masters of horror 2: la bestia regia di Mick Garris USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

masters of horror 2: la bestia (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MASTERS OF HORROR 2: LA BESTIA

Titolo Originale: MASTERS OF HORROR 2: VALERIE ON THE STAIRS

RegiaMick Garris

InterpretiClare Grant, Tyron Leitso, Christopher Lloyd

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2006
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Mick Garris

Trama del film Masters of horror 2: la bestia

Rob Hanisee, un aspirante scrittore, scoprirà che ci sono destini peggiori che essere anonimi... quando riceve una strana apparizione. Quella di Valerie, bellissima, angelicale, la musa che ha sempre cercato. Un racconto in bilico tra vita e arte. E come diceva Poe, l'arte spesso è la morte stessa...

Film collegati a MASTERS OF HORROR 2: LA BESTIA

 •  MASTERS OF HORROR 2: FAMILY, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: ISTINTO ANIMALE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL SEME DEL MALE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: RUMORI E TENEBRE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: CONTRO NATURA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: DISCORDIA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: V DI VAMPIRO, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL GUSTO DELLA PAURA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL CANNIBALE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL GATTO NERO, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: DAL COMA CON VENDETTA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: CROCIERA DI SANGUE, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,20 / 10 (37 voti)5,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Masters of horror 2: la bestia, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  12/07/2016 13:13:25
   6 / 10
Ecco questo episodio della serie Masters of horror non è per nulla male,è diretto dal creatore della serie,Mick Garris,regista famoso per aver diretto numerose trasposizioni cinematografiche dei romanzi di King,che si cimenta con una storia tratta da un racconto di Clive Barker.
Nonostante la trama non parta proprio benissimo col passare del tempo diviene assai interessante da seguire,le banalità logicamente non mancano, i personaggi non sono caratterizzati al meglio,le apparizioni di Valerie risultano un po troppo scontate,però tutto sommato alla fine la storia risulta accattivante.
Discreta la regia,ben realizzate e dosate la scene splatter.
Un episodio carino,superiore alla media di questa seconda stagione che si è purtroppo rivelata mediocre.

Vlad Utosh  @  07/11/2013 16:23:16
   7½ / 10
Il soggetto di questo episodio è tratto da un racconto di quel genio che corrisponde al nome di Clive Barker e il risultato è abbastanza onirico. Scuro al punto giusto e con un'idea di fondo affascinante e geniale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
mantiene attrattiva fino alla fine. Lloyd nei panni del vecchio pazzo è impagabile!

La bestia mi ricorda una delle creature presenti in un altro lavoro di Barker: Cabal.

floyd80  @  15/10/2011 01:27:23
   6 / 10
Una pellicola che parte bene con un paio di scene banali ma girate con maestria, carina la trama (merito di Baker) ma brutto il finale e le prove degli attori a tratti imbarazzanti.

somberlain  @  17/11/2010 22:06:33
   7 / 10
Tutto sommato carino, dai...vero che la rega è un po' banalotta, ma la storia è perfetta per un episodio MOH (è di Barker, ti credo).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/03/2010 00:40:28
   6 / 10
Poco da fare, Mick Garris rimane un regista mediocre che non riesce a sfruttare a pieno il buon potenziale dello spunto, una casa abitata da scrittori falliti in cui la summa delle loro frustrazione è Valerie on the stairs. il risultato finale non è proprio brutto, però qua e là i dialoghi non sono ficcanti, aldilà di qualche frase ad effetto, e soprattutto manca quella suspence che avrebbe reso l'episodio migliore. Buono comunque il finale.

phemt  @  22/01/2010 12:11:54
   6 / 10
Episodio della seconda serie di Masters of Horror interessante ma non completamente convincente… Da un racconto di Barker per la regia di Garris (che poi è il promotore del progetto ma è pur sempre un regista mediocre) parte bene grazie ad una notevole idea di base e con un impostazione da ghost story per poi perdersi con il passare dei minuti…
Garris non è in grado di gestire la storia quando diventa metacinematografica e la sceneggiatura confusa non aiuta in questo senso… Ridicolo il modo in cui si risolve lo scontro finale, interessante il finale dal buon impatto weird che di fatto salvicchia il mediometraggio in corner…

Si poteva tirare fuori qualcosa di ben altro livello comunque… Nel cast impossibile non notare Lloyd passato alla storia come Doc Emmet Brown nella saga di Ritorno al Futuro!

