la prima cosa bella regia di Paolo Virzì Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la prima cosa bella (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PRIMA COSA BELLA

Titolo Originale: LA PRIMA COSA BELLA

RegiaPaolo Virzì

InterpretiValerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Claudia Pandolfi, Stefania Sandrelli, Dario Ballantini, Marco Messeri, Fabrizia Sacchi, Roberto Rondelli, Sergio Albelli, Aurora Frasca, Giacomo Bibbiani, Emanuele Barresi, Giulia Burgalassi, Francesco Rapalino, Isabella Cecchi

Durata: h 1.56
NazionalitàItalia 2010
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di Paolo Virzì

Trama del film La prima cosa bella

Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale, frivola, imbarazzante? E’ il cruccio che ha accompagnato tutta la vita di Bruno, primogenito di Anna, fin da quando aveva otto anni. Tutto comincia nell’estate del 1971, quando assistendo alla tradizionale elezione delle Miss dello stabilimento balneare più popolare di Livorno, Anna viene inaspettatamente chiamata sul palco ed incoronata "la mamma più bella". Da allora, nella famiglia Michelucci, arriva lo scompiglio e per Anna, per Bruno e per la sorella Valeria, inizia un’avventura che si concluderà solo ai giorni nostri, con un inattesa struggente riconciliazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (184 voti)7,40Grafico
Miglior attore protagonista (Valerio Mastandrea)Migliore attrice protagonista (Micaela Ramazzotti)Miglior sceneggiatura
VINCITORE DI 3 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore protagonista (Valerio Mastandrea), Migliore attrice protagonista (Micaela Ramazzotti), Miglior sceneggiatura
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La prima cosa bella, 184 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

anthony  @  22/01/2010 12:54:11
   8½ / 10
Un segnale, una speranza per la rinascita del cinema italiano..
Il grande Sorrenti no ci mette del suo, ma anche Virzì con questo bellissimo film non si risparmia di certo...
Bravissimi Mastandrea, la Ramazzotti e il piccolo attore nel ruolo del figlio..

Benone.

donfabios  @  22/01/2010 01:15:47
   6½ / 10
un film carino, ma così maledettamente italiano (coppie in crisi, madri coraggiose, figli complessati). A volte i tempi si dilatano e annoia un po'. Altre volte ci si diverte e ci si commuove (anche se come al solito la si mette sui facili sentimentalismi). Carino.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2010 20.25.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/01/2010 23:13:30
   8 / 10
Una storia che passa attraverso i ricordi di Bruno per descrivere il rapporto tormentato con la madre. Una madre bellissima, ingenua, apparentemente svampita ma poco incline ai compromessi, dotata di un'amore forse eccessivo ma dettato dalla sincerità d'animo, specchio ed essenza di quella Livorno così radicata nello stesso Virzì e non certo quella maligna capace di stravolgere l'esistenza delle persone.
Sinceramente non mi aspettavo un Mastrandea di queste dimensioni, non perchè non lo ritenga un buon attore anzi tutt'altro, ma oltre a calarsi in un personaggio inquieto, colmo di un vuoto esistenziale riempito "occasionalmente" da stupefacenti, così opposto alla madre sempre con il freno a mano tirato, svela una bravura nel perdere quasi totalmente la sua romanità d'accento molto marcato diventando un livornese perfettamente credibile.
Da apprezzare anche la prova corale di tutti gli attori, noti e meno noti, inseriti da Virzì nell'ingranaggio agrodolce di questa pellicola.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2010 13.46.35
Visualizza / Rispondi al commento
Buba Smith  @  21/01/2010 19:24:47
   2 / 10
Imbarazzante... Deludente... Mi aspettavo molto da questo film, e mi illudevo di potergli dare un posto al top della mia classifica...

alla fine il posto Top l'ha avuto... Si nella mia classifica dei peggiori... Che amarezza.

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2010 11.53.04
Visualizza / Rispondi al commento
anto10  @  21/01/2010 14:14:39
   8½ / 10
Davvero un gran bel film...emozionante e a tratti anche divertente, non è comunque la solita commedia leggera, ma è un film che ti fa riflettre molto.

el diablo  @  21/01/2010 10:47:59
   7½ / 10
Finalmente un bel film italiano...diretto bene da paolo virzì ed interpretato bene dai protagonisti, su tutti Valerio Mastandrea...una bella storia di una mamma degli anni settanta e dei suoi figli ambientata tra la toscana di ieri e la milano di oggi...è un film che merita di essere visto!

zakfett  @  20/01/2010 23:56:51
   8 / 10
Quando ce vò ce vò.
Un film prezioso, maturo e controllato dal regista, ottimamente interpretato.

