mein fuhrer - la veramente vera verita' su adolf hitler regia di Dani Levy Germania 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mein fuhrer - la veramente vera verita' su adolf hitler (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEIN FUHRER - LA VERAMENTE VERA VERITA' SU ADOLF HITLER

Titolo Originale: MEIN FÜHRER - DIE WIRKLICH WAHRSTE WAHRHEIT UBER ADOLF HITLER

RegiaDani Levy

InterpretiHelge Schneider

Durata: h 1.29
NazionalitàGermania 2007
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Dani Levy

Trama del film Mein fuhrer - la veramente vera verita' su adolf hitler

Dicembre 1944. La Germania è sul baratro, in macerie: la guerra è oramai persa. Il ministro della propaganda Goebbels decide così di organizzare, in occasione del capodanno, un grande discorso per il Fueher, un discorso che possa incendiare gli animi e spingere il popolo tedesco alla riscossa. L'unico problema è che Hitler non può farlo, evita le apparizioni pubbliche, è stanco e depresso; la sola persona che può aiutarlo ad uscire dal torpore è un docente di teatro, il professore Adolf Gruenbaum.... un ebreo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (28 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mein fuhrer - la veramente vera verita' su adolf hitler, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

elmoro87  @  20/05/2011 12:08:20
   6½ / 10
La parodia romanzata di Hitler domato e talvolta sottomesso da un professore ebreo, capace però di trasformare lo stanco e sfibrato fuhrer e rigenerarlo, non senza mille problemi... Carina questa commedia che fa la pernacchia agli avvenimenti realmente accaduti e si prende gioco della figura del leader tedesco in modo ortodosso e simpatico... Un commedia alternativa dove la risata scaturisce da momenti diversi dalla solita tetta o dalla solita battuta a sfondo sessuale, ma da una situazione storica volutamente distorta al fine di far ridere... Carino!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/01/2011 00:29:30
   6 / 10
Non un film facile sulla carta, discontinuo nel risultato con un finale che è un chiaro omaggio al Grande dittatore chapliniano. La satira a volte è pungente, qualche trovata molto buona (Hitler che dorme in mezzo ai coniugi ebrei), ma non riesce ad essere corrosiva come forse vorrebbe.

romrom  @  05/10/2010 23:17:14
   7 / 10
Simpatico, si vede bene, con alcune scenette simpatiche.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

filipporich  @  11/06/2010 18:33:48
   7½ / 10
Davvero brillante.
L'inizio un po' lento e poco convincente e questo è un punto debole.
Per il resto davvero spassoso anche se la comicità è chiaramente fine, non demenziale ed esagerata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  05/03/2010 12:18:07
   6 / 10
Reclutato dal perfido Goebbels in un campo di concentramento, l'attore ebreo e vecchio insegnante di recitazione Adolf Grunbaum (interpretato dal bravissimo Ulrich Muhe) accetta l'incarico di addestrare il Fuhrer prima di un importantissimo comizio d'inaugurazione dell'anno 1945, studiato per ravvivare l'animo belligerante del Paese.
L'ebreo venderà l'anima a Hitler e farà dono delle sue grandi qualità recitative oppure escogiterà qualcosa per sovvertire il potere nazista?

La storia è il risultato della fantasia del regista svizzero Dani Levy il quale, essendo garanzia di scherno e spirito critico, non si tira indietro di fronte alla possibilità di confondere la linea che separa il bene dal male.
Senza raggiungere i risultati e i livelli di Lubitsch o di Chaplin, mette alla berlina l'ottusità e la ridicolaggine dei nazisti: vestiti di senape/giallo oro, i soldati del Terzo Reich si sparano tra loro nell'ultimo disperato tentativo di rinverdire i primi fasti del movimento, indossano occhiali colorati, hanno braccia ingessate a mò di saluto tedesco, sono ignoranti in geografia e impegnati in incessanti riverenze inneggianti a Hitler a ogni angolo svoltato. Un Hitler claudicante, depresso e psicologicamente debole che non esce mai dai suoi saloni o dalla camera da letto.

Il film è abbastanza ordinario e i suoi propositi umoristici riescono solo a intermittenza. Non si è osato a sufficienza per ottenere effetti che avrebbero potuto essere devastanti se solo si fosse fatto ricorso a una demenza surreale e straniante nel tratteggiare tutti i personaggi, che invece cedono spesso alla tentazione di apparire come reali e storicamente veri. I dittatori, in questo modo, risultano destituiti ma rischiano di suscitare simpatia.

La confezione metodica ci regala una Berlino fotografata in esterni da fondali creati con la computer grafica che sembrano un quadro (da dietro il quale, all'occorrenza, si spia) dipinto con acquarelli e da immagini volutamente sgranate come se si fosse voluta dare l'impressione di realizzare un documentario.

