nine regia di Rob Marshall USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nine (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NINE

Titolo Originale: NINE

RegiaRob Marshall

InterpretiDaniel Day-Lewis, Penelope Cruz, Marion Cotillard, Sophia Loren, Kate Hudson, Nicole Kidman, Stacy Ferguson, Judi Dench, Martina Stella, Elio Germano, Ricky Tognazzi, Giuseppe Cederna, Enzo Squillino Jr., Giuseppe Spitaleri

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2009
Generemusical
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di Rob Marshall

Trama del film Nine

Guido Contini, regista di mezz'età, sta cercando di completare il suo nuovo film. Oltre ad essere in piena crisi artistica e personale deve riuscire a gestire le troppe donne presenti nella sua vita: Luisa, sua moglie, Carla, la sua amante e Claudia, sua musa e protetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,23 / 10 (41 voti)5,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nine, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Remington  @  21/05/2016 12:16:13
   7½ / 10
Roboante, kitsch, sfacciatamente pomposo e a tratti quasi una sfrontata parodia della "focosità artistica Italica" (o forse della sua percezione oltreoceano), è un film che se guardato senza troppe pretese, come quella di volere un altro "8 1/2", funziona più che bene.
Le performances sono tutte di alto livello e gestite con grande mestiere, e non avrebbe potuto essere altrimenti visti i nomi coinvolti, sia davanti che dietro la macchina da presa.
La selezione musicale è forse un po' altalenante, ma ci sono almeno un paio di pezzi a dir poco entusiasmanti ("Guido's Song" e naturalmente "Be Italian"). Ironico, mai volgare e soprattutto non macchiettistico.

Bravi Tutti.

beppe.fadda  @  26/10/2012 14:47:04
   7 / 10
Non avendo visto "8 e mezzo", posso giudicare "Nine" con imparzialità. La trama è accattivante, il regista ha diretto il bellissimo "Chicago", gli attori sono quasi tutti dei premi Oscar... le premesse per un grande film ci stanno. Ma la trama è lenta, il film annoia e le uniche canzoni orecchiabili sono "My husband makes movies" e "Unusual way". Daniel Day-Lewis qui non mi è piaciuto, Fergie non è un attrice, la parte di Kate Hudson è inutile, Sophia Loren delude, mentre ho apprezzato Penelope Cruz, Judi Dench (che è una grande!), Marion Cotillard (forse la più brava in questo film) e Nicole Kidman (anche se speravo che la sua parte fosse più ampia). Bel finale!

Son Goku  @  18/05/2012 16:29:48
   9 / 10
Non ho mai visto 8 e 1/2, e mai lo vedrò. Non per Fellini, anzi mi sta simpatico poi e un grandissimo. Ma per Mas*****nni che mi sta antipatico. A me non piace, non so voi. Comunque, Nine e veramente ben fatto. Le canzoni sono bellissime specialmente Be Italian e Cinema Italiano. Daniel Day-Lewis mi sta piacendo ancora di più.

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2012 09.22.53
Visualizza / Rispondi al commento
sabel  @  23/02/2012 11:23:59
   9 / 10
Finalmente riesco a vedere Nine. Sono un'amante dei musical e quindi il mio voto sarà un po' a parte!
Da amante di musical come prima cosa dico che non sono rimasta delusa, il film è stato bastonato dalla critica, ma anche dal pubblico, in parte, soprattutto perché doveva essere un omaggio al grandissimo film di Fellini 8 ½, io non avendo visto il tanto amato 8 ½ non posso fare dei confronti, sicuramente non serve vederlo per capire che è nettamente superiore a Nine, ciò nonostante mi pare eccessivo ammazzarlo così.
Ora torniamo al film, Nine è un gran musical, coinvolgente, interpretato divinamente da un cast stellare e con delle canzoni piacevoli, non come molti dicono. Mi sono piaciute soprattutto quelle di Fergie, Kate Hudson e Nicole Kidman, ma in generale nessuna mi è spiaciuta.
Come per ogni film di Marshall la messa in scena è eccezionale, e mi riferisco alla scenografia, alla fotografia e ai costumi. Piacevole e coinvolgente, mi sa proprio che me lo riguarderò!

topsecret  @  18/02/2012 17:43:56
   6 / 10
Carrellata di attoroni da premio oscar diretti da Rob Marshall che omaggia l'8 e mezzo di Fellini con un film abbastanza dosato ed orecchiabile.
Il musical non è tra i miei generi cinematografici preferiti, ma ammetto di non essermi annoiato più di quanto mi aspettassi.

