la sedia del diavolo regia di Adam Mason Gran Bretagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la sedia del diavolo (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SEDIA DEL DIAVOLO

Titolo Originale: THE DEVIL'S CHAIR

RegiaAdam Mason

InterpretiAndrew Howard, Olivia Hill, Eric M. Breiman, Gary Mackay, Louise Griffiths, Elize du Toit, Matt Berry

Durata: h 1.30
NazionalitàGran Bretagna 2006
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Adam Mason

Trama del film La sedia del diavolo

Storditi dalle droghe, Nick West e la fidanzata Sammy decidono di entrare in un manicomio abbandonato dove scoprono uno strano aggeggio che ricorda uno strumento sadomaso e una sedia elettrica. Questa scoperta non porterà nulla di buono. Sammy muore e Nick diventa l’unico sospettato. Ma Nick è talmente sotto choc che viene ricoverato in un ospedale psichiatrico sotto le cure del Dr. Willard che cercherà di scoprire cosa è veramente successo quel giorno...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,76 / 10 (41 voti)5,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La sedia del diavolo, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Evarg Nori  @  19/02/2023 14:14:20
   5 / 10
Film lowbudget che ricorda fin troppo certi prodotti di nicchia nostrani.Qui qualcosina in più ci sarebbe:l'ambientazione funge,i richiami a "Hellraiser"(ma per certi versi sembra anticipare alla lontana "Baskin")non stonano e un paio di scene non sono male.Ma la palese mancanza di un budget adeguato affossa i pochi pregi e accentua i difetti,dal gore limitato alla recitazione amatoriale(tolto il protagonista Jason Statham dei poveri passabile,gli altri funzionano poco o niente).E aldilà di questo i colpi di scena sono telefonati(personaggi doppiogiochisti,twist finale)e certe scelte registiche pessime,come i continui monologhi interiori del protagonista e l'overdose di fermo-immagine.Quel genere di film che ha poco da offrire ma con i mezzi adatti potrebbe essere almeno un onesto passatempo decente,però purtroppo in questo caso i mezzi non erano adatti...

alex94  @  04/06/2015 10:16:36
   5½ / 10
Dignitoso horror a basso budget diretto da Adam Mason, regista del discreto "Broken", nel 2006.
La trama non è un granché,non è particolarmente originale ,ma riesce a regalare un discreto colpo di scena negli ultimi minuti,colpo di scena che anche se non riesce a tappare tutti i buchi della sceneggiatura si rivela almeno inaspettato e abbastanza interessante.
La regia è buona e parecchio furba riesce infatti a nascondere con successo il budget limitato,convincente la recitazione,piuttosto presente lo splatter.
Un horror guardabile,non eccezionale, ma godibile.

GianniArshavin  @  16/08/2014 01:14:50
   4½ / 10
Malgrado le attenuanti , impianto da B-movie , palese intenzione di non prendersi sul serio, a me questo "La sedia del Diavolo" non mi ha convinto per niente.
Se escludiamo un sorprendente comparto tecnico (spicca la fotografia) questo lavoro di Adam Mason ha poco altro da offrire , fra una sceneggiatura confusionaria e traballante , attori scadenti , una irritante e perenne voce fuori campo e la totale assenza di tensione o paura. Il regista prova a impressionare con sangue e un mostro ben realizzato (diretto richiamo ad "Hellraiser") ma la mancanza di atmosfera , inquietudine e terrore smorzano qualsiasi velleità del prodotto.
Mason sembra più interessato a creare caos e casino per compiacere qualche fan di nuova generazione piuttosto che creare una pellicola dignitosa che renda "onore" ai B-movie di un tempo. Il ritmo inoltre è stranamente lento e la storia è alquanto prevedibile sebbene il regista provi a mescolare più volte le carte in tavola.
Dunque un titolo trascurabile e che non consiglio se non agli onnivori del genere.

Invia una mail all'autore del commento SimonV85  @  15/07/2013 19:20:59
   4 / 10
Non mi ha convinto per nulla questa pellicola, pesante, quasi irritante...bocciato!

