insider - dietro la verita' regia di Michael Mann USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

insider - dietro la verita' (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INSIDER - DIETRO LA VERITA'

Titolo Originale: THE INSIDER

RegiaMichael Mann

InterpretiAl Pacino, Russell Crowe, Christopher Plummer, Diane Venora, Gina Gherson

Durata: h 2,37
NazionalitàUSA 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 1999

•  Altri film di Michael Mann

Trama del film Insider - dietro la verita'

Licenziato e minacciato da una multinazionale del tabacco, Jeffrey rivela a un giornalista che nelle sigarette vengono aggiunte sostanze in grado di creare dipendenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,03 / 10 (115 voti)8,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Insider - dietro la verita', 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Phelps  @  09/03/2008 11:11:50
   8 / 10
Ottimo film con un sontuoso Russel Crow.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  18/02/2008 19:08:53
   8½ / 10
Tratto da una storia vera,"The Insider" è un film di grande attualità, che contiene forti critiche sociali, focalizzando la propria attenzione su una tematica molto sentita ai nostri giorni. La trama è veramente avvincente (il finale abbastanza scontato), supportata dall'ottima regia di Mann e dalla bravura sconfinata del protagonista Al Pacino. Russel Crowe si dimostra anche in questo caso all'altezza del suo ruolo non deludendo le aspettative.
Il risultato finale è una pellicola di alta qualità, sicuramente degna di nota. Consigliato!
Voto 8-8,5

Gaza  @  12/12/2007 21:14:15
   9 / 10
bellissimo..storia vera interpretata egregiamente...un al pacino da brividi...russel crowe mi è piaciuto un po meno..ma la regia,la scena....tutto fantastico!!

vitocortesi  @  04/12/2007 22:43:33
   9 / 10
Grandissimo film su una storia vera accaduta negli Usa.Interpretazione da Oscar per i due protagonisti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/10/2007 17:26:01
   7 / 10
a mio avviso il difetto del film è la sua lunghezza...soprattutto nella seconda parte perde troppo tempo nel discutere sulla messa in onda o meno dell'intervista cominciando a diventare fin troppo complicato...
peccato perche per piu di metà film si assiste senza mai annoiarsi alla vicenda che scorre tranquilla e in maniera avvincente...
poi sui protagonisti...Russel troppo monotono e assente mentre Al come al solito grande!

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  08/09/2007 23:51:46
   8½ / 10
Grande film di denuncia diretto con maestria da Michael Mann.
Ispirato ad una storia vera che scosse l’opinione pubblica americana, il film diretto da Mann ha il pregio di combinare in maniera pregevole il genere thriller con quello di denuncia, riuscendo a catalizzare sin da subito l’attenzione dello spettatore ..pregio fondamentale è quello di raccontare ed analizzare la vicenda in tutte le sue prospettive (soprattutto psicologiche), in tutte le sue angolazioni, mantenendo poi costantemente focalizzata l’attenzione sul dramma personale del protagonista e sulle ripercussioni mediatiche conseguenti alle scottanti rivelazioni ..proprio l’ottima caratterizzazione dei personaggi risulta in questo caso vincente.
La lunga durata della pellicola, se pur con alcune pause, consente di approfondire gli aspetti di un sistema che sembra irrimediabilmente sottomesso alle logiche ed allo strapotere delle grandi lobbie, ma anche l’ostinazione nel voler perseguire la “verità”, con tutte le conseguenze che ciò comporta (alla fine nessuno esce davvero vincitore dallo scontro) ..una sceneggiatura solida, buoni dialoghi e bella colonna sonora (simile a quella utilizzata poi nel film “Il gladiatore”), oltre ad una accuratezza tecnica nella quale emergono chiaramente tutti gli elementi che caratterizzano lo stile del bravo regista americano.
Prova assolutamente convincente della coppia Crowe-Pacino, vera garanzia nel ricoprire due ruoli non facili ..già ampiamente elogiata la direzione di Michael Mann ..sicuramente uno dei migliori film di denuncia dell’ultimo ventennio made in USA ..da vedere!

cinemamania  @  16/08/2007 17:07:43
   9 / 10
Il miglior film di Al Pacino che abbia mai visto. Bravissimo Michael Mann in questo film di denuncia e coraggioso. Questo film è il capostitide della fotografia creata come se si stesse muovendo una persona, cosa che vediamo molto nei film di Soderbergh, infatti per questo film Dante Spinotti il direttore della fotografia è stato candidato all'Oscar.
Bellissimo film.

pinnazza  @  26/06/2007 10:10:34
   5½ / 10
lento, lento, lentissimo.

