lost in space regia di Stephen Hopkins USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lost in space (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOST IN SPACE

Titolo Originale: LOST IN SPACE

RegiaStephen Hopkins

InterpretiWilliam Hurt, Mimi Rogers, Gary Oldman, Matt LeBlanc

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1998
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 1998

•  Altri film di Stephen Hopkins

Trama del film Lost in space

L'astronave Jupiter 2, ai comandi del maggiore Don West, parte alla volta di Alpha Prime, l'unico pianeta in grado di ospitare esseri umani nell'intera galassia. Nel corso del viaggio la navicella viene sabotata dal dottor Zacharias Smith, intenzionato a far fallire il progetto. Quando la Jupiter devia dalla sua rotta, la famiglia Robinson, alloggiata a bordo, deve fare gioco di squadra per salvare la situazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,04 / 10 (27 voti)5,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lost in space, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

albert74  @  12/05/2018 02:28:40
   4 / 10
la caratteristica di questi film qui (sempre se si può definire film questa roba qui!) è che saltuariamente presentano qualcosa, non definibile, che sprona a rivederlo più volte. Specie se non si ha nulla da fare o se si vuole fare due risate.
sì perché lost in space è talmente pietoso che strappa parecchie risate.
La regia è piuttosto piatta; la sceneggiatura pasticciata, la recitazione aberrante (salvo quella dei due ragazzini).
si salvano - a tratti - gli effetti "speciali". Ma solo a tratti perché complessivamente fanno pena pure questi!
Il plot, da fumetto anni 60 (e del resto è preso di sana pianta da una serie tv americana del 1965-68) è banale, elementare, stucchevole e quindi ridicolo e comico per quanto è macchiettistico.
Malgrado questi gravissimi difetti il film strappa - ogni tanto - un sorriso se visto da solo. guardandolo in compagnia si può ridere di gusto e prendere in giro il regista e tutta la troupe.
come dicevo prima: la recitazione dei ragazzini, will e la sorella penny, è l'unica di discreto livello. Non sono eccessivamente antipatici e questo è parecchio. considerando la spocchia dei bambini quando recitano al cinema (quasi di tutti!).
Ridicolo anche il paradosso temporale (svolto malissimo)!
insomma un flop di regia e sceneggiatura.

BenRichard  @  02/04/2018 01:24:31
   3½ / 10
Adattamento cinematografico della serie tv del 1965 (tra cui a breve il remake della serie televisiva).
Questo film è di sicuro rivolto ai più piccini, io stesso lo vidi all'età di 10 anni nel 1998 al cinema e già a allora non mi piacque praticamente per nulla. è un mix di vari generi tra cui fantascienza, fantastico e avventura.
Rivisto oggi, c'è da ammettere che a livello visivo non è neanche invecchiato malissimo, le ambientazioni e gli effetti speciali non sono poi così tremendi. Però non funziona tutto il resto...pesante, noioso, non diverte, non fa ridere, non coinvolge, non emoziona...e poi è troppo lungo...quasi 130 minuti per sta roba qua...da martoriarsi i cosiddetti...inoltre i personaggi sono scritturati male e privi di un qualsiasi carisma nonostante il cast da cui è formato sia anche di un certo livello.
Quindi ho potuto semplicemente riconfermare del ricordo sbiadito che ne avevo. Per i più piccoli c'è tanta roba migliore di questo film.
Brutto

StIwY  @  07/03/2016 18:50:02
   3 / 10
Visto da occhi di un maggiorenne e/o adulto, questo filmetto da due soldi non ha scampo. Per i ragazzini potrebbe andar bene. E spero sia stato davvero questo il target a cui miravamo i produttori.

In quanto adulto però, do la mia opinione come tale

Si parte in quarta, con un combattimento fra navicelle. Dei ribelli non se ne sa più nulla dopo 10 minuti, si passa subito a parlare del viaggio della speranza per la terra, e della tecnologia umana per il riciclo, ormai insufficiente per il fabbisogno mondiale. Quindi si sfrutta un congegno che grazie al salto iperspazio porterà speranza per il cambio di pianeta.

E qui cominciano i clichè...c'è il figlio che puzza di latte, già scienziato. La sorella ribelle, con matita agli occhi e capelli squinternati. La moglie (Mimi Rogers è come sempre affascinante :Q____ ),

Mandano una sola FAMIGLIA a bordo di una costosissima astronave in ibernazione per 10 anni insieme ad un testa calda di soldato....vabè.

Attori totalmente sprecato, Hurt e Oldman. Il caXXuto soldato spaziale, impavido e senza remore....già visto e rivisto.

I ragni alieni che mangiucchiano tutto fanno ridere i polli...anzi no, nemmeno quello. E non parliamo della scimmietta. Stavo per spegnere il monitor, ma ho resistito fino alla fine.

Una brodaglia annacquata senza anima, e una storia piena di buchi, incongruenze e di scelte molto poco felici.

Niko.g  @  04/10/2015 12:59:58
   5 / 10
Non ho un bel ricordo di questo film, perché lo vidi al cinema con una ragazza che mi tenne per tutto il tempo la mano e che apparteneva a quell'85% di donne che per motivi misteriosi hanno le mani perennemente fredde, caratteristica che consente di tenere le bevande sempre al fresco, ma che nei momenti d'intimità crea complicazioni.
Tra l'altro lo ricordo come un film noioso e interminabile, nel senso che le due ore sembravano quattro. Mi scuso per la stringatezza estrema, ma comincio a sentire freddo soltanto a commentarlo.

