nightmare detective 2 regia di Shinya Tsukamoto Giappone 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nightmare detective 2 (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NIGHTMARE DETECTIVE 2

Titolo Originale: AKUMU TANTEI 2

RegiaShinya Tsukamoto

InterpretiMiwako Ichikawa, Ryuhei Matsuda, Hanae Kan, Yui Miura

Durata: h 1.48
NazionalitàGiappone 2009
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2009

•  Altri film di Shinya Tsukamoto

Trama del film Nightmare detective 2

ll detective che vede nei sogni della gente si trova ad avere a che fare direttamente con il concetto di paura.

Film collegati a NIGHTMARE DETECTIVE 2

 •  NIGHTMARE DETECTIVE, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (9 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nightmare detective 2, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  17/01/2024 22:00:03
   7 / 10
Personalmente l'ho gradito meno rispetto al primo capitolo, presentando qualche flashback e qualche richiamo al cinema giapponese di troppo, oltre che un ritmo non proprio incalzante, con questo non voglio certo dire che non sia un lavoro originale e privo di profondità (si sta pur sempre parlando di un genio come Tsukamoto) solo di una pellicola che presenta una svolta più intimista che in questo caso non sono stato in grado di apprezzare completamente.
Registicamente perfetto e ben sorretto dal cast.
Un film da vedere se avete apprezzato il primo "Nightmare Detective" ma a mio avviso si inserisce tra le opere minori de maestro nipponico.

horror83  @  26/08/2014 12:13:05
   7 / 10
Ho guardato anche il secondo film perché il primo mi era piaciuto molto, ma questo secondo film l'ho trovato inferiore al primo. Rimane un buon film, ma non bello come il primo. La storia l'ho trovata un po' scontata

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In questo film non c'è più l'argomento suicidio in primo piano, (anche se l'argomento è presente), ma si parlerà di più della paura. Paura di questo mondo, la paura di vivere, ecc. L'atmosfera dark è rimasta, e anche le scene oniriche. Devo dire che ho preferito la storia famigliare del protagonista a quella delle ragazzine, però rimane un buon film (thriller/horror). Poi questo film non ha dalla sua parte la novità del primo film, e quindi diciamo che sa di già visto. In più, personalmente, l'ho trovato a tratti lento nella narrazione. Ho notato che negli horror giapponesi c'è sempre una morale di fondo, e questo lo trovo una cosa positiva, ma ogni tanto è bello anche l'horror puro, dove di morali non ce né, e dove c'è solo il pazzo, o l'entità paranormale, che vuole uccidere (diciamo che questo ultimo modo che ho descritto, di fare horror, si vede di più nei film americani).
Consigliato a chi è piaciuto il primo film!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/02/2011 21:31:45
   7½ / 10
Più intimista rispetto al primo capitolo, meno tetro e soprattutto si stempera sensibilmente l'aura di nichilismo di quella pellicola. La possibilità di lenire il dolore proprio condividendolo con il dolore altrui è lo spiraglio per sfuggire alle proprie paure ed ossessioni, come dimostra anche una fotografia dai colori più caldi presente specialmente nel bellissimo finale. Ma oltre alla poeticità, Nigthmare Detective 2 è anche pregevole nei vari passaggi tra lo stato reale e quello onirico con una fluidità eccellente, regalando momenti di vera inquietudine e paura.

marfsime  @  28/12/2010 12:40:12
   6½ / 10
Dopo aver visto il primo ho guardato per completezza anche questo..che dire non è malvagio..rimane sempre un film in parte ermetico e forse un po troppo lento..tuttavia la regia di Tsukamoto è di ottimo livello ed il film riesce tutto sommato (seppur a fasi alterne) a rendersi interessante grazie anche ad una discreta dose di tensione.

forzalube  @  09/08/2010 04:33:11
   6½ / 10
Visto ieri notte a Fuori Orario su Rai3 (a proposito, ma perché hanno mandato prima in onda il 2?), mi aspettavo di più.
Riconosco la capacità del regista di creare scene dal sicuro impatto visivo che riescono a creare un clima di angoscia, però alla fine è tutto un alternarsi tra sogno/incubo e realtà con i 2 piani che si fondono/confondono completamente ed ho trovato il risultato finale un po' troppo pasticciato.
Appena ho tempo guardo anche l'1.

Zanibo  @  08/08/2010 19:57:24
   7½ / 10
La trama non è nulla di eccezionale, ma il punto di forza sono le diverse atmosfere che il regista riesce a costruire e modellare sui personaggi.

Un film lento, un po' strano, con qualche elemento horror, che fa riflettere anche perche` di tempo per osservare e pensare ne lascia parecchio...

benzo24  @  30/11/2009 13:06:37
   10 / 10
il secondo capitolo di nightmare detecvive a mio parere è un altro capolavoro della filmografia di tsukamoto. un film affascinante ed inquietante. terrificante, profondo e commovente. bellissima la scena finale, di una poeticità straordinaria.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/11/2009 14.43.18
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  22/11/2009 14:21:48
   8 / 10
Finalmente disponibili i sottotitoli inglesi per questo film, mi sono fiondato a vederlo: adoro Tsukamoto e ho adorato alla follia il primo "Nightmare Detective" e sebbene fosse un horror mainstream con le passioni del primo Shinya l'ho trovato, personalmente, un magnifico capolavoro del genere (e non esagero) e non potevo, dunque, lasciarmi sfuggire questo nuovo capitolo dell'investigatore dell'incubo.