Dei buoni momenti di tensione, una buona trama, ma il tutto svolto in maniera troppo stanca....

peccato!

AMERICANFREE  @  02/05/2007 10:43:32
   7 / 10
l'idea del film e' buona gli attori nn c'e' bisogno neanke di commentarli talmente sn bravi...............pero' la pecca e' di durare un po' troppo il film e quindi alla lunga puo' stancare!!

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  24/03/2007 15:12:12
   5 / 10
A me non è piaciuto.Forse non sarà il mio genere,ma comunque posso dirvi che la trama si svolge con una lentezza impressionante ed i dialoghi sono molto complicati da capire.C'è da dire però che le interpretazioni sono straordinarie.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  21/02/2007 00:45:40
   8½ / 10
Il regista dirige una pellicola straordinaria,divisa tra dramma,inchiesta e thriller....molto accurato,quasi scientifico nella perfezione dei dettagli della sceneggiatura,Insider racchiude gran parte degli elementi principali del cinema dI Mann,e allo stesso tempo ne esalta quello principale:il perseguimento ossessivo e quasi epico della propia "missione",compito spesso proibitivo,che comporta sacrifici insopportabili e dubbi pesanti come macigni.Il regista oltretutto ha stile da vendere:dalle soggettive iniziali,alla macchina da presa a mano,il film e'uno spettacolo visivo con la coppia di protagonisti(Pacino-Crowe)sempre in grado di bucare lo schermo da ogni angolatura possibile....altro capitolo fondamentale di una filmografia semplicemente da urlo.

dgarofalo  @  21/02/2007 00:20:42
   9½ / 10
CAPOLAVORO
l'espressivita di al pacino nn c'è l'ha nessun altro attore mitico
anche russel crowe molto bravo
film molto ben montati MANN alla fine ci abituato a grandi film

Zurlistuta  @  04/11/2006 19:49:57
   10 / 10
Mi ha tenuto incollato allo schermo in maniera impressionante,fluidità e veridicità della storia impressionanti. Pensare che, per quanto romanzata, questa sia una storia vera fa accapponare la pelle.
Veder recitare Al Pacino è come vedere un'opera d'arte:Estasiante!
Se a quasto ci aggiungi un grande Russel Crowe il quale, a tratti, sembra fare le prove generali per il Jhon Nash di A Beatiful Mind il risultato è un magnifico film.
Da questo commento nn si può escludere Il regista M. Mann il quale orchestra la storia molto bene.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/10/2006 11:46:31
   9½ / 10
Il film è tratto da una storia vera che ha travolto l'America con numerose polemiche. Il protagonista di questo film, Wigand (Russel Crowe) è un testimone chiave nel processo contro l'industria del tabacco; causa intentata dal Missisipi e da altri 49 stati. Lowell Bergman (Al Pacino) è un reporter investigativo che registrò per il programma tv" 60 min." l'intervista shockante a J. Wigand.
Film da vedere, straordinaria l'interpretazione, soprattutto di Crowe (dato che ad un grande Al Pacino siamo abituati!). Oltre ad essere interessante e vera la storia raccontata è girata in maniera sublime, i due personaggi principali del film hanno un rapporto quasi speculare, ed il frequente controcampo rende dinamico lo svolgersi del film.

