il signor quindicipalle regia di Francesco Nuti Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signor quindicipalle (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNOR QUINDICIPALLE

Titolo Originale: IL SIGNOR QUINDICIPALLE

RegiaFrancesco Nuti

InterpretiAntonio Petrocelli, Novello Novelli, Sabrina Ferilli, Francesco Nuti

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1998
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1998

•  Altri film di Francesco Nuti

Trama del film Il signor quindicipalle

Francesco fin da piccolo sa che dovrà diventare un campione mondiale di biliardo anche perché è suo padre che lo vuole. Un giorno però mentre sta passeggiando in un cimitero fa l'incontro più sconvolgente della sua vita, conosce Sissi, una prostituta d'alto bordo. La donna finisce per cambiargli completamente la vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,88 / 10 (25 voti)3,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signor quindicipalle, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  01/07/2023 13:28:44
   3½ / 10
Dopo il flop di "Occhiopinocchio", Nuti si rifugia nella sua passione per il biliardo, già presente in sue due pellicole di successo. Purtroppo quello che viene fuori è un prodotto quasi televisivo, scadente e scialbo, tra i peggiori dell'attore/regista toscano. Oltre a non far ridere, ci sono dialoghi e situazioni di un imbarazzo incredibile. Più che Nuti sembra un film di Pieraccioni.

Mic Hey  @  11/04/2023 21:36:52
   7 / 10
Il cinema di Nuti, certo leggero ma anche divertente, ha dopotutto un valore artistico e merita rispetto perchè ha ispirato molti registi di oggi(Pieraccioni su tutti etc..) con il suo linguaggio filmico (la classica voce fuori campo, l'importanza delle musiche, la figura femminile al centro dei suoi film etc..). Il film qui preso in esame non so se sia tra i peggiori suoi ma è comunque guardabile al netto di una Ferilli che pur facendo la sua parte risulta antipatica come un calcione nei "cohones"(°#!#°)

Goldust  @  30/01/2023 16:37:14
   5 / 10
La media mi sembra ingenerosa: il film ha un mare di difetti - dall'inconsistenza della trama, ad una sottolineatura musicale troppo ingombrante fino all' ineguatezza della Ferilli come coprotagonista - ma non è neanche la porcheria che uno potrebbe aspettarsi leggendo commenti e media voto. Certo, Nuti non impara mai dai propri errori e anche qui sfodera un personaggio figlio della propria autoreferenzialità, monocorde e poco divertente. Tuttavia, per quanto sgangherata, la storiella di questo amore impossibile e fanciullesco può anche strappare qualche risata. Bisogna però essere di bocca buona.

daniele64  @  14/03/2020 16:35:53
   5 / 10
Un infantile campione di biliardo toscano , che vive nel ricordo del padre scomparso , presenta in famiglia come fidanzata una prostituta d' alto bordo . Naturalmente il destino farà sbocciare l' amore vero ... Dopo tanti anni sono tornato a vedere un film del povero Francesco Nuti , un attore che fin dagli esordi cabarettistici con i Giancattivi mi era parecchio simpatico . Questa pellicola però si inquadra già nella fase discendente della sua carriera di attore - regista . Infatti , dopo un paio di film artisticamente disastrosi ( tra cui il famigerato " Occhiopinocchio " ! ) , Nuti stava cercando di risalire la china . In questo caso prova a tornare ad ambientazioni che gli avevano portato fortuna in passato , quelle del mondo del biliardo , sua grande passione . Purtroppo non aveva fatto il necessario bagno preventivo di umiltà ed il suo esagerato narcisismo è ancora palese in questa pellicola dalla sceneggiatura leggera leggera , quasi impalpabile . E' infatti una storiella piuttosto banale , con qualche momento interessante ( come la presentazione iniziale , affidata all' immancabile Novello Novelli ) o toccante ( come il confronto finale con il fantasma paterno ) , ma che ha il suoi punti di forza in una prorompente e radiosa Sabrinona Ferilli e nel simpatico Novelli . Invece è proprio Nuti , che pure doveva tenere molto a questo film , ad apparire un po' svogliato e fuori forma . Peccato perchè l' attore pratese poteva essere un regista non banale e lo dimostra con un certo gusto ricercato delle inquadrature . Carina comunque la canzone finale , cantata dallo stesso Nuti e non male pure la colonna sonora originale di suo fratello Giovanni . Insomma , per me è un film vedibile ( anche se non riuscito ), tanto che nel 1998 ha avuto un discreto successo ai botteghini . Però oggi non mi sento di dare più di 5 .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  11/04/2010 23:11:35
   3 / 10
Nuti mi fa un po' pena, umanamente parlando.
Ma prescindendo da ciò, il film è una chiavica. Proprio brutto.
Le palle le spacca proprio, una bruttura.
Bocciato.

