mystic river regia di Clint Eastwood USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mystic river (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MYSTIC RIVER

Titolo Originale: MYSTIC RIVER

RegiaClint Eastwood

InterpretiSean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden, Laura Linney, Kevin Chapman, Tom Guiry, Emmy Rossum, Spencer Treat Clark, Andrew Mackin, Adam Nelson, Robert Wahlberg, Jenny O'Hara, John Doman, Cameron Bowen, Jason Kelly, Connor Paolo, T. Bruce Page, Miles Herter, Cayden Boyd, Tori Davis, Jonathan Togo, John Franchi, Ed O'Keefe, Shawn Fitzgibbon, Will Lyman, Celine du Tertre, Ari Graynor, Zabeth Russell, Joe Stapleton, Susan Willis, Tom Kemp, Celeste Oliva

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Tratto dal libro "La morte non dimentica" di Dennis Lehane
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film Mystic river

Da ragazzini Jimmy Marcus, Sean Devine e Dave Boyle erano inseparabili. Ora, a distanza di molto tempo, i tre si ritrovano in occasione di un tragico evento: la morte della prima figlia di Jimmy. Sean, che fa il poliziotto, indaga sul fatto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (337 voti)7,77Grafico
Miglior attore protagonista (Sean Penn)Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore protagonista (Sean Penn), Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior attore in un film drammatico (Sean Penn)Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Sean Penn), Miglior attore non protagonista (Tim Robbins)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mystic river, 337 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

goophex  @  30/04/2023 20:30:10
   5½ / 10
La regia non è tutto così com3!non sono tutto le ottime prove degli attori.
La sceneggiatura è ridicola e forzata, il personaggio di Tim Robbins assolutamente senza senso scritto solo per far finta di depistare lo spettatore, cosa che tra l'altro è palese fin dai primi minuti, il tutto per arrivare ad un finale amaro come tanto piace al buon Clint ma scontato e banale. Onestamente un film sopravvalutato.

horror83  @  04/08/2013 23:21:13
   5 / 10
ne avevo sentito parlare benissimo ma a me non è piaciuto! era iniziato bene ma poi non l'ho trovato questo granchè. per me insufficiente!


1 risposta al commento
Ultima risposta 26/01/2021 11.09.59
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  16/07/2009 00:25:25
   5 / 10
Trama lineare e scontata.Il film di Hollywood che la gente si aspetta.
Buon mestierante Eastwood,film mediocre

lupin 3  @  24/10/2006 23:05:17
   4 / 10
Nulla da dire sul cast, ma a me questo film non è piaciuto, lento e a tratti noioso, un mattone...

7 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2008 17.27.41
Visualizza / Rispondi al commento
The Legend  @  20/09/2006 23:35:23
   3 / 10
Un poliziesco come tanti altri: una sceneggiatura ordinaria, mai uno spunto degno di nota, ne' una trovata geniale, tutto scorre placido e prevedibile come il fiume dell'ultima inquadratura.

E con il difetto, ulteriore, di essere tremendamente prolisso. Se non l'avete ancora visto, e siete incappati in questo commento, fidatevi di me: evitatelo, scegliete di spendere in modo migliore la vostra serata.

16 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2010 13.12.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  12/07/2006 19:32:12
   5½ / 10
No, no, no.
Lo s****to di turno che da bambino è l'unico che non sia riuscito ad imprimere le sue impronte sul cemento fresco è destinato comunque a perire, come se quell'episodio avesse un qualche collegamento psicofisicologico con quanto succede appresso nel film.
Tutti si arrendono a questa evidenza, doveva morire perchè geneticamente s****to. Una sorta di razzismo retroattivo.
Tradimenti qua e là, Tim Robbins convincente? No.
Sean Penn sembra Walken in the FUNERAL. Il tutto sa di già visto, la storia si annoda su se stessa e non si snoda più.
Kevin Bacon al burro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2006 19.58.43
Visualizza / Rispondi al commento
Feedback  @  24/10/2005 14:37:59
   5 / 10
Film un po' pesante, ma non sarebbe pessimo, se non consideriamo il finale, in cui il poliziotto sorride all'amico Sean Penn (che è assassino di un innocente) come a dirgli: "Dai vecchio amico, hai sbagliato indiziato, ma sono cose che capitano a tutti nella vita..."