"Devi sapere cosa vuoi fare prima fdi farlo" (battuta memorabile).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  04/09/2006 14:48:04
   9 / 10
Micheal Mann ritorna con un altro dei suoi film, per me il primo suo che ho visto. Beh come prima impressione veramente non c'è male.
Bellissimo ed attualissimo... mi sono piaciuti immensamente la regia, i dialoghi, i personaggi, gli attori (soprattutto Russell Crowe che rende benissimo la sua discesa verso la disperazione) anche se Al Pacino non era al massimo. Lungo film di denuncia sull'ennesimo caso che fece scandalo e di cui adesso ci siamo tutti dimenticati: Mann snoda una pellicola di due ore e venticinque, che gli è valsa 7 nomination all'Oscar, carica di suspence e colpi di scena analizzando molto bene la situazione, di uno spessore rilevante: l'industria del tabacco secondo me è inserita in un ambiente contraddittorio, una venditrice di morte che non si può biasimare fino in fondo perchè è come se i clienti comprassero di buon grado la morte che vende, e nel film tutto questo viene analizzato, così come altre tematiche di attualità: lo strapotere delle Multinazionali, la libertà di stampa (Bellissima la frase di Pacino "La stampa è libera soltanto per chi la possiede"), l'opinione pubblica, i mezzi di informazione di massa, valori come giustizia ed informazione che vanno ad essere in contrasto con gli interessi personali. Molto belli i dialoghi, molto ben curati i personaggi (tutti) non scende mai sulla retorica nè il tono cala durante la visione. Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  02/08/2006 12:16:50
   9 / 10
...che film! Grande Mann ancora una volta a portare sullo schermo un problema tanto scottante... Pacino come al solito superbo...

carlitos  @  04/06/2006 15:32:15
   7½ / 10
Un bel film con un buon cast e diretto discretamente!A tratti risulta un pò lento e pesante,ma rimane comunque coinvolgente e appassionante!

franx  @  29/05/2006 11:17:49
   8 / 10
Ottimi tutti gli attori, Al PAcino, un tappo come pochi, come del resto molti altri attori famosi americani, ha due espressioni e visto che gliele pagano milioni di dollari a film ormai usa solo quelle.
Ma non fa niente. Il film è girato benissimo, con un bellissimo stile direi quasi da documentario, senza fronzoli.
Stupenda la colonna sonora finale che accompagna la messa in onda integrale della intervista a Wigand (Crowe ciccione).
Stavolta l'eroe medio americano sul cavallo bianco fa giustamente la sua comparsa per segnare una grande quanto RARA vittoria del singolo sul sistema.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2006 14.22.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  28/04/2006 09:44:07
   8 / 10
il film che preferisco di mann,molto riuscito anche grazie alle superbe prove del cast,su cui spicca un inedito russel crowe

piernelweb  @  24/04/2006 20:04:24
   9 / 10
Pochissimi registi hanno l'eccezionale talento e la capacita che Micheal Mann ha nel rappresentare i sentimenti, le tensioni, i pensieri dei protagonisti. Citando un celebre critico "Insider racconta il tradimento, il fallimento degli ideali e l'inutilità dei sacrifici, come mai il cinema americano aveva saputo fare"; ...senza retorica o maralismo consolatorio un film di impegno civile che ha la capacità di scavare nei personaggi mettendo in dubbio ogni certezza...". Straordinari gli interpreti, le musiche e la fotografia; un film memorabile.

djorkaef  @  09/03/2006 13:17:09
   8½ / 10
gran bel film giornalistico, addirittura lo facevano vedere a lezione nel mio corso di laurea, e merita per i temi ben trattati e per le ottime interpretazioni degli attori.

Jumper  @  09/02/2006 11:41:44
   9 / 10
Ottimo film di denuncia con un buon ritmo. Si resta incollati allo schermo finche' non finisce.

