la fame e la sete regia di Antonio Albanese Italia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fame e la sete (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FAME E LA SETE

Titolo Originale: LA FAME E LA SETE

RegiaAntonio Albanese

InterpretiAntonio Albanese, Lorenza Indovina, Aisha Cerami, Rosa Pianeta

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 1999
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1999

•  Altri film di Antonio Albanese

Trama del film La fame e la sete

In un paese sperduto della Sicilia muore una persona anziana. Al capezzale il figlio Alex, la moglie Mara, cugini, nipoti e cognati. Proprio in quei giorni Alex deve presenziare ad una mostra fotografica organizzata dall'assessore alla cultura del comune. Il funerale incombe e Alex telefona al fratello gemello Salvatore, da tempo emigrato al Nord per comunicargli la triste notizia. Ma inaspettatamente appare dal nulla il terzo gemello Pacifico di cui tutti si erano dimenticati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (31 voti)6,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fame e la sete, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  27/03/2022 17:27:33
   6½ / 10
Decisamente più divertente de "La lingua del Santo" ma anche più stupidotto e con parecchi momenti nonsense ame non del tutto graditi.
Albanese comunque sia mette in scene 3 bei personaggi e lo fa benissimo tendendo una sceneggiatura altrimenti scarsa.
Finale abbastanza deludente che mi ha fatto abbassare il voto.

Giovanni78  @  05/11/2021 13:40:10
   7 / 10
Albanese propone i suoi personaggi al cinema. Film divertente con diversi momenti davvero spassosi. Qualche difetto nella sceneggiatura c'è, ma è un film che piace!

Jokerizzo  @  21/02/2020 10:35:44
   9 / 10
Tra i migliori film di Antonio Albanese...simpatico e riflessivo!

Project Pat  @  27/12/2016 20:17:33
   6½ / 10
Difficile stabilire se la seconda opera di Albanese quale regista sia una mera trasposizione su schermo di sue precedenti maschere cabarettistiche o se le perenni antinomie tra nord e sud siano state per lui l'ispirazione (della serie, viva la fantasia) per la realizzazione di una pellicola tramite l'ausilio di propri, preesistenti personaggi da palco (della serie, due piccioni con una fava), ma non importa: il film sicuro non è questo gran capolavoro ma intrattiene egregiamente senza passi falsi, come da buon compitino per casa svolto al minimo delle capacità e degno di un'insindacabile sufficienza.
Protagonisti veri alla fine sono i dialetti, ben recitati e divertenti e per quanto riguarda il personaggio del terzo fratello gemello, esso pare voler dire molto di più di quanto sembra, sembra esser l'essenza dell'opera, cosparso com'è di quella vena di genialità che va oltre le apparenze...sembra, appunto.
Comunque, per un'ora e 32 in completo relax non va bene, ma benissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mmagliahia1954  @  15/05/2016 14:37:39
   8½ / 10
Capolavoro di comicita' semplice ed espressiva. Chi ha qualche anno in piu' apprezzera' varie cose portate all'eccesso che riflettono la vita paesana del sud italia che piu' o meno tutti hanno avuto modo di conoscerein vacanza, dai film di un tempo o dai racconti.
Bellissime le interpretazioni e soprattutto la vita familiare del personaggio centrale, ovvero Alex, con tutte le caratterialita' inquadrate nella rappresentazione delle vicende.

DarkRareMirko  @  10/09/2015
   7 / 10
Discreto, e la capacità trasformista di Albanese rimane indiscussa (notevoli il milanese ed il terzo gemello, che non invidiano certo la bravura di un Verdone); verosimili certe critiche al meridione ed al settentrione che inquadrano personaggi dozzinali (l'ignorante, il tirchio, il razzista, l'ingenuo, ecc.) ma ahinoi veritieri.

Riuscito il personaggio della traduttrice (pure sexy) anche se, verso la fine, lo script mostra debolezze non sapendo bene come chiudere i discorsi iniziati.

Non male, ma si poteva fare meglio, soprattutto come idee; tutto poggia sulle solide spalle del comico lombardo di origini siciliane (proprio come i due personaggi qui interpretati!).

Di certo non viene fuori un ritratto italiano incoraggiante.

pak7  @  05/01/2014 03:18:25
   6½ / 10
Discreto:Albanese ha dimostrato di poter essere ancora più originale, mentre in questa pellicola presenta 3 personaggi, ma la gag rimangono poche.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/02/2013 14:26:49
   6½ / 10
Albanese ripropone in questo lungometraggio tre dei suoi personaggi più riusciti.
Il film riesce a divertire anche se alcuni passaggi sono fin troppo esasperati.
Spassose soprattutto le gag di Alex Drastico.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/05/2012 12:02:53
   4 / 10
Non ho mai riso, il film mi ha fatto pena!

