il signor quindicipalle regia di Francesco Nuti Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signor quindicipalle (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNOR QUINDICIPALLE

Titolo Originale: IL SIGNOR QUINDICIPALLE

RegiaFrancesco Nuti

InterpretiAntonio Petrocelli, Novello Novelli, Sabrina Ferilli, Francesco Nuti

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1998
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1998

•  Altri film di Francesco Nuti

Trama del film Il signor quindicipalle

Francesco fin da piccolo sa che dovrà diventare un campione mondiale di biliardo anche perché è suo padre che lo vuole. Un giorno però mentre sta passeggiando in un cimitero fa l'incontro più sconvolgente della sua vita, conosce Sissi, una prostituta d'alto bordo. La donna finisce per cambiargli completamente la vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,88 / 10 (25 voti)3,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signor quindicipalle, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  01/07/2023 13:28:44
   3½ / 10
Dopo il flop di "Occhiopinocchio", Nuti si rifugia nella sua passione per il biliardo, già presente in sue due pellicole di successo. Purtroppo quello che viene fuori è un prodotto quasi televisivo, scadente e scialbo, tra i peggiori dell'attore/regista toscano. Oltre a non far ridere, ci sono dialoghi e situazioni di un imbarazzo incredibile. Più che Nuti sembra un film di Pieraccioni.

Mic Hey  @  11/04/2023 21:36:52
   7 / 10
Il cinema di Nuti, certo leggero ma anche divertente, ha dopotutto un valore artistico e merita rispetto perchè ha ispirato molti registi di oggi(Pieraccioni su tutti etc..) con il suo linguaggio filmico (la classica voce fuori campo, l'importanza delle musiche, la figura femminile al centro dei suoi film etc..). Il film qui preso in esame non so se sia tra i peggiori suoi ma è comunque guardabile al netto di una Ferilli che pur facendo la sua parte risulta antipatica come un calcione nei "cohones"(°#!#°)

Goldust  @  30/01/2023 16:37:14
   5 / 10
La media mi sembra ingenerosa: il film ha un mare di difetti - dall'inconsistenza della trama, ad una sottolineatura musicale troppo ingombrante fino all' ineguatezza della Ferilli come coprotagonista - ma non è neanche la porcheria che uno potrebbe aspettarsi leggendo commenti e media voto. Certo, Nuti non impara mai dai propri errori e anche qui sfodera un personaggio figlio della propria autoreferenzialità, monocorde e poco divertente. Tuttavia, per quanto sgangherata, la storiella di questo amore impossibile e fanciullesco può anche strappare qualche risata. Bisogna però essere di bocca buona.

daniele64  @  14/03/2020 16:35:53
   5 / 10
Un infantile campione di biliardo toscano , che vive nel ricordo del padre scomparso , presenta in famiglia come fidanzata una prostituta d' alto bordo . Naturalmente il destino farà sbocciare l' amore vero ... Dopo tanti anni sono tornato a vedere un film del povero Francesco Nuti , un attore che fin dagli esordi cabarettistici con i Giancattivi mi era parecchio simpatico . Questa pellicola però si inquadra già nella fase discendente della sua carriera di attore - regista . Infatti , dopo un paio di film artisticamente disastrosi ( tra cui il famigerato " Occhiopinocchio " ! ) , Nuti stava cercando di risalire la china . In questo caso prova a tornare ad ambientazioni che gli avevano portato fortuna in passato , quelle del mondo del biliardo , sua grande passione . Purtroppo non aveva fatto il necessario bagno preventivo di umiltà ed il suo esagerato narcisismo è ancora palese in questa pellicola dalla sceneggiatura leggera leggera , quasi impalpabile . E' infatti una storiella piuttosto banale , con qualche momento interessante ( come la presentazione iniziale , affidata all' immancabile Novello Novelli ) o toccante ( come il confronto finale con il fantasma paterno ) , ma che ha il suoi punti di forza in una prorompente e radiosa Sabrinona Ferilli e nel simpatico Novelli . Invece è proprio Nuti , che pure doveva tenere molto a questo film , ad apparire un po' svogliato e fuori forma . Peccato perchè l' attore pratese poteva essere un regista non banale e lo dimostra con un certo gusto ricercato delle inquadrature . Carina comunque la canzone finale , cantata dallo stesso Nuti e non male pure la colonna sonora originale di suo fratello Giovanni . Insomma , per me è un film vedibile ( anche se non riuscito ), tanto che nel 1998 ha avuto un discreto successo ai botteghini . Però oggi non mi sento di dare più di 5 .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  11/04/2010 23:11:35
   3 / 10
Nuti mi fa un po' pena, umanamente parlando.
Ma prescindendo da ciò, il film è una chiavica. Proprio brutto.
Le palle le spacca proprio, una bruttura.
Bocciato.

