luce dei miei occhi regia di Giuseppe Piccioni Italia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

luce dei miei occhi (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LUCE DEI MIEI OCCHI

Titolo Originale: LUCE DEI MIEI OCCHI

RegiaGiuseppe Piccioni

InterpretiLuigi Lo Cascio, Sandra Ceccarelli, Silvio Orlando, Barbara Valente, Toni Bertorelli

Durata: h 2.00
NazionalitàItalia 2001
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2001

•  Altri film di Giuseppe Piccioni

Trama del film Luce dei miei occhi

Antonio fa l'autista a Roma ed è così appassionato di fantascienza che vive in un mondo tutto suo. Ciò nonostante è una persona responsabile e capace, su cui si può contare. E' anche un bel ragazzo che piace alle donne ma va ad innamorarsi proprio di Maria, una ragazza con una figlia di dieci anni, un passato difficile e un carattere instabile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (25 voti)6,86Grafico
Migliore Fonico Di Presa Diretta
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore Fonico Di Presa Diretta
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Luce dei miei occhi, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/02/2020 19:24:56
   7 / 10
Un bel film molto coeso, compatto, dalla sceneggiatura solida senza cali di ritmo e con una tensione e un coinvolgimento crescente .. Bene i due protagonisti . LoCascio è una certezza e anche la Ceccarelli nel suo essere normale e diffidente rende bene il personaggio .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/04/2014 19:53:10
   6 / 10
Non dissimile da Fuori dal mondo, pellicola immediatamente precedente ed in fondo al corpo centrale del cinema di Piccioni con questi personaggi caratterizzati da una profonda solitudine che progressivamente si avvicinano. Tuttavia la pellicola è meno riuscita delle precedenti, non tanto per le intepretazioni della Ceccarelli (bravissima) e di Lo Cascio, quanto per la storia estremamente diluita. che cerca di creare atmosfere suggestive grazie alla colonna sonora molto suadente quanto ripetitiva alla lunga. Una storia appunto allungata a dismisura che non ha la stessa efficacia di Fuori dal mondo, che cerca di allargare gli orizzonti minimalisti, ma si perde come l'alter ego di Antonio.

outsider  @  22/09/2009 17:48:28
   10 / 10
Sicuramente il più bel film che io abbia mai visto nell'ottica dell'inquadramento della vita, della realtà e delle dinamiche ad essa collegate, ovvero imperniate sulla positività o meno dell'uomo.
Chapeaux al fantastico, incomparabile, angelico Luigi Lo Cascio e complimenti a tutti gli attori.
Piccioni in questo film riesce a fare un qualcosa di grande che forse nemmeno Lui stesso, regista eccellente e, come tutti gli eccellenti, pure dotato di modestia, riesce a capire la grandezza di quanto sia riuscito a produrre.
Luigi inoltre nel film pare interpretare sè stesso, dando un segnale, una luce sulla via da seguire sulla terra ricalcando l'opera di Gesù che mostrò a noi la via.
Un angelo è un angelo e sol con la sua luce offusca e sconfigge i demoni. Tale appare nella pellicola il grandissimo, immenso protagonista interpretato dal perfetto Luigi che schiaccia la negatività del Silvio Orlando, preciso in quei panni del viscido strozzino. Il grande Luigi interpreta alla perfezione la parte di un uomo superiore, ripeto, angelico e superiore ai comuni, il quale con umiltà, grandezza e luminosissima virtù, trova sul suo cammino che lo porta a svolgere a Roma la complessa attività di autista professionista NCC, professione di grande importanza quando svolta con la maestria dell'eccellenza che Luigi dimostra, una donna su cui proietta la sua bontà e la sua luce, appunto, il soffio dell'angelo.
Così il film si snoda sul terreno difficile che è la vita, costellata, come del resto duemila anni fa, da vari tipi di percorsi causati dalla natura degli uomini buoni e meno buoni, sempre esistiti. Così poi, il finale recita la vittoria del bene.
Questo film mi ha cambiato la vita.
Chi volesse e avesse dentro il tropismo al miglioramento trarrebbe utili insegnamenti dalla via mostrata.
Grandissimi e incomparabili! Voto lodevole! Dovrebbe esistere un voto più alto di 10!

antonioba  @  06/12/2008 11:08:05
   5 / 10
Un film che tocca i soliti temi, un pò banale enon mi è piaciuta nemmeno la recitazione persino Silvio Orlando sembrava ingessato.

everyray  @  18/10/2008 17:42:05
   5 / 10
La coppia Lo Cascio Ceccarelli non è male,il ritmo del film è sempre sullo stesso livello,ma molto,molto lento e certe situazioni che accadono nel film appaiono un pò troppo "alienanti" (per restare in tema)!!
Bellissime le musiche di Einaudi,ma per il resto il film non mi ha entusiasmato molto!