WildHorse  @  20/02/2010 02:11:47
   4½ / 10
Non sarebbe male, ma Sabrina Ferillii è inguardabile, qui come altrove! Secondo me ha sbagliato mestiere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/02/2010 19:45:42
   2 / 10
Il titolo dà già un suggerimento allo spettatore sugli effetti collaterali dovuti alla visione di questo film.
Mi spiace ma è pietoso, fa venire davvero voglia di piengere... Povero Nuti! Un film disperante e patetico.

edmond90  @  26/11/2009 10:41:02
   1½ / 10
Trama ridicola supportata da una regia ridicola con attori ridicoli.Film giustamente ridicolo

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  09/10/2009 18:58:29
   5½ / 10
Non è completamente da buttare e se non fosse stato per certe scene trash gli avrei dato pure 6 e mezzo. La storia è molto bella, come al solito c'è il problema della realizzazione discutibile ma intendiamoci, meno imbarazzante di quanto si pensi (a tratti anche profondo); temevo sarebbe stato orribile come "OcchioPinocchio" ma soprattutto come "Caruso: Zero in Condotta", invece la differenza registica e interpretativa si vede. Le scene dei magistrali colpi di biliardo sono abbastanza toghe, non mi ha annoiato..da vedere, è cmq un'esperienza.

bulldog  @  18/09/2009 13:56:05
   3 / 10
Nuti-Ferilli in una s.tr.onz.ata allucinante.
Da evitare come la peste di PIO.

elmoro87  @  06/07/2009 16:58:02
   4 / 10
beh... dire scialbo è già un complimento... capisco che il soggetto in questione aveva dei problemi (li ha tuttora credo!) e non era particolarmente in forma, ma tentare la carta "abilità al biliardo", che non era un idea stupidissima, e accompagnarci una sceneggiatura farlocca, è come spezzarsi la tibia contro un incudine.... ti fai male da solo!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  03/07/2009 12:50:58
   3 / 10
Dopo i quattro anni spesi ad uscira dalla dipendenza etilica Nuti cerca disperatamente una nuova chance, fallendola clamorosamente.
Non basta il biliardo portafortuna quando si ha a che fare con una sceneggiatura pessima.
La leggerezza del tocco autorale è perso per sempre

DarkRareMirko  @  11/04/2009 00:33:24
   4½ / 10
La bravura di Nuti col biliardo è indiscutibile, come non metterei nemmeno sotto critica eccessiva la sua regia, non proprio ai minimi storici.

Il problema principale di questo film (come testimonia invece la buona riuscita di certi film da lui diretti e a questo precedenti) stà nella sceneggiatura che è trita, banale, scontata, mal sviluppata.

Nuti sempre credibile e simpatico, la Ferilli senza infamia e senza lode e con un corpo stellare.

Nuti ha fatto decisamente di meglio però.

topsecret  @  07/02/2009 23:02:14
   3½ / 10
La passione di Nuti per il biliardo è cosa nota, però questo ennesimo film che mette in evidenza questo gioco-sport, non è supportato degnamente da una storia interessante e divertente come quella di IO,CHIARA E LO SCURO. Sono d'accordo con chi afferma che l'attore e regista toscano non riesce più ad indovinare un film da un bel po' oramai, e me ne dispiaccio veramente. Poco simpatica e divertente l'idea, pessima scelta quella della Ferilli anche se in un ruolo che le appartiene naturalmente e pochissime le situazioni che strappano il sorriso. In definitiva, la parabola discendente e persistente di Francesco Nuti tocca il suo punto più basso con questa inutile e scialba pellicola.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/06/2008 23:01:37
   4 / 10
Purtroppo Nuti dopo il tonfo clamoroso di Occhiopinocchio non si è più ripreso. Prova ne sia che questo film è inconsistente, non fa ridere mai. Una parabola discendente inesorabile quella di Nuti.

cinemamania  @  17/08/2007 11:12:41
   8 / 10
Bellissimo film sul biliardo, si vede che questo film è amato da Francesco.

Pink Floyd  @  06/07/2007 17:52:51
   4 / 10
Mah..... non fa ridere e non trasmette niente.
Il voto giusto è 4, in commercio c'è roba decisamente peggiore!

Marybell  @  26/04/2007 08:52:35
   1½ / 10
L' ultima volta che sono andata al cinema costretta dagli amici ! Non ci spreco neanche troppe digitazioni fa semplicemente S C H I F O e non mi chiedete di motivarlo !

Mauri206  @  05/04/2007 11:20:03
   1 / 10
Mamma mia che boiata !!!!!!!!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/11/2008 16.47.32
Visualizza / Rispondi al commento
giax-tommy  @  23/07/2006 14:05:25
   6½ / 10
a me sto film mi ha fatto ridere...eliminando completamente la presenza della ferilli si può gustare sto film

Hugolino  @  22/07/2006 15:24:48
   6½ / 10
Esagerati, è guardabile, i suoi colpi son fighi...

mago di segrate  @  12/04/2006 20:26:28
   6 / 10
vado controcorrente: a me il film non è poi così dispiaciuto!

alesfaer  @  10/03/2006 13:09:53
   2 / 10
media, ingiusta, ci penso io ad innalzarla. chiangone devastante. vergogna

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2009 23.01.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  10/03/2006 12:38:01
   1½ / 10
Credo di aver raramente visto qualcosa di peggiore di questo clamoroso ciofecone.
Ringrazio lo staff per averlo inserito riportandolo alla mia memoria: quasi quasi è meglio il dentista.
Per ulteriore sberleffo do il voto più stupido sulla scala disponibile...

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2007 17.55.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  10/03/2006 11:01:50
   1 / 10
15 palle?

non c'è che dire: le spacca tutte!

7 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2006 12.36.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net