C.Spaulding  @  21/06/2012 18:24:24
   4½ / 10
Horror piuttosto mediocre che annoia quasi subito. La regia è pessima così come la fotografia e anche la recitazione non è un granchè. Si può anche evitare.

coccia  @  08/08/2011 06:40:39
   4 / 10
anche se il protagonista e simpatico il film e da serie c evitatelo lo splatter non lo salva

Lory_noir  @  01/11/2010 18:19:35
   3½ / 10
Non so cosa abbia visto chi ha dato un voto alto, ma a me è piaciuta solo la scena in cui la voce fuori campo ammette che quello è un film di serie B, recitato male, e del tutto inutile. Perchè è proprio questo che è.

dibinho  @  23/05/2010 02:25:42
   4 / 10
Non lo concepisco proprio sto film, a dir poco imbarazzante, concordo con il commento precedente.

chem84  @  13/04/2010 15:03:28
   4 / 10
Un film piuttosto imbarazzante e a volte quasi irritante, tanto che più di una volta ho avuto l'impulso di spegnere tutto e vedermi la replica di una gara di curling. Scelte decisamente discutibili per questo Adam Mason che, se voleva girare un film imbarazzante e c'è riuscito alla grande. Trama non convincente, attori purtroppo esistenti e coinvolti in una imbarazzante prova recitativa ed effetti splatter tutto sommato deludenti per un film dove per altro abbondano il sangue e la violenza.

Mi è dispiaciuto stroncare questo film in quanto avevo buone aspettative (forse troppe), ma putroppo si è rivelato una grossa delusione.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  02/01/2010 01:28:10
   4½ / 10
La sconcertante prevedibilità di tutta la storia non costituisce certo l'aspetto peggiore di questa pellicola. Se gli attori sono al limite del ridico e se i dialoghi sono da condanna all'ergastolo, Adam Mason potrebbe sempre rispondermi:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Eh già, bell'escamotage narrativo, nuovo, originale, inusuale... al punto da far pensare che sia stata una seconda scelta volta a riparare gli errori di una progressione narrativa che definire claudicante è un fior di complimento.
E' poi indescrivibile il fastidio che ingenerea la voce fuori campo del protagonista che ci deve proprio accompagnare dal primo all'ultimo fotogramma spiegandoci anche ciò che è ovvio... ma vorse doveva essere un colpo di scena?
La regia fa uso di apparecchiature che non sono da poco (nonostante il dichiarato low budget) e la qualità della fotografia è notevole anche se prevaricatrice nei confronti della regia stessa, ma a un tale tripudio tecnico manca prima di tutto una sceneggiatura che possa essere definita tale e in questo il duetto Boyes Mason continua ad essere insopportabilmente fastidioso.
La prima metà film è di una noia quasi insopportabile, che non trova nessuna giustificazione nel mancato colpo di scena finale, annunciatoci fin dalle prime parole del nostro eroe. il continuo ricorso al fermo immagine non solo è deplorevole, ma scivola volutamente(?) nel ridicolo.
Il medesimo soggetto, una volta ripulito da questo retoricissimo humor inglese, che fingendo di non prendersi sul serio si prende troppo sul serio, avrebbe potuto esssere sviluppato con una buona sceneggiatura e avrebbe potuto dar vita a un film di buon livello.
Auspicando che Boyes e Mason ricomincino le scuole a partire dalle elementari e auspicando che non siano al cesso a sfogliare riviste porno durante le lezioni di regia e di scrittura ciematografica, sconsiglio fortemente la visone di questa pellicola proprio perché lo spettatore non si senta come dice a metà film lo stesso Nick West:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  26/08/2009 19:04:08
   4½ / 10
Personalmente mi ha suscitato più ilarità e compassione che altro. Un horror che non mi ha assolutamente impressionato, nè per originalità (se c'era) e nè per le situazioni gore, di evidente pessimo effetto. Era bizzarro vedere come dopo il "trattamento" che gli riservava la sedia, nonostante le numerose ferite alquanto dolorose, i protagonisti non mostrassero alcuna espressione di sofferenza. Gli attori non credo che riceveranno mai un invito a partecipare alla notte degli oscar, essendo totalmente privi di spessore interpretativo, eccezion fatta per il protagonista principale, l'unico ad essere un minimo credibile. I dialoghi lasciano piacevolmente spiazzati per la carica di humor che li caratterizza, ma non sempre risultano essere incisivi.
La storia vuole rimanere in equilibrio tra follia e terrore, ma a parere mio riesce solo ad essere confusionaria e poco interessante.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  21/06/2009 15:53:12
   2 / 10
Non mi era mai capitato che per colpa di un fermoimmagine avessi dovuto consultare la garanzia del mio lettore dvd per essere sicuro di poterlo portare a riparare!!

