starship troopers - fanteria dello spazio regia di Paul Verhoeven USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

starship troopers - fanteria dello spazio (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STARSHIP TROOPERS - FANTERIA DELLO SPAZIO

Titolo Originale: STARSHIP TROOPERS

RegiaPaul Verhoeven

InterpretiCasper Van Dien, Denise Richards, Michael Ironside, Dina Meyer

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1997
Generefantascienza
Tratto dal libro "Starship Troopers" di Robert A. Heinlein
Al cinema nel Gennaio 1997

•  Altri film di Paul Verhoeven

Trama del film Starship troopers - fanteria dello spazio

In un futuro non troppo lontano il nostro pianeta deve combattere una terribile battaglia contro una razza aliena di insetti giganti.. Ma facciamo un passo indietro, a quando la guerra non era ancora scoppiata e Johnny Rico, terminato il liceo, decideva di arruolarsi nella Fanteria dello spazio proprio alla vigilia dell'invasione degli astromostri.

Film collegati a STARSHIP TROOPERS - FANTERIA DELLO SPAZIO

 •  STARSHIP TROOPERS 2 - EROI DELLA FEDERAZIONE, 2004
 •  STARSHIP TROOPERS 3 - L'ARMA SEGRETA, 2007
 •  STARSHIP TROOPERS 4 - L' INVASIONE, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (114 voti)7,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Starship troopers - fanteria dello spazio, 114 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  11/01/2007 22:25:01
   7½ / 10
Le critiche per i riferimenti fascisti del film sono completamente infondate. Anzi, il film è una dura satira, spassosa e sanguinolenta, della guerra e dell'esercito.
Un film atipico, forse un po' confuso nello svolgimento e nel tratteggio dei personaggi e nel trattamento delle tematiche, ma molto curioso.

MadFreddy  @  08/12/2006 17:54:44
   8 / 10
Ben fatto, buona recitazione, grandi attori, notevoli effetti speciali (considerando che è del 1997!), c'è uno spirito patriottico terreste notevole, coinvolgente, semplicistico in alcuni punti ma dato il suo genere è perdonabile. I punti forti sono le ambientazioni, le battaglie, la trama e ovviamente la colonna sonora!

benzo24  @  06/08/2006 12:37:04
   9 / 10
bello,divertente e coinvolgente. nel suo genere uno dei migliori.

Hugolino  @  07/06/2006 22:40:04
   6½ / 10
Si, va beh esagerate pure con i voti... a volte si affossano film che non meritano e si salvano film pessimi...
Questo non è pessimo, è carino ma niente di eccezzionale assolutamente, banale come tutti gli altri a parte che questo è ambientato nello spazio e ci sono insetti giganti, ma per il resto è un film vuoto...

clone 1975  @  06/06/2006 21:29:19
   8 / 10
m è piaciuto moltissimo ed ho paura di guardarmi il 2 perchè penso sia molto inferiore,gli effetti visivi sn veramente molto belli,gli insetti rivoltanti,un bel film

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2006 16.02.58
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  01/06/2006 10:35:15
   3 / 10
Film inesistente. Z movie. Altro sangue, violenza, viscere e fluidi corporei sia di alieni che di umani, mischiati insieme. Un minestrone di budella.
Stavolta proprio è una lezione di anatomia che fa bene agli studenti di medicina.
Interessante il cranio vuoto senza cervello che viene tastato in profondità da un sempre più inutile Michel Ironside, nella parte di un cazzutissimo capitano.
Tra una coda alla vaccinara e un po' di trippa al sugo, non mancano due fegatini ripassati in padella.
Gli insetti sono ben animati, per questo non ho dato 1.
Anche durante l'addestramento, tra una frattura esposta e una testa spappolata (chissà perchè l'unica inquadrata da lontano) tutti si squartano e si sdradicano braccia e gambe, tanto gliele riattaccano in infermeria.
Ridicolo.
Se amate un film così amerete anche il noto sito rotten, fateci un giro.

7 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2007 13.48.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Antonio.F.M  @  01/05/2006 02:39:20
   7 / 10
Davvero piacevole,anche se ha un pò il sapore dell'occasione perduta.
Il racconto dal quale è tratto è un pochino diverso. Assurdo vedere la forza armata del futuro combattere così mal in arnese.
Molto bravi gli attori,specie M.Ironside sempre in bilico fra il sadismo e la comprensione paterna nei confronti dei suoi commilitoni/subordinati.
Questo è il film che lanciò Denise Richards (Carmen Ibanez).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/04/2006 13:00:26
   8 / 10
bello,originale,coinvolgente...assolutamente da vedere per gli effetti speciali
ma attenzione non guardatelo in televisione perche è abbondantemente censurato...divertente

hitman83  @  18/02/2006 12:08:20
   7½ / 10
Film perfetto per l'età adolescenziale (età in cui l'ho visto). Non è solo effetti speciali come si potrebbe pensare, tra l'altro questi rendono veramente bene. Fatto bene

gei§t  @  18/02/2006 12:01:04
   10 / 10
non ho mai capito perchè un film del genere mi abbai emozionato così tanto

