l'avvocato del diavolo regia di Taylor Hackford USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'avvocato del diavolo (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AVVOCATO DEL DIAVOLO

Titolo Originale: THE DEVIL'S ADVOCATE

RegiaTaylor Hackford

InterpretiKeanu Reeves, Al Pacino, Charlize Theron, Connie Nielsen, Jeffrey Jones, Jiudith Ivey, Craig T. Nelson

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 1997
Generethriller
Al cinema nel Dicembre 1997

•  Altri film di Taylor Hackford

•  Link al sito di L'AVVOCATO DEL DIAVOLO

Trama del film L'avvocato del diavolo

Kevin Lomax è un giovane avvocato di successo della Florida. Non ha mai perso una causa, benchè talvolta consapevole della colpevolezza dei propri clienti. È felicemente sposato con Mary Ann e ha un buon rapporto con la madre. L'eco dei suoi successi giunge all'orecchio di John Milton, fondatore e capo di uno degli studi legali più prestigiosi di New York, che gli fa un'offerta a dir poco allettante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,90 / 10 (267 voti)7,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'avvocato del diavolo, 267 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Nic90  @  26/07/2014 12:19:08
   4½ / 10
Orribile,ottima tematica,ottimi attori,ma non va.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2015 18.26.47
Visualizza / Rispondi al commento
bagninobranda  @  12/04/2013 15:01:27
   3 / 10
Film lunghissimo e noiosissimo. Non so a chi interesserebbe la storia pallosa di un avvocato, se non solamente agli avvocati. Al Pacino è assolutamente inadatto per questo ruolo. Cerca di essere carismatico, ma non ci riesce. Le sue risate forzate infastidiscono e fanno imprecare non poco. Per il suo ruolo sarebbe stato più adatto Michael Douglas o qualcuno con più fascino e un atteggiamento meno puerile. Keanu Reeves è sempre bravo, anche se un po' imbalsamato, brava la Theron.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2015 20.14.19
Visualizza / Rispondi al commento
paride_86  @  23/03/2012 01:27:39
   5½ / 10
La trama è presto detta, nonostante le due ore e passa di film:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Lo scontro bene-male viene improntato su un discorso biblico e superficiale, il monologo finale di Al Pacino verte praticamente sul nulla, a cominciare da quando afferma che il XX secolo è stato tutto del maligno.
(Ma perché, gli altri secoli sono stati migliori? Non è forse vero che, rispetto a tempi passati oggi, perlomeno nel mondo occidentale, la vita ha un valore diverso, la schiavitù e la tortura sono lontani ricordi (o comunque non sono pratiche ufficiali e sistematiche come lo erano una volta) e le donne e gli omosessuali hanno un rispetto che prima non conoscevano, tanto per dirne qualcuna?)
Credo che si tratti di un film parecchio sopravvalutato, anche per quello che riguarda le interpretazioni: troppo gigione Al Pacino, troppo disturbata Charlize Theron, per non parlare dell'espressività di Keanu Reeves.
Bocciato.

Manu90  @  25/07/2010 18:24:51
   2 / 10
Ebbene si, questo film non mi è piaciuto per niente. Trama scontata e prevedibile come non mai; basta leggere il titolo del film per arrivare a capire che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Vista la media così alta mi sarei aspettato tutt'altro. Reeves poi mi sta parecchio sul ca**o. Non gli do 1 giusto per la Theron e per Pacino. Per il resto, un film tranquillamente evitabile.

axel90  @  28/04/2010 10:03:33
   4 / 10
Vista la media così alta per un film che letta la trama e un pò di aneddoti qua e là, almeno inizialmente non mi ispirava, ho deciso comunque di visionarlo, sicuramente per essere smentito. Invece il mio presentimento iniziale aveva ragione e mi ritrovo così per le mani un film ultra-sopravvalutato, un misto tra esoterismo e legal thriller che personalmente mal si accoppia insieme. Il film può esser ciò che vuole, può raccontare ciò che vuole e può essere denuncia di tutto, ma quando è fatto male è fatto male. Non bastano monologhi fatiscenti e pomposi di un Al Pacino luciferino che mi spieghi quanto sia potente la Vanità e mi spieghi che il sempre infinito scontro Bene o Male continua in un'aula di tribunale. Keanu Reeves monoespressivo come sempre. Un pò meglio Charlize Theron che invece si salva dalla mediocrità di un film lento, noioso, lungo e con un finale patetico, che sfiora il trash e vira poi verso la redenzione e la penitenza. Momenti di suspense? Dove sono? Li hanno lasciati a casa? Mistero? Quale mistero? Già dal titolo uno si può fare una mezza idea. Il Finale. Ma stiamo scherzando? Quello è un finale decente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Dopo questa scena ho dovuto fragorosamente ridere perchè era veramente troppo. Non mi basta qualche bel discorsetto e qualche frase fatta per dare la sufficienza ad un film bruttissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2010 11.44.30
Visualizza / Rispondi al commento
Drugo.91  @  07/04/2010 22:33:56
   5 / 10
non mi ha convinto, soprattutto il finale
il film ha un buon inizio e riesce a catturare bene l attenzione,
questo dovuto soprattutto a un ottimo Al Pacino perfettamente nella parte
ma il finale è troppo ambizioso e grossolano

