Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
A me è piaciuto. Un film leggero sui Pokemon non particolarmente adatto ai bambini con una buona grafica per l'epoca. Mewtwo è un ottimo antagonista. Finale abbastanza prevedibile.
Da bambino (avevo circa dieci anni) ho vissuto la nascita la nascita del fenomeno mondiale (poco tempo fa sono stato in Giappone e lì sono tutt'ora in grandissima voga) dei Pokemon e come quasi tutti i miei coetanei ero affetto da mania per queste tenere creature che si manifestavano un po' dappertutto sottoforma di videogame, figurine e cartoni animati. Anche per questo il film che vedeva protagonisti i due pokemon più rari e potenti della prima generazioni fu un piccolo evento per i più giovani. Allora mi piacque (anche se non eccessivamente) ma, ovviamente, se valutato in maniera oggettiva è un lungometraggio veramente modesto, in linea alla serie animata che non era certo destinata ad un pubblico che superasse l'età dell'adolescenza. Per di più il finale è di una banalità sconcertante (lo fu anche per il me stesso da ragazzino) per come si risolve la tentata conquista del mondo da parte di Mewtwo. Ovviamente il prodotto (i film come la serie non sono niente di più che un mezzo di promozione per i videogame) va contestualizzato al target a cui è rivolto e in questo caso risulta sicuramente essere un'operazione riuscita.
Non l'ho trovato così orribile; effettivamente la trama è pretestuosa, ma il film è godibile e tenero e, nonostante la morale di fondo sia trita (tollera il diverso, non usare violenza) l'impianto è educativo e questo male non fa.
Disegni non eccelsi, ma comunque funzionali e carismatici; come primo film è discreto, vedibile, non mi sentirei di condannarlo troppo.
Vedibile.
Su dvd è preceduto dal corto Le vacanze di Pikachu.
10 se valutassi con fattore nostalgia. Io però vorrei applicare un criterio di valutazione più obiettivo. Molto buonismo, disegni abbastanza raffazzonati, una trama linearissima e fondamentalmente noiosa ( pretesto per far scontrare cloni vs pokemon veri ), un protagonista secondo me non carismatico e fondamentalmente anonimo, e due coprotagonisti che è come se non ci fossero. Salvano la baracca soltanto mew e mewto, con un duello " guardabile". I sequel non li ho visti, ma penso siano in discesa.
è un film che purtroppo risente della serie originale dei pokemon, quindi con tutti i suoi pregi e difetti. Ho sempre pensato che i giochi dei Pokemon fossero piccoli capolavori, ma il cartone è in fin dei conti una bella ciofeca.
Primo e unico visto al cinema, del resto i mostriciattoli erano nel pienone del successo mondiale e nessuno immaginava il mortale riciclo che ci aspettava per oltre dieci anni. Per quanto fossi adolescente il pubblico in sala era più giovane e accompagnato, quindi aleggiava un certo disagio. Tecnicamente, visti anche i brutti disegni originali da rispettare non era granchè, la consueta pulizia maggiore e basta. A sorprendermi in negativo le sfilate infantili che invadevano il mini episodio vacanziero prima del film vero e proprio. In generale un filmetto sufficiente, con dialoghi sul finire prolissi, con l'allenatore come sempre inutile e fuori gioco, moralismi filosofici a catinelle e almeno un po di sane mazzate fisiche, che considerando la resistenza a colpi energetici ed elementari visti solitamente in tv, tutta questa drammaticità obbiettivamente non avrebbero potuto averla. Ma vabbè...
una porcheria buonista a cui, per il tempo di produzione e di uscita nelle sale ci si affeziona per forza se si è degli anni 80 e 90, volenti o nolenti.
Gli do 8 perchè da piccolo l'ho amato! E poi boh.....ci sono adulti/adolescenti/vecchietti che danno 1.5 a un film PER BAMBINI! Se l'aveste visto all'età che avevo io vi sarebbe piaciuto tantissimo! Bah.....
Pessimo lungometraggio che prende spunto da uno dei cartoni più idioti e ridicoli mai inventati. Un episodio allungato a durata film inutile e noioso da far paura. Gli ho sempre odiati a morte sti maledetti Pokemòn, anche da ragazzino. Ma quando si è ingenui e c'è di mezzo una ragazza, si è disposti a fare proprio di tutto; anche vederlo al cinema (il solo ricordo mi fa rabbrividire). Una schifezza.
