pee wee's big adventure regia di Tim Burton USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pee wee's big adventure (1985)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PEE WEE'S BIG ADVENTURE

Titolo Originale: PEE WEE'S BIG ADVENTURE

RegiaTim Burton

InterpretiDiane Salinger, Mark Holton, Elisabeth Daily, Pee Wee Herman (Paul Reubens)

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1985
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1985

•  Altri film di Tim Burton

Trama del film Pee wee's big adventure

Probabilmente è stato Francis, l'odioso ragazzone vicino di casa, a rubare la meravigliosa bicicletta di Pee Wee, il quale, nella sua ricerca, ha solo l'aiuto del suo cane Speck e di Dottie, la commessa del negozio di bici. Pee Wee parte per Alamo, fa curiosi incontri, vede la sua bicicletta in televisione destinata ad una star e, infine, la recupera. Ci farà un film.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (20 voti)5,88Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pee wee's big adventure, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  25/03/2018 14:01:47
   7 / 10
Nel fare i conti con una comicità demenziale e stralunata, un overacting caricato a molla e anche un gusto pop e cartoonesco, è difficile individuare dove inizi uno e dove finisca l'altro: la reazione del contatto di questi elementi è immediata; la struttura che ne viene fuori è compatta ed omogenea. Esattamente come non erano molte le possibilità che il protagonista del film riuscisse a destreggiarsi in situazioni così scomode ed insolite per lui, essendo di una comicità così atipica non era detto che PEE WEE'S BIG ADVENTURE riuscisse a creare uno stile tutto suo, puro fino allo scheletro nella sua idea, in cui sopravvivere in autonomia. Il livello di dettaglio estetico e recitativo su cui lavora Tim Burton definisce un esordio categorico ferreo ed incontaminabile che con quell'aspetto gommoso e fanciullesco fa difficoltà ad trascendere dalle etichette che si auto-impone.

sweetyy  @  10/07/2015 19:42:12
   6½ / 10
Primo film di Tim Burton, una commedia frizzante e vivace davvero gradevole.

eruyomè  @  21/05/2015 14:48:09
   8 / 10
Vabbè, voglio abbondare. Sarò strana io, ma a me ha divertito tantissimo questo esordio folle assurdo e mattacchione, assolutamente fuori di testa.
Ai primi dieci minuti metterei il massimo addirittura, una presentazione fantastica di un personaggio incredibilmente demenziale e infantile, ma bellissimo.
Lo sviluppo successivo non riesce a mantenere questi livelli, ma regala fino alla fine momenti ottimi ed esilaranti.

L'attore è veramente bravo, un talento la cui carriera è stata sacrificata al patetico bigottismo puritano made in Usa. Indecente. Chissà che interpretazioni avrebbe potuto fare, mi immagino altri personaggi folli e indimenticabili. Che spreco!

GianniArshavin  @  14/12/2014 21:43:54
   6½ / 10
Il primo film di Tim Burton è questo poco conosciuto "PEE WEE'S BIG ADVENTURE", film su commissione che vede come protagonista il personaggio di Pee Wee,interpretato da Paul Reubens.
A quanto vedo il film qui sul sito non è molto apprezzato malgrado negli USA sia diventato col tempo un cult. Personalmente , nel complesso, la pellicola in questione mi ha divertito e intrattenuto a dovere , nonostante alcune sequenze eccessivamente demenziali (soprattutto nei primissimi minuti) ed una parte conclusiva abbastanza fiacca.
Lo stile di Burton è presente sia a livello visivo (i colori,le location) che per quanto riguarda il folto gruppo di eccentrici personaggi presentati. Ovviamente il talento cristallino del regista qui è vincolato alla comicità di Reubens e dunque giocoforza a tratti limitato.
Evidenzio,fra le varie scenette, quelle con Mickey,la camionista e quella dei servitori satanisti,che mi hanno fatto morire dal ridere!

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  29/03/2013 16:46:36
   3 / 10
Con ogni probabilita' è la cosa + stupida che io abbia mai avuto la sfortuna di vedere.
Irritante sopra ogni limite

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  24/03/2013 14:34:53
   6½ / 10
Slapstick d'altri tempi, un Burton in commissione dirige Paul Reubens e il suo umorismo "teletubbies" che vincola il genio del regista. Qualcosa "made in Burton" salta all'occhio inequivocabilmente, i personaggi bizzarri e buffi, la colonna sonora frizzante, il sapore di autentica favola burtoniana, a conti fatti Pee-Wee è il 1° outsider di una lunga serie di personaggi alienati.

BrundleFly  @  16/11/2012 12:31:19
   4 / 10
Un film demente (occhio a non confondere con "demenziale" che è un'altra cosa).
Il protagonista è così idiota ed irritante che anche un bambino di 3 anni si sentirebbe più intelligente di lui. E non troviamo la scusa "è un film per bambini" perchè anche i film della Disney sono per bambini e sono decisamente più furbi di quest'opera prima di Tim Burton.
Il suo peggior film fino ad ora...e li ho visti tutti.

Testu  @  31/05/2012 23:05:12
   5½ / 10
Folle e infantile, o si ama o si odia, del resto è tratto da una specie di albero azzurro muppet dalla sigla stridula e lunga. Il protagonista non è per nulla simpatico, una specie di versione mister Bean di Sheldon Cooper (un grande mix direte, ma non funziona). Lo scopo di cercare una stupida bici attrezzata alla James Bond non può offrire interesse alcuno e il iflm non segue nessuna regola negli eventi a parte l'improvvisazione da road movie. Burton si nota per lo più nei colori, nell'uso raro della stopmotion e negli incubi del picchiatello, che per qualche ragione non è considerato strambo (cioe si, ma non quanto meriterebbe visto che gli danno retta).