Detto questo, film stupido, recitato da cani e realizzato ancora peggio!

11 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2009 21.23.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento monica83  @  21/02/2009 19:27:50
   5 / 10
Brutta copia di Alta tensione..x quanto nel finale si sia ripreso le scene con il demone sono davvero ridicole

JOKER1926  @  13/02/2009 01:30:22
   3 / 10
In piena crisi cinematografica Horror ci pensa Adam Mason a completare, esaltare un quadro di totale inefficienza che non conosce decesso…

Signori ecco a voi "La sedia del diavolo"…

In questo film la trama è una farsa, in pratica la storia si esaurisce dopo una mezz'ora di proiezione (davvero incredibile!) , segue infatti (è difficile concepirlo) una accozzaglia di scene scollegate, prive di senso…
Innanzitutto il film (struttura tecnica) e sicuramente particolare, le vicende del film sono presentate al pubblico sotto forma di "narrazione" soggettiva, infatti il protagonista del film racconta il tutto e lascia ovunque commenti "critici" per i suoi compagni di avventura…
Fotografia sporca, cinica, "monotona" (uno dei pochi pregi del film), attori in linea di massima accettabili, ambientazioni malate sono nel complesso apprezzabili…
Ma i problemi riguardano il contenuto della pellicola…
Nella prima parte il film riesce a mantenere un pizzico di tensione, c'è la solita introduzione dei personaggi e poi…
Il film scivola nel ridicolo, la trama svanisce in modo totale, la logica cede il passo alla confusione, al sangue, al delirio, alle urla…
Le scene "reali" si mescolano con le scene "false", pasticcio completo…
E' difficile trovare pregi in "La sedia del diavolo", Mason dimostra tutta la sua deficienza cinematografica e (usando un eufemismo) trascura la storia e punta tutto (scommessa persa) sull'effetto visivo fatto da splatter e grida incessanti…
E' palese trovare negli ultimi frangenti del film vani richiami a vecchi film Horror del passato; il finale è poco particolare e davvero irritante!

Inoltre il "mago" del regista idealizza una "sorpresa" per il suo pubblico, in scena entra un grosso "demone" che (teoricamente) deve impaurire la massa, in questo momento si toccano i massimi livelli del trash, ma per "assaggiare" questo "impasto" basta guardare le facce dei protagonisti (sono tutte improbabili, grezze), soprattutto quella del dottore!
La "mescolanza" Horror/fantastico non appassiona il Sottoscritto, ma se (magari) la "fusione" fra questi generi è curata, mirata il giudizio può essere positivo ma in questo caso il Mio parere è molto negativo…

"la sedia del diavolo" potrebbe trovare gloria fra la massa giovanile che loda il sangue e la confusione, ma tale pellicola (orfana di una trama ) non può essere apprezzata da vecchi ed esperti cinefili, se non esiste la logica generalmente un film è da boicottare…
Trovare idee nel mondo Horror non è facile, Mason in questo caso ha "stuprato" i canoni della logica (non dell'Horror, bensì della logica in generale!) e abbandona lo spettatore nell'insensato delirio… Orrore cinematografico!

benzo24  @  01/02/2009 12:56:50
   4 / 10
grossa delusione, broken mi era piaciuto, questo invece no...non per la trama, che invece è decisamente forte, ma piuttosto per la realizzazione di alcune scene...mi spiego, quando si passa alla realtà, si dovrebbe vedere il sangue...invece non si vede niente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2009 12.59.13
Visualizza / Rispondi al commento
xanter  @  26/01/2009 03:42:59
   4 / 10
Un film horror che spiega già nella parte iniziale come andrà a finire...davvero una pessima idea.

enter  @  15/01/2009 22:38:23
   5 / 10
lento e noioso...si salva un po nel finale non del tutto scontato ma mi e sembrato abbastanza forzato.....inutile!!!!

sweetyy  @  14/01/2009 02:40:05
   4½ / 10
Davvero brutto, volgare, senza senso, commenti fuori luogo. Niente a che vedere con Broken.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net