masters of horror 2: la bestia regia di Mick Garris USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

masters of horror 2: la bestia (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MASTERS OF HORROR 2: LA BESTIA

Titolo Originale: MASTERS OF HORROR 2: VALERIE ON THE STAIRS

RegiaMick Garris

InterpretiClare Grant, Tyron Leitso, Christopher Lloyd

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2006
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Mick Garris

Trama del film Masters of horror 2: la bestia

Rob Hanisee, un aspirante scrittore, scoprirà che ci sono destini peggiori che essere anonimi... quando riceve una strana apparizione. Quella di Valerie, bellissima, angelicale, la musa che ha sempre cercato. Un racconto in bilico tra vita e arte. E come diceva Poe, l'arte spesso è la morte stessa...

Film collegati a MASTERS OF HORROR 2: LA BESTIA

 •  MASTERS OF HORROR 2: FAMILY, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: ISTINTO ANIMALE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL SEME DEL MALE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: RUMORI E TENEBRE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: CONTRO NATURA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: DISCORDIA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: V DI VAMPIRO, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL GUSTO DELLA PAURA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL CANNIBALE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL GATTO NERO, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: DAL COMA CON VENDETTA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: CROCIERA DI SANGUE, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,20 / 10 (37 voti)5,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Masters of horror 2: la bestia, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  23/04/2025 22:02:40
   5 / 10
Ennesimo capitolo deludente della serie, avaro dal punto di vista tensivo e mancante di una originalità evidente nel racconto. Non male la regia ma il resto non mi ha nè convinto nè coinvolto.

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  09/05/2016 18:21:42
   4½ / 10
A metà strada tra un horror di serie b e una ghost story non riesce ad essere nè l'uno nè l'altra. Il film non fa paura, perché non suggerisce nessun sentimento di ansia , se non in qualche scena dei primi 10 minuti che rappresentano l'unica parte ben riuscita. Quanto alla ghost story, non funziona bene perché troppo contaminata dalla narrativa fantasy del film che prevede un eroe di spicco tra un gruppo di scrittori falliti che per dare un senso alla propria carriera artistica inventano dei personaggi divenuti poi reali. Finale invero banale.

Oskarsson88  @  20/08/2015 01:42:23
   4 / 10
Veramente molto brutto e noioso, la bestia è orribile (nel senso però che è fatta male davvero) e non fa per niente paura.. il finale corona il tutto, in maniera ovviamente scarsa.. soprattutto la lotta con la bestia è pessima.. ma, delusione totale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  28/09/2013 13:09:33
   4½ / 10
Questa seconda serie si sta rivelando una delusione pressocchè totale.
SOno stati pochissimi gli episodi salvabili.
" Valerie on the stairs" risulta uno dei più fallimentari episodi che io abbia visto.
Suggestiva l'idea che sta alla base della trama ( personaggi di finzione che assumono una loro personalità e desiderano scriversi la storia in proprio ), ma la realizzazione e l'intreccio narrativo è così penoso e comico da cancellare il poco di salvabile che c'era.
Incommentabili le solite scene di sesso assolutamente fuori luogo , e che in alcuni casi riescono a fare anche grasse risate ( parlo del rapporto sessuale con la bestia).
Ah giusto, dimenticavo.
La bestia è proprio il simbolo di questa seconda stagione : brutta a vedersi, orripilante e trash nel senso più negativo del termine.
Appena sufficiente lo splatter , mentre la tensione è discreta solo nei primi 10 minuti.
POi si viene stancamente accompagnati fino ad un duello finale che non ha senso logico, chiudendosi con un colpo di scena conclusivo che fa calare tristemente il sipario su questo festival della m.erda.

Neurotico  @  23/06/2012 16:56:32
   5 / 10
Da dimenticare. Uno dei Masters più noiosi e insulsi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  06/03/2012 10:16:03
   3 / 10
L'idea di base ci può anche stare ma come si dice spesso lo sviluppo è a dir poco osceno. La bestia più che paurosa è comica, gli attori sono abbastanza scarsi e il finale è da censura da quanto è brutto.
Uno dei peggiori "Masters of Horror"!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  25/02/2012 17:49:01
   4½ / 10
Brutto. L'idea poteva anche essere carina ma è sviluppata davvero male e risulta proprio ridicolo e banalissimo.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  23/02/2012 17:25:46
   5 / 10
Che spreco...

La storia sembrava interessante. Rob è uno scrittore squattrinato e in fase di blocco creativo. Nel suo periodo di alloggio presso un polveroso "albergo per futuri scrittori", inizia ad avere particolari esperienze (o allucinazioni?). Queste dapprima assumono la sensuale forma dell'eterea bellezza di Valerie, ragazza (o spettro?) che lo intriga e lo seduce; poi i sogni diventano incubi, un mistero a metà tra realtà e fantasia che percorre una strada di morte. Col passare dei giorni, Rob scoprirà che gli altri scrittori che vivono in quell'albergo non sono solo i misteriosi inquilini che sembrano: uno ad uno si riveleranno colpevoli vittime di un incubo alimentato da loro stessi.

