the darwin awards regia di Finn Taylor USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the darwin awards (2007)

 Trailer Trailer THE DARWIN AWARDS

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DARWIN AWARDS

Titolo Originale: THE DARWIN AWARDS

RegiaFinn Taylor

InterpretiJoseph Fiennes, Winona Ryder, David Arquette, Chris Penn, Max Perlich, Brad Hunt, Tim Blake Nelson, Julianna Margulies, Juliette Lewis, Alessandro Nivola

Durata: -
NazionalitàUSA 2007
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Finn Taylor

•  Link al sito di THE DARWIN AWARDS

Trama del film The darwin awards

Michael Burrows (Joseph Fiennes) è un poliziotto che ha da poco perso il lavoro. E’ specializzato nello studio della personalità umana. La sua ossessione nei confronti degli Awards lo spinge a crearsi un hobby: stilare un profilo psicologico di questi individui vincitori dei Darwin Award. A Michael Burrows, che di natura è una persona avversa al rischio, viene affiancata Siri Taylor (Winona Ryder), un’investigatrice che lavora per un’agenzia di assicurazioni e che al contrario di lui è il tipo che non allaccia mai le cinture di sicurezza. I due protagonisti iniziano le loro ricerche per indagare su alcune di queste incredibili leggende urbane.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (53 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The darwin awards, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Project Pat  @  30/06/2014 15:50:47
   5 / 10
Speravo (come tutti, penso) di assistere ad un film completamente diverso, composto da sole simulazioni dei comportamenti umani più stupidi, unicamente in stile documentario ed invece, esso è anche, in parte, una commedia. Nulla da eccepire in via di principio, peccato che il plot inerente al secondo aspetto sia davvero poco consistente; per quanto riguarda invece il primo, tra le poche ricostruzioni presentate non tutte sono originali e divertenti, essendovene almeno tre stupide nel vero senso della parola (nel senso che non fanno ridere e che sono troppo irreali anche per un mondo stupido come questo). Orbene, la pellicola vacilla su entrambi i fronti, sebbene il cast, composto da nomi che contano, vi sforni per forza di cose accettabili interpretazioni, tuttavia le quali, assieme alle risate che indubbiamente la prima parte del film assicura, non bastano per far raggiungere a questo la sufficienza (se ripenso poi alla scena del combattimento finale, poi, davvero mi vengono i brividi).
In poche parole, alla fine il film stesso finisce per essere stupido, o per lo meno un'occasione persa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/06/2014 16.43.02
Visualizza / Rispondi al commento
Febrisio  @  17/12/2009 19:17:09
   5 / 10
Anche se non l'avessero fatto, nessuno si sarebbe mai accorto. Commedia decisamente sotto tono.

sirvioz  @  14/11/2009 00:59:29
   5½ / 10
Gustose ricostruzioni degli awards intervallate da un insulso e sciatto collante

gei§t  @  13/11/2009 02:51:39
   5 / 10
film abbastanza piacevole che prende spunto dai Darwin Awards. Le stupide morti ricostruite nel film sono il fulcro del film mentre la trama che le unisce non è niente di eccezzionale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  09/06/2009 12:25:38
   5½ / 10
se si fossero limitati a riprodurre alcuni degli award più celebri, facendo una sorta di mockumentary invece che una commedia, il risultato sarebbe stato molto migliore. perchè il canovaccio in cui queste morti bizzarre sono inserite è davvero debole, e la caccia al killer buttata sullo sfondo a dir poco patetica e superficiale.
una delle ultime apparizioni del compianto chris penn.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2009 13.15.29
Visualizza / Rispondi al commento
Rorschach  @  30/05/2009 20:57:04
   5 / 10
Questo poteva essere un bel film divertente dato che prende un'idea originale ma il film, a parte i primi 20 minuti, è banale e ripetitivo con un protagonista inespressivo. Prende un punto in più solo perla bella e brava Winona

pinnazza  @  01/02/2008 12:49:24
   5 / 10
leggero. il tema è divertente ma alla fine tranne alcune gag ben riuscite non rimane nulla di più

everyray  @  18/01/2008 19:05:25
   4½ / 10
assai mediocre e grottesco,una vera delusione!!
Winona Ryder è bellissima,ma il film non decolla mai e alcune battute sono idiote!!
Chris Penn è il fratello grasso di Sean Penn??

