l'ultima porta regia di Graham Theakston USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultima porta (2004)

 Trailer Trailer L'ULTIMA PORTA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMA PORTA

Titolo Originale: THE LAZARUS CHILD

RegiaGraham Theakston

InterpretiAndy Garcia, Frances O'Connor, Angela Bassett, Harry Eden, Christopher Shyer, Daniella Byrne, Jaimz Woolvett, Justin Louis, Robert Joy

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Tratto dal libro "The Lazarus Child" di Robert Mawson
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Graham Theakston

•  Link al sito di L'ULTIMA PORTA

Trama del film L'ultima porta

Frankie Heywood, é in coma ormai da molto tempo ed i suoi genitori stanno ormai perdendo le speranze. Oltretutto, i medici spiegano loro che Ben, il fratellino di Frankie potrebbe essere traumatizzato dal risveglio della sorella. L'ultima speranza per gli Heywood é la neurologa Elisabeth Chase...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,34 / 10 (38 voti)4,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultima porta, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Jumpy  @  10/04/2012 00:50:27
   4½ / 10
Piatto e lentissimo, mi son fatto fuorviare dalla presenza dei grandi Andy Garcia (sprecato nel suo ruolo) ed Angela Bassett.
Attorno metà film, se non ci si è addormentati prima, cresce un po' di interesse, che si affloscia poi come un palloncino.
Troppe forzature lo rendono irreale ed eccessivamente artefatto.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  21/08/2009 14:39:51
   4 / 10
Ho un vago ricordo di questo film e per quanto mi viene in mente si mostro nei peggiori dei modi : cast sprecato, sceneggiatura fiacca, finale banalissimo. Da evitare.

camifilm  @  21/08/2009 14:34:01
   5½ / 10
Un cast, un film. 2 cose separate.
Cast bravo.
Film mediocre.
Il film riporta troppe situazioni irreali, non compatibili con la vita reale, e quindi se ne perde il realismo... ossia quel che accade potrebbe accadere, anche se fantasioso, ma qui ci sono fuori luogo troppe scelte di regia...

everyray  @  10/10/2008 17:43:05
   4 / 10
Davvero fantasioso e poco credibile,con elementi che ricordano molti altri film ed un cast notevole e sprecato!
Un vero e proprio flop che sconsiglio vivamente di guardare!

carla80  @  14/04/2008 23:30:30
   5 / 10
Il valore del film è vagamente risollevato dalla presenza di Andy Garcia, anche se la lentezza del film ed il ruolo marginale che interpreta lo offuscano. L'idea è anche carina, ma tropppo fantascientifica ed estremamante barocca nella seconda parte;la resa del rivissuto di un trauma,la medicina sperimentale o la controversa tecnica ipnotica non possono far pensare a GUERRE STELLARI.
Argomenti molto interessanti sono poco sviluppati, la rappresentazione scenografica del subinconscio è terrificante, per non parlare del bambino di colore che appare alla fine, dovrebbe personificare un trauma della dottoressa mica il saggio grande puffo. Oltre agli argomenti già citati, nel film, se ne affrontano altri fra cui la sanità americana o il grande potere dei politici, ma tutto in modo surreale e poco emozionante.

Mister  @  02/02/2008 17:54:18
   5 / 10
Asettico psico thriller, povero di pathos, ricco di banalità

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  19/12/2007 15:19:06
   3 / 10
Veramente un pessimo film questo "L'ultima porta": non si comprende a che genere cinematografico voglia appartenere, ha una trama poverissima ed è recitato da attori palesemente incapaci di esprimere la benchè minima partecipazione (eppure non sono gli ultimi arrivati). Non c'è suspence dove invece dovrebbe esserci, non vengono rispettati nemmeno i canoni basilari del bravo sceneggiatore: a pagina 51 c'è scritto che il finale di un thriller (ma questo lo sarà?) bisogna lasciar spazio a qualche ostacolo da superare... ma ostacolo di un certo livello.
Oltretutto dà una visione del tutto scorretta e illusoria del coma e del suo trattamento, e questo è poco etico, se il film non si configura come pura fantasy.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/12/2007 15.21.55
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  05/12/2007 16:31:04
   4½ / 10
questo famoso trailer nn l'ho visto però in se x se il film non trasmette nulla tranne 10 secondi alla fine. buon garcia, per il resto piattume generale.