stella88  @  11/02/2012 13:46:25
   7½ / 10
Mah, io non l'ho trovato una schifezza come molti sostengono. Si, certo che c'è di mooolto meglio, ma è un musical piacevole, soprattutto per il cast e le scenografie. Scarso nei contenuti e non ha nulla a che fare con Fellini, ciò nonostante l'ho visionato senza problemi.

mark0  @  11/02/2012 09:37:34
   6½ / 10
Niente di che. Un musical senza infamia e senza lode. Eccezionale la fotografia e bellissima la Kidman.
Non posso dire che mi ha annoiato, però c'è di meglio!
La Loren è meglio che la smetta con il Botox e i lifting perchè è davvero "finta", monoespressiva e orrenda (senza offesa), ad una certa età è inutile cercare in tutti i modi di dimostrare 30 anni in meno, si nota che è plastificata e artificiosa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/12/2012 11.13.23
Visualizza / Rispondi al commento
fabriziofunk  @  17/09/2010 15:54:42
   6 / 10
Si lascia vedere, anche se a volte è un pò pesantuccio. Cast ottimo!!

Mik_94  @  21/08/2010 20:44:02
   8½ / 10
Essendo ancora "piccolo" non conosco nessun film di Fellini e quindi non posso fare nessun paragone fra questo " Nine" e l'apprezzatissimo" 8 1/2 " ma non riesco ugualmente a capire l'avversione degli altri recensori verso questo musical.
Forse non il miglior film di Rob Marshall , ma pur sempre godibile ed entusiasmante. Cast stellare,ambientazione nostrana,stupende le coreografie e la colonna sonora in cui si alternano pezzi grintosi come " Be Italian" a canzoni più melodiche come " My Husband makes movie" cantate rispettivamente da Fergie e dalla sorprendente Marion Cotillard.
Da Oscar la performance intensa e appassionata del sempre bravo Daniel Day- Lewis. Consigliato!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  05/08/2010 02:00:39
   6 / 10
Doveva essere uno dei film dell'anno e invece è stato un flop sanguinario in tutto il mondo. Peccato, perché "Nine" non meritava il massacro della critica e un tale disinteresse da parte del pubblico, pur non essendo propriamente un film riuscito. Certo, è clamorosamente uno dei musical più fiacchi e fumosi degli ultimi anni: canzoni anonime, coreografie fiacche e statiche, brutta sceneggiatura (di Michael Tolkin e Anthony Minghella!), dialoghi senza senso, persino la grandeur del regista pare assente e anche il cast è spesso ben poco credibile. Eppure c'è del mestiere e l'omaggio al grande cinema italiano di un tempo appare sincero. E' un peccato però che il film non colpisca come ci si sarebbe potuti attendere; per dirla tutta, non si rimane per niente con quel friccicorio tipico del genere dopo i titoli di coda. Di tutti gli interpreti la migliore è la Cotillard, anche se gli unici numeri degni di nota sono quelli di Fergie e della Hudson. Bell'incipit e malinconica chiusura molto 'film nel film', come a confermare che le possibilità c'erano ma, chissà perchè, non sono state sfruttate come si sarebbe dovuto. Deludente ma non disprezzabile.

paride_86  @  27/07/2010 19:45:17
   7½ / 10
"Nine" è un buon film, sicuramente il migliore di Ron Marshall, grazie anche alla sceneggiatura praticamente scopiazzata da "Otto e mezzo" ed altre èellicole di Federico Fellini. Ma tutto ciò è giustificato dal fatto che è tratto dall'omonimo musical che, appunto, voleva essere un omaggio al grande regista italiano. Il film, ovviamente, gira a vuoto perché narra le contraddizioni, le ambizioni, le paure di un uomo: dunque il senso non sta nel modo in cui ri risolve, ma in come si svolge. Se non altro è molto bella l'idea di aggiornare e raccontare nuovamente i sogni e le fantasie di Fellini, un regista oggi piuttosto trascurato che sta cadendo piano piano nel dimenticatoio.
Per il resto "Nine" è una gioia per gli occhi: costumi, scenografie, paesaggi...tutto è splendido e luccicante. Meritano una citazione anche gli attori, le coreografie e le musiche.

maxpower  @  20/06/2010 21:36:59
   6½ / 10
dai commenti credevo peggio, tutto sommato si lascia guardare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

wuwazz  @  22/05/2010 10:55:32
   7 / 10
Secondo me vale la pena vederlo.

Trovo che fino alla metà


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

il film sia molto bello e azzeccato: belle le canzoni, le coreografie, la trama ha ritmo e il film passa che è una meraviglia. Poi qualcosa si incrina, irrimediabilmente. Ma è un problema di script, non di realizzazione, né di recitazione degli artisti, tutti straordinari fino all'ultimo minuto.