Andy's  @  15/10/2005 15:07:26
   5 / 10
non del tutto deludente ma dai commenti che avevo letto mi aspettavo qualcosa di meglio. molto meglio. il finale è ben costruito, sean penn è bravissimo ma secondo me il film nel complesso è dannatamente pesante.

la mia opinione  @  15/09/2005 01:15:38
   4 / 10
Non mi è piaciuto, niente di nuovo, niente di bello, non mi rappresenta non mi piace, tutto qui!


5 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2005 20.49.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR pompiere  @  24/05/2005 13:28:46
   4 / 10
Film girato con la mano sinistra, sceneggiatura che assomiglia a un groviera tanti sono i "buchi" e i passaggi a vuoto, montaggio (verso la fine della storia) già visto nel "Silenzio degli innocenti" e in altri film e che quindi non ci regala niente di nuovo nemmeno dal punto di vista registico.
I personaggi si ripetono sfiancando anche lo spettatore più attento: Penn è uguale a tanti (troppi) altri suoi film e le sue smorfie che vorrebbero essere di dolore e rancore risultano invece di maniera e poco credibili, gli unici a meritare veramente attenzione sono Tim Robbins e Marcia Gay Harden (la quale, poverina anche lei, mi cade nel ridicolo proprio sul finale)...
Peccato per Eastwood che ha rendimenti molto altalenanti (vedi il riuscito "Million Dollar Baby").
Sopravvalutato.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2008 21.10.01
Visualizza / Rispondi al commento
bstefi79  @  07/02/2005 02:42:46
   4 / 10
barbara mi ha preceduto, focalizzando l'attenzione proprio sui miei giudizi riguardo al film

juliette  @  26/01/2005 22:33:49
   4 / 10
Che palle....non mi è piaciuto per niente e ci son rimata pure male perchè tanti me ne avevano parlato bene. Non è piaciuto nè a me nè ai miei
amici

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2005 10.34.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  10/09/2004 12:38:09
   4 / 10
Regia e interpretazione 8
Sceneggiatura 0
Media 4
Questo film è stata una totale delusione. Dopo tutti i commenti entusiasti che me ne avevano fatto mi aspettavo chissà che cosa, e invece non solo non è niente di speciale, ma è proprio stupido!
La trama ha talmente tante banalità e scivoloni che ad un certo punto volevo spegnere e lasciar perdere, e sarebbe stato meglio, almeno mi sarei risparmiata il monologo finale della moglie di Sean Penn che è una delle cose più ridicole a livello formale e agghiaccianti a livello di contenuto che ho sentito!
Il seguito contiene SPOILER! Non leggetelo se non volete sapere come va a finire!

1 La dinamica dell’omicidio non convince: stando a quanto dice Bacon i ragazzi avevano preso la pistola fare un po’ i bulli e poi la situazione gli è sfuggita di mano…ma casualmente fermano proprio la macchina della fidanzata del fratello di uno dei due, guarda un po’!

2 Tutto il quartiere sapeva quello che era successo a Tim Robbins da piccolo (si capisce dal fatto che quando lo ritrovano di fronte a casa sua c’è un nutrito capannello) eppure l’unica che non lo sapeva era proprio sua moglie! Ma andiamo chi ci crede? Quando lo scopre casca dalle nuvole ma è assurdo che non lo sapesse visto che oltretutto lei è anche la cugina della moglie di Sean Penn il quale non si fa problema a spifferarlo a destra e sinistra…
Ma come? Sei sposata con uno che a malapena si regge in piedi e non ti sei mai chiesta perché tuo marito sembra appena uscito dalla centrifuga della lavatrice???!!!!

3Sempre sulla moglie di Tim Robbins: stai tutta la vita con uno, ci fai un figlio e appena ti accorgi che forse tuo marito ha fatto qualcosa di sbagliato che fai? Provi a parlarne con lui per capire? No. Provi a parlare con la polizia perché facciano delle indagini e scoprano la verità? No.
Vai a dire le tue conclusioni all’ex rapinatore, ex capo mafioso a cui hanno da due giorni ucciso la figlia. E poi la mattina dopo ti meravigli se alla parata non trovi più tuo marito? Chissà che fine avrà fatto?

4 Il discorso della moglie di Sean Penn sul capofamiglia che vuole bene ai figli e fa quello che c’è da fare…no comment!

…e tantissime altre piccole cose indisponenti su cui sorvolo (il personaggio della moglie di Kevin Bacon, ma che ce ne importa dei cavoli loro?, l’interrogatorio a Tim Robbins che lo fa apparire come uno che in fondo è sveglio e poi a Sean Penn confessa quello che non ha fatto come un povero pollo, il fatto che alla fine sembra che della ragazza morta non gliene frega poi molto a nessuno, il fatto che alla parata di Tim Robbins non gliene frega poi molto a nessuno, a parte alla moglie che tutt’un tratto si accorge di non essere stata proprio una volpe ecc. ecc.)