Febrisio  @  05/12/2009 09:33:01
   6½ / 10
Adolf vs Adolf. Seppur interessantissimo, manca un po di verve a questo film. Alla lunga stanca un pochino perchè si dilunga su certi discorsi che non danno ne spessore, ne qualcosa d'altro di più brillante... poteva uscirne qualcosa non di certo più satirico o intelligente, perchê piacevolmente lo è già! Ma poteva essere più "orecchiabile" e ben costruito. Da una bella idea geniale, è nato un piccolo bel film, che se fosse stato curato in più particolari si faceva fare na pippa da ....esagerando... il più curato e spettacolare, ma anche per certi versi prolisso.... bastardi senza gloria.

calso  @  08/09/2009 08:13:40
   6½ / 10
Satirica pellicola dove viene preso in giro Hitler in tutti i suoi eccessi...viene sottolineato come questo dittatore potesse essere veramente solo un semplice burattino mosso da tutto il suo entourage...La pellicola è piuttosto convincente in questa sua satira quasi assurda per certi versi; la presa in giro della propaganda nazista è ben fatta...Hitler è semplicemente un burattino (qui chiaramente in maniera esagerata)...

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  23/05/2008 01:03:03
   7½ / 10
Buon film, denuncia storica in una chiave e interpretazione innovativa del nazismo e dell'intera epoca. una via di mezzo tra il grande dittatore di chaplin e la vita è bella, con un tentativo di psicanalizzare hitler e con lui i suoi sostenitori. Non manca la pura comicità, come non manca il dramma degli orrori nazisti accennati già nelle prime immagini con le inquadrature sulle docce da cui sorprendentemente il professore vede uscire l'acqua.
La figura bambocciona di hitler non vuole essere una giustificazione o una negazione, piuttosto vuol porre l'accento sul fatto che il male non si incarna in una persona sola. Da non aspettarsi un film comico demenziale ma nemmeno un documentario sul nazismo, piuttosto una satira e una commedia nera.

tati  @  06/05/2008 14:32:49
   7 / 10
sconsigliato a chi pensa che sia una commedia tutta da ridere....la copertina del dvd inganna...........e' comunque un bel film da visionare e da apprezzare per le notevoli interpretazioni.....hitler risulta pero'troppo "buono" per i miei gusti e quindi condanno il voler giustificare in qualche modo l'inferno che ha portato in terra...........

APone  @  08/04/2008 15:47:56
   6½ / 10
commedia tranquilla, pacata, priva di eccessi.
Trainata dall'ottima interpretazione dei 2 protagonisti lascio però insoddisfatti.
Simpatiche le caricature dei vari personaggi, i gerarchi nazisti con la loro retorica sono davvero divertenti.
Peccato che le sorti del protagonista vengano svelate all'inizio del film! Avrei preferito rimanere col dubbio fino alla fine :D

popoviasproni  @  04/03/2008 19:21:50
   7½ / 10
Gentile farsa su gli ultimi giorni di Hitler e dei nazisti.
Ottime interpretazioni ... divertente e un pochino commuovente!

uecanaia  @  22/02/2008 23:28:53
   7½ / 10
Mostra assurdità divertenti ed assurdità agghiaccianti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  08/01/2008 16:02:08
   6 / 10
Buona l'idea dell'ebreo,sceneggiatura non male, una commedia leggera e a tratti divertente. Bravi gli attori, ma il tutto poteva essere migliorato. Mi aspettavo un po' meglio sinceramente. Tra il 6,5 e il 6.

Schmitt  @  24/12/2007 18:41:47
   6½ / 10
Guardarselo in tedesco é 1 altra cosa........

tarax  @  15/12/2007 01:41:59
   6½ / 10
Carino, niente di trascendentale ma ottimo per passarsi una serata:)

Simmetria84  @  05/12/2007 13:59:26
   7 / 10
sdrammatizzare gli riesce e le interpretazioni sono eccellenti ( Ulrich Mühe su tutti [sigh] ). buon film..

eraserhead  @  01/12/2007 00:03:55
   7 / 10
Un'ora e mezza di leggerezza, cosa non da tutti se si parla di argomenti scottanti come questo (spielberg ce l'ho con te!)
Secondo me anche meglio, nella sua umiltà, di tanti filmoni blasonati che hanno consumato migliaia di chilometri di pellicola
Qui i nazisti sembrano addirittura esseri umani
E hitler fa pure tenerezza

giumig  @  28/11/2007 17:27:52
   7½ / 10
Commedia a base drammatica intelligente e ben girata, con alcune scene divertentissime. SI tratta di un umorismo molto velato e contornato sempre dalla realtà dell'epoca nazista. Io l'ho trovato un film molto bello, che rivede in chave diversa un tema trattato e ritrattato piu volte. E qui hitler sembra pure simpatico

Will Smith  @  25/11/2007 10:26:38
   10 / 10
Ottimissima l'idea dell'ebreo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2007 13.48.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net