Testu  @  13/05/2012 02:13:19
   8 / 10
Un film di Albanese molto divertente. Alex col suo caratteraccio, la madre vedova insistente e le poesie venticelle è la parte più umoristica, ma anche Pacifico da fissato della musica con gag più ingenue e fisiche regala momenti spassosi. Ivo, da tipico cattivo cinico e spilorcio verdoniano puntava sul rinnegamento delle sue origini, vantando una neutralità esistenziale, però non ricordo molto di lui, problemi familiari e qualcosa a che fare coi traghetti. I primi due reggono maggiormente il film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2012 02.16.02
Visualizza / Rispondi al commento
Crazymo  @  13/05/2012 01:57:32
   7 / 10
Buon film, divertente, ironico e "vero". Albanese gestisce alla grande i ruoli, realizzando una salda commedia, per una serata spensierata. Godibilissimo!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  16/07/2011 19:05:59
   6½ / 10
Simpatico film in cui Albanese ripropone alcuni suoi personaggi.

outsider  @  30/09/2009 23:56:22
   10 / 10
Fantastica commedia.
Ogni battuta una risata.
Da ascoltare ad alto volume per non perdere alcun commento.
Nel suo genere è il massimo!

bulldog  @  28/07/2009 12:40:58
   6 / 10
L'ottimo Albanese al cinema non convince.I suoi personaggi sul grande schermo perdono mordente.
Sufficente

topsecret  @  14/10/2008 18:09:29
   7 / 10
Antonio Albanese mi ha sempre divertito, sin dai tempi di Mai dire goal! Il personaggio di Alex Drastico poi è un mito. "Alex, è arrivato tuo fratello!" "Chi è arrivato? Lo str...on.z.o finnico è arrivato?".

somberlain  @  16/03/2008 20:42:39
   6 / 10
Il film parte bene ma poi si perde e risulta lento e sconclusionato. La sufficienza la dò per il contrasto tra i personaggi di Alex e Salvatore, ovvero l'estremizzazione della mentalità meridionale e settentrionale (davvero ben riuscito) e per alcune gag che sono davvero spassose.

sweetyy  @  28/02/2008 20:34:41
   5½ / 10
Albanese mi sta simpatico però certe volte stanca con questa sua comicità troppo ''recitata'' ..in ogni caso fra i 3 personaggi da lui interpretati preferisco il personaggio meridionale (Alex).

coma19  @  22/01/2008 09:56:13
   8½ / 10
Prendere o lasciare....o lo si ama o lo si odia!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  16/12/2007 10:28:55
   6 / 10
Albanese ripropone tre tra i suoi personaggi più noti, rischiando spesso di ripetersi e annoiare. Eccellenti le gag di Alex drastico, per il resto solo qualche sorrisetto stiracchiato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/11/2007 23:50:33
   6 / 10
A volte la riproposizione cinematografica di personaggi nati e cresciuti nel contesto televisivo non sempre si accompagna a risultati eccellenti. Qualche volta si ride, per carità, ma la storia è molto esile ed è solo il pretsto per mettere in mostra il meglio dell'Albanes televisivo con risultati alterni.

andreapau  @  19/11/2007 15:39:08
   5 / 10
sarà perchè visto fuori tempo massimo, con l'onda albanese oramai già infranta, ma mi è parso ripetitivo. un lungometraggio delle solite stanche gag di antonio albanese che giusto un imbecille come fabio fazio si può riciclare all'infinito.
un'occasione sprecata, metri e metri di pellicola sacrificati sull'altare del narcisismo di albanese e dei suoi soliti tre personaggi in fuga dall'autore. un comico che non cambia è un comico finito.

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2011 21.04.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/03/2007 18:42:04
   5 / 10
carrellata di personaggi che non ci regalano pero il meglio della comicità di Albanese... risulta ancora inarrivabile "l'uomo d'acqua dolce"!

Cardablasco  @  04/02/2007 14:36:00
   6½ / 10
Belle scenette, ottimi spunti comici, ma secondo me il film non decolla

Invia una mail all'autore del commento franx  @  26/06/2006 09:42:23
   7 / 10
Bella macchietta con personaggi indimenticabili, soprattutto il fratello Pacifico.
Un film un po' triste un po' allegro, ma senza dubbio abbastanza surreale da apparire estremamente reale.

tan85  @  06/05/2006 11:33:22
   7½ / 10
Bello.. Grande Albanese! Il finale gli ha negato l'8 e mezzo!

enaek82  @  14/12/2005 22:53:55
   9 / 10
veramente un grande antonio albanese...uno dei migliori comici!!!

la mia opinione  @  10/08/2005 00:41:23
   8 / 10
La prima parte è straordinariamente dinamica e comica. Perde un po nel finale cmq sia Albanese è nel genere un grande. Uno dei migliori attualmente in circolazione in Italia.

Myrea25  @  31/07/2005 17:54:29
   7 / 10
Risate da morire, bel film, poco incisivo il finale, la parte iniziale invec è mecidiale, molto divertente. Grande Albanese!

vivaely  @  27/07/2005 13:13:06
   3 / 10
Non ho riso neppure un po'... mi ha fatto solo pena!

Sauron00  @  27/07/2005 13:02:52
   9 / 10
Un film davvero eccellente bel campo delle risate... certo, dato ,l'attore che interpreta i vari personaggi ce lo si poteva aspettare... da vedere... GRANDE ALBANESE!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/07/2005 13.13.52
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  17/07/2005 15:06:08
   7 / 10
Vi basta Antonio Albanese?
Se non vi basta, la comicità non è il vostro forte...
Ottime le interpretazioni di Alex Drastico, Ivo Perego e Pacifico (in stile Epifanio della Gialappas Band).
E' il più grande attore comico degli ultimi anni.
Divertente

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net