incompreso regia di Luigi Comencini Italia 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

incompreso (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCOMPRESO

Titolo Originale: INCOMPRESO

RegiaLuigi Comencini

InterpretiRino Benini, Silla Bettini, Stefano Colagrande, Adriana Facchetti, Franco Fantoni

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1966
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1966

•  Altri film di Luigi Comencini

Trama del film Incompreso

Rimasto improvvisamente vedovo, Duncombe, console britannico a Firenze si trova impreparato a risolvere i problemi relativi ai due figli, Milo di quattro anni ed Andrea di otto. A questo stato di cose crede di poter rimediare in qualche modo assumendo un'austera governante, trattando da persona adulta il figlio maggiore, al quale bruscamente comunica la morte della mamma, e vezzeggiando il più piccolo, Andrea, costretto da tale atteggiamento a rinchiudersi in se stesso, mentre sente vivissimo il dolore per la morte della mamma e ne coltiva l'affetto con mille nascoste manifestazioni, si abbandona alle monellerie tipiche della sua età, guadagnandosi una serie di rimbrotti che lo feriscono ancor di più mentre di ogni piccolo incidente il vivace Milo appare sempre come la vittima del fratello.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,93 / 10 (27 voti)7,93Grafico
Miglior regia
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior regia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Incompreso, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Romi  @  22/06/2018 19:40:38
   8½ / 10
Molto commovente, buona recitazione, soprattutto il bambino che interpreta Andrea.

camifilm  @  16/07/2017 16:32:58
   7½ / 10
Riesce a coinvolgere con una certa modernità, il tema trattato non ha epoca. Struggente, appassionato, ben recitato.
Lacrimoni.

Hannibal  @  22/04/2017 01:52:02
   7½ / 10
Film un pó pesante, ma i due bambini sono straordinari, specie Andrea....povero il papa, con tutti i suoi sensi di colpa!!!

cinematografo  @  20/03/2016 13:59:33
   7 / 10
Buon film, ma di Comencini preferisco altre opere.....film strappalacrime (e ci riesce) che effettivamente rappresenta il rapporto spesso fatto di incomprensioni, tra genitori e figli adolescenti..

pak7  @  21/10/2015 01:48:45
   8 / 10
Il rapporto tra i due fratelli fa sì che si crei empatia ovviamente sempre con uno di loro, quello "perdente", più sfortunato o forse appunto solamente incompreso.
Delicato e triste non è propriamente un capolavoro, ma una pellicola assolutamente da vedere e da avere in collezione.

ZanoDenis  @  07/06/2015 21:49:56
   6½ / 10
Mi aspettavo qualcosina in piú, soprattutto da uno come Comencini, questo é il classico drammone che vuole portare alla lacrima, che vuole farti provare compassione per i personaggi, diciamo che funziona a metà.
Da un lato é difficilissimo rimanere impassibili ai drammi dei due bambini protagonisti, tralaltro entrambi caratterizzati benissimo, in parte e ben capaci di recitare (anche se il piccolo aveva una voce odiosa, ma é giusto così, é un bambino).
Allo stesso tempo il film scricchiola parecchio, sembra cercare a tutti i costi la lacrima facile e gioca molto con gli stereotipi, come l'incomprensione coi genitori, gli eventi drammatici a tutti i costi, tutto questo da l'impressione che gli avvenimenti siano forzati.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Diciamo che Comencini mi ha convinto di piú con la frizzante ironia delle sue commedie che con i toni estremamente drammatici di questo film.

Oskarsson88  @  01/08/2013 00:36:29
   7½ / 10
Non il mio genere, parte abbastanza a rilento, però è indubbio l'ottimo lavoro del regista e soprattutto le grandi prove dei bambini. Effettivamente il film è abbastanza pesantuccio e drammatico e nella seconda parte compreso il finale l'ho apprezzato maggiormente. Naturalmente, finale ancor più drammatico, così come doveva essere.

Invia una mail all'autore del commento RMmonteverde  @  27/10/2012 23:05:43
   10 / 10
Questo è un film: c'e un regista degno di questo nome; c'è una storia degna di questo nome. I bambini recitano meglio di attori consumati. Alcuni diranno che la narrazione e le scene dicono subito che è un modo antico di fare cinema. Ma il modo antico era cinema.

Invia una mail all'autore del commento ciaco63  @  13/08/2012 15:19:30
   8 / 10
Esemplare realizzazione di un'opera che si colloca di diritto tra i capolavori artisitici sul tema dell'infanzia. Consigliato a chiunque voglia approfondire alcune tematiche di psicologia dell'età evolutiva. Grazie Comencini!

deliver  @  07/03/2012 13:13:23
   6 / 10
Incompreso è un prototipo del "lacrima-movie" e infatti è un film che volutamente calca toni patetici, appositamente per commovuore e commovuore...
Non un capolavoro...chiariamolo...

outsider  @  14/02/2011 23:30:02
   10 / 10
Capolavoro, punto.
nulla più.
La trama e il regista non hanno bisogno di commenti.

