intermission regia di John Crowley Irlanda, Gran Bretagna 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

intermission (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERMISSION

Titolo Originale: INTERMISSION

RegiaJohn Crowley

InterpretiColin Farrell, Shirley Henderson, Kelly MacDonald, Colm Meaney, Cillian Murphy, Brian F. O’Byrne, Michael MAcElhatton, Deirdre O’Kane

Durata: h 1.42
NazionalitàIrlanda, Gran Bretagna 2003
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di John Crowley

•  Link al sito di INTERMISSION

Trama del film Intermission

Lehiff, un piccolo criminale solitario, sta studiando il suo ultimo colpo, dopo il quale ha deciso di mettere la testa a posto. Jerry è un poliziotto un po' anarchico, che sta cercando di farsi strada con la speranza di imporsi nel suo ambiente. John è un inguaribile romantico, che lascia il lavoro al supermercato e si unisce a Lehiff per riconquistare Deirdre, l'amore della sua vita, che nel frattempo se n'è andata con Sam, direttore di banca sposato. Le cose volgono al peggio quando si mette di mezzo Noelee, la ex moglie di Sam, un tipo violento che porterà il caos nella vita di tutti, nessuno escluso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (28 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Intermission, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

clint 85  @  29/09/2016 01:43:05
   7½ / 10
BlueBlaster  @  21/05/2015 02:00:39
   6½ / 10
Un film che parte in quarta grazie ad una simpatica sequenza con Colin Farrel che ricorda a grandi linee "Trainspotting".
Una ventina di minuti per presentare, sempre in modo accattivante e simpatico, i tanti personaggi che costituiscono l'intreccio di vicende.
A questo punto il film dovrebbe partire ma non lo fa mai alla fine dei conti...le varie parti che compongono la sceneggiatura sono divertenti e godibili ma nel complesso la trama non si compone bene lasciando buchi e gestendo in modo sbrigativo i troppi personaggi.
Ottimo comunque il cast su cui spicca Cillian Murphy oltre appunto a Colin Farrel.
Regia senza infamia e senza lode nonostante la gestione veloce del ritmo, le riprese sono per gran parte pseudo-amatoriali dando un senso spesso "videoclipparo".
Discrete location e colonna sonora, interessanti alcune riflessioni e dialoghi.
Però ha il difetto di risultare leggermente pesante dalla seconda parte in poi e un quarto d'ora in meno non sarebbe guastato.
Tante buone cose per una pellicola che però io non definirei riuscita a causa di una sceneggiatura poco convincente ed è un peccato.
Comunque come commedia-drammatico-thriller ha un suo fascino e merita un'occhiata, specie se amanti dei film inglesi o irlandesi.

MonkeyIsland  @  31/03/2015 16:27:44
   7 / 10
Sicuramente modaiolo e non il film del secolo, ma a me è piaciuto!
Le storie dei vari personaggi ricalcano i dogmi del cinema di Ritchie mischiando ironia e violenza e la regia di Crowley, autore dell'ottimo Boy A, ha belle trovate che non fanno mai scendere il ritmo.
Mi è piaciuto Farrrell anzi direi che dopo In Bruges questa è in assoluto la sua prova più concreta, bene anche gli altri comprimari come Cillian Murphy.
In sostanza è un film un po' discontinuo che dopo un inizio elettrizzante perde brio ma fa una cosa che non tutti i film di oggi fanno, ovvero tiene incollato alla poltrona.

TheLegend  @  20/02/2010 19:17:45
   6½ / 10
Carino ma non entusiasmante.
Qualche bella scena ma altre troppo noiose e lente.
Interessante il modo in cui la storia si sviluppa e le varie vite si intecciano.
La parte finale non mi è piaciuta molto.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  09/11/2009 22:00:10
   8 / 10
non capisco tutti sti voti bassi , a me è piaciuto 1 casino !!! La scena inziale è Folgorante e tutti gli intrecci sono comunque interessanti, specialmente la storia del poliziotto che mha ricordato kitano in violent cop miskiato con man bites dog,,,il tutto con le dovute distanze logicamente :)
L'unica cosa 1 po deludente è il finale a lieto fine...la tragedia avrebbe alzato sicuramente il voto,,,,x non parlare se

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

checcomalas  @  14/05/2009 14:36:27
   6½ / 10
film strano avvolte un po lento, interessanti spunti.

Febrisio  @  12/03/2009 18:17:32
   3 / 10
L'unica cosa che ricordo di questo film è che l'ho visto... ma ho stentato a ricordarmelo... che fatica.... è tutto dire...

paolo80  @  15/01/2009 17:32:25
   6 / 10
Film la cui struttura corale si ispira e ricorda quella di "Magnolia".
L'intreccio il più delle volte é fatto bene,anche se non tutti i passaggi da una storia d un'altra sono a regola d'arte.
Lo sviluppo regala momenti un po' noiosi, ma nel complesso é una pellicola che si può vedere tranquillamente.

Sestri Potente  @  03/11/2008 18:54:12
   3 / 10
Un film inutile, lungo, e noioso. La struttura pretende di essere simile a Snatch o Lock&Stock, ma alla fine manca una storia solida su cui appoggiarsi e perfino l'umorismo è stato pessimo. Sfruttato male un bravo attore come Colin Farrell: non salvo niente!

