il vegetale regia di Gennaro Nunziante Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il vegetale (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL VEGETALE

Titolo Originale: IL VEGETALE

RegiaGennaro Nunziante

InterpretiFabio Rovazzi, Luca Zingaretti, Ninni Bruschetta, Paola Calliari, Rosy Franzese

Durata: -
NazionalitàItalia 2018
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2018

•  Altri film di Gennaro Nunziante

Trama del film Il vegetale

Il film vede il giovane Fabio alle prese con un padre ingombrante e una sorellina capricciosa e viziata che lo considerano un buono a nulla, un "vegetale" appunto. Lo sfortunato neolaureato in cerca di un impiego reagisce al disprezzo della sua famiglia e degli esigenti datori di lavoro, quando un evento inatteso rimescola i ruoli offrendogli una preziosa occasione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,35 / 10 (23 voti)4,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il vegetale, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

romrom  @  08/02/2023 15:06:57
   8 / 10
Non varra' certo 8 ma almeno alzo la media , troppi voti (1) senza senso, a me non è dispiaciuto , si vede di peggio .

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2023 15.16.14
Visualizza / Rispondi al commento
Attila 2  @  02/08/2022 11:03:06
   4 / 10
Ho visto che c'era Rovazzi e ho girato tutti i canali possibili per trovare da guardare qualcos'altro perche' Rovazzi mi e' piace come una visita prostatica.Ma non c'era niente e non riuscendo a dormire per il caldo son stato a vedere questo film.Con la speranza che il "vegetale" del titolo fosse lui,nel senso che stava in un letto di ospedale senza parlare,cantare e soprattutto recitere.Invece il titolo era una c@zzo di metafora e il vegetale e' stato ,per un periodo,suo padre.E cosi' mi son dovuto sciroppare per un'ora e mezza quel c0glione di Rovazzi,con la sua faccia da mafioso anni 80 con i baffetti alla Lucky Luciano nella sua imbarazzante recitazione,oltre a quello il film e' una merd@ anche sotto il profilo della commedia che non fa MAI veramente ridere,neanche una volta,insomma una grandissima c@gata

Buba Smith  @  26/05/2021 22:51:55
   4½ / 10
Cavolo, la media mi sembrava esageratamente bassa, ma invece è assolutamente idonea.

Un filmetto pieno di inutili retoriche, stracolmo di banali stereotipi.

Sembra stato scritto così come viene, buttato li a casaccio.

Jokerizzo  @  29/01/2020 09:06:27
   1½ / 10
Film di una bruttezza rara...ma soprattutto è un film completamente inutile, che non porta da nessuna parte, non sa dove vuole arrivare. Rovazzi..ragazzi..Rovazzi...non vorrei accanirmi ma..il cinema,secondo me, non fa proprio per lui...
Statene alla larga!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLory  @  03/08/2019 16:21:12
   6½ / 10
Chiaramente il voto rispecchia il disprezzo che l'uomo medio nutre per Rovazzi (sinonimo di morte dell'arte) e anch'io non ho mai molto sopportato i trattori in tangenziale, devo ammetterlo.
Tuttavia il film regge bene, ha una storia che segue un copione abbastanza solido e non si basa su gag a sproposito come si usa oggi nelle commedie (vedi il tonfo di aldo, giova e giaco).
Rovazzi poi mi ha sorpresa, riesce perfino a essere un discreto attore che si mangia i vari Giannelli, Memphis e compagnia orrida. Inoltre non mi ispira antipatia (nemmeno particolare simpatia) e questo è già tanto per uno che intasa il traffico col trattore senza poi che l'economia italiana ne benefici davvero.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/10/2018 10:37:30
   3 / 10
Ecco la conferma di come il successo di Nunziante come regista sia dovuto esclusivamente a Checco Zalone.
Che Rovazzi avesse fatto un film prima o poi era ovvio, e lui non è neanche male come attore alla prima fatica, ma almeno dategli uno straccio di sceneggiatura degna di nota.
Prima di tutto non si ride mai, poi tutto il film di cosa parla? Forse di integrazione? no! Le difficolta' dei giovani a trovare lavoro? Nemmeno...
Non si afferra un messaggio ma solo il tentativo di portare al cinema i fan di Rovazzi...
Terribile

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/06/2018 16:50:07
   6 / 10
Mi sembra una media legata al pregiudizio verso un Rovazzi, che attore non è, alla sua prima esperienza in ambito cinematografico. Con tutti i limiti del caso, a me questa commedia non è dispiaciuta, anzi ogni tanto mi ha persino fatto sorridere. Da 6, niente di più, ma non da grave insufficienza.

Saffox  @  09/06/2018 18:52:49
   6½ / 10
Ero incerto se guardare o meno il film, un po' per i pregiudizi verso il protagonista e un po' per i voti pessimi degli altri utenti. Mi son dovuto ricredere,
una valutazione imparziale del film è sul sei, sei e mezzo. Livello di recitazione degli interpreti, trama, e qualità tecnica sono di alto livello (nulla da eccepire), l'unico freno a non poter spingere la pellicola verso un livello superiore è la trama, l'essenza e lo scopo stesso del film, che lo qualificano come una commedia leggera (sebbene in ironia vi sia il dramma del lavoro nelle nuove generazioni). Rovazzi non recita male.
Consiglio di vederlo

jason13  @  29/05/2018 22:32:00
   5 / 10
FIlm di una semplicita' disarmante. Non mi ha disturbato ma nemmeno l'ho trovato simpatico anzi...Rovazzi ti lascia un senso di tristezza e malinconia.
Se propio non si ha niente da fare...

