ovosodo regia di Paolo Virzì Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ovosodo (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OVOSODO

Titolo Originale: OVOSODO

RegiaPaolo Virzì

InterpretiEdoardo Gabbriellini, Marco Cocci, Regina Orioli, Claudia Pandolfi, Nicoletta Braschi

Durata: h 1.39
NazionalitàItalia 1997
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Paolo Virzì

Trama del film Ovosodo

É la storia di un ragazzo comune della Livorno popolare. Il suo nome è Piero Malsani che, figlio di un ex portuale che entra ed esce di galera, vive con il fratello ritardato e una giovanissima matrigna in un condominio popolare, tra panni stesi, gare di rutti e simpatici energumeni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,44 / 10 (112 voti)7,44Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Migliore attrice non protagonista (Nicoletta Braschi)Miglior sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attrice non protagonista (Nicoletta Braschi), Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ovosodo, 112 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

davil  @  08/03/2007 20:19:32
   8 / 10
il film di Virzì che preferisco, delizioso e mai sopra le righe, anzi.
consigliato

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  01/02/2007 13:45:38
   9½ / 10
Meraviglioso, perfettamente amalgamato e struggente. Per forza di cose ti rispecchi in uno dei personaggi, nel ragazzino intelligente amato dalla maestra o nel bischero che lo invidia, nella maestra, nell'ambiente liceale e operaio, in quello universitario... nella famiglia disastrata o per troppi soldi o per troppi pochi, così come nelle altre normali che si ritrovano al bowling e poi pizza con gli amici. Amare, soffrire, ottenere e rinunciare, andare avanti senza capire con quell'ovo sodo che non va nè su nè giù ma che ormai è un vecchio amico. Malinconia e amore, speranza e sorriso. Stupenda la figura di GIovanna, fa troppa tenerezza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  26/01/2007 14:45:04
   8 / 10
in questo film virzì ha azzeccato il giusto mix fra ironia, disillusione, ritratto generazionale e sociale in una pellicola fresca e genuina come i personaggi che ritrae.
Un film delizioso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2007 13.40.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  26/01/2007 13:00:53
   8 / 10
Il film più riuscito di Virzì, che racconta piccole storie ma avvalendosi di un cast assolutamente ben amalgamato e di situazioni in cui è impossibile non calarsi.
Impossibile non ricordare il mitico "W Y O M I N G"!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/01/2007 16:42:41
   7 / 10
Non amo Virzi'alla follia ma Ovosodo e'indubbiamente un'ottima commedia,capace di fotografare alla perfezione gli anni descritti con un "attorino"in grado di far sfigurare tutti gli Scamarcio del pianeta....ottimo anke il resto del cast.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  02/12/2006 00:58:43
   5½ / 10
Per "Ovosodo" vale lo stesso discorso che ho fatto per "Ferie d'Agosto". Questo film, rispetto al precedente, mi ha comunque convinto di più, analizzando il problema del passaggio all'età adulta con maggiore "serietà".
Non tutti gli attori mi hanno convinto: in particolar modo la Pandolfi mi sembra piuttosto "ingessata". Ripeto comunque che credo che sia solo un problema del sottoscritto non apprezzare Virzì.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  10/07/2006 15:13:08
   7½ / 10
Un bellissimo film reale, credibile al massimo livello.
Il personaggio 'comunista' è fantastico, eccezionale, meraviglioso, praticamente spiccicato ai molti, vestiti nella stessa maniera, che abbiamo avuto la sfortuna di incontrare e con cui abbiamo avuto il dispiacere di parlare.
Un'altra fotografia eccellente della nostra società, ma forse di tutte le società, sugellata da un finale straordinario.
Emerge il muro dell'incomunicabilità tra ricchi e poveri (non incomunicabilità tra classi o partiti politici, badate bene) al di là di qualsiasi ideale o credo.
Ho preferito 'caterina va in città', perchè secondo me fa 'incazzare' di più.

clone 1975  @  25/05/2006 16:13:50
   8 / 10
molto carino,un'altro di quei film che ho visto un sacco di volte,e che nn t stancano mai

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2006 17.15.06
Visualizza / Rispondi al commento
fagin  @  18/05/2006 18:57:55
   9½ / 10
meravigliosamente simpatico

No Mercy  @  07/05/2006 03:20:06
   8½ / 10
Sikuramente la miglior pellicola di Paolo Virzi',capace di raccontare in modo magistrale e molto divertente la vita di un ragazzo come tanti,immerso in mille problemi familiari e alle prese con le prime pene d'amore...per tutti quelli che hanno decantato il successo del mediocre Notte Prima Degli Esami,consiglierei una visione al film in questione,capace di cogliere in pieno l'essenza dei primi anni 90.Bellissimo!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  05/05/2006 21:46:41
   8 / 10
Piacevolissimo e divertente affresco di una generazione e delle sue fobie, fisime, aspettative e frustrazioni, diretto con maestria da Virzì, che non sbaglia nulla, nemmeno nel cast: è bravina persino la Braschi (!!!). In definitiva, un ottimo esempio di commedia d'altri tempi. Peccato che il bravo Edoardo Gabbrielli non abbia trovato fortuna altrove. Una pubblicità per la Nescafè ed è scomparso miseramente.

tati  @  12/04/2006 18:27:39
   8½ / 10
piacevole,esplicativo al massimo di una societa'assolutamente contemporanea.bravi gli attori e buona la regia

gei§t  @  18/02/2006 16:51:14
   8 / 10
film italiano di quelli "belli"

corry  @  21/12/2005 22:59:46
   8 / 10
belissimo insieme a come te nessuno mai e uno dei miei film preferiti

tavullia86  @  21/12/2005 22:28:29
   8½ / 10
Veramente bello.....mi ha colpito il fatto che faceva i temi a pagamento per gli altri.....