benzo24  @  23/11/2007 12:58:32
   1 / 10
ridicolo è un compilmento per uno schifo del genere. i cani randagi recitano meglio di questi qua. regia orribile e sceneggiatura ancora peggio, dove si paragona l'ipnosi al coma! ma stiamo scherzando?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/11/2007 10:21:40
   3 / 10
Davvero imbarazzante questo thriller psicologico, onirico tratto dal best-seller "The Lazarus Child" di Mawson. L'unica scena convincente nell'intero film è l'incidente accorso alla piccola Frankie tutto il resto del film è da buttare, comprese le interpretazioni inutili di Andy Garcia e Angela Bassett.
Un film al limite del ridicolo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/11/2007 11:45:16
   5 / 10
intanto meriterebbe "2" solo per l'ingannevole trailer che ce lo propina come se fosse un film horror "piu agghiacciante del sesto senso"...ridicolo!
è un semplice dramma familiare che non tocca mai punti di alta tensione!
non ci sono colpi di scena nel finale tanto da fare un paragone cosi esagerato(fatto anche con "the others").
finale commovente ma solo grazie alla bravura del cast...
deludente

p.s. mi chiedo se ci teneva cosi tanto la dottoressa a curare i bambini perche si ostinava a chiedere una cifra di 10 mila euro al mese?

sicily  @  10/06/2007 22:26:30
   1 / 10
I 4'50 euro peggio spesi della mia vita

Lory_noir  @  24/03/2007 16:52:27
   3½ / 10
Un bruttissimo film piatto e inutile. Non c'è motivo proprio di creare film del genere ne tanto meno proiettarli al cinema... non ha motivo di esistere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/03/2007 11:21:05
   2 / 10
Brutto e noioso nella prima parte,brutto e anche molto stupido nella seconda,una vera porcheria insomma, ecco riassunto in pochi aggettivi il valore di questo film davvero inguardabile.
E' scandaloso che certe pellicole possano avere a disposizione dei budget notevoli per impostare delle campagne pubblicitarie di discreto richiamo, non soltanto per il valore artistico nullo del prodotto ma soprattutto per il fatto che fuorviano lo spettatore in maniera palese..."L'ultima porta" , presentato come un horror,è invece un thriller piatto e soporifero con riferimenti fantascientifici che scadono nel ridicolo piu’ assoluto soprattutto nell’ultima mezz’ora, quando la trama ricorda palesemente una pellicola di qualche anno fa, “The Cell” di Tarsem Singh.
La sceneggiatura è assolutamente confusa con avvenimenti e situazioni che si accavallano senza un filo conduttore narrativo credibile,i personaggi sono tutti appena abbozzati e se Andy Garcia pare che il viale del tramonto lo abbia gia’ intrapreso da tempo, lascia basiti che anche due buone attrici come la Bassett e la O’Connor si siano fatte coinvolgere in un progetto cosi’ mediocre.Da evitare.

Assenzio75  @  02/01/2007 21:57:23
   4½ / 10
davvero davvero bruttino eh..... ed è già stato detto tutto.. ma Andy.. che mi combini?? e va beh.. ma forse 4,29 ( la media oggi 2 gennaio 2007) è troppo punitiva.. 'poracci. e va beh.. alzo un po'.. però che noia!!!!

pardossi  @  22/12/2006 01:50:12
   5½ / 10
Ma che film bruttino, scontato e con una trama forzata, è già tre settimane che l'ho visto e già mi ricordo poco, questo è un bruttissimo segno!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  20/12/2006 18:46:07
   3½ / 10
Trama assurda e forzata, coinvolgimento bassissimo dall'inizio alla fine del film, attori penosi (male anche Andy Garcia)...vada per un 3,5!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2007 22.30.47
Visualizza / Rispondi al commento
lancyx  @  10/12/2006 03:18:31
   1 / 10
dal trailer gia si capiva tutto...cacchio i bambini biondi non si vedevano piu dal villaggio dei dannati e da children of the corn...andy garcia fa schifo.....nn ha mai fatto horror recitazione da serie tv..... buchi nella trama.....film corto un ritorno davvero da schifo x andy garcia...cage vs garcia 2-0 e non è ancora uscito ghost rider andare a vedere il prescelto