Pink Floyd  @  03/06/2008 22:41:42
   6 / 10
Piccioni poteva bissare il piccolo capolavoro "Fuori dal mondo", ma il tutto si risolve con un'occasione sprecata.
Il cast viene impreziosito con le presenze di una sempre intensissima Ceccarelli e dell'ormai affermato Luigi Lo Cascio, affiancandogli Silvio Orlando in un ruolo decisamente torvo e il magistrale Einaudi come compositore -questi due già chiamati in causa nella precedente pellicola di Piccioni-.
Alla fine però tutto sembra essere orientato verso un'incompletezza che lascia inappagati: ad una sceneggiatura non sempre convincente e a tratti troppo abbozzata si affiancano un Lo Cascio che sembra prigioniero della sua stessa tecnica e a una Ceccarelli fin troppo dura nelle sue espressioni.
Lo stesso Einaudi troppo spesso risulta ridonante con il suo pianoforte onnipresente.

Buoni alcuni spunti, come quello della vita parallela del protagonista o la stessa vicenda di vita vissuta che accade alla donna , ma non sempre sono sviluppati al meglio.

A molti potrà risultare come l'opera minore di tanti grandi artisti.

Babayaga  @  07/12/2007 20:04:46
   7 / 10
Credevo peggio!!!
pero' stavolta Lo Cascio, non mi ha deluso, il film merita la pena di essere visto: la storia e' davvero originale, molto delicata, fine, anche se personalmente Sandra Ceccarelli la detesto, spigolosa e "racchietta": belle le scene in costume, insomma tutto sommato un film ben fatto.

vehuel  @  09/07/2007 10:30:32
   8 / 10
una bellissima storia di amore e solitudine.
Attori bravissimi, Lo Cascio come al solito non si discute.

chiara80  @  23/01/2007 14:49:36
   7½ / 10
il grosso problema del cinema italiano forse è dato solo dal fatto che mi aspetto sempre troppo da ogni film che osservo (quindi è un problema solo mio, di troppe aspettative)
mi attendevo tanto anche da questo film, anche se maluccio non è, però non mi convince, non mi coinvolge del tutto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/01/2007 21:58:18
   7 / 10
Imperfetto e forse un po' lezioso, è un film che potenzialmente ha un tocco quasi impeccabile nel negarsi al realismo attraverso un tentativo minimalista ma nobile di raccontare i rapporti umani.
Peccato che a un certo punto il film di Piccioni sembri chiudersi nell'impossibilità che la volonta' umana prevalga sull'individualismo.
E' troppo calligrafico nella sua semplicità: l'Io narrante, con le sue storie di fantascienza (Urania) rischia di scadere nel parossismo di un risultato finale non del tutto felice.
Eppure il film sembra evocare il dolore dei sentimenti perduti davanti alla realtà ben piu' dell'eros sfuggente e celato del francese (altrettanto delizioso fors'anche meglio) "una relazione privata".
Divergenze oscure, ma parallele. Lo Cascio che vede in tv "ultimatum alla terra" e si sente inadeguato (alieno) al mondo che lo circonda. Un mondo di strozzini e falsari, di minacce e riciclaggio, di extracomunitari (altri alieni in questa terra).
Un film che è come un rifiuto ideologico di coscienza. Sarà esile, sarà ingenuo, sarà scontato, ma a tratti davvero commovente.

Piace quel tentativo di esprimere la fuga dei sentimenti.

Ma, su tutti, il personaggio di Lei, A. Ceccarelli: uno "sguardo" nuovo, due verdi pupille che sembrano confonderti e infonderti serenità, tristezza, persino inquietudine. Molto piu' sensuale di tante attrici italiane, un nome nuovo da seguire con attenzione in futuro, sperando che il suo sia sempre piu' luminoso.

Recita una donna quasi protettiva nella sua arcaica diffidenza (il buio degli occhi, e che occhi) davanti a una possibile, tardiva, ancora di salvezza.