3 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2008 21.13.08
Visualizza / Rispondi al commento
juliette  @  09/08/2004 22:48:43
   5 / 10
Non mi e' piaciuto. Finale bruttino, diciamo che il film diventa brutto dalla meta' in poi....Me ne avevano tutti parlato bene o quasi, ma l'ho visto con amici e a nessuno e' piaciuto. Un po' noioso, anche se l'inizio era decisamente interessante. Peccato.........

Simon  @  05/07/2004 16:30:46
   4 / 10
che grande delusione, Eastwood questa volta ha sbagliato alla grande, una regia fra le righe, niente di che, una trama priva di ogni sensazione, non trasmette niente anzi se devo essere onesto si accosta moltissimo ad alcune sceneggiature di S. King. Delusione Totale.... non lo consiglio affatto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/11/2005 20.57.53
Visualizza / Rispondi al commento
rukina  @  07/03/2004 16:28:38
   3 / 10
Film veramente noioisissimo!
Mi sono addormentata per un pezzo!!
Attori bravi ma non certo da Oscar, finale scontato e ridicolo, trama banale.
Sean Penn è bravo ma niente di speciale, recita molto meglio in altri film

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/11/2005 20.57.13
Visualizza / Rispondi al commento
atreyu  @  02/12/2003 11:33:27
   5 / 10
mah...... potevano fare molto meglio......

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2005 20.58.37
Visualizza / Rispondi al commento
sestogrado  @  10/11/2003 16:20:22
   5 / 10
voglio prima mettere da parte quello che di buono c'è in questo mystic river: 1) gli attori- cast eccezionale, con penn, robbins e marcia gay harden che probabilmente danno il meglio di loro stessi 2) la fotografia ed un set ben azzeccato che rende la giusta atmosfera. per il resto è tutto un po' già visto e tendo a precisare che la trama è troppo intricata per essere un giallo.. insomma un thriller dev'essere pulito, qui si tendeva solo troppo a confondere facendo perdere di vista varie volte il normale corso della trama. interessante comunque l'approfondimento psicologico sul personaggio di dave boyle, forse uno l'unico specchio sulla realtà che questo film ci propone. la verità sul colpevole e la storia annessa secondo me è piuttosto banale, anche se nessuno ci sarebbe mai potuto arrivare (tranne i veri amanti del genere, infatti penn all'interno del market dirà una frase particolarmente significativa per poter tentare di smascherare chi ha ucciso la ragazza). irritante e intricato con intere scene che sembrano copiate da recenti e fortunati thriller come "il collezionista" o " nella morsa del ragno". se volete vedere un film di eastwood vedete i ponti di meadison county, in confronto a questo quello si che è un capolavoro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2008 21.21.21
Visualizza / Rispondi al commento
tilla  @  10/11/2003 14:14:12
   5 / 10
in alcuni momenti sembra interminabile.

Caruso  @  05/11/2003 14:56:59
   5 / 10
Chesto firme di crint istvud gli è un firme che unn'nè riuscito in 137 minuti ad approfondir niente di nulla !...c'è i'ssolito pedofilio di ***** , i'ssolito provincialismo d'america vero corpevole di tutt'i chhe succede ,sscion pen i'bossettino che pare taricone , i'ppoliziotto de poeri chevin becon insieme a'i negro beota che pare i'ccardinale Milingo da giovane che pe' trova' un cadavere e c'ha messo mezzo firme ,la moglie muta che alita sulle cornette di mezza manattan senza spiegacci na' sega , e i ' poero tim robbins che cammina ancora torto da come gli fa ancora male il buchino sbatuffolato in giovine età . Bravi , brahi tutti gli attori ma qui di mistico c'è sempre e solo i sordi di' bbiglietto che volan via da'i'portafoglio pe' lasciarti addosso il NULLA ! ! !

18 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2008 13.40.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Barone  @  28/10/2003 01:15:20
   4 / 10
Mediocre. La tv aveva creato una notevole aspettativa per questo film,ma a me non è piaciuto. Scorre lento e noioso ed il finale è scialbo. Gli attori per primi non ci credono e nonostante la loro bravura,quando nelle parti drammatiche non trasmettono nessuna emozione vera. Lo sconsiglio vivamente.

14 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2008 21.25.37
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net