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2007 23.58.48
Visualizza / Rispondi al commento
bellainfermiera  @  08/12/2006 13:15:36
   5 / 10
sicuramente dal trailer mi aspettavo molto di più!!! veramente scadente di contenuti...unico elemento positivo e la bravura di andy garcia...non guardatelo!!!

xdosonx  @  15/11/2006 15:51:13
   4 / 10
Il trailer è un vero e proprio caso di pubblicità ingannevole, da farsi rimborsare il biglietto. Il film è veramente deludente, con una trama banale e situazioni inverosimili e la sensazione di essere stati fregati vi farà attendere solo la scritta FINE sullo schermo.

C'è sicuramente di meglio nella vostra multisala di fiducia.

giancarlochille  @  14/11/2006 16:41:28
   4½ / 10
Film che rasenta l'insufficienza. Solo per Andy Garcia si vede una recitazione sufficiente, ma non adeguata al calibro dell'attore. Gli altri fanno abbastanza ridere per non parlare di un doppiaggio italiano superficiale.
Vorrei notare che il trailer e diverso dal film, tant'è vero che nel trailer italiano il bambino attore dice delle parole che nel film non vengono mai pronunciate e che se non alterano quasi totalmente la trama del film, comunque sviano lo spettatore. Io ero convinto di andare a vedere un film diverso. Sarebbe da farsi risarcire i soldi spesi.

lupin 3  @  13/11/2006 14:12:19
   3 / 10
Una porcata altro che Il Sesto senso e il magnifico The others, lontano anni luce, un consiglio? Non spendeteci soldi!

Jillian  @  11/11/2006 10:22:20
   1 / 10
Patetico! Se vuole far commuovere o provare emozioni c'è riuscito cmq: infatti ho provato una forte voglia di scaraventare qlcn del pubblico contro lo schermo! E' meglio l'opera completa in dvd di una soap-opera argentina fatta con attori di strada...Povero Andy Garcia che si presta a tali cose :s

freddyr  @  08/11/2006 15:34:53
   4 / 10
ieri ho visto il film e devo proprio dire che si è trattato di una vera fesseria, non aveva proprio nulla a cui vedere con horror o cose simili,noioso da morire. NON LO GUARDATE!!! VE NE PENTIRETE!!! una vera e propria offesa al cinema mondiale! io lo avrei inserito trai i genere drammatco e comunque anche in questo campo io lo definirei lo stesso una mega stupidaggine

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

farfy  @  07/11/2006 12:05:01
   4 / 10
A parte Andy Garcia, che è un bravissimo attore, ma che dovrebbe smetterla di fare la parte del padre di famiglia sensibile e conoscitore dei turbamenti dei figli, il film è banale, superficiale, senza approfondimenti su un tema così oscuro e delicato come è il coma. I dialoghi sono poveri e scontati. L'idea non era male, ma doveva essere sviluppata meglio.
Per chi ama film banali.

balit  @  06/11/2006 16:46:22
   1 / 10
Per la serie dalle stelle alle stalle ecco a voi Andy Garcia!! Ma che mi combina Don Vincenzo??!? A definire il film brutto si offende la categoria di quelli che lo meritano (di essere brutti)...non salvo niente e nessuno...recitazioni da telenovela sudamericana, certe cose dovrebbero vietarle!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento dr.slump  @  06/11/2006 14:56:44
   3 / 10
Film trito e ritrito, praticamente la fotocopia di "THE CELL", altro che "oltre il sesto senso e the others", attori pessimi! VOTO T-R-E

jobby90  @  05/11/2006 22:35:46
   1½ / 10
nn bisognerebbe paragonare questo film a the others o al sesto senso!!!è proprio stato un inganno!!!pensavo di vedere un film un po' più avvincente ma nn è stato così...dovrebbero cambiare il trailer e farlo un po' più pertinente al film!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net