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  22/01/2006 17:39:11
   8 / 10
Il film è veramente sontuoso. Lo dico con cognizione di causa, avendo letto il libro di R. Heinlein da cui è stato liberamente tratto. Le critiche negative sono fini a sè stesse perchè rispecchiano la superficialità di chi si è fermato alla pelle esteriore. Non è un capolavoro di filisofia sociale ma il contesto è assolutamente centrato; gli attori, pur non volponi dello star system, si muovono bene e recitano come ci si dovrebbe aspettare da ragazzi inquadrati in una civiltà "guerriera" come quella che ci viene proposta. Occorre a volte accettare l'incastellatura generale di un film d'azione così come è e non come la si vorrebbe vedere filtrata attraverso i propri pregiudizi socio-politico-culturali. L'atmosfera sembra quella di opere passate, piu' ingenue ed epiche, dove imperava il buono ed il cattivo in senso assuluto. Mi riferisco agli albori del film fantascientifico moderno, post bellico. Ma non c'è nulla di male in questa impostazione. Una volta accettato il senso, tutto è più facile, fruibile e fantasticamente realistico. Sono dell'opinione che un film di fantascienza deve innanzi tutto interessare dal lato visivo, da quello tecnico e comunque deve essere divertente.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2007 13.50.54
Visualizza / Rispondi al commento
albyhfintegrale  @  30/12/2005 21:27:40
   7½ / 10
bello!

strano per essere un film di fantascienza...non so come dire...beh, merita essere visto!

(lasciate invece perdere il seguito, ke fa pietà e ke nn ha NULLA da spartire con questo)

xxxb9s  @  18/12/2005 16:22:27
   7 / 10
inizialmente sembra essere demenziale, ma poi si apprezza questo tratto ironico della narrazione ke lo rende un po' surreale.

belle le protagoniste, riscono a cavarmi fuori un paio di punti in piu' di quelli che meriterebbe
;)

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  16/12/2005 11:45:59
   8 / 10
IL film più bello di verhoeven, ironico divertente splatter...ingiustamente sottovalutato... Verhoeven è certamente uno dei migliori registi di fantascenza...

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  15/12/2005 15:17:43
   7½ / 10
Ogni volta che lo fanno in Tv lo guardo. Un film semlice, forse anche banale, ma piacevolissimo.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  07/12/2005 12:56:30
   6 / 10
Alcuni hanno criticato il film reputandolo fascista.....
Ma possibile che la gente sia così stupida? E' una chiara presa per i fondelli, mica una esaltazione!!!
Comunque il film merita una visione per due o tre chicche davvero carine.
Una su tutte la pubblicità mandata in TV per il reclutamento.....
Da vedere....

Invia una mail all'autore del commento Axel  @  01/12/2005 09:34:26
   6 / 10
FIlm fantascientifico-satirico-splatter-demenziale, deve + alla fantascienza di serie B anni 50 che a Tarantino.
Godibilissimo,
ma difficilmente digeribile per i non amanti dello sci-fi di serie B...

84lestat  @  08/11/2005 23:47:37
   8 / 10
Ottimo film di fantascienza, ironico e violento al punto giusto. Come detto nei commenti precedenti è ovvia l'ironia sulla società militarizzata e su tutti i rimandi ai regimi totalitari. "Bravi" i protagonisti-statuine (potevano metterci pure delle figure di gesso era la stessa cosa x quello che devo fare), divertenti le scene d'azione. Peccato x il seguito che è un orrendo ed inutile film a basso costo!

Dziga  @  17/10/2005 17:19:21
   1 / 10
Preferisco la coprofagia...evitatelo

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/04/2007 13.52.11
Visualizza / Rispondi al commento
style  @  30/09/2005 22:53:17
   8 / 10
7,5 sarebbe più corretto

qui inizialmente non si capisce se il regista "ci è o ci fa", con il proseguire della storia si nota il pungente sarcasmo e l'ironia che permea nel film (anche se pare che molti non l'abbiano capito), a volte però il film ha della cadute di tono, dopotutto la storia non è che sia un granchè.

comunque è un film guardabilissimo, fila via leggero, leggero

Alex C.Q.B.  @  24/09/2005 16:35:59
   1 / 10
film assolutamente commerciale! una americanata in grande stile! stupido una seconda guerra mondiale combattuta per aria non ho mai visto un film così brutto! 1 anche se il film è da zero!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/04/2007 13.52.43
Visualizza / Rispondi al commento
Philanselmo  @  16/09/2005 02:43:12
   9 / 10
Molta gente l'ha archiviato come un film "stupido" di Verhoeven.
Non accorgendosi che la stupidità qui è congeniata appositamente per denunciare uqella che altro non è che un'umanità futuristica dominata da un regime di stampo militare che abiura la democrazia e insegna che la violenza è l'unica forza.Il film stesso si apre con l'edizione del Tg interattivo della federazione, una specie di Studio Aperto con meno tett e cul* ma + fazioso. Verhoeven critica i regimi totalitari e dominati dalla forza e lo fa con un'ironia sottile e nel contesto di uno dei più bei film di fantascienza degli ultimi 15 anni. Ottima la storia, bellissimi i combattimenti (scene splatter veramente sublimi) e bello il finale che lascia aperte le possibilità ad un sequel (che a quanto ne so è già uscito in america, ma in italia non se ne sà nulla :( )
Veramente un gran bel film, lo consiglio a tutti.

