la sconosciuta regia di Giuseppe Tornatore Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la sconosciuta (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SCONOSCIUTA

Titolo Originale: LA SCONOSCIUTA

RegiaGiuseppe Tornatore

InterpretiXenia Rappoport, Michele Placido, Claudia Gerini, Piera Degli Esposti, Alessandro Haber, Clara Dossena, Angela Molina, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino

Durata: h 1.58
NazionalitàItalia 2006
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Giuseppe Tornatore

Trama del film La sconosciuta

Una città italiana, ai giorni nostri. La "sconosciuta" si chiama Irena, è arrivata anni prima dall'Ucraina e vive nella città tra i fantasmi del suo passato e la ricerca del presente. Sembra avere un obiettivo preciso quando riesce a trovare un lavoro di pulizia in un palazzo di fronte al quale è andata ad abitare facendone oggetto di osservazione. Lustra le scale del palazzo, Irena, ma il suo vero bersaglio è una famiglia di orafi che vi abita, gli Adacher

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,89 / 10 (188 voti)7,89Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior filmMigliore regiaMiglior attrice protagonista (Ksenia Rappoport)Miglior fotografiaMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 5 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attrice protagonista (Ksenia Rappoport), Miglior fotografia, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La sconosciuta, 188 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Thorondir  @  07/12/2022 12:39:44
   5½ / 10
Fatico veramente a capire la media di questo film, più alta di capolavori assoluti della storia del cinema. Ma tant'è. Per quanto mi riguarda qui siamo di fronte ad un film scritto male, perennemente in bilico tra l'improbabile e l'implausibile, incapace di trovare la tensione del thriller, incapace di tenere la drammaticità (causa attori francamente non all'altezza) e incapace di rendere interessante temi molto complessi come la prostituzione, l'emarginazione sociale delle minoranze, le adozioni. E così tra un po' di lacrima facile (le scene con la bambina) e l'irruzione del tragicomico (il personaggio di Placido, che ad un certo punto fa una battuta imbarazzante), il film finisce per annullare tutto se stesso in uno sviluppo del tutto privo di pathos, fino alla scelta finale (la rivelazione del nome della famiglia). Due ore di confusione, senza mai un guizzo della regia, senza la capacità di tenere una messa in scena degna di essere ricordata.

Scuderia2  @  17/12/2019 21:18:25
   4 / 10
Spoiler

Allora, ricostruiamo questa storia catastrofica, negli eventi e nella realizzazione.
Abbiamo un'organizzazione criminale, gestita da tale Muffa (un Michele Placido versione Mastro Lindo), dedita allo sfruttamento della prostituzione e al mercato parallelo delle adozioni clandestine.
Già questo appare abbastanza strano in quanto ti ritrovi un parco ragazze decimato dalle eventuali gravidanze coi conseguenti mancati introiti del meritricio.
Ma magari l'adozione rende bene. Ok.
Succede che una ragazza, dopo l'ultimo parto (il nono), sbrocca di brutto, cerca di far fuori il pappa, lo deruba e fugge in cerca della figlia data in affido.
Aveva instaurato una relazione con un ragazzo del luogo (finito seppellito in una discarica), ed è convinta che quell'ultima bambina è frutto dell'amore!!!
Ragazza mia, fai la put.tana, quanti ne avrai trombati in quel periodo?
Comunque si parte alla ricerca della bimba dopo aver ottenuto info dall'ostetrica della gang.
Dopo 4 anni di ricerche si sbarca al nord, obiettivo famiglia Adacher: ha la bambina.
La nostra Irena vuole farsi assumere come governante e stare vicina alla figlia.
Quindi decide di far secca la governante in carica.
Poi, una volta assunta, inizia a cercare in casa il certificato di adozione della bimba!!!!!!!
Ma santa *******, è stata un'adozione clandestina, che cavolo di documenti credi di trovare, della Muffa Children Charity?
E invece trova dei documenti che attestano che la bimba è stata adottata davvero.
Aiuto!
No vabbè, il disastro continua con Muffa che irrompe e rivuole i soldi; i soldi son nascosti nei vasi di fiori; Muffa, per fare un dispetto alla sua ex impiegata, fa fuori la mamma adottiva sabotandone la macchina che finisce in un lago; poi incolpano Irena dell'omicidio; Irena rischia la galera e quindi Muffa non rivedrebbe un soldo; però nel frattempo Irena ha ucciso Muffa e confessa, quello e quell'altro. Ma Muffa aveva sparato dei cognomi a vanvera. E il DNA dà chiaramente delle risposte brutte per Irena.
Nel frattempo facciamo firmare dei certificati di deposito a degli invalidi.
Mi arrendo

franky83  @  26/08/2011 13:37:40
   5½ / 10
Troppe forzature,non mi ha trasmesso nulla

ezequiel  @  28/08/2010 22:57:37
   4 / 10
la fa sempre fuori, tonatore. i
nizio un poco legato, macchinosa l'entrata della protagonista su uno dei molti, troppi passaggi forzati del film. che comunque regge bene, fino alla carrellata del regista tornatarantino sul petto placido dell'attore pelato.
poi, risibile. placido è ridicolo nella parte di chi muore due volte. l'attrice protagonista è assolutamente inadeguata, come le sue lacrime sulle gote. sufficienza solo per la gerini.

furbata oscaresca, ennesima, del modesto regista sempre in cerca di successo.
succederà, allora.