WildHorse  @  20/02/2010 02:11:47
   4½ / 10
Non sarebbe male, ma Sabrina Ferillii è inguardabile, qui come altrove! Secondo me ha sbagliato mestiere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/02/2010 19:45:42
   2 / 10
Il titolo dà già un suggerimento allo spettatore sugli effetti collaterali dovuti alla visione di questo film.
Mi spiace ma è pietoso, fa venire davvero voglia di piengere... Povero Nuti! Un film disperante e patetico.

edmond90  @  26/11/2009 10:41:02
   1½ / 10
Trama ridicola supportata da una regia ridicola con attori ridicoli.Film giustamente ridicolo

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  09/10/2009 18:58:29
   5½ / 10
Non è completamente da buttare e se non fosse stato per certe scene trash gli avrei dato pure 6 e mezzo. La storia è molto bella, come al solito c'è il problema della realizzazione discutibile ma intendiamoci, meno imbarazzante di quanto si pensi (a tratti anche profondo); temevo sarebbe stato orribile come "OcchioPinocchio" ma soprattutto come "Caruso: Zero in Condotta", invece la differenza registica e interpretativa si vede. Le scene dei magistrali colpi di biliardo sono abbastanza toghe, non mi ha annoiato..da vedere, è cmq un'esperienza.

bulldog  @  18/09/2009 13:56:05
   3 / 10
Nuti-Ferilli in una s.tr.onz.ata allucinante.
Da evitare come la peste di PIO.

elmoro87  @  06/07/2009 16:58:02
   4 / 10
beh... dire scialbo è già un complimento... capisco che il soggetto in questione aveva dei problemi (li ha tuttora credo!) e non era particolarmente in forma, ma tentare la carta "abilità al biliardo", che non era un idea stupidissima, e accompagnarci una sceneggiatura farlocca, è come spezzarsi la tibia contro un incudine.... ti fai male da solo!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  03/07/2009 12:50:58
   3 / 10
Dopo i quattro anni spesi ad uscira dalla dipendenza etilica Nuti cerca disperatamente una nuova chance, fallendola clamorosamente.
Non basta il biliardo portafortuna quando si ha a che fare con una sceneggiatura pessima.
La leggerezza del tocco autorale è perso per sempre

DarkRareMirko  @  11/04/2009 00:33:24
   4½ / 10
La bravura di Nuti col biliardo è indiscutibile, come non metterei nemmeno sotto critica eccessiva la sua regia, non proprio ai minimi storici.

Il problema principale di questo film (come testimonia invece la buona riuscita di certi film da lui diretti e a questo precedenti) stà nella sceneggiatura che è trita, banale, scontata, mal sviluppata.

Nuti sempre credibile e simpatico, la Ferilli senza infamia e senza lode e con un corpo stellare.

Nuti ha fatto decisamente di meglio però.

topsecret  @  07/02/2009 23:02:14
   3½ / 10
La passione di Nuti per il biliardo è cosa nota, però questo ennesimo film che mette in evidenza questo gioco-sport, non è supportato degnamente da una storia interessante e divertente come quella di IO,CHIARA E LO SCURO. Sono d'accordo con chi afferma che l'attore e regista toscano non riesce più ad indovinare un film da un bel po' oramai, e me ne dispiaccio veramente. Poco simpatica e divertente l'idea, pessima scelta quella della Ferilli anche se in un ruolo che le appartiene naturalmente e pochissime le situazioni che strappano il sorriso. In definitiva, la parabola discendente e persistente di Francesco Nuti tocca il suo punto più basso con questa inutile e scialba pellicola.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/06/2008 23:01:37
   4 / 10
Purtroppo Nuti dopo il tonfo clamoroso di Occhiopinocchio non si è più ripreso. Prova ne sia che questo film è inconsistente, non fa ridere mai. Una parabola discendente inesorabile quella di Nuti.

cinemamania  @  17/08/2007 11:12:41
   8 / 10
Bellissimo film sul biliardo, si vede che questo film è amato da Francesco.

Pink Floyd  @  06/07/2007 17:52:51
   4 / 10
Mah..... non fa ridere e non trasmette niente.
Il voto giusto è 4, in commercio c'è roba decisamente peggiore!

Marybell  @  26/04/2007 08:52:35
   1½ / 10
L' ultima volta che sono andata al cinema costretta dagli amici ! Non ci spreco neanche troppe digitazioni fa semplicemente S C H I F O e non mi chiedete di motivarlo !

Mauri206  @  05/04/2007 11:20:03
   1 / 10
Mamma mia che boiata !!!!!!!!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/11/2008 16.47.32
Visualizza / Rispondi al commento
giax-tommy  @  23/07/2006 14:05:25
   6½ / 10
a me sto film mi ha fatto ridere...eliminando completamente la presenza della ferilli si può gustare sto film

Hugolino  @  22/07/2006 15:24:48
   6½ / 10
Esagerati, è guardabile, i suoi colpi son fighi...

mago di segrate  @  12/04/2006 20:26:28
   6 / 10
vado controcorrente: a me il film non è poi così dispiaciuto!

alesfaer  @  10/03/2006 13:09:53
   2 / 10
media, ingiusta, ci penso io ad innalzarla. chiangone devastante. vergogna

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2009 23.01.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  10/03/2006 12:38:01
   1½ / 10
Credo di aver raramente visto qualcosa di peggiore di questo clamoroso ciofecone.
Ringrazio lo staff per averlo inserito riportandolo alla mia memoria: quasi quasi è meglio il dentista.
Per ulteriore sberleffo do il voto più stupido sulla scala disponibile...

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2007 17.55.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  10/03/2006 11:01:50
   1 / 10
15 palle?

non c'è che dire: le spacca tutte!

7 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2006 12.36.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060527 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net