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2007 13.56.28
Visualizza / Rispondi al commento
massaro  @  10/09/2005 13:42:25
   6 / 10
L' ho visto qualche giorno fa.La sufficenza se la merita.

Beatrix  @  21/07/2005 13:12:42
   7 / 10
E' un buon film, gli insetti sembrano davvero reali e la trama è abbastanza coinvolgente...

Armageddon  @  09/07/2005 13:44:59
   8 / 10
Un film di fantascienza fatto veramente bene....
La storia è sviluppata veramente bene e gli insetti sono veramente brutti (in senso positivo)....
Peccato solo che da noi non si è visto il secondo!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/11/2005 23.48.42
Visualizza / Rispondi al commento
mbarzo  @  02/06/2005 15:03:25
   10 / 10
il film più bello che io abbia mai visto, incredibile considerato che ha già 8 anni! gli effetti speciali sono davvero "interessanti". la storia non è proprio il massimo, in particolare il finale, per il resto unico. il punto di forza del film è la sua violenza gratuita e indiscriminata davvero fantastica! gli intermezzi della rete federale (tipo pubblicità) sono davvero mitiche e utili alla storia del film. la tipa è un po bastarda con johnny però che ci si può fare!?!?
se vi è piaciuto questo film nn vi consiglio di vedere il secondo episodio. la continuazione nn è infatti altrettanto bella, ha una storia, una trama e una conclusione che si perde in niente

desi  @  25/05/2005 15:42:09
   4 / 10
Bella ca.gata di film.
Delusione Verhoeven.
Così stupido che non ho neanche voglia di motivare il mio voto (regalato, si sa).
Agghiacciante

Sauron00  @  23/04/2005 11:30:55
   7 / 10
Film simpatico nella quale si mischiano bene molte tipologie di film

phemt  @  03/03/2005 12:37:53
   7 / 10
Divertente film di fantascienza in cui Verhoeven mischia elementi diversi... Ottima realizzazione tecnica con eccellenti effetti speciali... Trama un pò banale in certe parti ma il film scorre via con leggerezza.... Consigliato per passare due ore divertenti...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/01/2005 22:10:17
   7 / 10
Divertente splatter fantascientifico di Paul Verhoven. E' fatto indubbiamente bene, è molto ironico e satirico, deve molto alla televisione, ai fumetti e al western.

Le critiche che sollevò alla sua uscita sono indubbiamente esagerate, perchè i simboli, i saluti militari, i vestiti ricordano quelli fascisti e nazisti. Al di la di questo è invece un film molto umoristico e sarcastico pure nei confronti dell'esercito, anche se certe espressioni (ad esempio l'unica cimice buona è la cimice morta) o situazioni, prese a prestito dai western più reazionari, sono alquanto discutibili.
Splendida Dina mayer, antipaticissima Denise Richards, nel cast c'è anche il mitico Michael Ironside, e Jake Busey.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  12/01/2005 21:22:04
   8 / 10
stupendo film caz.zeggione, in cui tutto sembra di plastica, protagonisti compresi. Chiaramente anche questo film è stato accusato di fascismo, ma il film sta al fascismo esattamente come la verdura sta al cemento armato. Andiamo, come si fa a prendere sul serio il "militarismo" del film? E poi stiamo parlando di un film tratto da un racconto di einlein, quindi lor signori sono pregati di prostrarsi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2005 15.49.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  12/01/2005 20:54:44
   8 / 10
una perla x il suo genere, quale genere? polpettone fantascientifico-sparatutto-splatter, ecco con queste parole si puo riassumere starship troopers, è davvero uno spasso vederlo!!

Dragon  @  11/01/2005 21:51:06
   10 / 10
dunque, uno science fiction splatter davvero dinamico e allucinante; la campagna pubblicitaria di arruolamento è geniale, facendo da intramezzo alle varie scene del film; gli effetti speciali sono ottimi, soprattutto non c'è il digitale, e gli alieni sono molto realistici; coinvolgente sin dalle prime scene, uno dei pochi film macelleria che adoro; la trama è intuibile ma con delle belle sorprese, non stanca ne di sicuro annoia; insomma, è spettacolare la mischia di falci che tritano qualsiasi cosa, da notare specialmente nelle scene iniziali, dove le riprese amatoriali, enfatizzano la satira brutale dell'immagine;

9 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2005 19.38.22
Visualizza / Rispondi al commento
andy82bof  @  11/01/2005 14:27:33
   7 / 10
Un buon film di fantascienza, ma nulla di più. In una classifica generale di film non meriterebbe sette, però glielo dò in una classifica di film di fantascienza... non so se mi sono spiegato. Carino sto casper!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060245 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net