Ironkarlo  @  03/11/2005 10:44:47
   10 / 10
Fantastico, magico.....
La realtà dura e cruda......
E' geniale.....da vedere e rivedere...
Consigliatissimo!!

volubilis  @  05/10/2005 14:02:32
   7 / 10
E' un film piacevole e semplice, doti purtroppo non così comuni nei film italiani di oggi

Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  01/10/2005 13:42:28
   7 / 10
Ottimo film italiano. Non si riempe di quella insopportabile boria di molti altri finti film impegnati. Il suo scopo non è darti l'illuminazione della vita in senso lato e forse proprio per questo risulta facilmente godibile con piccole perle di piacevole reale verità. Mi è piaciuto e lo consiglio a chi vuole passare una serata divertendosi in modo intelligente. Essendo poi fiorentino mi sono ritrovato molto nei modi di fare e di dire dei protagonisti; familiari anche i luoghi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/11/2009 13.35.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  26/09/2005 15:54:09
   8 / 10
Grande sorpresa.Divertentissimo

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/09/2005 16.45.47
Visualizza / Rispondi al commento
la mia opinione  @  13/08/2005 16:52:52
   8 / 10
Bellissimo film, reale, non banale, divertente. W il cinema italiano.

Heyitsmeuthere  @  02/08/2005 10:36:13
   8 / 10
Divertente, brioso, reale e soprattutto maledettamente livornese
Ottima commedia del bravo Virzì, seconda solo a "La bella vita" (1994). Personaggi picareschi e azzeccati (papà Malsani su tutti) che intrecciano esperienze, canne, primi amori e inevitabili idee di sinistra nella critica e confusa fase adolescenziale che Virzì descrive alla perfezione
Riuscito!

PS: Se alle ragazze interessa posso presentare Marco Cocci, lo conosco personalmente

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/11/2009 13.36.07
Visualizza / Rispondi al commento
viagem  @  15/07/2005 11:17:31
   10 / 10
Ovosodo...che ricordi! L'ho visto all'età "giusta" ed ha influenzato i miei 20 anni. La storia è raccontata con brio e ricca di personaggi singolari ma molto veri, l'ambientazione nel quartiere Venezia di Livorno è davvero originale e che dire delle interpretazioni di Cocci e Gabriellini, al tempo sconosciuti?
WYOMING!!!

14 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2009 13.37.58
Visualizza / Rispondi al commento
genni  @  10/06/2005 21:18:32
   6 / 10
Simpatico,leggero,un ritratto giovanile di un periodo non proprio in festa.Una provincia italiana circondata dai problemi e le speranze che affliggono un povero studente senza madre e senza un buon padre.
Carino.

Moderator  @  04/06/2005 17:45:49
   7 / 10
il volo di virzi'

desi  @  16/05/2005 15:05:00
   6 / 10
Crudo e simpatico allo stesso tempo, varia in molti temi...come la vita di un ragazzo,appunto.
Esplicito

polbot  @  03/03/2005 14:01:50
   10 / 10
se ci penso....l'euforia quando uscii dal cinema.......

Kr0nK  @  27/01/2005 02:46:27
   8 / 10
Altro prodotto italiano interessantissimo per trama, dialoghi e attori (giovani promesse).

erighi  @  06/01/2005 01:15:10
   7 / 10
buon film de'..boia dell'eva..forse un film per adolescenti ma molto divertente...

norah  @  14/12/2004 13:04:02
   7 / 10
wight  @  05/12/2004 21:11:10
   4 / 10
I personaggi mi sono sembrati un po' troppo caricaturali e il film neanche tanto divertente per essere una commedia, sia pur amara.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2009 13.39.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Drughetto  @  02/12/2004 22:31:44
   8 / 10
Un film d'una delicatezza davvero incredibile.
Da vedere! E' sicuramente il migliore di Virzì e il giovane Gabbriellini si è dimostrato un attore che farà strada.

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  29/11/2004 20:53:43
   7 / 10
Non male..Forse venduto un po' troppo per film adolescenziale (cosa che per altro non è)...Il passaggio dall'adolescenza all'età adulta, visto e descritto da 2 personaggi che vivono realtà opposte.
La pellicola di Virzì descrive in maniera approfondita la continua ricerca di una identità aliena, da parte dei 2 protagonisti, in un periodo della loro vita in cui è necessario cominciare a fare delle scelte.
Ma nonstante tutti i disperati tentativi essi non riusciranno a sottrarsi al futuro (nè tantomeno al passato) che inesorabile decreterà il triste epilogo...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net