Invia una mail all'autore del commento Banana Pie  @  01/10/2010 23:53:09
   8½ / 10
Bellissimo.
Visivamente superbo e toccante, ma soprattutto molto umano... è uno dei film che meglio rappresentano realisticamente le reazioni e i comportamenti dei personaggi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR jem.  @  11/03/2010 21:45:33
   8 / 10
Incredibile, ma questo film non lo conosce nessuno?
Io da quando ho 5 anni l'ho visto periodicamente tipo una volta l'anno, durante le noiose domeniche su rete 4, e ogni volta ho pianto tantissimo.
Drammatico a livelli cosmici.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2010 00.15.39
Visualizza / Rispondi al commento
Tony yogurteria  @  20/01/2010 14:46:30
   8 / 10
Film davvero molto bello e toccante. Drammatico in maniera impressionante, la trama non è assolutamente male e regia meritevole del premio ricevuto. Da vedere assolutamente!

metal_psyche82  @  11/05/2009 22:49:00
   8½ / 10
non resterete indifferenti...vi farà versare lacrime...

Robgasoline  @  31/12/2008 02:04:28
   9 / 10
Lo vidi che ero molto piccolo e alla fine della visione andai a piangere abbracciando forte forte la mia adorata Mamma.
Anche se non è il mio genere,lo trovo stupendo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/06/2008 18:11:27
   6½ / 10
Film incredibilmente drammatico. Davvero straziante.
Non è esattamente il mio genere prediletto, però devo ammettere che il regista ha fatto un buon lavoro nel coinvolgere lo spettatore nel dolore di un ragazzino dal difficile rapporto col padre e dal tenero amore provato per la figura della madre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR peucezia  @  01/06/2008 19:19:07
   8 / 10
bellissimo film e ottima interpretazione dei piccoli protagonisti, sicuramente da vedere

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  16/07/2007 14:17:23
   7 / 10
un film straziante e che richiama in me a distanza di anni ed anni un profondo senso di ingiustizia per quell'amore negato ad un ragazzino che sognava la mamma.
Ottimo quindi il lavoro del regista nel portare ull'immedesmazione e all'empatia, anche se lo strazio per lo strazio non è mai stato il mio genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/03/2007 09:49:46
   7 / 10
merita attenzione questa pellicola che risulta strappalacrime ma solo dopo la tragedia...la prima parte guarda con gli occhi dei ragazzi il difficile rapporto con il padre e la dura assenza della madre...toccante fino all'eccesso!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  07/02/2007 08:23:11
   7 / 10
Film cult per adolescenti in crisi coi genitori.
Chi non si è mai sentito 'incompreso'?
Interessante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  07/02/2007 08:20:55
   7 / 10
Uno dei piu' bei film sull'infanzia del cinema italiano, diretto da un maestro del genere come Comencini.
Ps strano che nel cast non venga citato Anthony Quayle, memorabile nel ruolo del padre di Andrea e Milo

Lory_noir  @  12/12/2006 22:09:20
   9 / 10
Quando un film riesce a scavare e raschiare così dentro la tua anima vuol dire che è un film con gli attributi! Forse il più crudo e triste che abbia mai visto! Da vedere piangendo!

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  20/09/2006 00:48:11
   7 / 10
Film decisamente drammatico che, nonostante la durata relativamente breve, sembra non finire mai. Il piccolo protagonista è senza ombra di dubbio il secondo personaggio più sfig.ato della storia del cinema mondiale (inferiore solo al bimbo di "Jona che visse nella balena").
Comunque il film è bello, non un capolavoro, sicuramente troppo lento, ma ben interpretato dai protagonisti e ben assistito da un buon soggetto.

Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  17/07/2006 15:35:37
   9 / 10
Mamma mia. Ricordo che questo film mi ha massacrato trp! Come ultimo genito e più coccolato della famiglia mi sn sentito trp in colpa! Cmq il film nella sua crudeltà è immensamente bello ed è uno di quei film che ti rimangono nel cuore per sempre! Bellissimo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  01/05/2006 12:51:20
   8 / 10
E' il film che mi ha fatta piangere più di qualsiasi altro, nella mia vita. Anche un sasso non potrebbe evitare di commuoversi fino allo sfinimento.
Ho detestato il povero, piccolo Milo, che pure non aveva colpe.
Mi sono impersonata in Andrea, ho sofferto con lui, ho fatto finta di niente con lui, ho scrollato le spalle insieme a lui...
Malgrado sia volutamente strappalacrime, non si può rimanere indifferenti. Direi ottima l'interpretazione di Stefano Colagrande.

22 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2006 11.40.44
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  01/05/2006 11:41:18
   10 / 10
mi viene sempre da piangere quando lo vedo il film più bello di comencini secondo me

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/05/2006 01.57.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 NEW HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058165 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net