Diverte decisamente poco e ha qualche traccia di umorismo grandicello fuoriposto. Può contare solo sull'affetto degli spettatori ormai cresciuti, quelli che da piccoli non rimanevano annoiati perlomeno. Finale con poche spiegazioni ma adatto ad un cartone in carne ed osa.

quasi sufficienza per la stramberia, un po come il cane Bingo ma con più roba sniffata.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  04/05/2012 13:59:38
   8½ / 10
Commedia esilarante arricchita dal timbro scenico di Tim Burton, acerbo e un po' plasticoso ma genuino. L'eccessività di Pee Wee Herman non lascia mezze misure, o lo si adora o non lo si tollera. Fatto che incide decisamente sul giudizio dell'opera, dal momento che è totalmente avvolta attorno al personaggio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/09/2011 14:25:42
   6 / 10
Pee-wee è il primo di una galleria di personaggi folli nella carriera di Tim Burton. Attraverso l'Utilizzo di quest'icona per bambini, si apre una galleria di situazioni surreali più efficaci dal punto di vista della gag visiva, visto che il personaggio, con il suo infantilismo esasperato è piuttosto insopportabile, senza nulla togliere alla bravura di Reubens. In un certo senso Beetlejuice è la versione più adulta e decisamente sboccata di Pee-Wee.

camifilm  @  11/08/2010 23:44:23
   6½ / 10
Assurdo!
Inverosimile!
Un personaggio alla Mister Beam (per intenderci).

Leggermente irritante per lo spettatore.
Fa parte del personaggio: infantile, sciocco, ma alla fine amico di tutti.

E' un film, che se pur comico, può risultare difficile da seguire per un adulto.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  01/03/2010 09:21:01
   7 / 10
L'avevo visto anni fa quando bazzikavo la BIblioteka di Barcelona, ma è passato qualke anno e non lo rikordavo bene....kosì ieri sera me lo sono rivisto, anke xkè non c'era niente di meglio da vedere....e vabbè....
bhe...è un film abbastanza originale e divertente, kon questo buffo ometto kandido e un po' fuori di testa.....eheheheheheh.....
certo, non è all'altezza degli altri film del grande TIm, ma vabbè......a me è piaciuto abbastanza :-)

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2010 10.39.49
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  06/03/2009 16:47:14
   7 / 10
Primo lungometraggio di uno dei più grandi registi mai esistiti. Una carrellata di demenzialità, portata all'estremo dal personaggio, totalmente idiota, di Pee Wee Herman. Godibilissimo.

paride_86  @  12/01/2009 03:30:36
   6½ / 10
"Pee Wee's big adventure" è il primo divertente lungometraggio di Tim Burton. In questo film non ci sono tracce dell'immaginario gotico del regista e la storia è permeata di un umorismo demenziale come il suo protagonista, Pee Wee, personaggio buffo, irriverente e cretino. La prima metà della storia è molto divertente e originale, nella seconda perde di ritmo e umorismo fino ad arrivare ad un finale piuttosto banale. Rimane comunque un simpaticissimo film per ragazzi.

Torghinarbet  @  30/12/2007 19:21:44
   2 / 10
Il film è folle e originale (denota subito lo squilibrio mentale di Tim Burton)... Con mio sommo dispiacere non gli do la sufficienza perchè ho detestato questo film demente e fastidioso al punto di desiderare ardentemente la morte del protagonista (e addirittura dell'attore, tanto fa venire il nervoso) e non c'è niente di piacevole in tutta la durata del lungometraggio! Molto probabilmente questo coso fastidioso è stato volutamente creato così da tim burton per trasmettere al pubblico lo stesso squilibrio psichico di cui è vittima lui, forse voleva lobotomizzarci e impiantare nel nostro cuore il nero seme dell'odio, forse è una pellicola che va contestualizzata e letta tra le righe... solo che tra tutti sti forse a me ha fatto schifo lo stesso, genialità e idiozia allo stato puro!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2012 12.38.23
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  26/09/2007 19:16:43
   7 / 10
folle e originale.

John Carpenter  @  02/04/2007 19:53:09
   3½ / 10
Concordo con fidelio, questo film l'ho visto tempo fa ed è veramente demenziale e orribile, con un protagonosta che ti fa venire il nervoso.
Brutto esordio per Burton. Si rifarà in futuro.

John.

10 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2007 23.19.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  02/04/2007 19:47:02
   2½ / 10
Demente! Non adatto alle persone con un'età mentale maggiore di 3 anni.
Un esordio da dimenticare, con un personaggio talmente odioso da far venire voglia di spararlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  03/08/2006 18:33:46
   9 / 10
MA INSOMMA QUESTO TIM BURTON SI VEDE KE E' PROPRIO FOLLE...
Mi piace davvero questo film, proprio inventivo! Magari l'ultima mezz'ora è meno bella, però come esordio ai lungometraggi è stato bravo!
Tante scene buffe e ke fanno sorridere, peccato ke in Italia il DVD non esiste... Se potete guardarlo fatelo subito! Ricordate ke Burton non tradisce mai!!!

Vedi recensione

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  31/07/2006 15:19:28
   5 / 10
Esordio cinematografico per Tim Burton, il cui indubbio talento visivo è soffocato dall'idiozia del personaggio televisivo Pee-Wee Herman. Il risultato è mortificante anche per un pubblico infantile. Grazie al cielo la carrtera dell'odioso Pee-Wee è finita bruscamente dopo che il predetto fu beccato in un cinema porno a trastullarsi il gingillino.

8 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2006 12.06.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net