Ciaby  @  07/04/2010 18:18:35
   5 / 10
Filmetto. Una media così alta è assolutamente fuori luogo.

edmond90  @  01/03/2010 09:09:42
   5½ / 10
Film abbastanza sopravvalutato.A parte la famosa scena del monologo di Pacino che ha di tanto particolare?Viene etichettato sotto il genere thriller ma non regala la minima emozione;è lento,noioso e prevedibile,decisamente un film di cui si può fare a meno.Sempre ottimo Al Pacino.

spockino  @  09/12/2009 00:18:10
   4 / 10
un film inutile, insopportabile la recitazione di Pacino, che e' un grande attore, ma qui davvero innervosisce per la sua recitazione pompata...banale e inutile film.

FurFante9  @  16/04/2009 11:00:29
   5 / 10
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  09/04/2009 18:58:11
   4 / 10
Sopravvalutato da tutti in maniera esagerata. A tratti noioso e irritante, questo film sa di già visto e non mi ha catturato ma anzi l'ho trovato estenuante, anche per la sua eccessiva durata. Pasticciata la trama, doppiaggio così così, il personaggio di Al Pacino (nientepocodimenoché Satana in persona) è rappresentato in maniera fiacca e piuttosto azzardata, mentre perlomeno Reeves e la Theron sanno abbastanza il fatto loro. Mezza delusione, ma il finale un pò lo risolleva...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2009 19.20.18
Visualizza / Rispondi al commento
anar  @  23/10/2008 01:38:06
   2 / 10
non sono riuscito a vederlo sino in fondo!! Ma dai il solito film del *****, trama scontata, sceneggiatura e recitazione pessima, soliti personaggi *******, insomma dal mio punto di vista una palla mortale, dopo 3/4 d'ora ho detto BASTA!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/03/2009 17.55.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Granf  @  30/08/2008 18:16:22
   5 / 10
Niente da segnalare in questo filmetto che si regge in piedi solo grazie alla bravura degli attori, e in particolare del grande Al Pacino e della sensualissima Charlize Theron.

Fantasioso, noioso e neanche tanto originale con la solita storia del vendersi l'anima al diavolo. C'è qualche bel monologo che rimane impreso più che altro per come viene interpretato, ma tutto si ferma li.

super zik  @  18/03/2007 17:38:05
   5 / 10
Attenzione, il commento contiene spoiler.

L'idea del diavolo è carina, ma lascia perplessi la vicenda della moglie, che all'inizio sembra fare da cornice alla storia, ma poi acquisisce sempre più importanza.

Se la moglie si annoia a stare in casa da sola, perchè non fa qualcosa sin dall'inizio? No, lei persevera a rimanere chiusa in casa a guardare le pareti per settimane, fino a perdere completamente la testa.

Com'è possibile che solo per "vanità" il buon Keanu Reeves, tanto innamorato della moglie, la trascuri a tal punto?

Perchè il diavolo, così intelligente, non riesce a prevedere che proporre a Keanu di scopare con sua sorella per procreare l'anticristo, subito dopo il suicidio di sua moglie, non sia il momento adatto?

Conclusione: tutti gli attori principali si comportano da perfetti idioti. Il film mi ha intrattenuto, ma alla fin fine non era una storia degna di essere raccontata, tanto meno interpretata da due grandi attori del genere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2009 18.29.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  19/05/2005 14:03:15
   3 / 10
scusate ma non vi siete accorti che è un filmetto acchiappa incassi?
il finale è davvero da suicidio! ma per cortesia!
questo sarebbe un filmone da 8,4 di media? intrigante nella parte iniziale, ma davvero non è che basti metterci dentro un paio di attoroni per far passare per capolavoro un film che ha una sceneggiatura così pietosa!

18 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2005 08.18.20
Visualizza / Rispondi al commento
BastardoDentro  @  06/05/2005 20:03:58
   5 / 10
primo tempo interessante, ma dal secondo tempo comincia a insinuarsi un dubbio... speri non sia possibile, ti convinci che con un cast così nessun regista può deragliare... Al non farmi questo!!!!
in definitiva, il finale è talmente una vaccata che avrei dato fuoco alla pellicola.

8 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2005 16.06.00
Visualizza / Rispondi al commento
JoJo  @  22/03/2004 16:15:36
   5 / 10
Questo film dovrebbe far paura?
Non fa paura.
Dovrebbe essere un thriller ad alta tensione?
Non si rizza nemmeno un capello a guardarlo.
Storia che avrebbe potuto evolversi meglio, ma purtroppo fallisce l'obiettivo. Nato da un'idea valida, peccato che già grazie al titolo uno sa già cosa accadrà più o meno nel giro di un quarto d'ora, con piccole variabili che però si svelano anch'esse con largo anticipo, ed anche la scena madre è piuttosto scontata. Scialbo nonostante il buon cast di attori, il film risulta noioso: poteva venir fuori di molto molto meglio.

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2005 16.09.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net