Lasciamo perdere le solite (e fondate) critiche comuni a più episodi della serie "Masters of Horror", ovvero le troppe derive erotiche e la banalizzazione della conversione italiana del titolo ("La bestia" perde il significato e il fascino gotico dell'originale "Valerie on the stairs").
Il peggior difetto è che questa rappresentazione cinematografica impoverisce la storia brillante e tenebrosa firmata dall'importante nome di Clive Barker. Una regia scadente, insieme a trucchi ed effetti pacchiani, riesce a rovinare una storia affascinante, che era condita da interessanti spunti e sbalzi "realtà - fantasia", "cinema - metacinema", "narrazione - metanarrazione".
E invece tutto frana, grazie all'incapacità con cui vengono rappresentate la "bestia", gli effetti e la tensione (questa sconosciuta).

Peccato, essendo un patito di scrittura avrei potuto apprezzare moltissimo un film che ne parla. E invece...

uzzyubis  @  07/11/2011 18:50:48
   5 / 10
La storia in se non è male, anzi, ma la realizzazione è banale e non lascia mai spazio ad un minimo brivido di terrore.
E' meglio far scendere un velo pietoso sul finale che con effetti speciali ridicoli non farà rimpiangere la fine della pellicola.

BrundleFly  @  03/10/2010 17:30:37
   4 / 10
Quando dietro la storia c'è Clive Barker uno crede che non rimarrà deluso; ma se dietro alla mdp, invece, c'è un mediocre regista come Garris, allora il risultato sarà scadente e anche quello che in principio poteva essere un buono spunto di partenza, diventa un film banale e pieno di stereotipi già visti senza che gli venga conferito un minimo di originalità.

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  26/07/2010 22:18:47
   3½ / 10
un Master of.... Porn (!) insulso e sciatto, ai limiti della denuncia per manifesta... banalità registica! purtroppo quest'episodio davvero rovina la serie, con una storia patetica e (presunte) scene horror a livello dei peggiori telefilm stile Buffy o... Xena! Si salva solo la bellezza strepitosa dell'eterea protagonista, ma questa non risolleva affatto una pellicola che mette K.O. anche i palati meno pretenziosi!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  13/03/2010 23:00:30
   3 / 10
Bah... C'è poco da dire a parte che è un episodio mediocre in tutto e per tutto,non si salva sotto nessun aspetto.

La trama,che poteva essere magari intrigante,si risolve in un nulla di fatto quasi senza senso con la Bestia che è quanto di più ridicolo e inutile sia mai stato concepito in un MOH.
Qualcosa in più la metto solo per la (inutile) presenza di Lloyd,un attore che io ho sempre trovato eccezionalmente simpatico,oltre che bravo.
Ma,a parere mio,è probabilmente l'episodio più brutto di tutte e due le serie.
Garris,il fatto che l'idea dei MOH sia tua non ti autorizza a patorire simili mostri. Facessero almeno ridere per l'involontarietà,invece nemmeno quello.
Da brividi per quanto è pessimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  17/02/2010 20:14:43
   5 / 10
Non è certo un filmone… la bestia è il fenomeno comico dell’anno e non basta neanche la bellezza di Valerie per ricompensare il tutto. La grande comicità della bestia si protende fino alla sua ancora più ridicola fine. E il finale del film non è neanche il massimo…

Bathory  @  09/06/2009 01:01:54
   1 / 10
E' la cosa più brutta che io abbia mai visto dopo l'inarrivabile Teste Rasate..

Parte da un'idea quasi lontanamente accettabile...ma finisce per diventare un trashone unico ed inimitabile.
Da antologia la realizzazione e la voce della "bestia", uno dei personaggi più comici e tristi mai creati.

Non si capisce come certa gentaglia possa avere spazio e creare degli aborti simili, specie se nella serie Masters Of Horror ci ha lavorato gente come Carpenter, Miike o Dante....ma dal regista del "remake" di Shining non ci si poteva aspettare altro...

marfsime  @  19/04/2009 14:48:35
   5 / 10
Insomma..non m'è piaciuto granchè questo episodio..l'ho trovato per nulla originale e abbastanza improponibile nella sceneggiatura..si poteva fare di meglio.

statididiso  @  06/04/2009 00:27:29
   4 / 10
stesso giochetto di 'Chocolate', ma meno riuscito... cioè è soprattutto la storia del libro che fa schifo, più che il film in sé stesso... per me un passo indietro... L

divino  @  30/03/2009 20:11:19
   3 / 10
La trama sembra scritta da un bambino di 5 elementare.. e ho detto tutto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/02/2009 14:25:04
   3 / 10
Spesso Garris a "tradotto" a modo suo sullo schermo alcuni libri di King...qui ricorda un po' alcuni personaggi dello scrittore un po' autobiografici..."secret window","la meta' oscura" e altri...
Ma in questo pessimo episodio della serie c'è troppo spazio per l'erotismo e una improbabile storia d'amore!
senza originalita'

sweetyy  @  17/02/2009 22:56:38
   2½ / 10
Uno tra gli episodi più scadenti dei Masters Of Horror.
Niente tensione e trama insensata.

hellknight2  @  05/11/2008 08:39:54
   5 / 10
Mick Garris e' un grande per aver avuto l'idea di inventare la serie ma questo episodio non ti coinvolge ne ti spaventa e il finale e' piu' che scontato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/03/2009 16.08.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net