topsecret  @  22/05/2018 22:21:37
   5 / 10
L'impressione che si ha di Nunziante è quella di uno che cerca di scrollarsi di dosso l'etichetta di regista-fantoccio di Zalone, tentando di proporre un personaggio completamente agli antipodi con quello del cantattore pugliese. E chi meglio di Fabio Rovazzi? Uno che per una inspiegabile botta di cul0 si è ritrovato ad avere una certa notorietà, senza avere nessuna attitudine per la musica, per la recitazione e, men che meno, per la comicità.
IL VEGETALE non sarebbe neanche tanto male se non fosse per la pochezza del protagonista e per la mancanza di incisività, da parte di Nunziante, che si rifugia nell'oasi felice del politicamente corretto, conferendo alla storia quella patina di buonismo che induce all'abbiocco, per buona parte del film, e che nemmeno qualche battuta simpatica messa a segno da Giannone riesce a salvare dall'anonimato.

daaani  @  21/05/2018 15:36:39
   6 / 10
Tralasciando il fatto che più rovazzi parla, più rovina il film... Non penso sia così pessimo, il suo fine ultimo ce l'ha!

Tivusindrome  @  16/05/2018 04:13:09
   1 / 10
E' pura schifezza.Ma basta,capisco che comunque anche se nessuno va' a vederlo vi beccate il finanziamento del Tax Credit,ma questo e' troppo.Meglio dare i soldi al finanziamento dei partiti allora.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/05/2018 20:25:41
   5 / 10
Nunziante, orfano di Checco Zalone porta sullo schermo una storia non dissimile dalle sue precedenti pellicole, ma con un protagonista diverso, anzi totalmente antitetico alle caratteristiche debordanti del comico pugliese. Rovazzi ha innanzittto delle caratteristiche fisiche diverse da Zalone, secco come un chiodo e dallo sguardo stralunato, con una personalità più dimessa. In questo modo il film paga lo scotto perchè in fondo proprio la debordanza stessa di Zalone permetteva di coprire i punti deboli dei suoi film precedenti. Qui invece il personaggio principale subisce di più gli eventi e malgrado la presenza di attori come Zingaretti, il film è un peso troppo grande per un attore semiesordiente su grande schermo. Per il resto il tipo di storia è molto all'acqua di rose, si immette fin da subito su binari rassicuranti e graffia poco, oltre a far ridere poco.

LucaT  @  05/03/2018 21:03:53
   1 / 10
un mio parere puramente personale
tenendo presente una possibile regola
se non ci fosse il film ben fatto forse non ci sarebbe la controparte e viceversa
tanto vale per il capolavoro e l'esatto opposto
tanto è che questo film puo piacere proprio alle mosche
mi riguardo Zalone per sciaquarmi via questa latrina di film

FABRIT  @  10/02/2018 12:13:36
   6½ / 10
Film davvero piacevole al di sopra delle mie aspettative.
Una piccola sorpresa.

Lucone  @  27/01/2018 23:07:54
   1 / 10
Finirà questa epoca Renziana.. La politica e i paradio* hanno contaminato tutto ..

lucasssss  @  27/01/2018 00:21:57
   7½ / 10
Assolutamente da premiare il coraggio di Nunziante nell'affidare tutto un film a quell'inespressivo di Rovazzi, si, devo ammetterlo, una espressione ha e per tutto il film usa quella però....... c'è un però........ essendo io un po cresciutello e non più di primo pelo, mentre quel suo tormentone 'andiamo a comandare' era passato senza destare in me nessun interesse a differenza della standing ovation che gli adolescenti gli avevano attribuito con questo film, il sig Rovazzi, ha catturato anche me perchè qui si fa voler bene, alla lontana sembra un Fantozzi qualsiasi al quale capitano tutte a lui, fa la figura un pò del fesso ma il film fa sorridere e ridere, scorre bene e si aggiudica un bel voto
Bravo Rovazzi, sicuramente la prossima canzone l'ascolterò con un altro orecchio


ciao
Lucasssss

Wilding  @  25/01/2018 21:11:08
   6½ / 10
Una commedia piacevole, senza pretese, intelligente in alcuni aspetti, in perfetto stile Nunziante.

Mattealus  @  23/01/2018 17:52:57
   1 / 10
L'Italietta è in mano a questi personaggi... tempi di grande sofferenza

mabumba77  @  23/01/2018 00:07:24
   1 / 10
Non solo alla radio adesso dobbiamo sopportarlo pure al cinema questo?Da evitare come la peste

9 risposte al commento
Ultima risposta 16/05/2018 04.11.04
Visualizza / Rispondi al commento
venetoplus  @  20/01/2018 17:50:13
   2 / 10
A Genna'..lo tieni ancora il numero di Checco? Ecco..vedi di nn perderlo! A Zingare'.. ma perche'???? PERCHE'????

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pilone  @  19/01/2018 21:25:50
   7½ / 10
Un film decisamente sopra le aspettative. Rovazzi, nonostante non abbia mai recitato, se non nei suoi video su facebook, dà un'ottima prova, dimostrando una certa confidenza con il suo neo ruolo di attore. Il film è davvero delicato, anche divertente e non annoia mai. Sono contento di averlo visto

Cinemaworld  @  19/01/2018 18:38:58
   4 / 10
Appena uscito dal cinema.....Nunziante voleva fare di romanzi uno Zalone 2....Gli é andata male. Film assolutamente patetico, con un rovazzi assolutamente inespresse e incapace di recitare.....sicuramente non potrà mai comandare al cinema!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net