il bambino e il poliziotto regia di Carlo Verdone Italia 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il bambino e il poliziotto (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BAMBINO E IL POLIZIOTTO

Titolo Originale: IL BAMBINO E IL POLIZIOTTO

RegiaCarlo Verdone

InterpretiBarbara Cupisti, Adriana Franceschi, Federico Rizzo, Carlo Verdone

Durata: h 1.58
NazionalitàItalia 1989
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1989

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Il bambino e il poliziotto

Rosanna Clerici viene arrestata dal commissario Carlo Vinciguerra per spaccio di droga. Suo figlio Giulio non ha nessuna intenzione di finire in un istituto e il poliziotto se lo prende in casa, riorganizzando in funzione del ragazzino tutta la sua vita da scapolo. A Rosanna, però, che rischia una lunga detenzione, la faccenda non piace affatto, finché un giorno, Giulio viene rapito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (38 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il bambino e il poliziotto, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  07/08/2025 18:19:17
   7½ / 10
Verdone cambia completamente registro realizzando un film con personaggi meno caricaturali rispetto al solito. Il tentativo è apprezzabile, la riuscita meno. Sono davvero pochi i sussulti, soprattutto in termini di risate e gag andate a segno. La pellicola comunque conserva sempre una certa professionalità e un suo decoro

Godbluff2  @  25/11/2022 18:49:06
   6 / 10
Ecco, all'interno del decennio d'oro (1987-1996) della produzione di Verdone questo è l'unico mezzo passo falso, il film decisamente meno riuscito di quel periodo. Mi sembra che, dopo lo sguardo disilluso, malinconico e tagliente di "Compagni di scuola" Verdone abbia sentito il bisogno di ritornare su terreni di una commedia più leggera e rassicurante; ne esce però un filmetto decisamente sotto tono, non brutto, anzi è carino, ma in tono minore rispetto a quello che era venuto prima e quello che verrà dopo. Sembra un "film riempitivo" nella sua filmografia.
Ecco, non c'è molto da dire, se non che il principale difetto del film è, naturalmente, il dannatissimo reghezzino; il ragazzino più va avanti il film e più il minuscolo Jack Torrance che vive nel tuo cervello sembra prendere il sopravvento.
Per il resto il film scorre innocuo per tutta la sua durata, senza regalare il minimo sussulto ma senza nemmeno far schifo. Non è uno dei film di Verdone che mi è mai venuta voglia di rivedere, ma non è nemmeno uno di quelli brutti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2022 19.03.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gigetto01  @  24/04/2020 12:34:16
   6½ / 10
Non di certo uno dei migliori di Verdone, e il bambino dopo un po' risulta essere anche abbastanza' stucchevole. In generale però il buon Carlo trova sempre il modo di far ridere e quindi il film si lascia guardare piacevolmente.

biagio82  @  03/04/2018 00:19:18
   6½ / 10
sicuramente un film minore di verdone ma piacevole e divertente.
verdone sempre bravissimo, anche in una parte incosueta come questa, il bambino è simpaticissimo e la storia intrattiene e strappa qualche sorriso senza mai annoiare, anche alla trentesima visione.
da vedere senza pretese

ferzbox  @  04/12/2016 13:36:53
   6½ / 10
L'ho visto commentato da un utente pochi giorni fa e mi è ritornato in mente di averlo saltato tra i vari film di Verdone che avevo visto e commentato.
Prima di scrivere ho voluto dare una sbirciatina veloce ai commenti sottostanti, e devo dire che in linea di massima concordo anch'io nel dire che non si tratta di uno dei film più riusciti di Carlo Verdone; all'epoca sopratutto, dove tutti i film precedenti a questo sono attualmente considerati tra i più rappresentativi e storici dell'attore romano.....
Il problema è che mi ritrovo a doverlo valutare ora, dove il background di Verdone è formato da un grafico che appare come un binario delle montagne russe; una salita che sembrava non terminare che poi è diventata una discesa vertiginosa, dannosissima allo spettaore e all'attore stesso secondo me....
Ecco, "Il bambino e il poliziotto", se vogliamo rimanere nella metafora delle montagne russe, è quel piccolissimo punto in piano che unisce la salita iniziale alla prima discesa più ripida; tutto quello che è venuto dopo(fatta eccezione forse per "Maledetto il giorno che t'ho incontrato") è stato un tentativo di Verdone nel buttarsi in pellicole più ironicamente amare, probabilmente per l'ottimo risultato riscosso da "Compagni di scuola", pellicola che effettivamente anch'io ritengo la più geniale di Carlo, ma non riuscendo più a cogliere nel segno, rimanendo sempre molto ostentato, cercando probabilmente di sfruttare altre idee che aveva in mente, ma di cui non era pienamente convinto neppure lui, fino ad arrivare ad autocopiarsi, riproporre le stesse cose già viste(e con risultati più scarsi), ed arrivare infine a non capirci più nulla; Verdone si è perso da solo; nemmeno lui riesce più a ritrovarsi....
"Il bambino e il poliziotto"?....bhè, ora come ora rimane un film simpaticissimo; magari un pò troppo sdolcinato e moralista......ma sempre meno stupìdo di tanta altra roba venuta dopo....
Un tempo avrei dato 6.....ora quel mezzo punto in più lo assegno volentieri.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  27/06/2014 12:32:16
   6 / 10
Tenero, leggero ed amorevole, anche se probabilmente e' uno dei film meno interessanti di Verdone; scorre e strappa qualche sorriso, tutto qui.
In tre scene compare Luigi Petrucci che in "Compagni di Scuola", capolavoro assoluto del regista, interpretava il logorroico Postiglione; la Cupisti invece, volto noto nel panorama horror italiano anni 80, ad un certo punto si mostra in topless (una sequenza deliziosa per lo spettatore maschile ma un po' fuori luogo con lo spirito del film).

pak7  @  16/01/2014 22:06:46
   7 / 10
Un Verdone di certo non imprescindibile, anche se alcune scenette con il piccolo "roscio" sono assolutamente divertenti. Lo rivedo sempre con affetto e nostalgia.