Da bambino i Pokemon mi piacevano,a differenza di molti che qui hanno scritto. Ricordo molto bene il primo film,mi piacque ed evito di rivederlo proprio per non inquinarne il ricordo. Credo anche che,a differenza di molti sadomasochisti che i Pokemon già li odiavano da piccini (ed evidentemente vedevano il film per puro piacere di procurarsi dolore),pochi di quelli che lo hanno massacrato con votacci e insulti lo abbiano visto. Ci sta l'odio verso questi maledetti animaletti,però,neanche io oggi li sopporterei.
A dire poco orrendo. Un cartone animato che non dice niente. I pokemon non mi sono mai piaciuti ma questo film (se si può chiamare tale) è una schifezza immane. Neanche ai bambini piacerà.
Pokemon, ovvero tutto quello che NON è il vero cinema orientale. Scontato, infantile, retorico; per di più odioso in ogni sua singola parte. E il film in questione non si discosta dagli standard della serie in onda su lucignolo. Per piacere, recuperate i capolavori d'animazione di registi come Miyazaki, Takahata, Kon, Oshii, Otomo; non ve ne pentirete.
Chi non ha visto i film dei Pokemon! Questi (specialmente il primo) rimarranno sempre nel cuore di molti bambini e perchè no,anche dei più "cresciuti"! Il primo forse è quello meglio riuscito,è quelle che ha incassato di più! La stora è ben fatta,ben lavorata;semplice e creativa! La semplicità della trama,pur se banale,è in grade di dare più visibilità agli spettatori! Michael Haigney e Kunohiko Yuyama vogliono far capire che il bene vince sempre e che il male può trasformarsi nel suo opposto! Ottima grafica per un ottimo film! Mi sta rivenendo la voglia di rivederlo! Un bacio slinguazzoso dal vostro Affy di fiducia! AeFiOoNt
Considerando che i Pokemon non mi hanno mai attirato più di tanto, devo dire che quando vidi il film comunque non lo trovai inguardabile. Nierte di che comunque, forse un film adatto ai fan dei Pokemon.
be ai tempi nn è ke mi sia dispiaciuto così tanto, anzi..lo apprezzai molto...niente di specialissimo ma vedibile dai.....almeno da quello ke mi ricordo
La prima volta che l' ho visto, da assiduo fanatico dei Pokèmon che ero, non potei fare a meno di non apprezarlo. L' ho rivisto di questi tempi e mi ha fatto leggermente schifo, ma non me la sento di abbassargli ulteriormente il voto: dopo i tanti momenti felici passati insieme, sarebbe come dare una pugnalata alle spalle ad un vecchio amico.
Ai tempi mi piaceva... ora mi limito alle puntate su italia 1 quando capita anche perchè sapevo tutti i nomi dei primi pokemon ora ce ne sono trp e io sn rimasto indietro. Ricordo che il film mi piaceva ma se lo vedessi adesso mi sa che cambierei idea... Mediocre!
Ecco i cartoni ke rovinano il cinema… Questi cartoni a me fanno letteralmente SCHIFO xkè sono idioti fino all’inverosimile, con tanto di personaggi antipatici e mostriciattoli da sparargli un calcio in faccia. I cartoni giapponesi non valgono una mezza cicca xkè sono disegnati da stracani e ultravelocemente con disimpegno. Le persone quando parlano si muove la bocca su e giù e il resto è statua, la gente in secondo piano sono fermissime quando in teoria dovrebbero muoversi, i colori scelti a caso e senza sfumature…oddio basta non voglio vedere queste coseeeeeeeee!!!!!!!!! Io a queste indecenze non do neanke 1centesimo. Io non capisco come fanno i bambini ad essere attirati da queste cose…e i pokemon e i digimon e dragonball… cartoni senza morale. E poi alcuni di questi cartoni sono anke VM! Solo i giapponesi fanno ste robe. MA c’è qualke adulto ke li guarda almeno???
nonostante non sia un grande estimatore della serie il film mi è piaciuto molto. ho sempre molto impressa la scena dove tutti piangono e il protagonista ritorna in vita. non nascondo ke mi ha commosso