Alas  @  20/01/2010 21:51:25
   9½ / 10
Film bellissimo. Grande prova di Mastandrea. Ma anche degli altri. E' un film che ti fa riconciliare con la vita, e con il cinema. Spero sia un nuovo inizio per Virzì, un 'reset', come ha detto lui, del resto. Veramente bello e commovente.

alex25  @  20/01/2010 16:13:29
   8 / 10
Come al solito i film italiani peccano sempre di audio e in generale di scarsa cura dei dettagli, su questo piano siamo sempre da serie B rispetto al cinema estero. "La prima cosa bella" di Virzì con un sonoro decente e con immagini un pò più curate poteva essere un'opera perfetta, sarò un criticone ma la voce che si impasta col sonoro ambientale non è il massimo e la fotografia e la caratterizzazione dei luoghi non è mai appagante. Questa è una mia critica generica, andando nella sostanza del film non c'è che dire. Un film molto molto bello e recitato benissimo da tutti gli attori. Parte in sordina, ma è un crescendo di emozioni. Da vedere, anche se non penso possa piacere a tutti

arturo  @  19/01/2010 22:42:55
   10 / 10
"Tu fossi diventato almeno ricco e famoso."
"Invece no: povero e ignoto."
Meraviglioso, adorabile, indifeso Mastandrea. Viene voglia di prenderselo in casa. E la Ramazzotti/Sandrelli? come si fa a non perdere la testa e il cuore per una donna così? Attori così bravi da farti dimenticare che stanno recitando. Ad un certo punto ti sembra di essere entrato in una casa vera, con una vera famiglia. Un film che ha dentro la magia rara dei capolavori.

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2010 14.11.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  19/01/2010 21:59:23
   7½ / 10
Tre ottime interpretazioni (Mastandrea, Ramazzotti e Sandrelli) per l'ultima passionale fatica del regista livornese Virzì che, forse, sforna una delle sue migliori opere dai tempi di "Ovosodo". Colonna sonora da brividi per raccontare la storia di una famiglia italiana con una mamma un pò particolare che se da un lato è la causa principe dell'infelicità dei figli, dall'altro vuole loro un bene dell'anima. Virzì indovina tutto, compresi interpreti minori (un grande Marco Messeri) e si riabilita dopo il flop milionario di "N - io e Napoleone e il non eccelso "Tutta la vita davanti".

shez  @  19/01/2010 14:50:56
   9 / 10
Vibrante di vita vera e complicata. Complicata e intensa come è in effetti la vita, se si decide di viverla davvero e non farsela dettare. Bravo Virzì, anzi bravissimo. Bravi anche i personaggi minori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/02/2010 20.45.09
Visualizza / Rispondi al commento
dagon  @  18/01/2010 23:26:58
   6½ / 10
Virzì lascia, per l'ennesima volta, la sensazione che potrebbe osare di più e lanciarsi finalmente in un grande film. Il Livornese posticcio parlato un po' da tutti gli attori non è sempre convincente- Bravo Mastrandrea (sempre nel solito ruolo un po' "catatonico"), per il resto, superiori i personaggi secondari.

superchi  @  18/01/2010 22:56:23
   10 / 10
Che altalena di emozioni, siamo usciti dal cinema da due ore e stiamo ancora vibrando! Struggimento, risate, avventura umana, trepidazione, turbamento, rabbia, tenerezza, allegria, perfino due o tre clamorosi e pazzeschi colpi di scena! Non ricordo quale film, nostrano o americano, ci abbia suscitato tanto. Ringraziamo Virzì e gli strepitosi attori di questo inaspettato capolavoro italiano. Per noi è da Oscar.

Gino e Simona

l'etrangèr  @  18/01/2010 20:34:08
   8 / 10
molto ben fatto-attori superbi-molto commovente

minut  @  18/01/2010 17:30:40
   9 / 10
Un film decisamente intenso.
Paolo Virzì offre alla platea la descrizione perfetta di come uno stato di incipiente e latente infelicità, riesca a maturare, crescere, ingrandirsi a tal punto da condizionare irrimediabilmente l'esistenza di un uomo.
Tutto questo ben riesce, grazie ad una maiuscola interpretazione di Valerio Mastandrea, che raggiunge livelli di straordinaria intensità, pur mostrando sempre un' espressione sornionamente affranta.
E' un film che scava dentro, e lo fa in maniera cruda, soprattutto verso gli animi sensibili e fragili.
Commoventi e struggenti alcune scene, che spesse volte, a seconda dell'ottica con cui le si osserva, riescono a rivelarsi drammaticamente ironiche.
Un finale sublime, dove anche i colori recitano, in una cornice melanconica ma comunque di speranza.
Si rischia di piangere dentro e fuori, e alla fine ..... anche di applaudire.