JOKER1926  @  23/06/2009 00:17:56
   5 / 10
"La sconosciuta" di Giuseppe Tornatore seppur trattando tematiche abbastanza drammatiche e soprattutto reali ed attuali non riesce ad ammaliare totalmente.

Il film presenta molti difetti, ovviamente oltre alle pecche ci sono anche diversi pregi ma in linea sommaria questi ultimi sono "oscurati" da una grande serie di imperfezioni.
Innanzitutto la trama della pellicola è altamente forzata, quasi improbabile, inoltre il ritmo de "La sconosciuta" è indubbiamente blando, ne consegue la noia; alcuni personaggi come il Boss "Muffa" svolgono funzioni troppo ingombranti e risultano essere alla lunga molto improbabili, insomma alcuni episodi sono troppo "irreali" e tratti davvero "seccanti".

La pellicola italiana è sicuramente "ornata" da una serie di positività tecniche (fotografia e cast) ma oltre ad un egregio lavoro prettamente tecnico manca quella genialità e soprattutto quella trazione (classica dei film di Tornatore), la pellicola non riesce mai a decollare, inoltre "La sconosciuta" è un film un po' troppo tragico, in sostanza il regista poteva (almeno in alcuni frangenti) architettare un qualcosa di diverso, in pratica un qualcosa di armonioso che si distaccava dalla totale, sistematica e perenne angoscia del film.
Anche il finale (frettoloso e poco "carismatico") non colpisce in modo totale; film molto lento, troppo triste e a tratti maledettamente ripetitivo e molto prolisso. Flop di Tornatore.

Cuoreimpavido  @  28/11/2008 19:30:04
   5 / 10
angoscia mi trasmette... solo angoscia

Hyspaniko9  @  12/11/2008 18:40:42
   4½ / 10
si merita piu di 4 solo perche c'erano alcune belle scene ma per il resto viene angoscia ed è troppo ripetitivo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/01/2007 23:24:27
   5½ / 10
film che mi ha deluso...tornatore cerca di impressionare piu con le immagini(tante le scene di violenza gratuite la cui maggior parte evitabili) che con la storia...
trama troppo comune e soprattutto prevedibile che scade nel banale!il finale è davvero brutto e vi rimando allo spoiler...anche se gia a meta film si capisce come andra a finire!
come al solito il ritmo è tenuto alto dal grande Morricone che è presente per quasi tutto il film con le sue ottime musiche!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bischero  @  31/12/2006 16:16:30
   4 / 10
noioso e ripetitivo, non ci siamo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/04/2007 00.17.44
Visualizza / Rispondi al commento
very  @  21/10/2006 13:11:32
   5½ / 10
premessa: entro al multisala e compro un biglietto per fur, poi sbaglio sala.
mi siedo e non mi accorgo che inizi un altro film, riconosco la mia sbataggine ma ciò non toglie che i primi dieci minuti di "la sconosciuta" sembrino il trailer dello stesso, niente di più (non hanno neppure passato i titoli, ma ci sono i titoli in questo film?).
dopo venti minuti (in cui mi chiedo ma quanto cacchio è lungo questo trailer) capisco di avere sbagliato sala ma, ormai, rimango .
torniamo alla prima impressione i tagli netti che suggeriscono una storia mentre la storia stessa si sta svolgendo: dalla pria scena si palesa che la protagonista ha una missione (del genere killer della mala deve uccidere mister x) e la persegue con tutte le sue forze. brevi raffiche del suo tremendo passato riaffiorano tramite continui flashback, intanto lei fa fuori la vecchia tata dopo essersela fatta amica, si fa assumere al posto di questa ingannando quella che crede sua figlia con trucchi degni di mission impossible (la spazzatura, la patente eccetera) e la di lei madre adottiva, crede di uccidere e non uccide ma infine uccide. e soprattutto per punire lei finisce stecchita pure la gerini. insomma troppo. troppo anche per robocop figuriamoci per una donna devastata dalle esperienze di prostituzione e figliazione a pagamento, dalle botte e dalle violenze, dal dolore.
per quanto siano crudi e abbiano in placido rasato nudo e sudato un protagonista veramente schifoso le scene dei flashback sono forse la parte migliore del film, la più credibile se non altro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net