BlueBlaster  @  15/01/2014 02:55:33
   6 / 10
Ricordo che da bambino/ragazzino lo vidi una marea di volte e mi piaceva sempre, ad essere più critici però non è chissà che filmone e di Verdone c'è davvero molto ma molto di meglio...resta una commedia sentimentale con alcune situazione abbastanza divertenti ma non eccezionale.

BrundleFly  @  25/07/2013 09:37:32
   6 / 10
Un film minore di Verdone, poco credibile nella parte di un commissario di polizia, che viene spesso scavalcato dal piccolo protagonista.
C'è comunque più di una scena in cui ci si posson fare due risate.

Ale-V-  @  01/12/2012 21:14:16
   7 / 10
Classico film alla Carlo Verdone pieno zeppo di situazioni e gag divertenti! Consigliato!

fabri70  @  08/10/2012 17:42:45
   9 / 10
qui si ride,consigliato.visti i tempi che ci sono oggi giorno,questo film anche se di qualche anno fa,vi farà divertire..da riscoprire

Christian80  @  16/08/2012 02:39:50
   6½ / 10
Gag simpatiche,film divertenti a tratti se vogliamo anche un po drammatico;grande Carlo

C.Spaulding  @  12/08/2012 11:24:29
   7 / 10
Buon film. Una commedia carina e divertente ma come al solito nei film di Verdone c'è una vena drammatica di sottofondo. Non è tra i migliori del regista/attore comunque sempre un buon prodotto. Sicuramente è a vedere.

Aztek  @  22/01/2011 19:02:39
   6½ / 10
Film non all'altezza dei primi capolavori dell'attore romano, ma tutto sommato si lascia guardare gradevolmente; la trama è simpatica, e alcune scene divertenti non mancano.

rob.k  @  27/03/2010 22:33:50
   7 / 10
Gradevole film, un po' sotto la sua media per Verdone...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  20/10/2009 16:33:10
   6½ / 10
Pur essendo uno dei copioni meno riusciti del regista romano - in alcune situazioni addirittura convenzionale e prevedibile - mi piace sempre ricordarlo con affetto, non tanto per l'insieme di battute - minore e imparagonabile nello sconfinato repertorio verdoniano - quanto al contrario per l'alchimia che si crea in coppia con il giovanissimo Federico Rizzo: ogni scambio tra i due intrattiene con gusto, nonostante la mediocre storia che scorre in sottofondo.

erry rileypoole  @  16/01/2009 03:32:19
   8 / 10
questo film mi ha stupito positivamente perchè avevo letto a suo discapito che era noioso e banale...
Invece mi è piaciuto molto il legame che si forma durante il film tra carlo e il povero bambino....
Bellissima la scena dove i due mangiano la pasta sul pavimento=)

DarkRareMirko  @  03/01/2009 01:24:38
   6 / 10
Forse il peggior film di Verdone in assoluto, mal sceneggiato e piuttosto superficiale.

Qualche sequenza che ti rimane in testa c'è comuqnue (tipo quella in cui lui ed il bambino mangiano degli spaghetti sul pavimento) e la parte finale è discreta, ma davvero, c'è proprio un Verdone sottotono dietro la mdp.

Magari inoltre qualche attore famoso in più non avrebbe affatto guastato.

Solo una visione.

Universegalaxy  @  18/10/2008 15:04:14
   6½ / 10
Altro film di verdone che ammiro tanto.... anche se il bambino l'avrei preso a schiaffi da quant'è irritante...diomio... vabè
Carina la trama...solite divertenti gag di carlo!!

the saint  @  01/02/2008 13:28:29
   6 / 10
caruccio, anche se verdone ha fatto di molto meglio!

lampard8  @  01/02/2008 13:05:24
   6 / 10
Un verdone minore ma questa commediola dal sapore agrodolce non è malaccio. Abbastanza infantile ma gradevole in più di una circostanza.

sweetyy  @  22/01/2008 00:35:02
   7½ / 10
Uno dei film meno noti di Verdone.
Niente a che vedere con gli altri, si ride di meno, però da piccola lo vedevo spesso e ho un buon ricordo di questa commedia.

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  02/10/2007 03:18:48
   9 / 10
Uno dei miei film preferiti di Verdone..sarà per la coppia col bambino molto azzeccata..saranno i miei gusti..ma è stato uno dei film che ho visto più volte in assoluto da piccolo.. ma dai ma come se fa sembra de magnarse na vomitata de gatto ma come se fa.. :D

cinemamania  @  17/08/2007 11:41:37
   8 / 10
Bellissimo film con una bellissima vena nostalgica.

Dick  @  28/07/2007 12:14:44
   7½ / 10
Un film simpatico e carino.
Federico Rizzo, visto anche in "Ladri di Saponette", successivamente farà parte del cast della sit-com "Nonno Felice" e comparirà anche nel successivo "Norma e Felice". Poi onestamente non sò proprio che fine abbia fatto. In non mi ricordo che edizione di "Meteore" invece si erano riviste le due gemelle. ^-^

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net