16 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2015 14.36.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  07/06/2012 10:10:07
   6 / 10
La prima volta che l'ho visto proprio non mi era piaciuto, poi rivedendolo l'ho trovato tutto sommato simpatico nonostante sia pieno di banalità e assurdità, del resto questo film è chiaramente indirizzato ad un pubblico giovane. Gary Oldman bravo come sempre anche se forse è un po' sprecato per un film così, male invece LeBlanc (il Joy di "Friends").
Gli do una sufficienza stiracchiata.

Ichabod  @  13/03/2012 16:14:15
   6½ / 10
Sicuramente ci sono film di fantascienza molto più belli di questo, però "Lost in space" intrattiene, la sceneggiatura è per nulla originale ed anche un po' stupida ma diverte. Matt LeBlanc veramente scarso, adatto al ruolo di Joey in "Friends" ma qui lascia molto a desiderare e rende il suo personaggio antipatico, bravi Hurt e soprattutto Oldman, carina la Graham. Mi sono sembrati buoni gli effetti speciali e mi è piaciuta un casino la scimmietta spaziale, la sufficienza abbondante la do soprattutto per lei!!

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  30/11/2010 09:05:35
   5 / 10
Veramente brutto questo film che dovrebbe riprendere un telefilm americano totalmente sconosciuto (almeno per me). Oldman e Hurt fanno a gara a chi è più sprecato. Una storia di uno stravisto unico. Unica nota positiva la colonna sonora degli Apollo 440.

wbishop  @  21/11/2010 17:52:46
   7 / 10
A una prima visione non mi era piaciuto granchè, ma poi rivedendolo più volte nel corso degli anni mi ha convinto sempre più.
Una storia simpatica ricca di elementi fantascientifici (scopiazzati però a destra e a manca dai vari classici del genere) e un ottimo gruppo di attori

BlackNight90  @  31/08/2010 02:01:47
   4 / 10
Una delle sceneggiature più scandalose che ricordi, però regala qualche momento divertente grazie ad un Gary Oldman che fa sempre la sua figura.
Da segnalare che Lacey Chabert diventerà una bonazza assurda!

rob.k  @  28/08/2010 23:20:17
   6½ / 10
All'inizio non è male, poi sconfina un po' nell'assurdo...

Febrisio  @  27/10/2009 20:13:22
   6½ / 10
Se lo rivedessi ora avrei sicuramente un opinione peggiore. Col pensiero ad una decina di anni fa do la sufficienza e qualcosina di più per il divertimento che mi diede. Una storiella spensierata a milioni di km dalla terra... se lo vedrete oppure no, non cambia assolutamente nulla, non per niente si chiama lost in space... non so nemmeno come io abbia fatto a ricordarmi di votarlo...

bulldog  @  04/09/2009 15:09:48
   1½ / 10
Altra baggianata fantascientifica di fine anni 90.
Ridicolo.

topsecret  @  24/04/2009 10:15:12
   6 / 10
Non è un capolavoro del genere, ma ha buoni attori ed una storia abbastanza godibile, anche se non eccelsa ed accattivante.
Gary Oldman su tutti, ma c'è da segnalare la presenza di un Matt LeBlanc in un ruolo totalmente diverso dal solito visto in FRIENDS.
Un film passabile, destinato però agli appassionati di fantascienza.

Ciaby  @  02/02/2009 16:07:10
   1 / 10
ho spento dopo dieci minuti...irritante

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/08/2010 15.59.32
Visualizza / Rispondi al commento
cinemamania  @  10/01/2009 16:01:37
   6 / 10
Niente di che ma sufficente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  19/02/2008 12:17:37
   4 / 10
Pessima regia, pessima sceneggiatura... povero Gary Oldman...

gabbo  @  18/02/2008 18:28:39
   4 / 10
Un po' una porcata

kalin_dran  @  27/12/2007 20:24:31
   6 / 10
Non male questa pellicola che ha il pregio di copiare quasi fedelmente da qualsiasi film di fantascienza vi venga in mente. Gli attori però recitano bene e il cocktail di film porta ad una storia quantomeno interessante.

stilicone  @  11/05/2007 19:24:03
   7½ / 10
buffymat  @  06/05/2007 11:23:38
   5 / 10
Non mi è piaciuto molto pur piacendomi storie simili... qualche buona immagine ma niente di che

Jumpy  @  30/04/2007 17:39:54
   5½ / 10
Filmetto da poco, a parte qualche idea simpatica non mi è piaciuto

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  18/04/2007 11:01:25
   3½ / 10
Veramente pietoso, con una sceneggiatura inesistente e una regia piatta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/05/2007 19.23.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/03/2007 20:53:34
   6½ / 10
simpatico film di fantascienza che vive di alti e bassi...i protagonisti sono tutti simpatici e gli effetti speciali molto dignitosi!
anche la musica non è male!
carino

tavullia86  @  13/09/2006 16:31:19
   5½ / 10
c'è di molto meglio

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  27/04/2006 21:58:13
   4 / 10
Orrendo, pieno di buchi, incongruenze ed assurdità varie. Dispiace per Hurt ed Holdman, che si sono prestati a questa frescaccia. Però almeno Hether Graham è una bella gnocca.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

RAU.kyp  @  11/04/2006 20:42:02
   7 / 10
un buon film con dei belli effetti, tipo i robo o i ragni, che misono piaciuti nolto.

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  21/02/2006 09:11:23
   6 / 10
Questo film è tratto dall'omonima serie televisiva del '60 .

Nel complesso è un buon film d'intrattenimento per famiglie sconsigliato per i più esigenti, buoni gli effetti speciali onnipresenti ,pessima la sceneggiatura satura di incongruenze ,dicreto il cast.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net