polbot  @  17/01/2010 18:15:10
   9 / 10
Virzì sa fare anche film diversi dalla commedia briosa infarcita da personaggi caricaturali. Una commedia agrodolce.. più agro che dolce. Incentrata attorno al rapporto tra una madre un po' sbandata, ma vitale e un figlio che cerca di avere quella responsabilità che manca a mamma, ma che lo rende handicappato.Del sorriso. Non sa mai e dico mai sorridere sulla bizzarra sorte che gli è capitata addosso. Un Mastandrea e una Sandrelli monumentali, da premiare insieme ai personaggi per loro ideati.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2010 17.46.15
Visualizza / Rispondi al commento
RUBY  @  17/01/2010 17:23:06
   8 / 10
Film bellissimo. Struggente e divertente allo stesso tempo. Una perla.

Interpretazione straordinaria di Valerio Mastandrea. Sempre brava, ovviamente, la Sandrelli.

Da vedere assolutamente.

cappellaio  @  17/01/2010 14:24:16
   8 / 10
fantastico film corale di virzì. veramente splendido, mastandrea e ramazzotti su livelli di grazia, in particolare mastandrea che ha finalmente raggiunto lo status di migliore attore italiano.
altro che avatar, è questo il film da andare a vedere...

*Eleonora*  @  17/01/2010 04:50:40
   8 / 10
Si piange, si piange tanto in questo film di Virzì.
La storia di un dramma, un dramma che un figlio si porterà dietro tutta la vita.
Si vanno a toccare le corde dell'anima, solo chi si porta dietro delle ferite dall'infanzia, lievi o profonde che siano, potrà essere toccato da questa storia.
La grandezza degli attori ci donano l'impressione di spiare dalla finestra questo racconto che sembra reale, la Sandrelli prima fra tutti. Poi Mastandrea, che è naturale, delicato, malinconico, perfetto.
Una dolcezza infinita, questo film ti ricorda che la vita corre in fretta, va vissuta con pienezza, senza inutili rancori. Perchè i genitpri sono la cosa più importante che c'è.

Grazie Virzì, che ci regali queste perle e ci regali interpretazioni straordinarie.
Il cinema italiano ha bisogno di autori come te.

EcceBombo  @  17/01/2010 00:12:19
   9 / 10
L'opera più matura di Virzì...
commovente,agrodolce,frizzante a tratti e riflessivo in altri...
Tutti gli attori bravissimi tra cui spiccano la Ramazzotti e Mastandrea,
un bell'affresco che va dagli anni settanta ad oggi,in una Livorno caratterizzata e non caricaturizzata come in Ovosodo,un personaggio ricco e bellissimo del quale non ci si può non innamorare,bello e intenso come la sua vita...
Bello bello bello...bravo Virzì.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2010 20.32.30
Visualizza / Rispondi al commento
max67  @  16/01/2010 18:22:36
   8 / 10
SE HAI MENO DI VENTANNI E PENSI CHE QUESTO FILM SIA UNA COMMEDIA DA RIDERE NON ANDARLO A VEDERE MA SE HAI UN ETA' MAGGIORE E HAI VISSUTO GLI ANNI 70 E SAI GIA' CHE LA VITA E' AGRODOLCE E A VOLTE MOLTO DURA NON PERDERTI QUESTO FILM , CHE PER ME' E' STATO RECITATO BENISSIMO , LA SANDRELLI MASTANDREA E LA RAMAZZOTTI SONO BRAVISSIMI E VIRZI ATTUALMENTE UNO DEI MIGLIORI REGISTI ITALIANI .

vermeer  @  16/01/2010 15:22:11
   3 / 10
un film che non mi ha mai emozionato, lungo, stancante, Valerio Mastandrea in questa recitazione dialettale livornese non convince anzi stona, non sono riuscito a capire i dialoghi di almeno la metà del film!! soldi buttati :-(

23 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2010 01.23.06
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  16/01/2010 09:54:42
   7 / 10
classico film di virzì: storia disagiata, trama intricata, forse un pò esagerata. strepitoso mastandrea!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net