l'ho visto e rivisto e da piccolo avevo una passione per questo film, l'ho visto recentemetne e ancora mi piace ma più per le sensazioni che personali che mi da che per un effettivo valore artistico............che ahimè manca.

Verdone prende a piene mani dal cinema americano, trasferendo il tutto in Italia, ma il bambino non brilla (sebbene va dato atto che c'è di peggio) e la storia non morde

the saint  @  01/02/2008 13:28:29
   6 / 10
caruccio, anche se verdone ha fatto di molto meglio!

lampard8  @  01/02/2008 13:05:24
   6 / 10
Un verdone minore ma questa commediola dal sapore agrodolce non è malaccio. Abbastanza infantile ma gradevole in più di una circostanza.

sweetyy  @  22/01/2008 00:35:02
   7½ / 10
Uno dei film meno noti di Verdone.
Niente a che vedere con gli altri, si ride di meno, però da piccola lo vedevo spesso e ho un buon ricordo di questa commedia.

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  02/10/2007 03:18:48
   9 / 10
Uno dei miei film preferiti di Verdone..sarà per la coppia col bambino molto azzeccata..saranno i miei gusti..ma è stato uno dei film che ho visto più volte in assoluto da piccolo.. ma dai ma come se fa sembra de magnarse na vomitata de gatto ma come se fa.. :D

cinemamania  @  17/08/2007 11:41:37
   8 / 10
Bellissimo film con una bellissima vena nostalgica.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/07/2007 22:54:59
   4½ / 10
Penso che di questo film non si ricordi nessuno, tantomeno lo stesso Verdone... il soggetto non è affrontato male (almeno per quanto riguarda la difficile storia sociale che riguarda la famiglia del bambino) ma finisce per diventare edificante e stucchevole.
Insomma, proprio i difetti che forse Verdone, in uno dei suoi film meno felici, aveva forse cercato vanamente di evitare

Dick  @  28/07/2007 12:14:44
   7½ / 10
Un film simpatico e carino.
Federico Rizzo, visto anche in "Ladri di Saponette", successivamente farà parte del cast della sit-com "Nonno Felice" e comparirà anche nel successivo "Norma e Felice". Poi onestamente non sò proprio che fine abbia fatto. In non mi ricordo che edizione di "Meteore" invece si erano riviste le due gemelle. ^-^

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net