Dio Brando  @  27/05/2007 17:52:01
   5½ / 10
nn mi è piaciuto prp.nn so kome si fa a dare un 8 a questo film.solo colin farrell ha alzato la valutazione di questo film.x il resto scadentissimo.

albyhfintegrale  @  28/01/2007 23:40:23
   7 / 10
bel film

ottima la trama e gli attori

diverso dal solito sicuramente, a me è piaciuto

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/10/2006 18:25:18
   4½ / 10
Ho guardato questo film incuriosita dal fatto che fosse un film corale che si ispirasse alla struttura di Magnolia; ed invece la delusione e' tanta. Il film e' privo di una sceneggiatura forte, che in questo tipo di struttura credo non possa mancare. Gli attori non sono male, ma le loro sole interpretazioni non possono reggere il tutto.
Concordo con Phelps che l'unica scena valida sia quella iniziale ambientata presso il bancone di un negozio!

Phelps  @  24/09/2006 14:09:04
   5 / 10
Delusione totale. Si salva solo la fantastica scena iniziale al bancone del bar.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/07/2006 13:27:14
   8 / 10
Film a intreccio perfettamente riuscito: una sopresa!

Invia una mail all'autore del commento alessiostreghe  @  13/12/2005 12:55:08
   4 / 10
4...
Premetto che sono un grandissimo fan di Colin Farell... vedendolo sempre in vesti del buono o del cattivo sexy in questo film non mi è piaciuto per niente (come del resto in Daredevil)...
Purtroppo non l'ho seguito molto e per questo non mi sbilancio a dargli un 2...
Il primo film di Colin che non mi è piaciuto...!!!

Aragorn  @  20/06/2005 09:54:49
   5 / 10
debolino debolino!

bussisotto  @  26/01/2005 12:51:55
   6 / 10
mi dispiace abbassare il voto, ma il film l'ho trovato assai deludente, nonostante la prova di tutti gli attori (che nel caso di Collin Farrell è ottima).
molta confusione, poco cinema.

xenium  @  01/09/2004 16:47:53
   7 / 10
Classico intreccio di storie, secondo me troppo spinte....

pardossi  @  26/07/2004 23:55:44
   7 / 10
Classico film a intreccio dove le scene si accavallano con logica, seguendo una tematica (l'amore).
Come altri film dello stesso genere non delude le aspettative, pieno di situazioni bizzarre e ben congeniate.
Mitico il bimbo, che teppa!

andreadi  @  26/07/2004 19:27:33
   6 / 10
state esagerando. non piu di 6.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/07/2004 19.36.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  26/07/2004 12:06:58
   9 / 10
Veramente bellissimo!!!non mi aspettavo un gran film ma sono uscita dal cinema estasiata...da vedere assolutamente!!!!!

RomeoMontecchi  @  24/07/2004 17:24:14
   9 / 10
Un film che si lascia riguardare molto volentieri! Consigliato!

Gatta Matta  @  14/07/2004 12:17:02
   10 / 10
Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  02/07/2004 13:27:50
   9 / 10
DA vedere assolutamente , non credevo che in questo periodo ci potesse essere un film tanto valido. Mi ha ricordato tantissimo Trainspotting sin dalla sequenza iniziale.

korimayo  @  30/06/2004 21:42:20
   8 / 10
Un intreccio di storie dal ritmo veloce e dialoghi brillanti..tipica black comedy inglese ricca di situazioni che si intrecciano l'un l'altra,con un efficace meccanismo narrativo che rende la storia divertente e piacevole. Colin Farrell nella parte del balordo di periferia è il personaggio più riuscito. Nel complesso un film ben realizzato,si segue volentieri fino alla fine (occhio ai titoli di coda! c'è ancora una scena dopo i titoli...)

tetsuo  @  30/06/2004 17:06:48
   6 / 10
nonostate le buone premesse, abbastanza moscia la regia, una brutta fotografia e una storia che non decolla mai, mi aspettavo un MAGNOLIA all'irlandese invece alla fine risulta noiso. molto più interessante AMORES PERROS.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2004 12.36.10
Visualizza / Rispondi al commento
Massimiliano73  @  30/06/2004 03:31:55
   9 / 10
NON DA 10 MA COMUNQUE UN GRAN FILM.
PREMESSO CHE ADORO LE STORIE A INCASTRI , TIPO MAGNOLIA , LOVE ACTUALLY ECC... QUESTO FILM è BEN GIRATO E COLIN IN FORMISSIMA.
GIà DOPO LA PRIMA SCENA SI CAPISCE CHE è UN GRAN BEL FILM.
DA VEDERE ASSOLUTAMENTE.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2004 02.07.12
Visualizza / Rispondi al commento
loop  @  27/06/2004 18:34:55
   10 / 10
Battute ad effetto, struttura spezzettata, montaggio molto dinamico, caratterizzazioni indovinate: un perfetto mix in questo film dove molte storie si incrociano, si sovrappongono e la trama si infittisce fin dall'inizio. L'intreccio delle storie (undici storie diverse e cinquantaquattro personaggi con battute) e la vicenda piena di coincidenze mi ricorda molto "Magnolia" di P.T. Anderson. Ottima la colonna sonora, che scandisce il ritmo agile e sincopatico di molte sequenze. Un film ben scritto, ben diretto e ben interpretato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net