Merita senz'altro una visione

Una nota: la canzone-sequenza di Fergie è straordinaria

eleligabue  @  08/02/2010 15:51:43
   6½ / 10
carino,pensavo peggio!ci sono film decisamente peggiori,complimenti al cast!!!!!!!!Bella la storia di Guido e sua moglie.HO trascorso una serata per niente noiosa,anche se si poteva fare un pò di meglio:)

Lory_noir  @  05/02/2010 01:19:47
   6½ / 10
Non vedevo l'ora di vederlo e sono rimasto abbastanza deluso, anche se non mi sento di dare un voto troppo basso perchè comunque l'ho guardato con amore... e alcune scene, anche se poche mi sono molto piaciute. La rabbia però c'è e sta nel fatto che poteva essere fatto in maniera divina con il cast e l'idea che c'è dietro invece è stato reso tutto di una banalità e di una vuotezza davvero tristi.

FRED.L.DAVIS  @  28/01/2010 14:50:18
   8 / 10
a me e piaciuto...ovviamente non mi aspettavo 8 1/2 con qlc canzoncina qui e la....ma semplicemnte un film inspirato alla storia di fellini...tutto qui.
Danie D.Lewis e magnifico e sopratutto in questo film mostra il suo smisurato talento , marion cotillard si sta rivelando un eccellente attrice...nicole kidman no nha bisogno di commenti come anke Judi Dench...brava penelope e la hudson...molto sexy Fergi...la storia se pur ispirata da un film cpaolavoro non rimane impressa...xo tutto sommato x me raggiunge la sufficienza e più...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  27/01/2010 22:59:10
   7 / 10
A me non è dispiaciuto. Ci sono sicuramente delle esecuzioni musicali che non funzionano, che sembrano buttate lì per caso senza integrarsi bene con la narrazione, ma nel complesso non è male. Kate Hudson, Penelope Cruz, Marion Cotillard, Nicole Kidman, Fergi...sono una più bella dell'altra, bravissime nel disvelare ognuna un lato della femminilità. Gli stereotipi ci sono, certo che ci sono. Ma il musical non è forse per sua natura costruito sulla spettacolarizzazione del reale, e dunque sugli stereotipi? O pensate che gli anni '60 di Grease fossero fatti solamente di giacche di pelle e brillatina? E la Chicago dei primi anni '20 solo di gangster e di donne assassine? Il film gioca anche con lo stereotipo del "made in Italy", nell'esecuzione glamour di Kate Hudson. Sicuramente non è tra i musical più belli che ho visto, ma lo consiglio a chi ama questo genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2010 18.07.45
Visualizza / Rispondi al commento
TheSorrow  @  25/01/2010 18:25:43
   7 / 10
Il film tutto sommato non è da buttare.Ok la trama non è di quelle che restano alla memoria e il ritmo è alquanto compassato, ma tutto sommato l'atmosfera è coinvolgente e alcuni attori fanno bene il loro, come il protagonista Day-Lewis e la sempre brava Cotillard.Musiche e canzoni abbastanza carine fanno da sfondo a quella che probabilmente è tra le più spoglie scenografie da musical di sempre.Mezzo voto in più per salvarlo dal baratro di un'insufficienza a mio modo di vedere eccessivamente pesante..

Mastermovies  @  24/01/2010 09:12:38
   8 / 10
La principale sfortuna del regista è stata quella di doversi da una parte confrontare col capolavoro di Fellini, e dall'altra col suo primo film Chicago ( con canzoni, musiche, costumi, scenografie e attori ottimi, ma abbastanza vuoto nei contenuti e fine a se stesso). Sicuramente le canzoni e i balletti non possono competere minimamente con quest'ultimo ( a parte Be Italian e Cinema italiano ) ma non non sono questi che gli interessano. A lui interessano di più le interpretazioni, i contenuti e il riarrangiamento. E in questo raggiunge pienamente il suo obbiettivo, vista anche la difficoltà di gestire un simile cast di sole stelle. Un film da vedere senza pregiudizi o dubbi e che se visto in una certa ottica non può deludere. Peccato che la Hudson abbia avuto una parte così piccola e che la critica abbia massacrato il film solo perchè è così diverso da Chicago.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2010 16.22.36
Visualizza / Rispondi al commento
serse73  @  22/01/2010 22:55:01
   7 / 10
non mi è sembrato così malvagio come la critica lo descrive.Certo poteva essere fatto meglio.Tante star per un film sotto la media.Forse va inquadrato in diverso modo,e lo premio giusto per le musiche e le interpretazioni delle cantanti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net