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  04/01/2006 09:12:00
   10 / 10
Anche questo voto mi è stato cancellato, comunque il voto è giustificato da una buona regia, degli ottimi interpreti, e da una storia vera che mostra come si sono svolte le vicende del tabacco (sigarette) in america.

carlinho82  @  26/10/2005 10:42:26
   9 / 10
grande film,storia che ti prende dentro,bellissime musiche e grandissimi crowe e pacino.da non perdere assolutamente

Invia una mail all'autore del commento Corpse  @  06/09/2005 14:48:03
   10 / 10

Film denuncia assolutamente perfetto!
A dispetto delle sue 2 ore e 40 di durata, questa pellicola colpisce in pieno il bersaglio catturando totalmente l'attenzione di chi guarda...
Regia & attori da applausi.

KANE  @  06/09/2005 12:59:38
   8 / 10
critica durissima al sistema non solo americano, rrealizzato ad un livello di professionalità molto alto!
bellissima la regia di mann e l'interpretazione degli attori, al pacino che si conferma ulteriormente e crowe che fornisce una buona prova di recitazione!
potrebbe risultare a tratti lento, ma sicuramente colpisce il segno!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  18/08/2005 16:24:55
   9 / 10
mann è uno dei migliori registi al mondo, non c'è dubbio! non mi ha sbagliato mai nemmeno un film! tutti memorabili, questo oltre alla bravura del regista va ricordato sia per un tema/trama scottante e attualissima (tratto da una storia vera...) sia per le magnifiche prove degli attori.


wuwazz  @  07/07/2005 10:41:06
   9 / 10
Bellissimo. Magari i film fossero tutti interpretati e diretti così bene... Inoltre la storia è interessantissima e nonostante sia molto lungo il film non è affatto pesante. Da vedere

Krypto_06  @  29/05/2005 21:55:42
   9 / 10
un grandissimo film composto da una trama che denuncia l'ipocrisia e la potenza delle multinazionali del tabacco e al tempo stessso fa capire che importanza hanno la stampa e i media quando si deve giudicare qualcuno..........il tuttò è intepretato da un cast di prim'odine al pacino come al solito mastodontico e russel crowe superlativo...........un film veramente eccellente ola

marco86  @  15/05/2005 14:37:22
   8 / 10
Voto:8,5
Per chi ancora non l'avesse capito,Michael mann è uno dei più grandi registi americani viventi.Insider è uno dei suoi film più belli,al pari ad esempio di Heat-la sfida.
Sono tanti i punti di forza della pellicola,a partire dai due attori protagonisti:Al Pacino è una leggenda,ma Russell Crowe è una vera rivelazione,poi confermata con i suoi film successivi.Grandissima come al solito la fotografia,al pari della colonna sonora.
Ma su tutto regna sovrana la regia impeccabile di mann,esemplare ad esempio in alcune sequenze di suspence nella casa del protagonista minacciato.
Inutile poi stare qui a ripetere l'importanza e l'attualità del messaggio del film.Sono tanti i film di denuncia fatti contro le multinazionali del tabacco,e Insider è di sicuro uno dei capostipiti del genere.
Da non perdere!

Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  16/03/2005 12:03:59
   9 / 10
Bellissimo film. Coraggiosa denuncia contro le multinazionali del tabacco.
Da vedere.

scarface=2pac  @  14/03/2005 21:24:25
   10 / 10
semplicemente un kolossal assoluto, gli attori e la Verità sono Incredibili!!!

andy82bof  @  23/01/2005 14:11:35
   8 / 10
Pesante denuncia sociale.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  27/03/2004 18:19:19
   8 / 10
Un bel film, intenso, coinvolgente.
Solido come la mano che lo dirige.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  27/03/2004 17:26:44
   9 / 10
Uno dei film + belli di Michael Mann.
"Insider" è una lezione di cinema da parte del regista, dominato da un superbo Al Pacino, e da un sorprendente Russel Crowe, ingrassato di vari kg per sostenere questo ruolo, e inaspettatamente bravo, di sicuro il suo ruolo migliore. Fa venire da piangere se pensiamo che ha vinto l'oscar per il gladiatore e qui invece è passato inosservato.

Veramente una grande pellicola. Di questi tempi è raro vedere un film così bello, così pieno di contenuti, e diretto in maniera superba da un regista che crede veramente nel Cinema.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net