E' davvero una luce che invade tutto il film, nonostante i suoi limiti narrativi

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  06/04/2006 12:42:22
   7 / 10
Molto cupo, molto lento, molto intimista, molto "italiano" per il tema scelto (sembra che in Italia non si riescano a fare film che non vertano sui sentimenti)... ma interessante, ben recitato e ben costruito.
Bella la fotografia livida e notturna.

polbot  @  06/07/2005 13:54:29
   7 / 10
un po' lento.....

Gruppo REDAZIONE maremare  @  08/12/2004 11:14:57
   7 / 10
Piccioni si conferma un ottimo regista intimista

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  16/01/2004 14:16:53
   4 / 10
da inserire nella sezione del forum "mattoni"

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2009 16.10.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Morfeo  @  21/10/2003 17:22:37
   7 / 10
anche se lo cascio ha una maschera di ferro e mi sembra monoespressivo, il film decolla, forse per le musiche, forse per la storia che non è banale, ma scalda, come la voce narrante, che intreccia storie di alieni mai tanto terrestri.
come attori il cattivissimo silvio orlando è bravissimo.

Invia una mail all'autore del commento roberto bonuglia  @  14/09/2003 12:24:41
   8 / 10
Una storia non troppo originale che pero' è stata realizzata in modo magnifico, indovinando attori (a parte sandra ceccarelli che secondo me poteva essere ben sostituita da margherita buy), tempi, trama e situazioni. Lo Cascio si conferma l'unica speranza del nuovo cinema italiano in fatto di attori. Nella speranza che possa prevalere rispetto all'inespressività dell'inutile e prevedibile accorsi Accorsi e della stupidità di Mastrandrea. Un film da affittare e vedere in tranquillità. Buoni spunti di riflessione e critica. Vedetelo.

Invia una mail all'autore del commento Fabius62  @  26/08/2003 14:01:00
   7 / 10
Ad un primo approccio potrebbe dare l'impressione di un film lento, noioso, ma occorre andare oltre il primo impatto e lo si scopre geniale molto curato nei dialoghi mirabilmente interpretato dai protagonisti.
Mai retorico è ricco di spunti di riflessione tanto da richiedere di essere rivisto più volte (come ho fatto)

Calvin  @  09/06/2003 23:04:18
   3 / 10
Ok, magari non era serata, ma mi è parso del tutto inverosimile, con contenuti incredibilmente diluiti, una fotografia incapace di destare il benchè minimo interesse e degli attori che sembravano testimonial del valium. Porca miseria c'era qualcosa da vedere?

Benx  @  26/02/2003 15:46:11
   7 / 10
Grandi interpreti. Vita reale.

Simone  @  22/01/2003 15:01:50
   8 / 10
Prima di vederlo temevo che fosse una palla, ed invece mi sono ricreduto!! Bravissimi tutti gli attori, i 2 protagonisti addirittura sorprendenti per eleganza e realismo nell'interpretazione. Una storia vera, genuina, in cui molti possono ritrovare sensazioni intime già vissute. Sono fiducioso che il cinema italiano mostri e premi ancora altri piccoli gioielli simili, dandogli magari un po' più di risalto (se mi limitavo all'interesse suscitatomi dai 4 provini mediocri messi in Tv non sarei mai andato a vederlo)

Invia una mail all'autore del commento Annaceres  @  22/12/2002 06:08:08
   7 / 10
Ottimi i due interpreti.Sandra Ceccarelli fa provare emozioni.

Invia una mail all'autore del commento dalto  @  11/02/2002 21:48:34
   8 / 10
emozionante e commovente.addirittura meglio di fuori dal mondo

Invia una mail all'autore del commento Gennaro  @  15/10/2001 22:17:27
   7 / 10
Film poetico e delicato, mai sopra le righe, sempre misurato e senza luoghi comuni. Peccato che alcune buone intenzioni rimangano solo tali senza che il regista riesca ad esprimerle compiutamente nel film, ma in compenso questo lavoro ci dice finalmente che c'è qualcosa di buono nel cinema italiano che vale la pena seguire.

Invia una mail all'autore del commento alessia  @  10/10/2001 14:34:05
   8 / 10
Bello, ben fatto, commovente, intelligente, forse si poteva farlo un po' piu' breve (tagliare una decina di minuti alla fine).

chiara  @  26/09/2001 04:02:14
   8 / 10
piccioni in questo film, più che negli altri, riesce a comunicare il disagio e l'incomunicabilità in una forma splendida. da vedere!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net