IO13  @  09/01/2008 11:04:15
   5½ / 10
non certo un capolavoro memorabile ma neppure così tremendo come detto da qualcuno.

Non fa ridere, strappa solo qualche sorriso ma si lascia guardare sino alla fine

vale1984  @  06/01/2008 20:43:23
   5½ / 10
niente di che..si può vedere ma mi aspettavo molto di più

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  18/11/2007 20:26:52
   5½ / 10
Commedia dagli accenti grotteschi assolutamente mediocre.
Trama che trae spunto da una serie di morti accidentali causate dalla poca intelligenza delle stesse vittime, da questo input parte un racconto itinerante che ricostruisce le varie vicende, mantenendo al contempo una sottotraccia da thriller poliziesco (la ricerca dell’assassino seriale che ama declamare poesie) costruita nella parte introduttiva e che troverà soluzione solo nell’epilogo ..pochi i momenti che strappano davvero un sorriso, il puzzle non sempre funzione e sinceramente approssimativi appaiono la scelta dei dialoghi ed alcune sequenze.
Apprezzabile invece la costruzione dei due personaggi principali (soprattutto le fobie del protagonista) e quella del reporter (la costante della doppia prospettiva nell’inquadratura alla lunga diventa però un po’ stancante) ..la brevità della narrazione rende il racconto cmq scorrevole, se pur il prodotto rimane nella sua essenza di basso profilo, sia come commedia (aspetto preponderante) sia come thriller-poliziesco.
Prova convincente dei due protagonisti, ovvero la coppia Fiennes-Ryder, così come piacevoli le compassate di alcuni noti personaggi come Chris Penn, David Arquette e la band dei Metallica ..discreta la regia di Finn Taylor.
Per una serata totalmente disimpegnata..

Bathory  @  14/11/2007 15:17:01
   3½ / 10
Film assai mediocre, con alcune parti che strappano un sorriso, ma nulla di più..
Assolutamente idiota la parte dei due "metallari", dove il regista (da denuncia) ritrae i due individui come due imbecilli completi e fattoni persi, fattore che non fa altro che peggiorare la non altissima reputazione di cui godiamo noi che ascoltiamo tale genere musicale, per altro oggetto di numerosissime critiche del tutto prive di fondamento da parte della stramaledetta televisione italiana, vero cancro della nostra generazione...

P.S. Winona Ryder però è TROPPO bella...(ho messo un voto in più unicamente per la sua presenza)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/10/2007 13:51:01
   5½ / 10
Assolutamente niente di eccezionale questa commedia sulle morti accidentali più grottesche della storia. Il film dovrebbe divertire ma non ci riesce totalmente, anche se qualche sorriso lo strappa.
Veramente poco brillanti i dialoghi e i due protagonisti non convincono per nulla; Winona Ryder avrebbe potuto scegliere qualcosa di meglio per rientrare sul grande schermo.
Dopo Borat ecco una nuova video-indagine, cosa che sottolinea la scarsa originalità del regista.
Carine le apparizioni di alcuni volti noti tra cui Juliette Lewis, I Metallica ed il recentemente scomparso Chris Penn.
Un film guardabile ma che non riesce ad andare oltre.

jess  @  18/07/2007 09:28:36
   1 / 10
Tra tutti i film visti da me,questo è il più brutto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

santuzzo7  @  20/06/2007 10:45:32
   5 / 10
il film parte bene, poi perde di vivacità e diventa un po' banale. buona solo la prima mezz'ora di un "film" abbastanza corto

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net