Così, su due piedi questo film mi ha completamente spiazzato. Dimenticato il taglio thriller-horror convulso del primo capitolo, dimenticato l'ammontare sanguineo dei delitti e dei colpi di scena, Tsukamoto mette in scena uno strano film dell'orrore impregnato delle emozioni più delicate e introspettive.
Anche qui, infatti, il geniale regista giapponese ripropone, ricordando "Vital", "Bullet Ballet", ma anche il primo "Nightmare", temi difficili come solitudine, vita, morte e suicidio immergendoli nell'amniotico abbraccio del dolore.

Questo sequel è, oltre che la storia di una ragazzina perseguitata dal fantasma di una compagna di classe vittima di bullismo (tema fin troppo classico del j-horror, che in mano a Tsukamoto riesce a diventare anche interessante), un'introspezione dello stesso Nightmare Detective: le sue paure, le sue angoscie, i suoi traumi. Un uomo in grado di salvare gli altri, ma completamente incapace di salvare la sua stessa anima.
Il pessimismo di un personaggio completamente estraneo e affascinante emerge nel doloroso quanto inaspettato finale.

Un film inspiegabile quanto fascinoso in grado di ammaliare i fan dell'horror (tantissime le sequenze di paura e suspense che prendono il posto dei feroci effetti gore del primo) e i puristi di Tsukamoto. Assolutamente sconsigliato a chi non aveva apprezzato il primo "nightmare".

A mio parere resta un ottimo film, ma lontano anni luce da quello strabigliante predecessore ingiustamente sopravvalutato che osava di più (sia in termini visivi che narrativi) e che sapeva mantenersi avvincente anche dal lato dell'intrattenimento.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2009 15.12.46
Visualizza / Rispondi al commento
Crimson  @  05/07/2009 13:35:30
   7½ / 10
Tsukamoto continua a mescolare realtà e irrealtà, a sovrapporre i due strati e ad indagare i temi che ultimamente hanno priorità nei suoi interessi (soprattutto il fenomeno 'sociale' dei suicidi in Giappone). Opera questa ricerca tortuosa con la solita efficacia pur non apportando novità nel linguaggio e nella forma. Rispetto al primo capitolo del suo progetto (che al momento resta congelato per volontà dei produttori - ha dichiarato - ) il tentativo è di estendere i contenuti congiungendoli meglio con il processo di regressione che opera il protagonista. Negli ultimi film la 'ribellione' di un singolo ad una intera città (Tokyo) si è gradualmente spostata su un piano più intimista e più allargato. Come già scritto in passato è una metamorfosi cinematografica con i suoi pro e i suoi contro. Quella 'magia' devastante che 'tokyo fist' e 'bullet ballet' sprigionano si fa più sottile ma meno sconvolgente, almeno in teoria.
Torna il Nightmare detective (Ryuhei Matsuda), questa volta alle prese con gli incubi di una ragazzina rea di aver architettato, assieme a due amiche, un macabro scherzo ad una compagna di classe 'un pò strana' (cit.). Il protagonista, inizialmente riluttante ad occuparsene, trova un collegamento tra la storia della sventurata e quella della propria figura materna. Il filo conduttore del film si rivela essere una panfobia indiscriminata e senza spiegazione apparente. Il viaggio (irreale e reale, fino a confondersi) alla ricerca della causa di tale paura è ne costituisce il leitmotiv, tra flashback e il solito climax ascendente fino al recupero di quelle informazioni-chiave che svelano (anche se non completamente) una natura sommersa, insita nell'uomo. Essa è quella verità, quell'invisibile 'che è nel sangue' (dice Tsukamoto), sopraffatto dalla società moderna alienante (che trova il suo simbolo in Tokyo) che costruisce un falso Sè e in cui 'tutto è visibile'.
E così la paura generalizzata per ogni cosa, di cui siamo vittime nell'ambito di un processo radicale che ci scollega dai nostri bisogni 'reali', trova forma
nei volti mostrificati della madre della protagonista e degli altri personaggi inquietanti (siamo sicuri che siano irreali? ecco quando realtà e irrealtà si sovrappongono, si scambiano di significato) che imperversano in questo 'enorme incubo fatto di incubi'. Al di sopra del mondo sotterraneo che il film rivela nel suo dipanarsi, pur non apportando come detto novità la trama si lascia seguire piacevolmente e in particolare ci sono sequenze che generano una suspance notevole (quella dell'ascensore e i capelli rimasti nella porta...brrrr).
A questo punto non so cosa succederà, Tsukamoto parla di un possibile mediometraggio (come 'haze'? magari), del tema bellico che lo affascina e su cui ha intenzione di lavorare (il fatto che in Giappone non ci siano guerre da 60 anni e il conseguente, agghiacciante bisogno che deriva da tale vuoto), e di proposte di Hollywood di operare un remake del primo 'Nightmare Detective', di cui non è soddisfatto in pieno. Su quest'ultimo punto lui si dichiara scettico, e come dargli torto?

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2009 13.49.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net