LEMING  @  28/10/2009 08:05:19
   6½ / 10
Devo confessare che tutti questi semi-corti di Master of Horror non mi hanno particolarmente colpito, questo secondo me è tra i migliori finora, pur se niente di chè, almeno non è ridicolo come altri ed il soggetto è originale ed interessante, buoni anche gli interpreti (cosa rara in queste serie!).

Ciaby  @  30/08/2009 16:50:13
   6 / 10
Il classico master of horror: inizia MOLTO bene e termina in un finale insulso e fastidioso. Grazie alla storia affascinante, però, almeno questo "Valerie On The Stairs" per certi versi funziona. Anche sul versante tensione riesce a dare un po' di fascino claustrofobico, servendosi del facilotto ma passionale uso del rumore forte per spaventare. Come sempre, la "bestia" è ridicola e penosa e affossa un film che poteva rivelarsi davvero riuscito.

Ps: Valerie non è che sia sta gran bella gnocca come la descrivete...

DarkRareMirko  @  27/08/2009 10:43:14
   9 / 10
Garris qui si riprende molto dalla semidelusione di Chocolate propinandoci un bell'esempio di horror abbastanza canonico, con bella e mostro al seguito (un ottimo ed ottimamente truccato Tony Todd - Platoon, Murser-set-pieces, The rock).

Buona l'idea di base (un racconto del grande Barker), bella la presenza de Lloyd dei 3 Ritorno al futuro, progressione lenta ma interessante, buona quantità di gore; riuscito bene insomma quest'episodio, promosso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  06/07/2009 13:10:55
   7 / 10
un esperimento molto interessante sul processo creativo, ma in gran parte per merito del soggetto di barker. garris purtroppo è un falegname, concreto e senza visionarietà, e se la prima parte funziona alla grande per l'assenza di elementi soprannaturali, da quando il film si sposta sul livello metacinematografico perde tutto il suo fascino, appiattito dal bisogno di mostrare e raccontare tutto del regista.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2009 19.20.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  01/07/2009 23:07:51
   8 / 10
lo so che pare strano perchè c'è mick garris ma sto film è fantastico, tranne il finale che è buttato via e lo SPOILER.
clive barker rimane sempre un fico pazzesco quando scrive

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  02/03/2009 15:03:03
   6 / 10
Mick Garris svolge il suo compitino senza lasciare delle vere tracce, esattamente come aveva fatto con Chocolate: diciamo che si merita giusto quel 6.
L’inizio mi ha ricordato troppo “Dreams in the Witch-House”, però dopo il film segue la sua strada.
Tuttavia posso dire che gli attori mi sono piaciuti molto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  05/02/2009 14:26:27
   7 / 10
Certamente un buon masters of horror, molto inquietante e su questo non c'è niente da dire, decolla subito e risulta poco noiso, la trama e carina, almeno a me è piaciuta, poi le scene degli omicidi sono fatte veramente bene, soprattutto la prima, carina anche la colonna sonora. L'unica cosa che non mi è molto piaciuta però è il finale, personalmente mi aspettavo tutt'altro, però vabbè tutto sommato va bene così.

Infine voglio sottolineare una cosa, in quasi tutti i masters of horror che ho visto le protagoniste sono di una bellezza sbalorditiva, e anche in questo film bisogna sottolinearlo, l'avranno fatto apposta? :-)

Aztek  @  18/10/2008 20:09:28
   6 / 10
Non male, l'idea è buona anche se non originalissima, sicuramente non un episodio da ricordare ma neanche da dimenticare completamente.
Finale un pò deludente.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  09/09/2008 17:46:01
   6 / 10
Carino nulla di più.Scrittori falliti o creatori di un capolavoro segreto?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DeepRed81  @  24/07/2008 16:28:32
   6 / 10
Cosi cosi,non mi ha convinto del tutto. Sarà per la trama non originalissima,che vede i personaggi di un libro prendere vita nella realtà. Il finale sicuramente si poteva fare meglio.

lupin 3  @  03/07/2007 12:25:07
   7 / 10
Secondo me il miglior capitolo della seconda serie dei masters rimane PELTS. VALERIE ON THE STAIRS non è per niente malaccio, si lascia guardare piacevolmente.
L'ho trovato un tantino migliore di CHOCOLATE.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net